Entra

Visualizza la versione completa : PARALLELO vs SERIE


mane70
11-10-2012, 21:18
Ciao a tutti,
premesso che di elettronica ne capisco zero volevo chiedervi un paio di cose prima di cimentarmi con la costruzione di una plafoniera led:

avendo a disposizione questi questi componenti:

n° 6 led power 5w bianco freddo 10.000 k 350 lm 1400 mA -3,2V---3,6V
n° 1 Led Driver Corrente Costante 1500 mA Per Faro Led Fino A 50W XC-I4050A

1- quale dei due collegamenti consigliate per unire insieme i led e perche'?
2- con quale dei due collegamenti vengono sfruttati al meglio i led?
3 - in caso di collegamento in parallelo che alimentatore consigliate?
4 - in caso di collegamento in serie che alimentatore consigliate?
5 - nel caso servisse una resistenza come si calcola l'impedenza corretta?

6- il dissipatore deve essere per forza a contatto col led per dissipare al meglio oppure basta che sia vicino es. se tra la lastra in alluminio dove saldero' i led e il dissipatore ci faccio passare i cavi di collegamento il calore viene dissipato ugualmente?

grazie per l'aiuto

emanuele

davide56
11-10-2012, 21:28
i led si collegano in serie per avere correnti più basse e tensioni più alte
dove lo troveresti un alimentatore da 3,2V ?
e inoltre in parallelo ti occorrerebbe un driver per ogni led
le resistenze non si adoperano
il dissipatore deve essere a contatto con il led
non so se il driver che hai è adatto a pilotare led da 5w perchè solitamente i led da 50w sono composti da led da 1w collegati in serie collegate fra loro in parallelo

mane70
11-10-2012, 22:02
grazie Davide,

per questo ho chiesto, un conoscente mi aveva detto che per sfruttare i led al max si sarebbero dovuti collegare in parallelo ma non ero convinto #24

quindi se volessi collegare in serie 6 led da 5w 3.6V 340 lm
mi servirebbe un alimentatore da 40 W (30W + CIRCA 5%) 220 - 12 v? Giusto?
senza aggiungere altri componenti?

se lo volessi dimmerabile con le caratteristiche dei led sopracitati che alimentatore dovrei prendere?

si possono collegare in serie led di watt diversi ma tensione uguale? rischi di bruciarli?

Emanuele

LOLLO77
12-10-2012, 06:54
come detto sempre e solo in serie

davide56
12-10-2012, 19:14
accorre un driver ovvero un alimentatore a corrente costante della potenza superiore alla potenza totale dei led
a quanti ma vuoi alimentare i led?