Scardola
12-10-2012, 12:12
Ciao a tutti,
dopo un mesetto dall'iscrizione comincio a essere un po' più attivo sul forum.
Dunque, pianificando il caridinaio, mi sono imbattuto nel sito di Knott dove ho trovato una idea che mi ha ispirato per il lato estetico: http://www.pbase.com/plantella/image/100661770
Passando da marino a dolce, pensavo a una cosa del genere:
- bicchiere a pianta quadrata, capacità circa mezzo litro;
- fondo di sabbia chiara;
- al centro, una palla di Cladophora.
Tutto qui. Esteticamente sarebbe di una semplicità zen disarmante, e mi permetterebbe di tenere un organismo interessante.
I problemi sono:
- che condizioni di luce necessita? Metterlo su una mensola vicino a una finestra sarebbe sufficiente?
- quanti cambi d'acqua?
- rischierei di trovarmi una infestazione di alghe in breve tempo, oppure la Cladophora da sola toglierebbe già tutti i possibili nutrienti ad alghe "esterne"?
- come potrei concimare la cladophora, ammesso che serva concimarla, senza incorrere in esplosioni di alghe?
Insomma, mi è venuta l'idea, ma ho paura che sia fallita in partenza. E' pur vero che potrei provarci a un prezzo minimo e vedere come va...
Che ne dite?
dopo un mesetto dall'iscrizione comincio a essere un po' più attivo sul forum.
Dunque, pianificando il caridinaio, mi sono imbattuto nel sito di Knott dove ho trovato una idea che mi ha ispirato per il lato estetico: http://www.pbase.com/plantella/image/100661770
Passando da marino a dolce, pensavo a una cosa del genere:
- bicchiere a pianta quadrata, capacità circa mezzo litro;
- fondo di sabbia chiara;
- al centro, una palla di Cladophora.
Tutto qui. Esteticamente sarebbe di una semplicità zen disarmante, e mi permetterebbe di tenere un organismo interessante.
I problemi sono:
- che condizioni di luce necessita? Metterlo su una mensola vicino a una finestra sarebbe sufficiente?
- quanti cambi d'acqua?
- rischierei di trovarmi una infestazione di alghe in breve tempo, oppure la Cladophora da sola toglierebbe già tutti i possibili nutrienti ad alghe "esterne"?
- come potrei concimare la cladophora, ammesso che serva concimarla, senza incorrere in esplosioni di alghe?
Insomma, mi è venuta l'idea, ma ho paura che sia fallita in partenza. E' pur vero che potrei provarci a un prezzo minimo e vedere come va...
Che ne dite?