PDA

Visualizza la versione completa : Mostro e descrivo la mia prima esperienza in acquariofilia.....Carassi BlakMorr


virgoss1
12-10-2012, 02:51
Salve a tutti,dò un saluto ai miei nuovi spero buoni amici di AcquaPortal.
mi presento mi chiamo Eugenio ho 24anni studente di Giurisprudenza,neofita acquariofilo.
ho cominciato da poco e molto di quel poco che sò lo devo alla lettura spasmodica di questo portale.
Ovviamente sono uno studente squattrinato e amante del fai da te quandi gurdate e giudicate la mia esperienza.


Partiamo dall'acquario: boccia di vetro soffiato del 600 di 70Lt ( x tagliare il collo ne ho rotte 3 )

http://s11.postimage.org/6yba5v39r/282274_3912367570772_206717951_n.jpg (http://postimage.org/image/6yba5v39r/)

Popolazione: 2 Carassi BlakMorr 2 Coridoras
filtro fondo e tutto assente (poi ho scoperto essere una pessima idea) e ho aggiunto fondo di quarzo bianco e pianta finta (altra pessima idea)


http://s12.postimage.org/a3m6xolex/553612_3912338130036_240142213_n.jpg (http://postimage.org/image/a3m6xolex/)

Cambi d'acqua lasciata riposare ogni 2 giorni tutto ciò per circa 1 messe,poi ho acquaistato una pianta vera la mia prima ( devastata dopo 1 giorno,dopo ho scoperto che nn avevo illuminazione e fondo adatto,oltre ad essere una tipologia che nn andava bene x i carassi)




http://s11.postimage.org/bptj6upn3/576945_3912342210138_521133616_n.jpg (http://postimage.org/image/bptj6upn3/)


Tutto ciò nel giro di circa 3 mesi,tempo in cui ho appreso tante nozioni e tante consapevolezze.
Giusto per nn farvi scocciare vi posto una foto delle fine del mio lungo apprendistato:

http://s17.postimage.org/saxftwejv/DSC07127.jpg (http://postimage.org/image/saxftwejv/)


Alchè decido di fare il grande passo....ho preso un Dubai 120 con pratiKo400 su Subito affarissimo a 200€ con mobile e 9 mesi di vita da fattura.


La cominciano le mie disavventure....xkè decido che prima di lasciar perdere la boccia dovevo vederla finita.....Bene allora faccio una cosa,allaccio il pratiko alla boccia e si và con la maturazione di circa 20g (il filtro era già attivo e sapientemente nn ho rimosso tutti i cannolicchi vecchi) e in precedenza avevo già messo un fondo fertilizzto BluLine ricoperto dal ghiaino vecchio.



http://s9.postimage.org/dbjx6tu8r/458790_3912363170662_408439313_o.jpg (http://postimage.org/image/dbjx6tu8r/)


durante tale periodo munisco la boccia di un illuminazione adeguata con 2 faretti askoll 3 x 9Wat che sommati fanno 54Wat in un volume d'acqua di 60Lt+9Lt di filtro fanno 0.77Wat che è già discreto + una batteria di Led blu e bianchi 7500Kelvin x la luce notturna (4 Wat totali)


Durante la maturazione del filtro aggiungo un tronco e le piante....
Tronco di Giava decantato in acqua 1settimana e poi bollito.
Piante:Microsorum Petropus ( 3) Echinodorus ozelot grenn (2) e 6 Vallisneria Gigantea.


Bene.....ora dopo le 100 avventure vi illustro la sit.attuale:
valori acua:
Temperatura 25°
ph 6-6,5
kh 3
gh 6
No2 0mg/l
No3 0 mg/l




http://s8.postimage.org/aerdq2gkx/DSC06939.jpg (http://postimage.org/image/aerdq2gkx/)



Allora che ne dite??? Siate buoni...... #18

http://s18.postimage.org/4v9lcm8d1/DSC07002.jpg (http://postimage.org/image/4v9lcm8d1/)

http://s11.postimage.org/o2jv0fdcf/DSC07808.jpg (http://postimage.org/image/o2jv0fdcf/)




La popolazione è composta da:2 Oranda BlakMorr 5Cm
2 Oranda red 3Cm
2 Coridoras 4Cm
5 Rasbore
5 Barbus


Lo sò che la popolazione è troppa ma considerato il Pratiko400 a lavoro e il fatto che la vasca da 250Lt è già pronta credo di essere perdonabile.




Ora vi prego date libero sfogo ai commenti................Ciao e alla prox #70


http://s7.postimage.org/rcroszk53/DSC07549.jpg (http://postimage.org/image/rcroszk53/)

Wingei
12-10-2012, 07:12
In una boccia lo spazio per nuotare è pochissimo rispetto a un acquario della stessa capacità, e i pesci che hai richiedono tutti grandi spazi, i carassi perché possono superare i 40 cm e gli altri perché gli piace molto nuotare.
Inoltre il pH 6,5 va bene a tutti tranne ai carassi, che quindi dovranno sicuramente esser tolti.

Dovresti praticamente avere almeno un 200 litri per i due oranda (e fin qui ci siamo #70) e un 100 litri a parte per Puntius titteya, rasbore e Synodontis (i tuoi corydoras che non sono corydoras!), portando i gruppetti di barbi e rasbore a 10 esemplari ciascuno.

pette
12-10-2012, 09:00
Comunque bravo, hai fatto un bel lavoro e ti stai documentando per tenere i pesci al meglio! Ma com'è che hai tagliato il vetro dei boccioni?

Supergeko1983
12-10-2012, 11:10
Scusami, siamo anche quasi concittadini, ma non è che ti ho capito molto................
tu hai comprato un dubai 120 e tieni ancora i pesci nella boccia?
Io sta cosa non l' ho capita proprio........... a parte che i pesci che tieni non sono proprio compatibili come valori dell' acqua, ma perche non li trasferisci in una vasca piu adeguata ?

virgoss1
12-10-2012, 19:24
Ciao a tutti e grazie delle vostre osservazioni................
si ho un dubai 120 e lo tengo ancora vuoto xkè quando l'ho preso mi sono accorto che se avessi lasciato la '' boccia'' mi sarei perso l'opportunità di una bella esperienza,oltre al fatto che essendo uno sperimentatore sfegatato stò ancora studiando x la nuova vasca.

sono concorde con chi mi ha fatto notere che 70Lt sono poki x 4 Carassi,ma vorrei far notare che sono poco + che avionotti infatti il + grande nn supera i 5 Cm e nel frattempo che crescono la vasca nuova sara pronta.Senza dimenticare che nella boccia è attivo un pratiko400........!!!

per la vasca grande ora ho finito di decidere il fondo che sarà 4 strati con l'ultimo in vero quarzo rosa oltre a granulometrie differenti x incentivare la radificazione e a 2 fondi fertili compresa la fluorite e serpentina riscaldante x lo scambio gassoso.

x quanto riguarda la popolazione ovvio che i + esperti storcano il naso sull'accostamento pesci freddi e caldi. ma i carassi tendenzialmente pesci da laghetto esterno nn disdegniano le temperature + miti e hanno la facolta di ambientarsi ad esse quindi a differenza di altre vasca x carassi la mia avrà un termo impostato sempre a 21°C ( se dovesse servire sono di salerno e la temperatura in casa nn è che scenda a livelli nordici)


a dimenticavo ho tagliato la boccia xkè essendo tale aveva il collo e di conseguenza x accedere e renderla idonea ne ho dovuto tagliare una 15 di Cm (taglio a vetro,molto,molto difficile)

le rasbore e i barbus verranno portati a numero 10 e 10 nella vasca grande ora sto valutando la compatibilità e la duttilita di quest'ultimi.



Cavolo grazie a Wingei il tipo me li ha venduti x corydoras anche se nn ero mai riuscito a ricondurli alla specie,grazie erano Synodontis eupterus....!! HUuhuhauhauhauaa
cmq sono fantastici ma veramente belli......scorrazzano lungo la superfice della bocci a velocità stratosferica.......#70


http://s18.postimage.org/5q6m0rcyt/DSC07825.jpg (http://postimage.org/image/5q6m0rcyt/)




http://s12.postimage.org/pfv3gvo15/DSC07808.jpg (http://postimage.org/image/pfv3gvo15/)
------------------------------------------------------------------------
Queste sono state fatte con la luce notturna......x chi è interessato alla fotografia,sono state scattate con reflex zoom e focus manuali ISO 3200 otturatore 1/25 senza flasch

arianna91
12-10-2012, 21:05
ma nessuno ha letto il post sulla sweet bar sull'allevamento di questi pesci?#28d#

Lupostanco
12-10-2012, 21:17
Che dire... Le critiche le lascio ai piu esperti ( io ho solo due mesi di esperienza) pero' devo dire che
Non mi dispiace affatto, anzi complimenti per l originalita' e la voglia di sperimentare.
Bravo.

Simone77
13-10-2012, 01:26
Quindi nel 200lt avrai 4 carassi, 10 barbus, 10 rasbore e 2 corydoras che poi corydoras non sono?
Tutto a 21*C giusto?
Nel frattempo stai sparando con un Pratiko 400 in una boccia di 70lt!
Eugé chiedi di essere perdonabile per il fatto di aver preso il 200lt , ma per me non lo sei proprio per nulla!
Non mi metto a sindacare sul quarzo rosa perché quelli sono gusti, ma c'è tanto, ma tanto da capire più che da studiare!
È c'è pure una sacco da studiare!

Così, visto che ti sentì perdonabile, sai cosa succede durante la maturazione di un filtro?
Mai sentito parlare di picco di NO2? Sai cosa succede ai pesci che hai in vasca?

@ lupostanco la boccia bella e originale la potrà fare una volta levati i pesci!

virgoss1
13-10-2012, 02:17
Hihihihihii.......Simone77,sapevo di dovermi giustamente prendere qualche bacchettata,da ignorate in materia accetto.

per la popolazione credo che una volta passati in vasca ( che è 240 Lt...netti saranno 230 ma 8 li tengo nel filtro esterno)
con una lunghezza di 7Cm per il carasso grande ovvero 1 solo e 5Cm quelli che sono oggi piccoli che sono 3....stanno + che dignitosamente

(anchio vorrei avere l'acquario di genova,ma tentanto di pormi tra quelli che li tengono al 100x100e certi in 10Lt sul bancone del bar nn credo che stò messo male)

x il pratico 400 si è una besti di filtro già sovra x il Dubai120 ma trovato un sistema a diffusione porosa che tenendolo a manetta nn sposta nemmeno le piante giuro sembra che l'acqua nn si muova.


Il filtro è già maturo al momento dell inserimento (progressivo ) girava da 52giorni e nel frattempo tutti i pesci li tenevo un una vasca apparte da ciu cambiavo l'acqua giornaliermente ( na faticata ).
------------------------------------------------------------------------
http://s14.postimage.org/mv0exw9j1/DSC07478.jpg (http://postimage.org/image/mv0exw9j1/)

Carasso BlakMoor 5cm FullHd...........#70
------------------------------------------------------------------------
Con Nuova foglia Echinodorus ozelot grenn.........il fondo e la luce sembrano funzionare bene
------------------------------------------------------------------------
Aspetto ancora i risultati della somministrazione di Askoll verde incanto x le Microsorum Petropus.......

Simone77
13-10-2012, 09:03
Scusa ma la vasca grande perché non la avvii?

Lucrezia
13-10-2012, 09:08
Che paragone è quello dei baristi che li tengono in 10 litri?
Mi da molto fastidio quando si fanno certi paragoni... ovvio che ci sono persone che li tengono anche in un litro,ma questo non significa che è una cosa accettabile nè tantomeno vivibile per quei poveri pesci. Qui nel forum ci sono persone che vogliono solo il meglio per i pesci e di certo se ti danno dei consigli non è per perdere tempo ma perchè hanno molta esperienza in materia e sanno quando un pesce vive bene in un acquario. Sono completamente inutili questi paragoni,è come dire che tu sprechi acqua a non finire perchè tanto ci sono le industrie ne sprecano migliaia di litri al secondo... se tutti lo facessero,saremmo messi ancora più male di quanto siamo adesso.

Mirko_81
13-10-2012, 09:12
non sono assolutamente d'accordo su nessuna delle scelte che hai fatto,
la popolazione non è compatibile per valori e temperatura dell'acqua
il litraggio della boccia non è adeguato
il filtro probabilmente non è da considerarsi avviato...

l'idea sarà anche originale, ma sarebbe stata di successo se invece di sovrappopolarla avresti ricreato un bel layout di piante con qualche caridina, quando è stata avviata questa boccia?

jackrevi
13-10-2012, 12:03
Concordo in pieno con Mirko , in quella (originale e bella boccia) ci terrei caridine, non è adatta alla vita dei carassi ;-)

arianna91
13-10-2012, 13:27
Io non ho parole...

CapitanoNemo
13-10-2012, 15:31
Io non ho parole...

Mi aggrego ad Arianna... nella boccia farei max un plantacquario, nemmeno le caridine, perchè la base "calpestabile" penso sia poca anche per loro... avvia l'altro acquario e sposta i pesci #36#

arianna91
13-10-2012, 18:25
L acquario, ma sopratutto una boccia, non si usano per fare esperimenti ma per ricreare un mondo particolare in 5 vetri...ma sopratutto un mondo dove i suoi pspiti devono vivere al meglio e non essere sacrificati...
Sarebbe come prendere una persona e metterla in una cantina...peró con luce acqua mangiare e uno che ti guarda tutti i giorni per vedere come stai...un po egoista la cosa non credi?
I pesci e gli invertebrati anche se piccoli in natura hanno spazi immensi dove vivere anche se piccoli poco piu di 1 cm e non esiste farli vivere in una boccia...
Poi gli errori si possono fare e li abbiamo fatti tutti peró non vantiamocene...

virgoss1
13-10-2012, 23:58
mancanza di fondi e di idee ben chiare
ho deciso solo sub-strato fertilizzante e fondo,per ora .
e mi sto concentrando sulle luci e altri aspetti.

per il momento ho aggiunto all'illuminazione st 2 faretti all'estremità della plaffoniera 2x39T5 da 15Wat cada1 e per ricreare alba tramonto e luce lunara ho intenzione di aggiungere 3 strip Led lungo tutta la plaffoniera( in fase di studio colori e wattaggio

http://s13.postimage.org/awx5d5e2r/664440_3920243847674_189705501_o.jpg (http://postimage.org/image/awx5d5e2r/)

Poi ho intenzione di modificare aspirazione e mandata del pratiko xkè quei tubi da lavatrice li odio e visto che nn intendo mettere lo sfondo ( che farò tutto a piante) ho deciso di optare x un sistema rigido integrato nella cornice in Pvc per alimenti.

http://s13.postimage.org/lxxcfacn7/456113_3920246207733_646258885_o.jpg (http://postimage.org/image/lxxcfacn7/)
------------------------------------------------------------------------
arianna91.... nn farti forviare dal nome Boccia, xkè cmq è di quasi 70 Lt con un filtro (maturo) quasi 6 volte la portata della stessa.S e stò scrivendo qui è x confrontarmi.........è caratteristica di chi decide di farlo avere considerazione delle opinioni altrui e umilmente ascoltarle.Lo spaccone o qualsiasi cosa di affine onestamente se proprio volessi lo farei con persone che almeno conosco........................................... .................................................. .......................

virgoss1
14-10-2012, 00:15
l'acquario ha circa 6 mesi (visto che il termine boccia evidentemente evoca qualcosa di negativo)

x la popolazione concordo con teMirko_81 è sicuramente una brodata,rasbore barbus e carassi nn è proprio una genialata xò in 6 mesi nessuna vittima,credete che x uno che nn ha mai sentito parlare di acquari sia solo c**o? Nella vasca grande 250Lt nn farò gli stessi errori errare humanum est

grazie delle vostre considerazioni........

Simone77
14-10-2012, 00:24
Il substrato con i rossi non serve ed é sconsigliato.
Non serve perché con i rossi le piante che solitamente si riescono a tenere sono piuttosto coriacee e non necessitano di substrato.
É sconsigliato perché i rossi hanno l'abitudine di frugare nel fondo in cerca di cibo e quindi ti porterebbero il substrato in superficie facendo un macello.
Vai di ghiaino o al limite sabbia, va bene pure quella che trovi nei brico center.

Discorso luci, simile al substrato, siccome le piante che solitamente si riescono a tenere non hanno grosse necessità di luce non serve a nulla ed anzi é sconsigliato mettere luci da stadio.
Primo perché rompono le scatole ai pesci e secondo perché troppa luce = alghe

Se vuoi fare mandata e scarico del Pratiko con il PVC rigido occhio agli incollaggi é un attimo a svuotarsi la vasca sul pavimento (ovviamente sarà notte o sarai in ferie).
Io onestamente i tubi corrugati del Pratiko li uso anche su filtri Eheim perché li trovo davvero ottimi e oltretutto sono più flessibili, ma se vuoi fare con i rigidi no problem, solo ti ripeto di stare attento a come fai gli incollaggi.

Lo sfondo anche se lo ricoprirai di piante ti consiglio di metterlo perché tra le piante si riuscirà sempre a intravedere qualche cosa e vedere un muro o altro sta male.
Metti un foglio di quelli neri e con pochissimi euro sei a posto!

virgoss1
14-10-2012, 00:35
Simone77............questa cosa del fondo l'ho letta pure io e mi fido delle tue considerazioni (ho visto i tuoi rossi sono meravigliosi).

xò sono innamorato delle Echinodorus che senza fondo buono nn rendo e ne ho viste certe rosse meravigliose. Vorrei farlo molto alto tipo 10Cm e sperare che nn me lo distruggano,dici che ce la posso fare?

x gli incollaggi mi sono rivolto ad un mio amico che li monta nelle aziende del latte ecc. credo che abbia fatto un buon lavoro....speriamo bene anche se il timore dell'inondazione lo tengo ( e come dici tu capita sempre di notte e il 15 agosto) ma dato che stò a pian terreno e ho 3 labrador (quindi ferie poke e brevi correrò il rischio) ;P
------------------------------------------------------------------------
Eheim...il mio sognio. volevo comprare il Professionel 3 2075 poi ho trovato questo lotto con il pratiko e nn ho potuto dire di no. ma il mio sognio rimane quello,mi hanno detto che è silenziosissimo e dato che l'acquario è vicino alla scrivania dove studio ( e dormo) sarebbe stato l'ideale.......................pazienza :)

Simone77
14-10-2012, 00:40
l'acquario ha circa 6 mesi (visto che il termine boccia evidentemente evoca qualcosa di negativo).
Puoi chiamarlo come ti pare, anche mare, ma sempre 70lt(lordi) sono e la forma bombata non va bene per i pesci!


x la popolazione concordo con teMirko_81 è sicuramente una brodata,rasbore barbus e carassi nn è proprio una genialata xò in 6 mesi nessuna vittima,credete che x uno che nn ha mai sentito parlare di acquari sia solo c**o? .
Assolutamente si!


Nella vasca grande 250Lt nn farò gli stessi errori errare humanum est.
Speriamo!


grazie delle vostre considerazioni........
Qui non abbiamo pregiudizi con nessuno, solo fanno.... Arrabbiare certe situazioni, anche perché se frequenterai il forum, vedrai che capitano spessissimo e alla fine ci si stufa di cercare di spiegare alla gente che certe situazioni vanno male e sentirsi dire da chi fino a mezz'ora prima non aveva mai visto una vasca che invece é tutto ok!
Qui si cerca di portare avanti un certo concetto dell'acquariologia, che vuole far star bene i pesci, in ambienti consoni e che allo stesso tempo possa far godere all'appassionato la vista di un certo ambiente e di certi comportamenti di cui in vasche fritto misto, strette e con valori sballati o come si dice in questi casi "intermedi" non potresti godere.
Non di meno, se ascolti un po' di consigli da chi ne sa un po' di più ti risparmi anche un bel po' di soldoni che male di certo non fa!

Simone77
14-10-2012, 01:02
Simone77............questa cosa del fondo l'ho letta pure io e mi fido delle tue considerazioni (ho visto i tuoi rossi sono meravigliosi).

xò sono innamorato delle Echinodorus che senza fondo buono nn rendo e ne ho viste certe rosse meravigliose. Vorrei farlo molto alto tipo 10Cm e sperare che nn me lo distruggano,dici che ce la posso fare?

x gli incollaggi mi sono rivolto ad un mio amico che li monta nelle aziende del latte ecc. credo che abbia fatto un buon lavoro....speriamo bene anche se il timore dell'inondazione lo tengo ( e come dici tu capita sempre di notte e il 15 agosto) ma dato che stò a pian terreno e ho 3 labrador (quindi ferie poke e brevi correrò il rischio) ;P
------------------------------------------------------------------------
Eheim...il mio sognio. volevo comprare il Professionel 3 2075 poi ho trovato questo lotto con il pratiko e nn ho potuto dire di no. ma il mio sognio rimane quello,mi hanno detto che è silenziosissimo e dato che l'acquario è vicino alla scrivania dove studio ( e dormo) sarebbe stato l'ideale.......................pazienza :)

L'echinodorus non sono sicurissimo (di piante non ci capisco una mazza) ma fino a settimana scorsa ne avevo una nel 400lt alta almeno 30cm, ora ho rifatto il layout e l'ho messa nella vasca dei piccoli dividendola in 3 perché aveva figliato!
Tieni presente che i miei sono abbastanza buoni con le piante, ma le morsicate e le foglie rotte le avevo anche io!
Io come fondo ho del manado della JBL, ma lo sconsiglio per i rossi perché leggerissimo e sifonando ne aspiri metá e piantare piante in un fondo tanto leggero é un impresa!
Diciamo che come fondo trovo più comodo il quarzo nero della vasca dei piccoli.

Se gli incollaggi te li ha fatti uno che ne sa, bene!
Al massimo hai con chi prendertela se qualche cosa va storto :-)
Nel caso dai meno acqua da bere ai cani che un po' ti asciugano! :-P

Il 2075 io c'è l'ho nel 400lt e Pratiko nella vasca dei piccoli, ti dirò, Eheim appena lo prendi in mano senti subito che già dalle plastiche é di un altro livello, ma Pratiko fa il suo lavoro costando la metà!
Oltretutto i tanto decantati tubi verdi tedeschi a me si sono intasati dopo 4 mesi, mentre i corrugati girano senza problemi da almeno un anno e ora li ho messi anche sul 2075, ma sta cosa non la dire in giro che qui siamo pochissimi a pensarla così e ci nascondiamo e riuniamo di nascosto in quanto eretici.
Quanto a silenziosità non saprei dire quale dei due sia più silenzioso, perché anche il Pratiko non é mica un trattore.

arianna91
14-10-2012, 01:09
grazie delle vostre considerazioni........
Qui non abbiamo pregiudizi con nessuno, solo fanno.... Arrabbiare certe situazioni, anche perché se frequenterai il forum, vedrai che capitano spessissimo e alla fine ci si stufa di cercare di spiegare alla gente che certe situazioni vanno male e sentirsi dire da chi fino a mezz'ora prima non aveva mai visto una vasca che invece é tutto ok!
Qui si cerca di portare avanti un certo concetto dell'acquariologia, che vuole far star bene i pesci, in ambienti consoni e che allo stesso tempo possa far godere all'appassionato la vista di un certo ambiente e di certi comportamenti di cui in vasche fritto misto, strette e con valori sballati o come si dice in questi casi "intermedi" non potresti godere.
Non di meno, se ascolti un po' di consigli da chi ne sa un po' di più ti risparmi anche un bel po' di soldoni che male di certo non fa![/QUOTE]

Intendevo proprio questo#70

Simone77
14-10-2012, 01:21
Intendevo proprio questo#70
Adesso però non pensare che sia particolarmente forbito o filosofico, é solo che sono uscito a cena e vino e limoncello aiutano ad esprimere meglio certi concetti! :-D LOL

arianna91
14-10-2012, 01:27
#rotfl#

virgoss1
14-10-2012, 01:55
Simone77....sulla leggerezza del fondo ci ho riflettuto anch'io e credimi secondo i miei gusti gia il quarzo rosa (quello vero,almeno quello che ho trovato io simile al colore del terreno) è stato un compromesso. la mia fissa era in akadama semplicemente meraviglioso,ma sarebbe stato incompatibile x i miei ospiti.
------------------------------------------------------------------------
ora sono alla ricerca delle pietre adatte,visto che i legni gia li tengo e sono in ammollo gia da 2 mesi nella vasca grande che tengo riempita ma ferma anche x provare le luci ecc.
------------------------------------------------------------------------
mi sarebbero piaciute moltissimo quelle rocce ornamentali che si trovano nei giardini tutte porose e bucherellate ma sono calcaree,quindi sono alla ricerca di un compromesso.....credo che mi sposterò su del tufo di simile morfologia e della lavica nera e marrone
------------------------------------------------------------------------
mi sarebbero piaciute moltissimo quelle rocce ornamentali che si trovano nei giardini tutte porose e bucherellate ma sono calcaree,quindi sono alla ricerca di un compromesso.....credo che mi sposterò su del tufo di simile morfologia e della lavica nera e marrone

virgoss1
14-10-2012, 02:08
a te sono abbastanza buoni con le piante.......bene,nonostante gli dia 3 tipologie di scaglie + o - proteiche e vegetali con qualche verdura di tanto in tanto ( quando me le preparo x me :-D ). io ne ho la prova che sono dei bastardi #rotfl#

http://s7.postimage.org/i5udd8knb/DSC07539.jpg (http://postimage.org/image/i5udd8knb/)

uhuahuahuahuahuahuhauhauhaaaa......ma le microsorum pteropus reggono,nn posso dire lo stesso x le foglie nuove del echinodorus che mi nascono tutte senza punta -71#26-14-
------------------------------------------------------------------------
ora arianna91 mi riprenderà dicendomi che nn sono rispettoso della loro integrità morale e fisica e che merito che si pappino tutte le mie piante......:-)):-)):-)):-)):-)):-)):-)):-)):-)):-))

cmq bellissime le tue pietre sono le ada dragon stone‎??? caspio ma costano un botto, per la quantità che desidero inserire di sicuro spendo suoi 100€ un pò troppi x delle pietre,diamine c'è chi pagerebbe me x spaccarle. ;-)
cmq sono bellissime.

virgoss1
14-10-2012, 02:19
http://s16.postimage.org/mbr6ub74x/DSC06939.jpg (http://postimage.org/image/mbr6ub74x/)

JOLLYFISH
14-10-2012, 09:59
Ciao .....
Non mi piace per niente .......scusami ma vedere quei poveri pesci in quella pseudo boccia
anche se per fare un'esperienza ....come dici tu.....non è giusto pei quei poverini........
Cordialita
Giorgio

arianna91
14-10-2012, 13:16
------------------------------------------------------------------------
ora arianna91 mi riprenderà dicendomi che nn sono rispettoso della loro integrità morale e fisica e che merito che si pappino tutte le mie piante......:-)):-)):-)):-)):-)):-)):-)):-)):-)):-))

[/QUOTE]

non sono qui per criticare ogni tua frase o ogni tua idea, quello che dovevo dire te l'ho detto poi per il resto sono qua a seguirti#e39

gabri98
14-10-2012, 13:58
bello ma il loro spazio di nuoto è poco

virgoss1
15-10-2012, 16:18
me ne rendo conto anche dandogli un pò di corrente in più( i miei amano nuotare contro quella lieve corrente che nn li affatica ma diverte) si vede che avrebbe sopratutto quello + grande 5Cm bisognio di più spazio.
il tempo di raggranellare gli ultimi soldini necessari a finire luci ,qualche alra cassata ( come ad esempio l'ossigenatore che da quanto ho letto crea + danni che benefici,xò metti che domani mi dovesse venire l'embolo nn mi va di smuovere fondo fertilizzato e arredi creerei sicuro distrubo alle piante) e tutto il materiale biologico necessario (batteri biocondizionatori acqua d'osmosi ecc.)

credo che se riesco a finire x la fine del mese,con una procedura d'avvio rapida dovrei farcela x natale,sai che bel regalo:-))
------------------------------------------------------------------------
Piccola parentesi qualcuno a provato il verdeincanto ambrosia? io lo somministro x le microsorum ( dalle quali x avere una risposta sò di dover aspettare del tempo ) Come va? io ho visto solo una radificazione un pò aumentata ma nuovi germogli pochi e lenti....a differenza delle Echinodorus che grazie al fondo sparano germogli una volta settimana...le ho inserite da 3 settimane la grande me ne ha fatti due la piccola uno.

Simone77
15-10-2012, 17:39
Virgoss, ma visto che sei così interessato e appassionato di piante, perché non cambi specie?
Con tutto quello che scrivi i carassi sono la peggiore scelta!
L'aeratore serve, va male solo per le piante che tanto difficilmente ti resisteranno.
Il fertilizzante in una vasca di rossi quasi sicuramente non ti servirà perché il nutrimento sarà già sufficiente e ti porterà solo alghe.
Il fondo fertilizzato appena arrivano i pesci ti salirà tutto in superficie.
Se vuoi fare una vasca di rossi non ti servono tutte queste cose, come non ti serve l'illuminazione su cui stai investendo e che probabilmente aiuterà a portere alghe.
Io mi preoccuperei più che altro di portare i valori dell'acqua ai livelli giusti, visto che quelli postati nel primo messaggio non vanno bene!
La procedura di avviò rapido non esiste, o il filtro é pronto oppure devi aspettare.
Attivatori batterici e fialette varie non servono a nulla, il filtro deve chiudere il suo ciclo e i tempi sono quelli, quindi risparmia soldi!

Simone77
15-10-2012, 17:44
Qui sopra ti ho scritto dell'areatore, ma mi sono accorto che tu parli di ossigenatore.
Spero sia un errore e intendevi l'aeratore, perché primo con gli ossigenatori sono quasi sempre danni e secondo tu non saresti in grado ne di accorgerti se qualche cosa sta andando storto ne tanto meno di intervenire.
Se invece ti sei confuso con un impianto a CO2. Lascia perdere pure quello che con i rossi non va bene!

pèsciolo
15-10-2012, 18:16
ispirati a qualche altra specie. i rossi non fanno al caso tuo.

Semplici motivi:
Troppa illuminazione.
Fondo inadatto.
Piante divelte e divorate.
Cacche ovunque.

SOLDI PERSI!


Con il fondo di cui hai parlato puoi avere un bellissimo acquario pieno di piante, magari con dei ramirezi o altri cilidi nani, con un acquario di 250 litri puoi fare di tutto. Ma se vuoi mettere le bestie con l'allestimento del quale ci stai parlando... lascia perdere! poi fai ciò che desideri..

virgoss1
15-10-2012, 21:32
demande pardon.....Simone77 si areatore ( il modello a 2 uscite regolabili)
------------------------------------------------------------------------
io mi sono avvicinato all'acquariofilia xkè innamorato perso dei BlakMoor e nn cambierei mai tipologia predominante nella vasca se nn per un balestra marino,ma mi ci vogliono almeno 2 anni di apprendistato sul dolce prima di passare al marino ( ecco xkè ho preso il 250Lt che si può aprire)
------------------------------------------------------------------------
x la questione del fondo credo di aver trovato la saluzione migliore:
serpentina termica;
fondo fertilizzato e fluorite;
ghiaino 5mm;
telo forato da 3,5mm:
quarzo rosa;
totale 8-9Cm di cuoi 5Cm di qarzo.
mi scavano 5Cm di quarzo?

virgoss1
15-10-2012, 21:42
x quanto riguarda i fertilizzanti sono concorde con te infatti li sto somministrando veramente centellinati......verdeincanto ambrosia va 5Ml x 36Lt una volta a settimana io in 70Lt somministro solo 7Ml ogni 15 giorni ma solo xkè ho teleato le microsorum da 3 ne ho messe a crescere 6 in previsione della vasca grande ( operazione risparmo)
------------------------------------------------------------------------
pèsciolo.......Io lo sò e nn sono nemmeno un paperone che dice '' che c***o me ne frega ce le metto e poi si vede. il fatto è questo da quanto ho avviato mi sono accorto di avere una passione smodata X la vasca tanto da farmi quasi optare x un olandese. ma nn riesco a separarmi dai miei Sballosdef ( carassi ).

Simone77
15-10-2012, 21:52
Ok per l'aeratore.

Simone77
15-10-2012, 21:56
demande pardon.....Simone77 si areatore ( il modello a 2 uscite regolabili)
------------------------------------------------------------------------
io mi sono avvicinato all'acquariofilia xkè innamorato perso dei BlakMoor e nn cambierei mai tipologia predominante nella vasca se nn per un balestra marino,ma mi ci vogliono almeno 2 anni di apprendistato sul dolce prima di passare al marino ( ecco xkè ho preso il 250Lt che si può aprire)
------------------------------------------------------------------------
x la questione del fondo credo di aver trovato la saluzione migliore:
serpentina termica;
fondo fertilizzato e fluorite;
ghiaino 5mm;
telo forato da 3,5mm:
quarzo rosa;
totale 8-9Cm di cuoi 5Cm di qarzo.
mi scavano 5Cm di quarzo?

Tra due anni che ne fai dei blackmoor?
Comunque 8-9cm di fondo sono troppi, rischi zone anossiche e mettere il fertilizzato sotto 6cm di roba non so quanto lo faccia rendere.
Comunque sei lanciato, hai le tue idee, fai come ti pare!

virgoss1
15-10-2012, 22:16
x la procedura di avvio avevo in mente di fare cosi:
50Lt di acqua d'osmosi;
100Lt di acqua biocondizionata;
e il resto proveniente da cambi d'acqua della vecchia vasca;
collegare il pratiko;
aggiungere 50Ml di ambrosia cylce ultrafast (25Ml ogni 38Lt)
farla girare vuota 15 e verificare i valori
nel frattempo ogni cambio d'acqua fatto nella vasca piccola lo svuoto nella vasca nuova
(credo di farcene almeno 5 un 100Lt)


che dite??? può funzionare? manterrei le caratteristiche dell'acqua d'origine x lo spostamento dei pesci?


il prtatico è già maturo e attivo da 4 mesi (devo anche cambiare i tubi credo siano un pò intasati)
------------------------------------------------------------------------
trà 2-3 anni spero che le cose vadino un pochetto meglio #70 e gli compro un Rio400 (spettacolare) :-))
------------------------------------------------------------------------
x le zone che dici la serpentina era x quello( uno scambio gassoso) xò se dici che sono troppi....anche xkè nn so le piante quanto radicano a limite mi tengo sui 6Cm.....
dici che scavano?? potrei pure optare x un qualcosa di localizzato (echinodorus tabs) ma holetto che smuovere il fondo x inserirle strappa le radici

Simone77
15-10-2012, 23:02
Noi le cose te le abbiamo dette, poi fai tu....
Comunque se il filtro é maturo usa acqua dei cambi e acqua del rubinetto bio condizionata e decantata.
Non so cosa te ne dovresti fare dell'osmosi visto che come ti ho già detto i valori che hai messo all'inizio dicono che hai un acqua troppo tenera e con ph troppo basso.
La serpentina non so perché visto che un riscaldatore normale va meglio.

virgoss1
16-10-2012, 13:24
ok x l'acqua....per la questione del osmosi,ho fatto controllare quella del mio rubinetto e a valore 7.5 Ph e il tipo del negozio mi ha detto che la dovevo tagliare al 20%.

( l'ultimo cambio l'ho fatto come dici tu solo rubinetto biocondizionato,credo di farne almeno un'altro e poi rimisurare il valore)

cosi in base al falore che mi risulta dalla vasca piccola in relazione mi regolerò nella grande (visto che arredi e fondo saranno uguali.
------------------------------------------------------------------------
il principio della serpentina (metterò anche quello a siluro 200Wat) dovrebbe essere da quanto ho capito che avendo una temperatura + alta più in basso possibile l'acqua riscaldata dovrebbe tendere a salire creando un certo riflusso anche nel fondo in modo da scongiurare ristagni gassosi


e dovrebbe far bene anche alla radicazione che sempre leggendo sui blog le radici vengono attratte verso il calore\fertilizzante....
------------------------------------------------------------------------
che ne pensate?errori....?

Jessyka
16-10-2012, 14:37
che ne pensate?errori....?

Tanti.
Non capisco perchè ti ostini a scrivere qui nonostante tutto quello che stai facendo va contro i consigli che ricevi.
Con i rossi un fondo fertile, una fertilizzazione in colonna, luci forti, fondo troppo alto, acqua da osmosi sono da evitare, eppure tu le vuoi mettere.
E non capisco perchè.
Segui il negoziante o noi? Perchè è lui che ti vuole vendere l'osmosi nonostante i carassi vivano benissimo in acque dure e basiche, anzi!
Dici che vuoi risparmiare qualcosa, benissimo.
Leva fondo, e compra tabs, leva la fertilizzazione e lascia fare ai tuoi pesci, leva cm di fondo, leva osmosi e lascia solo rubinetto.
I consigli nsotri sono volti solo alla salute dei pesci, se poi tu vuoi costruire un acquario inadatto o quantomeno di difficile gestione per i tuoi pesci, amen.
Però poi fra 3 - 4 mesi non chiedere in sezione alghe perchè hai filamentose ovunque.

Simone77
16-10-2012, 15:04
Però poi fra 3 - 4 mesi non chiedere in sezione alghe perchè hai filamentose ovunque.

3/4 mesi?
Io sono già la che aspetto! #e39

Virgoss, tu senti solo quello che vuoi sentire, ma qui mi sa che trovi poca ciccia.

Luca_fish12
16-10-2012, 16:09
Visto che da un po' di pagine si parla di un altro allestimento sposto la discussione nella sezione più opportuna.

Virgoss1, in acquariofilia non sempre si possono unire nella stessa vasca differenti passioni, specie se queste sono in contrasto come ad esempio carassi e flora curata e fertilizzata.
Inoltre "l'apprendistato per arrivare al marino", premesso che secondo me non esiste, dovrebbe essere fatto in modo più didattico, studiando da un buon libro e dalle guide presenti sul forum. ;-)

malù
16-10-2012, 22:12
......in acquariofilia non sempre si possono unire nella stessa vasca differenti passioni, specie se queste sono in contrasto come ad esempio carassi e flora curata e fertilizzata.


Direi che questa frase sintetizza tutti gli errori di virgoss........come capita spesso a chi comincia sembra più interessato agli "ammennicoli" che circondano l'acquario che alla salute degli ospiti.

virgoss1
17-10-2012, 11:43
malù.......centratp in pieno,credo che questo è il più grande degli errori che ho fatto.

ma è proprio impossibile avere una vasca curata con i carassi? cioè le solite 3-4 pietre un areatore messo li e a limite un anubias incastratà?
------------------------------------------------------------------------
cmq da quello che stò veendo amano giocare trà l foglie,cercare quel pezzettino di cibo (spasmodicamente) trà le radici......quando ho cominciato l'appassionato al negozio che mi segue suggeriva nn non mettere nemmeno il fondo mi disse '' mi ringrazierai alla prima pulizia profonda che dovrai fare.

è proprio necessario?

virgoss1
17-10-2012, 11:59
ma voi come pesci da branco tipo Barbi rasbore che vadano bene con i carassi (lasciatemelo dire io sono sicuro che in 250Lt ne vadano messi al max 4 d'accordo ma cmq volevo dare un pò di vivacità alla vasca) compatibili sia per tipologia di valori che carattere?

blackstar
17-10-2012, 12:20
no i carassi possono stare solo con altri carassi..... sono pesci d'acqua fredda... quelli che hai citato tu sono tropicali

4 carassi in 250 litri pensi davvero che non ti vivacizzino la vasca????

Luca_fish12
17-10-2012, 13:18
Ciao, lasciando stare i consigli dei venditori e di strani appassionati... Ti faccio vedere questo acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=348323) con i carassi!

Penso sia l'esempio migliore per dimostrare che un acquario senza piante esigenti NON è per forza un acquario triste e spoglio. Tutto sta nel saperlo allestire e popolare! ;-)

blackstar
17-10-2012, 13:27
che vasca straordinaria..... complimenti a Entropy #70

jackrevi
17-10-2012, 14:46
che vasca straordinaria..... complimenti a Entropy #70

veramente, è bellissima....

malù
17-10-2012, 14:54
Oltre ad essere molto bella è anche "pensata" espressamente per i carassi.......poca luce, piante semplici ma efficaci e il fondo in sabbia fine, poco usato con i carassi ma molto più valido del classico ghiaino.

virgoss1
17-10-2012, 20:54
Luca_fish12...........bellissima vasca complimenti.
------------------------------------------------------------------------
i monoliti sono spettacolari,ma dovendo avere un Ph relativamente alto credete che le rocce che si vedoni tutte bucherellate ma calcaree si devono cmq evitare? v

in una vasca dedicata solo a carassi,sò che i ciclidi le richiedono.

pirataj
17-10-2012, 22:02
è veramente una vasca bellissima e ben pensata

Luca_fish12
17-10-2012, 22:08
Luca_fish12...........bellissima vasca complimenti.

La vasca è di Entropy, io l'ho solo postata come esempio! :-)

Riguardo alle rocce ti consiglio di mettere ciottoli lisci e non spigolosi, evitando quelle preforate, a strisce e colorate perchè risulterebbe poco naturale...

Puoi tranquillamente andare in un garden o uno smorzo a prendere i ciottoli tanto costano poco! ;-)



P.s. Occhio che non tutti i ciclidi sopportano pietre calcaree in acquario, giusto quelli dei laghi africani, ma non va generalizzato!

virgoss1
18-10-2012, 02:12
ragazzi e x quanto riguarda i miei synodontis nigriventris?
altra piccola domanda..le mie 5 rasbore e i 5 Barbi? come si fa in questi casi? io nn ho nessun amico che possiede un'acquario...
------------------------------------------------------------------------
no era giusto x capire la similitudine.... i miei BlkMoor come Ph ottimale secondo voi?

blackstar
18-10-2012, 09:43
per i pesci che devi dare via metti degli annunci nel mercatino....

i miei BlkMoor come Ph ottimale secondo voi?
più che secondo noi, secondo letteratura e natura, i carassi stanno a ph basico (7,5-8)