PDA

Visualizza la versione completa : Riallestimento Rio 180


peppelandia
12-10-2012, 17:21
Salve a tutti, dopo il maxi trasloco Umbria-Trapani ho rimesso mano al rio 180 che avevo smantellato!


volevo farvi vedere un po' il layout prima di passare a mettere acqua e piante.

cosa ne pensate??

ps: so che questa non è la sez giusta perche' non si tratta di primo acquario, ma non potevo nemmeno postare su "mostra il tuo acquario"perchè la vasca deve essere già avvviata da 60 giorni, allora propongo una nuova sezione che si deve chiamare " facce vedè stavolta sta stronz... che hai fatto" ahahahahahah

ecco le foto


http://s11.postimage.org/tef17c6a7/IMG_1283.jpg (http://postimage.org/image/tef17c6a7/)

http://s11.postimage.org/62vivzhe7/IMG_1284.jpg (http://postimage.org/image/62vivzhe7/)


vi piace? consigli o suggerimenti?? critiche??


peppe

bettina s.
12-10-2012, 17:39
la sezione perfetta esiste e si chiama "Allestimento e manutenzione" :-)
Sposto lì, lieta che sia finalmente tutto passato; per quanto riguarda il lato estetico, ti devo dire che non mi piace molto il legno centrale e i due gruppi di rocce di colore diverso: è troppo innaturale. Il legno per questioni di sezione aurea dovresti spostarlo più vicino ad uno dei due lati corti, sarebbe visivamente più gradevole e sceglierei solo le rocce rossicce, togliendo quelle bianche che creano un distacco troppo netto col colore del fondo, però parere personale.

peppelandia
12-10-2012, 17:43
quindi lasciando le rocce rosse a sinistra, potrei mettere il tronco dove ci sono le rocce di destra.

giusto?




intanto aspetto qualche altra idea cosi' vedo che cosa ne esce fuori


http://s14.postimage.org/g69v0wg1p/IMG_1285.jpg (http://postimage.org/image/g69v0wg1p/)

arianna91
12-10-2012, 19:56
non mi convince...perchè non prendi una bella radice da mettere al centro e intorno mettici le rocce rossicce, quelle bianche non piacciono neppure a me...
così è troppo schematico, rocce rosse a sinistra, legno al centro, rocce bianche a destra.
cerca di mettere tutto in maniera molto più naturale, secondo me una bella radice al centro ci sta benissimo...

peppelandia
12-10-2012, 20:00
be adesso vediamo cosa sogno la notte, eheheh


intanto ho misurato i valori dell'acqua di rubinetto, ho un kh di 9 e ph 8

in pratica gli stessi di perugia.

visto che ci devo rimettere gli scalari, dovro' portare il kh a 5 ed il ph a 6.8

secondo voi su 180 litri netti con quanta osmosi dovrei partire?

Johnny Brillo
13-10-2012, 12:24
Prova con questa formula (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=286700) per sapere quanta osmosi usare.:-)

La notte ha portato consiglio?

peppelandia
13-10-2012, 15:19
ciao, adesso do un'occhiata al link, la notte mi ha portato piu' confusione di prima

ehehheeh
------------------------------------------------------------------------
bella formula,

allora volendo un kh pari a 5 devo utilizzare 100 litri dal rubinetto e 80 di rho!!!

magnifico

Andrew90
14-10-2012, 22:47
Non ci siamo proprio con il layout! ti do un consiglio che uso anche io quando con so come disporre i materiali... inizia con un solo materiale alla volta!
Sempre prima i tronchi, poi a piacimento aggiungi le rocce (dimensioni medio piccole nel tuo caso) tutto deve essere ridimensionato alla radice che hai niente deve essere piu grande!

Io metterei la radice in senso specchiato a come l'hai messa nell'ultima foto... mi spiego meglio leggermente piu indietro dei sassi rossi metterei la radice (angolo dietro sinistro) lasciando abbastanza spazio dal vetro laterale e di fondo per poterci piantare qualcosa di alto e per poter sopratutto pulire il vetro!!!:-)) prova e posta altre foto! Le tue rocce bianche sono anti estetiche#19!

bettina s.
15-10-2012, 09:32
prova a mettere la radice in orizzontale, le rocce invece di fare il cerchio delle streghe, mettile un po' sparse, magari in parte sommerse nel ghiaino, avrai comunque le piante da disporre, è il ghiaino mettilo a terrazza, basso davanti più alto dietro, senza l'avvallamento centrale. Ti dico questo perché se la vasca è pensata per gli scalari almeno una echinodorus dovresti metterla e quella porta via spazio, il rio 180 è proprio risicato per questi ciclidi.:-)

peppelandia
15-10-2012, 15:43
ciao amici,

per il layout ancora sto pensando ma sto arrivando alla soluzione

adesso volevo parlare delle piante e di un'eventuale fertilizzazione
quindi chiedo a voi esperti

ho stilato una lista di piante poco esigenti alla luce (ricorco che ho 2 neon da 39 w quindi 80 watt su 180 litri quindi un 0.4 watt litro)

Bolbitis heudelotii
Hygrophila corymbosa "Siamensis"
Hygrophila polysperma
vallisneria americana e spiralis
rotala rotundifolia
Anubias barteri var. barteri
echinodorus ozelot e ozelot greeen (già in mio possesso)
echinodorus bleheri
echinodorus parviflorus
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa "Siamensis"
Hygrophila polysperma (già in mio possesso)
criptocorine (molti tipi)
Microsorum pteropus
Monosolenium tenerum ("Pellia")
sagittaria subulata platyphilla
Anubias barteri var. nana (già in mio possesso)
Microsorum pteropus
Riccia fluitans
Vesicularia dubyana
Ceratophillum demersum (già in mio possesso)
Riccia fluitans


naturalmente non le mettero' tutte, alcune già le possiedo altre no

quindi faccio ordine mentale:
- fondo non fertilizzato (solo ghiaia)
-80 watt , 0.4 watt litro
- possibilità di impianto c02 professionale con elettrovalvola e phmetro ruwall
- possibilità di pasticche di fondo


la cosa che vi chiedo è questa:
sencodo voi, con le piante della lista e le cose che possiedo, devo seguire un piano di fertilizzazione o posso evitare???

cioè, mi bastano le pasticche, la co2 e la luce?

grazie a tutti

peppelandia
16-10-2012, 15:49
up

peppelandia
20-10-2012, 21:59
Uppettino

nikke89
21-10-2012, 05:54
se non necessario personalmente non metterei su piani di fertilizzazione! una pianta come la ceratophyllum ad esempio vive praticamente di niente( si fa per dire! ma è resistentissima)e cresce a velocità incredibile! l'anubias ugualmente resistente! al tempo stesso però molte di queste piante assorbono moltissimi nutrienti e con un piano adeguato crescerebbero molto rigogliose!ma con ciò che hai puoi fare economia su questo fronte secondo me e fertilizzare solo il necessario! Ps: controlla come queste assorbono nutrienti perché per esempio l'anubias assorbe dal rizoma e quindi le pasticche per quella sono inutili! usa radici come 'appiglio'!


Sent from my iPhone using Tapatalk

peppelandia
13-11-2012, 19:30
a 30 giorni dall'avvio la vasca si presenta cosi'


http://s10.postimage.org/bivhmmemt/IMG_1310.jpg (http://postimage.org/image/bivhmmemt/)

peppelandia
15-11-2012, 13:53
i valori misurati sono i seguenti:

temp 27 gradi, kh 7 (ho messo 80 litri su 180 di acqua d'osmosi) ph 8, no2 0.01, no3 10, po4 0.1 , fe 0.03, co2 5
------------------------------------------------------------------------
adesso la domanda da un milione di dollari

io ho messo tutte piante che richiedono scarsa luce per crescere o in definitiva piante di semplice gestione.
pero' vorrei mettere gli scalari, quindi ho la necessità di portare i valori di ph a 6,5 e kh a 5

io posseggo un impianto co2 ricaricabile (bombola 4 kg) e diffusare askoll con elettrovalvola e phmetro ruwal (forse devo cambiare sonda essendo vecchiotta)

secondo voi meglio affidarmi alla co2 o la torba??? (ho letto il topic di piccinelli su gli acidificanti naturali.

consigli?
------------------------------------------------------------------------
io ho questa come torba non so se possa andare bene
http://www.aquariumline.com/catalog/eheim-2511051-torf-pellets-torba-granuli-completo-sacchetto-confezione-litro-p-6640.html

altrimenti? dove si puo' prendere torba ad un buon prezzo? dai vivai?

posso usare co2 e torba assieme?

maramao
17-11-2012, 20:33
....a questo punto rimettti in funzione l'impianto di Co2 che peraltro è ottimo l'Askoll! No torba.

Perchè non metti anche un po' di piantine che fanno un praticello? ...è morto li' davanti!! La sagittaria sabulata ad esempio, facile facile ;-)

peppelandia
18-11-2012, 23:13
Ci avevo pensato anch'io , se la trovo la metto di sicuro

maramao
19-11-2012, 09:27
Ci avevo pensato anch'io , se la trovo la metto di sicuro

Io la ho ma devi aspettare che cresce un po' dato che ho sfoltito da poco.