Visualizza la versione completa : Consiglio
miranpiscanc
13-10-2012, 12:04
Salve a tutti!
Sono nuovo nel forum.
Ho un acquario da giugno di quest'anno.
Per ora va tutto bene!
Mi sono inscritto perché avrei qualche domandina da farvi.
Il mio acquario e della Ascoll, modello Fluval Edge da 23L
Cambio 5 - 6 L di acqua una volta alla settimana.
Do da mangiare ogni secondo giorno.
Dentro ci sono:
1 pesciolino, quelli che puliscono il vetro;
4 neon
2 pescolini , quelli che puliscono il fondale
2 seppentelli
2 cardinali
2 guppy
1 pesciolino, quello che mangia le lumachini, ( pesce pagliaccio d'acqua dolce mi pare che si chiama )
Scusate se non ricordo i loro nomi.
La mia domanda è la seguente:
Si sta formando una leggera pattina sulle piante e sul vetro, tipo muschio, lo devo togliere o lo lascio?
Formandosi tale muschio, è segno di qualcosa?
Grazie a tutti se mi date qualche consiglio.
Vado a fare qualche foto e le posto più tardi
costantino83
13-10-2012, 12:12
Ciao. Tutti questi pesci in 23 litri? Anzi, pesci in 23 litri? scusa ma in 23 litri è vivamente sconsigliato tenere pesci. Tutti quei pesci staranno producendo un sovraffollamento spaventoso. Sei sicuro che tutto sia ok? I pesci come si comportano? Hai mai misurato i valori dell acqua? puoi farceli sapere perchè mi sembra strano che tutto sia ok.
jackrevi
13-10-2012, 12:13
ciao,
mi dispiace ma in quell'acquario nessuno dei pesci che hai ci può stare, posta le foto cosi identifichiamo bene i pesce, quello con la ventosa comunque potrebbere essere un ancystrus, e per tenerlo ci vogliono acquari grossi circa 4 volte il tuo, i neon e i cardinali hanno bisogno di circa 1 metro per nuotare perchè sono grandi nuotatori, oltretutto vanno in gruppi di minimo 10 esemplari, i pulitori del fondale non esistono (i pulitori non esistono proprio, l'unico pulitore dell'acquario è l'uomo) comunque potrebbero essere dei corydoras (vanno tenuti in gruppi di minimo 5 - 6 esemplari) i serpentelli potrebbero essere i pangio kuhlii, mentre il "mangia lumache" un botia (ti diventa grosso come l'acquario praticamente.)
Comunque posta le foto ;-)
il fluval edge è una vaschetta che ha un sacco di difetti intrinseci. è bella e basta. meglio optare per una vasca "normale" e più capiente, la tua vasca va bene solo per neocaridine.
daniele68
13-10-2012, 12:56
ciao miranpiscanc e benvenuto
i ragazzi che ti hanno risposto hanno ragione .
Riporta i pesci dal venditore perché sono a serio rischio di salute se non di vita e poi ti consiglio un pò di letture tra gli articoli in evidenza nella sezione primo acquario.
Inoltre...i pesci vanno inseriti almeno dopo un mese dal momento che hai messo l'acqua e cominciato a far girare il filtro...purtroppo l'inizio non è felice...tutto da rifare...per la salute dei pesci...
Fluval edge ...*sospiro sognante*
E' una vasca splendida... dal punto di vista del design fa concorrenza anche al fluval chi, che reputo splendido... purtroppo che come ti hanno detto è del tutto inadatta a contenere pesci... questo non solo per il litraggio, ma anche perché sopra è chiusa, quindi se volessi mettere un betta (l'unico pesce che forse potresti metterci) morirebbe soffocato...
Inoltre i pesci "che puliscono il fondo" se sono quello che credo (Corydoras) devono stare in branco >4...
In un acquario del genere purtroppo puoi mettere solo caridine credo, ma non sono un esperto a riguardo
davide147
13-10-2012, 14:05
eh si.....purtroppo hai ragione alester....solo caridine :-)
comunque, per la cronaca, la vasca di un betta deve essere chiusa perché respirando con il labirinto ha bisogno di aria umida e calda
bastano quei pochi centimetri tra il pelo dell'acqua e il coperchio :-)
Si ma nel fluval edge non si può lasciare qualche centimetro tra il coperchio e il pelo dell'acqua, perché altrimenti perde tutta la sua magia...
http://uatinc.com/content/fluval-edge-23l-aquarium-850.jpg
Senza contare che poi sarebbe impossibile da pulire da residui di calcare...
Altra cosa che potresti fare in un fluval edge è acquascaping, oppure allestire un plantacquario
davide147
13-10-2012, 14:21
Si ma nel fluval edge non si può lasciare qualche centimetro tra il coperchio e il pelo dell'acqua, perché altrimenti perde tutta la sua magia...
si hai ragione :-)
era solo per la cronaca...perché sembrava che servisse una vasca aperta per un betta....
ho sbagliato io a spiegarmi #36#
miranpiscanc
13-10-2012, 14:24
Waw, grazie per le risposte!
Mi sembra che non ci siano grandi problemi con i pesciolini. Si muovono normalmente, e non mi pare che ci siamo difficoltà tali da vedere un qualche problema nel sistema.
Vi posto qualche foto.
Comunque grazie per i consigli.
p.s.:la mia domanda resta ancora questa: il muschio che si sta formando, lo devo pulire o lo lascio li?
http://s14.postimage.org/wvcoj1mcd/DSC_7601.jpg (http://postimage.org/image/wvcoj1mcd/) http://s14.postimage.org/7du9zg4m5/DSC_7605.jpg (http://postimage.org/image/7du9zg4m5/) http://s14.postimage.org/yppj0s9ct/DSC_7607.jpg (http://postimage.org/image/yppj0s9ct/) http://s14.postimage.org/9xui7ahjx/DSC_7608.jpg (http://postimage.org/image/9xui7ahjx/)
http://s14.postimage.org/el0k924wt/DSC_7609.jpg (http://postimage.org/image/el0k924wt/) http://s14.postimage.org/m29ro9ufx/DSC_7610.jpg (http://postimage.org/image/m29ro9ufx/) http://s14.postimage.org/ar73zwnkt/DSC_7611.jpg (http://postimage.org/image/ar73zwnkt/) http://s14.postimage.org/8b5am25i5/DSC_7612.jpg (http://postimage.org/image/8b5am25i5/)
http://s14.postimage.org/i9q98jexp/DSC_7614.jpg (http://postimage.org/image/i9q98jexp/) http://s14.postimage.org/rvjtou63h/DSC_7615.jpg (http://postimage.org/image/rvjtou63h/) http://s14.postimage.org/ue5ipirtp/DSC_7616.jpg (http://postimage.org/image/ue5ipirtp/) http://s14.postimage.org/dewka9gm5/DSC_7617.jpg (http://postimage.org/image/dewka9gm5/)
http://s14.postimage.org/mb7ce778d/DSC_7619.jpg (http://postimage.org/image/mb7ce778d/) http://s14.postimage.org/y1pv9bpel/DSC_7620.jpg (http://postimage.org/image/y1pv9bpel/) http://s14.postimage.org/xdh0qdqot/DSC_7621.jpg (http://postimage.org/image/xdh0qdqot/) http://s14.postimage.org/hgi8tnyal/DSC_7622.jpg (http://postimage.org/image/hgi8tnyal/)
http://s14.postimage.org/n5yhdz4gt/DSC_7623.jpg (http://postimage.org/image/n5yhdz4gt/) http://s14.postimage.org/om9zw47dp/DSC_7624.jpg (http://postimage.org/image/om9zw47dp/) http://s14.postimage.org/55pa9lc9p/DSC_7625.jpg (http://postimage.org/image/55pa9lc9p/) http://s14.postimage.org/ftt18fm8t/DSC_7627.jpg (http://postimage.org/image/ftt18fm8t/)
http://s14.postimage.org/g7ud816cd/DSC_7630.jpg (http://postimage.org/image/g7ud816cd/) http://s14.postimage.org/gyn3dt8pp/DSC_7631.jpg (http://postimage.org/image/gyn3dt8pp/) http://s14.postimage.org/v6cs2glel/DSC_7633.jpg (http://postimage.org/image/v6cs2glel/) http://s14.postimage.org/3kelvirfh/DSC_7634.jpg (http://postimage.org/image/3kelvirfh/)
http://s14.postimage.org/z5ekz0zfh/DSC_7636.jpg (http://postimage.org/image/z5ekz0zfh/) http://s14.postimage.org/hgmu7enod/DSC_7637.jpg (http://postimage.org/image/hgmu7enod/) http://s14.postimage.org/gfmlia6ot/DSC_7638.jpg (http://postimage.org/image/gfmlia6ot/) http://s14.postimage.org/svjbc100t/DSC_7643.jpg (http://postimage.org/image/svjbc100t/)
Io lo toglierei, anche solo per il fatto che esteticamente non è il massimo... ma sei sicuro che sia un muschio e non delle alghe? perché potrebbero essere quelle e sono un indicatore che qualcosa non va nell'acquario (troppi nitrati, cibo, fertilizzante ecc...)
PS Ho letto ora che hai un divora lumache e mi era sfuggito... di che specie è ? perché se è questo : http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?ltr=C&t=247160
diventa 30 cm....
(è venuto fuori cercando pesce pagliaccio d'acqua dolce su google)
CapitanoNemo
13-10-2012, 15:53
Il problema della patina sulle piante è il minimo... purtroppo si pensa che le dimensioni dei pesci che vendono in negozio sia quella definitiva, invece sono tutti piccoli di età... se ti hanno fatto notare che i pesci che hai, se tenuti bene come si deve, diventano grandi come il tuo acquario, vuol dire che hai sbagliato ad inserirli, e non è precisamente tutto ok.
La soluzione è riuscire a piazzare i pesci, o riportandoli in negozio o trovando qualcuno che abbia acquari adatti a loro #36#
blackstar
13-10-2012, 16:10
Do da mangiare ogni secondo giorno.
che significa?
la vasca come ti hanno già detto tutti non va bene per ospitare pesci, soprattutto tutti quelli che haiu elencato tu che oltretutto sono stati assortiti in maniera sbagliata... hai quel che si definisce un bel 'fritto misto'....
a valori dell'acqua come stai messo?
miranpiscanc
13-10-2012, 16:10
Io lo toglierei, anche solo per il fatto che esteticamente non è il massimo... ma sei sicuro che sia un muschio e non delle alghe? perché potrebbero essere quelle e sono un indicatore che qualcosa non va nell'acquario (troppi nitrati, cibo, fertilizzante ecc...)
PS Ho letto ora che hai un divora lumache e mi era sfuggito... di che specie è ? perché se è questo : http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?ltr=C&t=247160
diventa 30 cm....
(è venuto fuori cercando pesce pagliaccio d'acqua dolce su google)
Si é questo!!
Lo riporteró in negozio
D'altra perte ho giá riportato uno ( quello che pulisce il verto ) in quanto é diventato enorme!
------------------------------------------------------------------------
Do da mangiare ogni secondo giorno.
che significa?
la vasca come ti hanno già detto tutti non va bene per ospitare pesci, soprattutto tutti quelli che haiu elencato tu che oltretutto sono stati assortiti in maniera sbagliata... hai quel che si definisce un bel 'fritto misto'....
a valori dell'acqua come stai messo?
Scusate, ma come fa a non essere adatta per ospitare pesci, quando la vendono come acquario?
Niente a questo punto riporto i pesci in negozio e mi tengo solo i neon? Cosi andrebbe bene?
Per i valori non ne ho idea, non l'ho mai fatta anallizzare!
Esiste qualche sistema particolare?
CapitanoNemo
13-10-2012, 16:18
Io lo toglierei, anche solo per il fatto che esteticamente non è il massimo... ma sei sicuro che sia un muschio e non delle alghe? perché potrebbero essere quelle e sono un indicatore che qualcosa non va nell'acquario (troppi nitrati, cibo, fertilizzante ecc...)
PS Ho letto ora che hai un divora lumache e mi era sfuggito... di che specie è ? perché se è questo : http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?ltr=C&t=247160
diventa 30 cm....
(è venuto fuori cercando pesce pagliaccio d'acqua dolce su google)
Si é questo!!
Lo riporteró in negozio
D'altra perte ho giá riportato uno ( quello che pulisce il verto ) in quanto é diventato enorme!
------------------------------------------------------------------------
Do da mangiare ogni secondo giorno.
che significa?
la vasca come ti hanno già detto tutti non va bene per ospitare pesci, soprattutto tutti quelli che haiu elencato tu che oltretutto sono stati assortiti in maniera sbagliata... hai quel che si definisce un bel 'fritto misto'....
a valori dell'acqua come stai messo?
Scusate, ma come fa a non essere adatta per ospitare pesci, quando la vendono come acquario?
Niente a questo punto riporto i pesci in negozio e mi tengo solo i neon? Cosi andrebbe bene?
Per i valori non ne ho idea, non l'ho mai fatta anallizzare!
Esiste qualche sistema particolare?
Non è solo un fatto di dimensioni, perchè ad esempio i neon pur essendo piccoli hanno bisogno di una vasca lunga 1 metro per poter stare bene.
Nel tuo acquario l'unica è mettere un bel betta che la farà da padrone ;-)
Purtroppo vendono come mini acquari anche boccette di 5litri per tenerci un betta #07
Per i valori non ne ho idea, non l'ho mai fatta anallizzare!
Esiste qualche sistema particolare?
ogni pesce deve stare in un'acqua con determinate caratteristiche chimico-fisiche, i pesci non sono tutti uguali!!! prima di comprare un pesce, ti devi informare sulle sue esigenze. devi comprare dei test da eseguire sull'acqua per capire che acqua hai...
blackstar
13-10-2012, 18:40
Scusate, ma come fa a non essere adatta per ospitare pesci, quando la vendono come acquario?
se è per questo vendono anche le betta box che sono delle prigioni da 3 litri.... il fluval edge è una acquario interessante dal punto di vista del design ma come tutte le cose di design non è per nulla funzionale.... ha un'illuminazione scarsa e limitante (illumina solo la parte centrale della vasca), inoltre le operazioni di manutenzione risultano più complicate rispetto ad una normale vasca...
a prescindere da quel modelle di acquario comunque è bene sapere che non vanno inseirti pesci in vasche con litraggio inferiore a 30 litri...
quindi in quella vasca ci sta sono qualche caridina...
i pesci tropicali hanno delle esigenze ben precise, ci sono specie che vivono in acque dure e basiche, altre che vivono in acqua acide e tenere.... per questo è necessario misurare i valori di ph e durezza dell'acqua con test a reagente appositi, inoltre è fondamentale tenere sotto controllo i composti azotati (nitriti e nitrati), per questo aspetto leggiti l'articolo sul ciclo dell'azoto che è in evidenza in questa sezione del forum....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |