Visualizza la versione completa : Vasca dedicata per channa
kawasakiz85
13-10-2012, 14:47
Ragazzi, è da tanto che ci penso e finalmente sembro convinto :-))
voglio convertire una delle mie vasche amazzoniche in una vasca per channa
La vasca è un 250l lordi, misure 120x40x52
E' una vasca chiusa quindi non avrei problemi di salti indesiderati ;-)
Premetto che con questi pesci sono un vero neofita, oltre i topic di Patrick e Venus e qualche scheda non so altro su questi pesciozzi
Vorrei fare le cose per bene quindi vasca dedicata ai channa a parte qualche L che non può mai mancare, il primo amore non si scorda mai #rotfl#
Vorrei riprodurli e mi piacerebbe ospitare channa che non superino i 25cm
Come alimentazione vorrei puntare sul surgelato (quale?) e almeno una volta a settimana sul vivo (mi sono informato e al negozio hanno grilli e tarme della farina).
Mi piacciono tantissimo i bleheri, avere degli esemplari come questi per me sarebbe il massimo :-))
http://s9.postimage.org/4oswrkch7/channa_bleheri.jpg (http://postimage.org/image/4oswrkch7/)
Non mi dispiacciono gli aurantimaculata, ma se avete altre idee proponete :-))
veniamo ora alle temperature, qual'è la temperatura ideale a cui tenerli? 20 gradi?
In questo caso opterei per i channa che sopportano le temperature più basse possibili
Come L Patrick proponi tu, io pensavo agli ancistrus claro
in estate vivendo in Sicilia raggiungo anche i 31 gradi in vasca quindi devo orientarmi su pesci che tollerano anche le temperature alte
la vasca è questa, la foto risale ad oltre un annetto fa, ora le anubias sono più alte ma lo spazio e i rifugi non mancano
http://img528.imageshack.us/img528/1585/sam1575.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/528/sam1575.jpg/)
Sotto con i consigli e grazie in anticipo :-))
Luca_fish12
13-10-2012, 18:04
In attesa degli esperti....In bocca al lupo per la nuova avventura! ;-)
P.s. non so che diranno gli altri, ma io non metterei i loricaridi (purtroppo per te!) :-))
Patrick Egger
13-10-2012, 19:37
Ciao.
Quoto,anch'io non metterei dei loricaridi con i pesci citati.
I bleheri devi far svernare belli freschi,altrimenti non vivranno cosi bene e a lungo.
Loricaridi che tolleranno temperature decisamente basse o diventano troppo grandi per la tua vascha,o hanno bisogno di molto movimento dell acqua (CHaetostoma)o rimangono talmente piccoli che c'è pericolo che vengono ingoiati.
Come Channa devi anche vedere le specie che riesci a recuperare.
Le aurantimaculata le escluderei a priori,diventano troppo grandi per 250l.
Consiglirei del complesso gachua,dei bleheri,degli sp assam o sp aff bleheri.Anche i stewarti vanno bene.
kawasakiz85
13-10-2012, 20:00
Capito Patrick, non avrei problemi a fare svernare i bleheri, senza termoriscaldatore potrei scendere sino a 15 gradi :-))
una perplessità mi viene in mente, ma le anubias staranno bene con acque così fresche?
io finora non sono mai sceso sotto i 25 gradi
caspita, una vasca senza L mi renderebbe un pò triste #06
Marco Vaccari
15-10-2012, 09:09
..a me le Anubias passano tranquillamente l'inverno senza riscaldatore in cantina a 15°..
Il consiglio che mi viene da dirti è che, se vuoi tentare con i Channa di piccole dimensioni, allora devi cambiare tutto, sono pesci molto robusti, ma hanno bisogno di alcune regole...
1) devono stare rigorosamente da soli.. niente L, ahimè o altri pesci..
2) devono vivere a coppie, il problema è la formazione di una coppia che, a meno che tu non riesca a trovare una coppia sicura ( e chi ce l'ha difficilemente te la cede) devi partire da un gruppo di giovanili da 5/7 cm.. una volta ottenuta una coppia gli altri li devi cedere..
3) hanno bisogno di uno svernamento fresco invernale e di temperature non eccezionalmente elevate in estate (specialemente per i Channidae del nord dell'India)
4) hanno bisogno di "cibi non convenzionali".. i piccoli Channa non mangiano pesci se non occasionalmente.. a loro serve una dieta varia a seconda della grandezza del pesce.. i cibi migliori (surgelati a parte) sono lombrichi, grilli, gamberetti, pezzettini di latterino, e insetti vari...
5) la tua vasca no va bene.. devi assolutamente mettere barriere visive e nascondigli di buone dimensioni, tipo mezzi vasi di cotto e grandi legni.. spesso una vasca per Channidae non è una vasca estetica.. ma funzionale all'allevamento di questi pesci.. che quando litigano spesso ti devastano la vasca!.. addio praticello alla Amano!!!:-D
6) le dimensioni: nonostante siano "small Channa" la maggior parte di loro, bleheri compresi, ti raggiungono i 24cm.. è una taglia comunque importante.... niente aurantimaculata che, se non arrivano al mezzometro, siamo lì...
ciao!!
Marco Vaccari
15-10-2012, 15:38
..le Parachanna obscura, sono africane... anche loro sono considerate tra i "Medium Sized" Channa.. e comunque raggiungono i 35/40 cm a seconda della popolazione e da come vengono tenute...
Quindi anche per loro una vasca dai 300litri in sù...
anche loro vanno tenuti a coppie, il problema è che, come per quasi tutti i Channidae, il dimorfismo sessuale è quasi assente e le coppie si formano in fase giovanile e la coppia si forma per "eliminazione".. nel senso che gli altri giovanili in vasca (consigliato partire con un gruppetto) vengono mangiati o uccisi dalla coppia appena formata.... quasi sempre questo succede di notte (anche a me è capitato così#06)..
..poi la coppia dovrebbe essere a vita..
pesci bellissimi!!!!... il problema sono le dimensioni... 35/40 iniziano ad essere impegnativi!..
kawasakiz85
17-10-2012, 21:27
Grazie mille delle tue informazioni Marco
Bhè, l'estetica perora è l'ultimo dei miei problemi, la vasca da riproduzione degli hypancistrus esteticamente fa davvero schifo :-D, ma a volte per avere una vasca funzionale come dici tu, non necessariamente deve essere bella
Bhè, se gli L non posso tenerli la cosa si fa grave #rotfl#, io adoro questi pesci con la ventosa, leggendo i topic di Patrick e Venus mi ero fatto idee sbagliate #06
Ci penserò bene allora, tanto al momento non li ho trovati in alcuna stocklist
Un'altro problema sono le temperature calde, questa estate ho avuto 31,5° gradi in vasca per almeno un mese, gli amazzonici non ne risentono ma forse per i channa non è ideale
Grazie per l'intervento :-))
Patrick Egger
18-10-2012, 07:09
Non necessariamente.Anche da me in estate fa caldo e non ho mai avuto nessun problema con i Channa.
Se vuoi associare dei loricaridi ,devono avere una grandezza minima in maniera che non vengano mangiati dai Channa.Cosa non facile,visto che spesso sono abbastanza voraci.
Devono avere la grandezza minima di un grosso Ancistrus adulto.;-)
kawasakiz85
19-10-2012, 11:17
Bhè, ma gli ancistrus a 15° non se la passano tanto bene
è difficile trovare un ideale compagno di vasca
Marco Vaccari
19-10-2012, 12:56
...be.. NON ci deve essere un compagno di vasca... due abbestie da 25cm in una vasca da 120 direi che sono sufficienti....:-))
kawasakiz85
20-10-2012, 09:01
...be.. NON ci deve essere un compagno di vasca... due abbestie da 25cm in una vasca da 120 direi che sono sufficienti....:-))
ho capito Marco, per questo mi sa che perora metto tutto in standby
Il primo amore non si scorda mai :-)), un kawa senza L è come un party senza Martini #rotfl#
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |