Visualizza la versione completa : riallestimento dopo 5 anni
gianpy40
12-10-2012, 11:38
ciao a tutti,
finalmente mi sono deciso a riallestire il mio acquario da 180 litri dopo 5 anni in cui l'ho lasciato sempre con acqua e con la pompa accesa.
Dopo una pulizia generale, cambio del materiale filtrante e del fondo vorrei sapere quale prodotto usare per trattare l'acqua ed eliminare eventuali sostanze nocive che potrebbero essere presenti nella vasca?
Grazie per le risposte
dopo 5 anni in cui l'ho lasciato sempre con acqua e con la pompa accesa.
non mi è chiaro se in questi 5 anni l'acquario in questione è stato abbandonato a se stesso oppure lo hai gestito normalmente e adesso vuoi solo cambiare il layout. ci sono piante?
Luca_fish12
12-10-2012, 11:50
Ciao gianpy, per pulire la vasca quando è vuota puoi usare una spugna con acqua e aceto, se è rimasta in disuso più che la polvere e qualche incrostazione non dovrebbe esserci... :-)
Quando la riempi, se utilizzerai acqua di rubinetto puoi farla decantare oppure usare un biocondizionatore per legare i metalli pesanti!
Non usare i batteri o altre sostante, è preferibile far maturare la vasca per circa 4 settimane senza pesci e tutto filirà liscio! ;-)
Buon allestimento!!!
gianpy40
12-10-2012, 11:59
in questi 5 anni l'acquario è solo lasciato acceso! per il resto l'ho abbandonato senza controllare alcun valore
ciao
si ma la vasca è arredata? ci sono piante?
vorrei sapere quale prodotto usare per trattare l'acqua ed eliminare eventuali sostanze nocive che potrebbero essere presenti nella vasca
nessuno. devi solo pulire bene la vasca e cambiare l'acqua. dipende dalle condizioni in cui si trova la vasca, cioè se è messa male o bene... 5 anni senza manutenzione sono tanti...
gianpy40
12-10-2012, 12:28
in pratica la vasca conteneva solo oggetti ornamentali: rocce e piante finte in quanto riproducevo ciclidi americani....
Infatti vorrei tornare ad ospitare tali pesci soprattutto Ciclasoma)
Piacere e benvenuto
Acqua e aceto poi sciacqui bene il tutto e sei di nuovo pronto per ripartire.
Ovviamente rinnova tutto il materiale.
marcios1988
12-10-2012, 14:02
qualora le incrostazioni fossero spesse e molto dure puoi anche utilizzare il ph minus sostituendolo all'aceto; quello della sera va benissimo (finalmente questo prodotto ha uno scopo nella sua esistenza !!!!)
gianpy40
12-10-2012, 16:06
ok, allora pulisco e verso solo un biocondizionatore!
Me ne consigliate uno?
Come filtro c'è uno interno in cui cambierò tutto il materiale filtrante, I cannolicchi li devo cambiare o posso lasciare gli stessi?
Come materiale va bene così: sotto cannolicchi, in mezzo lana vetro e sopra carbone attivo?
grazie ancora
il carbone puoi anche non metterlo. metti solo lana e cannolicchi. non serve altro. praticamente tu devi riallestire completamente la vasca, togliendo tutto il fondo etc. quindi sarà come allestire una vasca partendo da zero. dovrai farla maturare lentamente prima di inserire i pesci.
come biocondizionatore per l'acqua di rubinetto io uso il Tetra Aquasafe. i cannolicchi se sono molto sporchi e intasati, forse è il caso di lavarli bene, tanto devi rifare tutta la maturazione
gianpy40
13-10-2012, 11:24
ok, per quanto riguarda il fondo avevo pensato al quarzo o alla sabbia fine (per Ciclasoma americani)?
ma devo aggiungere al di sotto qualche altro materiale per tenere basso il PH o va bene solo quello?
perchè dovresti tenere il pH basso?
gianpy40
13-10-2012, 11:37
ho letto da qualche parte questo consiglio per i ciclidi....
E' errato?
appunto dipende dai pesci,se i pesci lo richiedono ok,altrimenti non è necessario. che specie devi mettere esattamente? nigrofasciatum?
gianpy40
13-10-2012, 11:53
no, sicuramente quelli no in quanto sono un pò "casinisti".
Devo ancora scegliere quali esattamente, ma sicuramente più tranquilli e con più colori
Consigli per il fondo?
io ho avuto i meeki che sono veramente stupendi! ho avuto anche i nigro. in genere i ciclidi del centroamerica sono abbastanza facili, anche come valori sono molto adattabili
gianpy40
13-10-2012, 11:57
in effetti mi piacevano proprio quelli!
Che fondo avevi?
avevo una vasca con un po' di rocce, legni e qualche pianta, come fondo la sabbia grigia comprata al Briko
http://www.seriouslyfish.com/species/Thorichthys-meeki
marcios1988
14-10-2012, 01:43
In bocca al lupo per la nuova avventura
Sent from my GT-I8350 using Board Express
gianpy40
14-10-2012, 18:11
ancora qualche suggerimento:
per la misurazione dei valori dell'acqua che marca mi consigliate?
E' meglio acquistare il test che fa 5 misurazioni o 5 differenti confezioni?
no, devi comprare i test separati, quelli a reagente, ti consiglio jbl
gianpy40
15-10-2012, 15:23
e la confezione da 5 test?
Ho visto sia JBL che Sera, ma la JBL costa il doppio?
ah ok, scusa, avevo capito che tu stavi parlando delle striscette che hanno più test in un'unica striscetta. tu invece parli della "valigietta" con dentro più test a reagente.
guarda io uso jbl e mi trovo bene. io ho preso i singoli test perchè per esempio questa valigietta (http://www.aquariumline.com/catalog/testcombiset-test-importanti-freshsea-water-p-4200.html) ha il test del Ferro che non ti serve. a te serve essenzialmente pH, KH,GH, NO2,NO3 i più importanti sono questi
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |