PDA

Visualizza la versione completa : illuminazione nano cubo


Meinl
12-10-2012, 10:49
salve ragazzi!ho quasi tutto quello che mi manca per il nanocubo da 20l.. è la prima volta che mi do all' allestimento di questa tipologie di vasca..soprattutto questa sarà anche la mia prima vasca "spinta".
Considerando che la protagonista principale sarà la hemianthus calli il mio dubbio riguarda l' illuminazione: ora come ora dispongo di due pl dennerle, una nanolight 11w e una nanolight 9w..leggendo in giro e vedendo opinioni contrapposte sul fatto che in un allestimento del genere il rapporto watt/litro non è semplice da valutare..che ne pensate? avete esperienza riguardo wattaggi e litraggi simili?:-))

arianna91
12-10-2012, 12:04
Io ti direi di iniziare con 1w/l che è sufficiente per allevare calli e poi casomai aggiungi un altra pl dopo...poi per coltivare calli deve avere fondo fertilizzato, co2 e fertilizzazione in colonna..

Meinl
12-10-2012, 12:13
grazie, chiaro per quello sono già pronto ;)

Mirko_81
12-10-2012, 12:57
alla calli basta anche meno luce, ma è preferibile comunque 1w/l per poter introdurre piante anche più esigenti o colorate

pirataj
12-10-2012, 13:43
secondo me in vasche piccole è meglio avere un rapporto superiore del 1:1

arianna91
12-10-2012, 14:25
secondo me in vasche piccole è meglio avere un rapporto superiore del 1:1

mmm non saprei secondo me più di un watt a litro in vasche piccole rischi di avere veramente un invasione di alghe forse mi sbaglio..comunque a me la calli cresce anche con 0,80 w/l forse un po più lenta però cresce bene..io la luce la aumenterei solo in caso di necessità

Agri
12-10-2012, 14:43
esatto segui i cinsigli

Marco.88
12-10-2012, 15:59
quoto Arianna ( ;-) ) non esagerare subito con la luce, resta leggermente sotto al watt litro per i primi periodi, poi una volta che la pianta sarà a regime puoi aumentare.
Quanti litri sarebbe questo cubo? Quale sabbia usi? co2? fertilizzante?
Per partire meglio ti consiglio di fare 5 - 6 ore di luce la prima settimana senza fertilizzante, poi cominci a dosi dimezzate e aumenti progressivamente col passare delle settimane; se vedi che la calli segue bene allora puoi aumentare le dosi di fertilizzante.
:-)

Meinl
13-10-2012, 01:05
per quanto riguarda il cubo è un 20l, deponit mix come fertile, fondo a granulometria fine nero dennerle, askoll co2 system come impianto..per quanto riguarda fertilizzazione liquida uso seachem..

Marco.88
13-10-2012, 15:57
direi che sei apposto, hai un buon fondo e forse la migliore linea di fertilizzanti! Aspettiamo aggiornamenti allora ;-)

Stick
14-10-2012, 17:09
secondo me in vasche piccole è meglio avere un rapporto superiore del 1:1
io per logica credo il contrario, ma visto che non ho mai fatto prove in merito potrei dire una fesseria

gli acquari grandi hanno una colonna d'acqua più alta e quindi per piante basse la luce necessaria per logica dovrebbe essere di più mentre in un'acquario piccolo la colonna d'acqua è inferiore quindi almeno in linea teorica la luce necessaria dovrebbe essere minore

se qualcuno ha provato magari può smentire o meno, mi sono sempre fatto questa domanda ma non ho ancora provato #13

pirataj
14-10-2012, 20:11
ti posso direi che Amano usa rapporti molto alti in vasche piccole, dipende molto anche proprio dal wattaggio della lampadina corrispondente a un tot lumen e un tot par, cioè una painta che sta in una piccola vasca e la stessa che sta in una grande vasca ha le stesse necessità,ma una lampadina di 20w su un 20l ha pochi lumen e pochi par, una lampada invece più potente 100w su 100l fornisce più lumen e più par con lo stesso rapporto, quindi per far si che in una piccola vasca ci sia la giusta quantità di lumen e la giusta quantità di par bisogna aumentare il rapporto.

Per di essere stato almeno un minimo chiaro.