Visualizza la versione completa : Nanoreef aquarel 30 litri
Mondo sommerso
12-10-2012, 13:36
Saluti a tutti.
Lunedi ho ricominciato a tuffarmi nel mondo marino dopo 3 anni di pausa,acquistando dal mio negoziante di fiducia un nanoreef da 30 litri.
Aquarel 30*30*35
completa di lampada 11W attinica 11w blu pochino pian piano aumentero'.
Riempita direttamente con acqua gia' avviata e matura e con rocce vive 3KG pronte per l'uso al momento senza termoriscaldatore perche' la temperatura e costante sui 24 gradi.
Vi posto qualche foto della mia piccola vasca, accetto anche consigli e grazie a tutti....
http://s16.postimage.org/fu1rgfp75/Immagine_001.jpg (http://postimage.org/image/fu1rgfp75/)
http://s16.postimage.org/nbayvneq9/Immagine_002.jpg (http://postimage.org/image/nbayvneq9/)
http://s16.postimage.org/9ien0fbdd/Immagine_003.jpg (http://postimage.org/image/9ien0fbdd/)
A me sembra leggermente ammassata e ripida la rocciata, e ne avrei messo un kg in più. IMHO
Qui trovi un archivio con le rocciate:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=337087
ps: l'ultima foto mi sa che l'hai caricata come contenuto + 18, se puoi ricaricala come da regolamento.
Mondo sommerso
12-10-2012, 14:04
ok grazie per tua scelta dovrei mettere ancora qualche kiletto?
ok grazie per tua scelta dovrei mettere ancora qualche kiletto?
Parere personale si, diciamo che in linea teorica si sta come rapporto 1 kg di rocce ogni 4 o 5 lt lordi.
Almeno un kg abbondante ce lo metterei, e cercherei magari di metterle in modo da formare un pò più gradini a salire.
Comunque la cosa più importante è sempre che piaccia a te, visto che l'avrai poi sempre davanti, i consigli più che sull'estetica sono sulla funzionalità in sè.
Concordo sul fatto che la rocciata sia ammassata e che vada aggiunto un chili di roccia viva
Sent from my iPhone using Tapatalk
Mondo sommerso
12-10-2012, 14:15
grazie ragazzi dei consigli....
complimenti e in culo alla balena per il nuovo inizio.....la vaschetta è carina e la plafo per i watt che ha fa proprio una bella luce.......:#O..che plafo è ?
..io la rocciata l'avrei fatta più ariosa e meno ammassata come ti hanno detto gli altri....cerca di creare un isolotto un pò "ramificato" con vari gradoni a salire...ma non salire troppo perchè poi nei nano reef se si sale troppo sembrano ancora più piccoli e poi devi lasciare spazio ai coralli e al getto della pompa di movimento....lavora di cemento come colla e fai un bel layout....ovvio che se occorre devi anche sagomare le rocce alla forma che ti serve....
..cosa vuol dire che la temperatura è costante a 24° C ?....anche di inverno?
Buona fortuna per la partenza o meglio ri-partenza, modificherei anche io la rocciata e la luce della plafo per essere 22 watt sembra di più!!
oceanooo
12-10-2012, 15:44
http://s16.postimage.org/9ien0fbdd/Immagine_003.jpg (http://postimage.org/image/9ien0fbdd/)
in bocca al lupo, temo a fare questa domanda cosa c'è appeso dietro la vasca....
Bentornato.
Il riscaldatore è necessario sbalzi di temperatura non vanno assolutamente bene, come sbalzi di salinità quindi procurati anche un osmoregolatore.
La sabbia la toglierei.
Fai il mese di buio?
Ti consiglio di leggere qui (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=371586)
http://s16.postimage.org/9ien0fbdd/Immagine_003.jpg (http://postimage.org/image/9ien0fbdd/)
in bocca al lupo, temo a fare questa domanda cosa c'è appeso dietro la vasca....
Biologico?
Sent from my iPhone using Tapatalk
oceanooo
12-10-2012, 17:11
http://s16.postimage.org/9ien0fbdd/Immagine_003.jpg (http://postimage.org/image/9ien0fbdd/)
in bocca al lupo, temo a fare questa domanda cosa c'è appeso dietro la vasca....
Biologico?
Sent from my iPhone using Tapatalk
se è come penso...cannolicchi e lana a go go
Mondo sommerso
13-10-2012, 00:01
ragazzi oggi ho riportato una modifica alla rocciata come vi sembra adesso?
http://s9.postimage.org/kp1nif0yz/Immagine_004.jpg (http://postimage.org/image/kp1nif0yz/)
sempre in tema quello che mi domanda che cos'e dietro la vasca e' un filtro.....
dico la temperatura e costante che non scenda mai di sotto ai 24 gradi per la mia cucina e molto calda sia d'inverno che d'estate...
la rocciata basta che sia areosa che non poggi sui vetri in vista cosi da permettere la pulizia del vetro e che sia funzionale cioè ci siano molti terrazzi per inserire i coralli.
Per info e suggerimenti sulla rocciata puoi leggere qui (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=311097)
------------------------------------------------------------------------
tieni collegato alla vasca un filto biologico?
Mondo sommerso
18-10-2012, 16:03
Volevo un aiutino sono tre giorni che mi trovo delle alghe sulle rocce come ho potuto informarmi sono delle diamotee.
consigli?grazie...
Vasca avviata da 10 giorni e all'interno del filtro ho anche delle resine per i fosfati e nitrati mi consigliate di cambiarle dopo 10 giorni?
sì il primo ciclo delle resine deve essere breve ( anche meno di 10 giorni), per le diatomee ci sono silicati in acqua, hai usato acqua ro di buona qualità?
Mondo sommerso
18-10-2012, 22:51
Ragazzi ho fatto il cambio delle resine per fosfati e nitrati continuo con il buio e cosa mi consigliate di fare un cambio di acqua oppure rimango tutto cosi aspetto che mi rispondete grazie ....
ma stai facendo il mese di buio?
le resine per i nitrati sicuramente saranno per il dolce.
Assolutamente per ora niente cambi
Mondo sommerso
18-10-2012, 23:38
Sinceramente accende o un po le luci essendo avevo acquistato rocce già attive da un acquario avviato e presi anche acqua di cui era già matura perche era stato smontato e per usufruire ho preso il tutto primo caso mai capitato, per questo chiedo consigli a gente più esperta di me grazie....
oceanooo
18-10-2012, 23:43
Sinceramente accende o un po le luci essendo avevo acquistato rocce già attive da un acquario avviato e presi anche acqua di cui era già matura perche era stato smontato e per usufruire ho preso il tutto primo caso mai capitato, per questo chiedo consigli a gente più esperta di me grazie....
Ti abbiamo chiesto più volte. ... hai il filtro biologico? dentro quel filtro ci sono lana, cannolicchi o simili?
Mondo sommerso
18-10-2012, 23:53
Il filtro che vedi nella foto all'interno ci sono le spugne e cannolicchi e le resine fosfati
E un filtro a zainetto.
oceanooo
19-10-2012, 00:04
Il filtro che vedi nella foto all'interno ci sono le spugne e cannolicchi e le resine fosfati
perfetto, ora siamo tutti piu sereni ed eviteremo di crucciarci per i valori o le alghe...
fra poco iniziaranno i cianobatteri e le tue rocce diventeranno rosse con una patina che si impastera anche con la sabbia.
Il filtro biologico con cannolicchi e spugne nel marino non si usa pù da oltre 25 anni non credo vi sia nessuno su questo forum, vi sono pochi negozianti che non abbandonano questi metodi vecchi quindi difficilmente troverai qualcuno che ti aiuti.
detto questo buona fortuna
Il filtro che vedi nella foto all'interno ci sono le spugne e cannolicchi e le resine fosfati
perfetto, ora siamo tutti piu sereni ed eviteremo di crucciarci per i valori o le alghe...
fra poco iniziaranno i cianobatteri e le tue rocce diventeranno rosse con una patina che si impastera anche con la sabbia.
Il filtro biologico con cannolicchi e spugne nel marino non si usa pù da oltre 25 anni non credo vi sia nessuno su questo forum, vi sono pochi negozianti che non abbandonano questi metodi vecchi quindi difficilmente troverai qualcuno che ti aiuti.
detto questo buona fortuna
Straquoto!
Sent from my iPhone using Tapatalk
come già ti è stato detto non viene utilizzata tale filtrazione nel marino se vuoi comprendere il perchè leggi qui (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=290773)
Mondo sommerso
19-10-2012, 17:28
scusate perche ho rivisto il filtro e dentro ci sono solo spugne e resine essendo che non l'ho preparato io.
allora filtro soloresine e spugne ...
la spugna o la lavi ogni 3-4 giorni o ti alza i nitrati...io la toglierei...
Togli la spugna, difficilmente avrai la pazienza di lavarla ogni 2/3 giorni ;-)
Mondo sommerso
19-10-2012, 18:05
Scusami rimango i due vani vuoti solo con resi.
Yes, potresti aver bisogno di un vano libero nell'eventualita' che devi mettere carbone.
Mondo sommerso
19-10-2012, 21:08
ok lascio cosi il filtro solo con le resine tanto se dici che le spugne non servono ad un tubo preferisco che le tolgo sperando che l'acqua riesca a mantenersi pulita....senza residui
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |