Entra

Visualizza la versione completa : riproduzione betta.


rainito
12-10-2012, 14:19
ciao a tutti ragazzi,ho studiato molto in questi giorni l'accoppiamento dei betta,come preparare il tutto e,visto il mio bellissimo esemplare di betta maschio :-)) ho deciso di lanciarmi in questa nuova esperienza.

ieri 11/10 isolo il maschio e lo metto in una vaschetta da circa 15/20 lt con acqua alta 13-15 cm a temperatura di 26 gradi con un pezzo di polistirolo per facilitarlo nella costruzione del nido.

oggi 12/10 ho inserito la femmina nella vaschetta del maschio dentro una sala parto,ovviamente senza griglie ne niente,in modo che si vedano ma non si tocchino e alzo la temperatura a 27 gradi.
nel giro di 2 ore,il maschio, è come se fosse impazzito,è arrapatissimo #rotfl# e sta iniziando a costruire il famoso nido di bolle #70


adesso devo alzare la temperatura di un grado al giorno fino ad arrivare a 29° e poi la sera liberare la femmina lasciandoli al buoio per poi,l'indomani,accendere le luci e che Dio ce la mandi buona?

ps:non ho coperto la vaschetta perchè non ho nulla con cui coprirla,è fondamentale?

questo è il maschio
http://s15.postimage.org/vduwif3yf/IMG_1830.jpg (http://postimage.org/image/vduwif3yf/)

ecco alcune foto:
http://s11.postimage.org/9hwy4cfnz/image.jpg (http://postimage.org/image/9hwy4cfnz/)

http://s18.postimage.org/q3oz0i99h/image.jpg (http://postimage.org/image/q3oz0i99h/)

http://s10.postimage.org/ikqj7y1r9/image.jpg (http://postimage.org/image/ikqj7y1r9/)

http://s8.postimage.org/o2zpqwq29/image.jpg (http://postimage.org/image/o2zpqwq29/)

pette
12-10-2012, 14:29
Se la temperatura della stanza non è troppo fredda puoi non coprirla, mal che vada fa come un mio amico che d'inverno mette il cellophane al posto del coperchio proprio per il betta! Non è bella da vedere ma almeno è funzionale!
Comunque vedo che hai fatto i compiti a casa, bravo! #70

Brendan
12-10-2012, 16:07
Se non la copri le bolle si sfaldano..
Nella vasca da ripro ci sono nascondigli per la femmina?

rainito
12-10-2012, 20:12
ciao ok ho coperto la vaschetta con dei fogli di carta messi in modo particolare...
per quanto riguarda i nascondigli per la femmina,ho messo due piantine piccole finte,so che non è il massimo ma purtroppo posso arrangiarmi solo cosi...

Jessyka
12-10-2012, 20:32
Neanche con delle noci da cocco da dessert o un vasetto da poco di terracotta?
Le piante finte a volte hanno dei bordi non proprio morbidissimi, soprattutto se di scarsa qualità.
Inserisci delle galleggianti, sono più naturali del polistirolo e in una vasca piccola come qulla di certo ti danno una mano enorm nllo smaltimento dei nitrati.
In 15 litri un pizzico di mangime in più a marcire e ti partono eh.

rainito
12-10-2012, 22:09
cavolo grazie del consiglio,non la sapevo proprio questa cosa,anche se ho notato che mentre la femmina ama le artemie liofilizzate,il maschio quasi le mangia per farmi un favore...e che galleggianti potrei mettere??purtroppo i negozi di acquariofilia qui vicino non sono molto forniti....o magari se qualcuno di voi le vende #70

ps:ad esempio,per tutti gli utenti nella mia situazione,sarebbe interessante creare una sezione nel mercatino di pesci dolci esclusivamente per venditori che spediscono,cosi anche per i venditori di piante...purtroppo qui i negozi non sono molto forniti e per queli come me,vedere dei bellissimi esemplari per poi leggere "solo ritiro a mano" è uno strazio #07

Jessyka
12-10-2012, 23:02
Le galleggiAnti vanno bene tutte, pistia, lemna, salvinia, limnobium...
;)
Il fatto é che spedire un pesce di solito è vietato, non abbiamo corrieri in Italia che legalmente spediscono vivo, o almeno teoricamente, e di certo non per privati.
E poi per i privati spedire un pesce è sempre un po' problematico, ci vogliono belli imballi robusti e fermi. Diciamoci la verità spedire un pesce è un lavoro estremamente delicato!;)
Non esagerare con il cibo, mi raccomando!
Piuttosto nutrili bene dopo, che il parto e tutto il corteggiamento sono rituali sstremamente snervanti...

rainito
13-10-2012, 03:20
e per le piante invece è fattibile la spedizione??

pette
13-10-2012, 08:50
Per le piante si, anche tra privati con le dovute accortezze

Jessyka
13-10-2012, 08:51
Per le piante certo!
Primo perchè l'imballo è nettamente più semplice da fare, secondo perché mediamente resistono meglio di un pesce a sbalzi di temperatura, terzo perche hanno solo bisogno di un ambiente umido, non dell'acqua vera e propria. ;)
Infatti nel mercatino nella sezione piante, salvo alcuni casi, come piante molto grandi, o utenti con poco tempo, spediamo quasi tutti!

rainito
13-10-2012, 19:47
oook allora sarò lieto di fare un pò di shopping :-)

altro aggiornamento,oggi ho alzato la temperatura a 28° ma ho notato che il nido ha cambiato posto,o meglio,credo che abbia distrutto il vecchio e abbia fatto un nuovo nido in un altro punto....il fatto è che,nonostante li abbia coperti con dei fogli di carta,vedo che le bolle,col passare delle ore diminuiscono...avete qualche suggerimento??

rox
13-10-2012, 20:12
E' normale che sposti il nido, comunque se hai messo il polistirolo e magari aggiungi delle piante galleggianti stai tranquillo..a loro non serve un nido enorme :-)

rainito
14-10-2012, 01:30
grande rox,ok ma ormai domani sera libererò la femmina con temperatura a 29° e quindi non so proprio dove prendere delle piante galleggianti dato che domani sarò domenica e non ho amici che condividono con me questa passione....però intanto potreste consigliarmi qualche pianta che non richieda molte cure o che non abbia esigenze particolari perchè,mi dispiace ammetterlo ma non ho nemmeno una pianta vera negli acquari :( ho paura che mi succhierebbero troppo tempo con manutenzioni continue ma ormai mi sono deciso e voglio iniziare con qualche pianta "semplice".consigli?

Jessyka
14-10-2012, 14:09
Piante lente: Anubais, Microsorum, Bolbitis, Muschi, Cladophora (in realtà è un'alga).
Nessuna di queste va piantata, ma legata a rocce o legni.
Piante veloci: galleggianti, ceratophyllum e egeria-
Le veloci basta potarle di quando in quando.

rox
14-10-2012, 23:36
Jessyka da sempre ottimi consigli :-)

Per le piante galleggianti ti consiglio: Lemna, Pistia e Salvinia..sono le più comuni e semplici ;-)

rainito
15-10-2012, 00:48
ok grazie ragazzi.
per lente intendete dire che crescono lentamente no?e invece esistono piante nane??che una volta piantate non superano i 5 cm di altezza..

rox
15-10-2012, 09:00
Ci sono le piante da pratino..ma sono esigenti..tranne la Sagittaria subulata (cerca qualche foto) che non cresce molto :-)
Altrimenti il muschio (Vesicularia dubyana) potrebbe andare bene ;-)

rainito
15-10-2012, 14:39
ok grazie....
allora,ieri sera,temperatura 29° ho liberato la femmina..
stamattina,con la luce,lui ha iniziato a punzecchiarla e lei si andava a nascondere...devo dire che è un pò "sfilacciata" comunque ora lei ogni tanto esce dal suo nascondiglio dietro invito del maschio e si fanno dei giri sotto il nido mentre si "pavoneggiano" ma niente accoppiamento per ora....tutto normale??un altra cosa,io adesso esco e torno stasera,se si dovessere accoppiare in mia assenza,come faccio a capire che è avvenuto l accoppiamento e quindi capire se è arrivato il momento di togliere la femmina?

rainito
15-10-2012, 16:06
ok grazie....
allora,ieri sera,temperatura 29° ho liberato la femmina..
stamattina,con la luce,lui ha iniziato a punzecchiarla e lei si andava a nascondere...devo dire che è un pò "sfilacciata" comunque ora lei ogni tanto esce dal suo nascondiglio dietro invito del maschio e si fanno dei giri sotto il nido mentre si "pavoneggiano" ma niente accoppiamento per ora....tutto normale??un altra cosa,io adesso esco e torno stasera,se si dovessere accoppiare in mia assenza,come faccio a capire che è avvenuto l accoppiamento e quindi capire se è arrivato il momento di togliere la femmina?

presto sto per uscire prestoooooooo #22-:33#22-:33

rox
15-10-2012, 16:23
Se si sono accoppiati vedi le uova del nido (dei pallini bianchi tra le bolle)..comunque il comportamento è quello tipico pre-accoppiamento, quindi tra oggi e domani secondo me si accoppiano :-)

rainito
15-10-2012, 17:04
graaaaaaande rox #70 speriamo bene... ora posto qualche foto del nido visto dall'alto...stranamente l ha fatto "all'aperto" cioè senza usare il polistirolo è partito dal bordo della vaschetta e ha fatto tipo un tetto :-)
http://s10.postimage.org/64eqsa7mt/IMG_1872.jpg (http://postimage.org/image/64eqsa7mt/)

il buco che si vede l ha fatto la femmina un attimo prima di scattare la foto che poverina è scappata da un attacco del maschio

rox
15-10-2012, 17:24
Bene :-) Mi raccomando offri dei nascondigli alla femmina ;-)

rainito
15-10-2012, 18:42
ragazzi si stanno accoppiando da un oretta ma non vedo uova cadere dalla femmina alla fine dell'abbraccio.....posterò il video su youtube...

rox
15-10-2012, 19:36
Tranquillo è normale che all'inizio facciano così..tra un pò dovresti iniziare a vedere le uova ;-)

rainito
15-10-2012, 19:56
ma può essere che lei non abbia uova?e in casi tra quanto tempo posso riprovare l'accoppiamento?
------------------------------------------------------------------------
devo dirti che circa una settimana fa ho trovato,nella vaschetta della femmina,una marea di uova a galla.....per questo ti dico che forse non ne ha perchè magari in una sett non le ha rifatte....ma io dico,si accoppiano se lei non ha le uova??

rox
15-10-2012, 22:26
Se si accoppiano la femmina ha le uova..magari poche, ma le ha comunque :-)

rainito
15-10-2012, 23:43
ok e dato che oggi si sono accoppiati,domani devo togliere la femmina o aspetto?e quanto tempo devo far passare per far riprendere i riproduttori per farli riaccoppiare?#24

rox
16-10-2012, 00:36
Ma sei sicuro al 100% che non ci siano uova? Puoi lasciarli domani insieme, magari riprendono e fanno anche le uova :-)

rainito
16-10-2012, 12:43
ciao ho appena visto la situazione ed oltre che a non vedere uova nel nido,noto che il nido è mooooolto più piccolo rispetto a ieri

rainito
16-10-2012, 19:41
oggi non mi pare si siano accoppiati e quindi niente uova...che faccio,ormai aspetto domani per separarli?pare che il nido sia leggermente più grande rispetto a stamattina...

rox
16-10-2012, 20:21
Se lui non la rincorre ossessivamente, allora tienili ancora insieme..magari alimentali con del surgelato :-)

rainito
16-10-2012, 20:36
del surgelato tipo??io ho solo artemie liofilizzate e vedo che a lui non piacciono proprio..

rox
16-10-2012, 21:36
Chironomus o artemia, li trovi in molti negozi di acquari (non in tutti, ma i più forniti di solito li hanno) :-)

rainito
16-10-2012, 21:49
e scusami quindi per evitare che mi diano le artemie liofilizzate devo chiedere artemie surgelate?

Jessyka
16-10-2012, 22:08
Sì...e soprattutto te ne accorgi perchè...stanno in freezer! ;)

rox
16-10-2012, 23:33
Esatto :-D

rainito
16-10-2012, 23:58
#rotfl##rotfl# vero :) allora nn so perchè nei negozi qui vicino non ho mai visto freezer e non credo ne tengano uno in uno stanzino apposta per i surgelati...cmq proverò...intanto coi bettini?? li separo domani?il nido è dinuovo carino noto ma lei mi sembra esausta....#24

rox
17-10-2012, 09:00
Allora separali :-) Comunque di solito il congelato ce l'hanno nel retrobottega..tu chiedi comunque ;-)

rainito
17-10-2012, 13:45
infatti,come volevasi dimostrare alla mia richiesta di mangime congelato,ho ricevuto uno sguardo tipo questo #24 e io #70...
comunque,oggi li separo e tra quanto potrei riprovare?

miniatlantide
17-10-2012, 14:22
E' vero non ce l'hanno proprio tutti. Prova in qualche grossa giardineria se non ci sono negozi molto specializzati, io ne ho trovato anche lì. Ciao !

rox
17-10-2012, 15:14
Riprova tra una decina di giorni ;-)

rainito
17-10-2012, 21:52
ok...allora a risentirci tra 10 gg :-);-) siete grandi..

rox
19-10-2012, 00:35
#70 Tienici aggiornato mi raccomando!

rainito
20-10-2012, 21:00
ovviamente #70 intanto vi aggiorno sul fatto che ieri ero a roma e passeggiando per una via vicino la stazione tiburtina,mi pare fosse via lorenzo il magnifico,ho visto un bellissimo negozio di acquariofilia,dedicato solo a questo mondo e mi sono perso li dentro :-)) avrei comprato tutto ma, vedendo che i prezzi erano leggermente maggiori del mio paese in sicilia(da me un platy corallo 2.80€ in questo negozio 8€)mi sono dovuto contenere.intanto gli ho chiesto come mai i prezzi erano cosi alti rispetto a quelli in sicilia e lui mi ha detto che questi pesci erano di provenienza accertata,tutti sani ecc ecc e quindi anche lui li paga di più e che quelli che costano poco,vuol dire che vengono dall'asia o chissà da dove e sono dei contenitori di malattie e devo dire che,dopo il suicidio di massa dei miei platy corallo(tutti malati)potrei anche confermare queste affermazioni ma dovrei fare il confronto con questi suoi pesci....E QUINDI:
2 platy corallo
una pianta galleggiante (non ricordo il nome)
una pianta particolare (non ricordo il nome)#70#25 ma perchè devono avere nomi allucinanti??
e..............................................
un betta half moon SPETTACOLARE....purtroppo nelle foto si vede una ciofeca e non si vedono tutti i colori e i riflessi #07
comunque,sono sopravvissuti ad un viaggio in autobus devo dire mooooolto stressante,ma adesso passiamo alle foto...
ovviamente i puntini bianchi che vedete sono sul vetro #36#
http://s18.postimage.org/6w8em48it/IMG_1891.jpg (http://postimage.org/image/6w8em48it/)

http://s8.postimage.org/ujanlgbdd/IMG_1899.jpg (http://postimage.org/image/ujanlgbdd/)

qui per culo sono venuti i platy ma la foto era per la pianta :-D

http://s11.postimage.org/5mnruenlb/IMG_1900.jpg (http://postimage.org/image/5mnruenlb/)


che dire,potevo fare un blog a sto punto :-D

ovviamente l'accoppiamento lo proverò con questo esemplare...#70

rox
20-10-2012, 23:12
Non è un Halfmoon ma un Doubletail (o meglio, Doubletail-Halfmoon) :-)

Conosco quel negozio..ci sono passato per 2 volte, la prima ho trovato qualche bel betta crowntail e avevano anche degli halfmoon discreti..la seconda volta ho trovato un commesso diverso con cui ho avuto una discussione perchè lui era convinto di vendere degli halfmoon e invece vendeva dei veiltail..comunque un bel negozio, aveva diversi pesci non comuni da trovare :-)

rox
20-10-2012, 23:13
PS

Più o meno il 99% dei pesci nei negozi di acquari viene da allevamenti asiatici o dell'est europeo..poi per carità, ci sono allevamenti più o meno seri, ma la provenienza è sempre quella ;-)

E togli quelle piante finte e decorazioni kitch! :-D

rainito
21-10-2012, 02:47
ahahahah lo so ma se tolgo le piante finte e le decorazioni e lascio solo le piante vere,mi rimane vuoto l'acquario :-D il commesso era un tizio con capelli brizzolati color carota??
scusa l'espressione,ma essendo siciliano mi viene spontaneo dire............
MINCHIA allora mi ha fottuto???sia sul pesce sia sulla provenienza del pesce???adesso ricordo che mi ha detto che loro li prendono dall'olanda...bho....l ho pagato pure 20 bombe il bettino...

rox
21-10-2012, 09:36
Dall'Olanda o dalla Germania..li importano comunque dall'Asia, poi ti ripeto, ci sono importatori più seri di altri e sicuramente in Olanda sanno il fatto loro :-)
Poi per carità, può darsi che importino da un allevamento olandese..non posso saperlo, anche se statisticamente è meno probabile.
Il prezzo di 20€ per un Betta "show" comunque è giusto ed in linea col mercato ;-) Per le piante..mettine di più vere :-)

rainito
23-10-2012, 00:42
ok qualche consiglio su qualche pianta facile da usare??se mi fai un mix ed un prezzo buono le prendo da te :-)

rox
23-10-2012, 01:44
Ma io non vendo piante :-) Qualche nome te lo posso fare.. Anubias, Cryptocoryne, Microsorium, Ceratophyllum, Najas guadalupensis, Vesicularia (muschio), Cladophora (alga) ..come galleggianti invece Lemna, Pistia e Salvinia ;-)

rainito
02-11-2012, 20:46
ok ragazzi,ho riprovato il tutto ma non ho potuto postare le news....dunque,stavolta le uova sono uscite ecc ecc....dopo un pò ho tolto la femmina(e forse è stato un errore)perchè comunque vedevo che stava lontana dal maschio e che ogni tanto andava a papparsi qualche uova...nel nido finalmente vedo le uova tra le bollicine e stamattina??????TUTTO SCOMPARSO!!!
ci sono solo le bollicine :( le avrà mangiate il maschio??sarà perchè non l ho nutrito durante i tre giorni di corteggiamento e accoppiamento?ho provato a nutritlo ma neanche lo notava il cibo e quindi ho pensato che era solo inquinamento...
ps:ho provato con gli stessi esemplari del primo tentativo perchè il maschio "semi" halfmoon mi sembra piccino ancora...

pette
03-11-2012, 10:32
Sicuro che sia tutto scomparso? Gli avanotti di Macropodus li davo per morti ed invece erano in mezzo alle galleggianti!!!

rainito
03-11-2012, 14:26
si non mi pare proprio di vedere le uova...dopo l'accoppiamento erano tante e ben visibili...l'unica cosa che mi lascia perplesso è il comportamento del betta perchè è sempre messo in verticale a guardare il nido(non so se lo fa per trovare e mangiare le uova)....anche perchè ogni tanto sembra che vede qualcosa e spinge tra le bolle fino ad uscire tutto il muso dall'acqua....
ad ogni modo aspetterò tutto oggi per completare le 48 ore perl'ipotetica schiusa delle uova e speriamo di vedere qualcosa...#e39

rox
03-11-2012, 22:42
Se il maschio è sotto il nido ad "armeggiare" allora qualcosa c'è :-) Magari avrà mangiato alcune uova perchè non fecondate..facci sapere se trovi qualche piccolo! :-)

rainito
07-11-2012, 02:58
niente ragazzi,nemmeno un avannotto....comunque intanto eccovi il video dell'accoppiamento #70
http://www.youtube.com/watch?v=xjgBp7TKIsM
ovviamente riprovo a giorni...#77

rox
07-11-2012, 10:08
Aspetta almeno 7-10 giorni :-)

s1m0
14-11-2012, 11:08
tra sabato e domenica i miei betta hanno deposto le uova.

ora quanto tempo devo aspettare per la schiusa?

ho letto 2giorni, ma stamattina non c'era nessun avanotto in giro..

rainito
23-11-2012, 01:11
se non c'era nessun avannotto ma c'erano le uova,è questione di tempo.

rox
23-11-2012, 02:14
Soprattutto appena schiusi non vanno in giro ma restano attaccati al nido di bolle per altri 2 - 3 giorni ;-)