Visualizza la versione completa : palythoa chiusi AIUTOOOOO
Ragazzi è da un paio di giorni che i miei palythoa sono chiusi e non mi spiego il perchè, visto che fino l'altro ieri stavano bene....non rieesco proprio a capire cosa stia accadendo alla vasca!!!
il sarco lo stesso sta male ma almeno da cenni di vita...si apre e chiude ma è completamente sbiancato.
Aiutatemi
primoleo
12-10-2012, 00:50
Difficile rispondere se non descrivi almeno la tua vasca, la tecnica e i valori. E' cambiato qualcosa? Posta una foto.
valex_1974
12-10-2012, 08:19
Intervento alla ceca, metti il carbone e vedi la reazione ;-)
Giordano Lucchetti
12-10-2012, 08:32
Intervento alla ceca, metti il carbone e vedi la reazione ;-)
No, non giova a questi coralli l'aggiunta di carbone, ne impoverisce l'acqua.
Aspetto descrizione.
Inviato in HD dal mio incrociatore stellare usando Tapatalk
ok.... è un cubo 50x50x50 20 kg circa di rocce vive, pompa vortech mp10 scaarico xacqua, cambio settimanalmente acqqua circa 8lt uso sale red sea coral pro (da circa due cambi....prima l'ati)10 ore di foto periodo con t5 6x24. Durante l'estate i coralli hanno sofferto il gran caldo causa perdita di una gorgonia e un sarco completaamente sbiancato. Da quando uso il nuovo sale ho iniziato a vedeere sofferenze anche dei palythoa. ho avuto problemi di KH a 6,5 e CA 500-550 che adesso ho aggiustato a 8 e 450. il carbone l'ho cambio una volta al mese circa e ad ogni cambio aggiungo fiala di biodigest e bioptim.Questo e tutto e non riesco a capire cosa stia aaccadendo.
http://s10.postimage.org/h0kowonvp/DSCN0014.jpg (http://postimage.org/image/h0kowonvp/)
http://s10.postimage.org/x03cg8jxh/DSCN0015.jpg (http://postimage.org/image/x03cg8jxh/)
Giordano Lucchetti
12-10-2012, 09:15
Valori.
Inviato in HD dal mio incrociatore stellare usando Tapatalk
salin 34%o
ph 8.3
kh 8
ca 450
no2 0
no3 0
po4 0
Giordano Lucchetti
12-10-2012, 09:42
salin 34%o
ph 8.3
kh 8
ca 450
no2 0
no3 0
po4 0
000? Ne sei proprio sicuro?
Inviato in HD dal mio incrociatore stellare usando Tapatalk
I test elos riportano così .....perché secondo te potrebbe essere un problema di po4
Quando si verifica uno squilibrio, ci mette sempre un bel pò a ripartire la vasca, se tutti i valori sono nella norma, probabilmente hanno bisogno solo di un pò di stabilità. IMHO.
ma c'è qualcosa che posso fare?
valex_1974
12-10-2012, 16:26
Il carbone non e' per gli inquinanti, i molli sono veramente aggressivi nei confronti delle altre specie molli, molto spesso con il carbone hai la risposta se e' una tossina o una particolare muta di un altro molle a dargli fastidio, alle volte non sono compatibili con altri ad un litraggio basso e vanno separati.
E' solo un test veloce e indolore,
Saluti
..intanto cambiare sale può essere utile.....ho anch'io quel sale da qualche mese e sono passato dopo anni di ELOS...ho voluto provare ma la tua esperienza mi convince che quel sale secondo me è davvero aggressivo verso i coralli e vanno in sofferenza poi mettici il passaggio dell'estate con temperature torride e fai 2 + 2....io ogni cambio vedo del gran muco rilasciato in vasca....con il sale ELOS non succedeva mai...credo che butterò via dei soldi anche parecchi perchè avevo preso il secchiello ma vado a comprare di nuovo il sale elos.....
..intanto cambiare sale può essere utile.....ho anch'io quel sale da qualche mese e sono passato dopo anni di ELOS...ho voluto provare ma la tua esperienza mi convince che quel sale secondo me è davvero aggressivo verso i coralli e vanno in sofferenza poi mettici il passaggio dell'estate con temperature torride e fai 2 + 2....io ogni cambio vedo del gran muco rilasciato in vasca....con il sale ELOS non succedeva mai...credo che butterò via dei soldi anche parecchi perchè avevo preso il secchiello ma vado a comprare di nuovo il sale elos.....
e si sono convinto che tutto è partito oltre alle alte temperature anche dal sale......ho letto che qualcun'altro (naturalmente solo un esperienza) ha avuto problemi di precipitazioni dovuti al sale.Magari sarà una coincidenza...ma l'inizio dei miei guai lo associo quasi ed esclusivamente al cambio.
Probabilmente svuoterò la vasca riempirò con nuovo sale e rimetto tutto dentro e incrociamo le dita. Preferisco una nuova maturazione alla sofferenza degli animali!
vediamola come se fosse una specie di traloco
Amphiprion95
12-10-2012, 23:23
non e che hai parassiti
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |