Entra

Visualizza la versione completa : oggi mi son preso un regalino...


ZON
11-10-2012, 20:48
Finalmente mi sono preso il mio bel vectra..non arrivava piu il coperchio giusto ma eccolo qua . sabato me lo monto nel restyling della sump che prevedera' anche il nuovo reattore di calcio e un paio di elettrovalvole per automatizzare ancora di piu la vasca..praticamente l'obiettivo sara fare il meno possibile ahahah..se solo uscisse sto benedetto robottino pulisci vetro che tanto desiderooo-42


http://s12.postimage.org/rt8149cyh/vectra1.jpg (http://postimage.org/image/rt8149cyh/)



http://s13.postimage.org/fk5s18mar/vectra2.jpg (http://postimage.org/image/fk5s18mar/)



http://s7.postimage.org/g5q3vscs7/vectra3.jpg (http://postimage.org/image/g5q3vscs7/)

ALGRANATI
11-10-2012, 21:03
era ora almeno adesso la finirai di rompere le palle.

Sandro S.
11-10-2012, 21:03
Ottimo Alva #70

Paolo Piccinelli
11-10-2012, 21:24
Uno schiaffo alla crisi!


...io il bicchiere lo pulirei tutti i giorni, mi piace da matti.

bibbi
11-10-2012, 21:39
azz....

LOLLO77
12-10-2012, 07:14
grandissimo e' un accessorio che voglio anche io

per il robottino siamo tutti in attesa....

facci un bel video del funzionamento

giacomo73
12-10-2012, 08:37
Ho visto qualche video ma sono perplesso...#24lo strumento aspira anche tutta la melma che si raccoglie nel collo del bicchiere oppure la riversa semplicemente nella colonna di contatto? Ma così non finisce in gran parte in vasca? Credo che la parte più concentrata di schifezza (almeno con il mio deltec apf 600) sia proprio quella che si attacca sul collo del bicchiere...

Daniel-T
12-10-2012, 08:59
non ti credevo così pigro Zon :-d

bel aggegio cmq..... #36#

ZON
12-10-2012, 09:05
Ho visto qualche video ma sono perplesso...#24lo strumento aspira anche tutta la melma che si raccoglie nel collo del bicchiere oppure la riversa semplicemente nella colonna di contatto? Ma così non finisce in gran parte in vasca? Credo che la parte più concentrata di schifezza (almeno con il mio deltec apf 600) sia proprio quella che si attacca sul collo del bicchiere...

la riversa nel collo...ma facendolo andare una decina di volte al giorno almeno temporizzandolo per bene la melma non si accumulera' mai e cadendo in colonna viene schiumata...



@Lollo il robottino sono ANNI che lo desidero...potrei impazzire per averlo..#19#19#19

http://robosnail.com/

lupo.alberto
12-10-2012, 09:31
No va beh!!!!! Non ci posso credere........
A questo punto manca solo il robot che ci va a comprare i pesci e i coralli e li acclimata pure:-D:-D:-D

ALBERTO.ALLIEVI-1971
12-10-2012, 09:43
Bravo Alvaro, più automazione, più tempo libero. Ma usalo per portare in giro Lapo e non per mettere le mani in vasca!!!:-D
Ci vediamo dopo, ricordati il test del K

K-Killer
12-10-2012, 10:17
Alvaro ma davvero sei cosi pigro :-) ???
Oh se vuoi brevetto un robottino che ti tira su le talee da terra quando cadono :-D

GROSTIK
12-10-2012, 10:20
adesso ci vuole il reattore di zeolite automatico .... :-D

K-Killer
12-10-2012, 10:24
adesso ci vuole il reattore di zeolite automatico .... :-D

Se non ricordo male l'avevano già fatto....

bibbi
12-10-2012, 10:28
ahahahah, si che smuove la zeolite ....

GROSTIK
12-10-2012, 10:28
si c'è .... sarà il prossimo acquisto di Alvaro secondo me .... :-D

Benny
12-10-2012, 10:35
il robottino calamita è una figata..quello per lo skimmer invece non ho mica capito...il bicchiere va svuotato comunque o no ??

ZON
12-10-2012, 10:35
lo stavamo progettando mesi fa ma lascia stare va...e funzionare, funzionava, peccato diventi una cosa talmente ingombrante che non mi ci stava in sump... non come quello della Fauna marin che e' un pacco assurdo per me...

per le talee ho gia il robottino...si chiama Oddy il pirla #70
------------------------------------------------------------------------
il robottino calamita è una figata..quello per lo skimmer invece non ho mica capito...il bicchiere va svuotato comunque o no ??

il bicchiere ha il suo tubo di scarico che ho gia automatizzato e mi scarica in una tanichetta da 5 lt. che riempio in una settimana..

fkJUdutn31o

Benny
12-10-2012, 10:43
bello ma non è proprio una cosa fondamentale....molto meglio il reattore di zeolite che scuote automaticamente o la calamita

il pulisci skimmer è solo per gli skimmer vertex giusto ??...io ho l'ati ma lo scarico del bicchiere non c'è..tu lo avevi ?? come hai fatto ad automatizzare lo svuotamento del bicchiere

ma la calamita nel video esiste sul serio ?? prezzo ??

Ciccio66
12-10-2012, 11:35
era ora almeno adesso la finirai di rompere le palle.

#26

ZON
12-10-2012, 12:12
bello ma non è proprio una cosa fondamentale....molto meglio il reattore di zeolite che scuote automaticamente o la calamita

il pulisci skimmer è solo per gli skimmer vertex giusto ??...io ho l'ati ma lo scarico del bicchiere non c'è..tu lo avevi ?? come hai fatto ad automatizzare lo svuotamento del bicchiere

ma la calamita nel video esiste sul serio ?? prezzo ??

e' per il vertex ma e' adattabile a tutti i bicchieri diam 180 - 200 - 250 e 300 ha le vitine che lo fissano ..

il mio ha un tubo che esce dal fondo del bicchiere (di serie) dove ho messo una elettrovalvola che mi scarica giornalmente nella tanichetta la merdazza che fa lo skimmer.Con questo in teoria lo puliro' ogni 2-3 mesi..e dato che quando lo pulivo in bagno mi impestava sempre la casa di odore di m...a ahaha e siccome non sono coprofilo come il picci ,ho preso il cazzillo automatico..Cmq esistono anche manuali a poco prezzo..che funzionano altrettanto bene.

LA calamita esiste e l'ho vista andare in america..peccato che non sia ancora in commercio dovrebbero farla uscire a inizio 2013,almeno spero..costa sui 300$

@Ciccio... tanto continuo a farlo per quanto riguarda la luce ...mettiti il cuore in pace. :-D

Ciccio66
12-10-2012, 12:32
@Ciccio... tanto continuo a farlo per quanto riguarda la luce ...mettiti il cuore in pace. :-D

Ho il cuore in pace....
non vedo la tua illuminazione se è adeguata o meno....#24

ZON
12-10-2012, 13:07
No infatti la sto cambiando ancora..spero che la nuova lo sia.. ;)

Di sicuro lo e' rispetto ai lumini da morto che vedo sempre piu spesso sul forum ;)

K-Killer
12-10-2012, 13:13
No infatti la sto cambiando ancora..spero che la nuova lo sia.. ;)

Di sicuro lo e' rispetto ai lumini da morto che vedo sempre piu spesso sul forum ;)

Come mai cambi illuminazione???

pirataj
12-10-2012, 13:22
ottimo regalo #70

ZON
12-10-2012, 14:42
No infatti la sto cambiando ancora..spero che la nuova lo sia.. ;)

Di sicuro lo e' rispetto ai lumini da morto che vedo sempre piu spesso sul forum ;)

Come mai cambi illuminazione???

perche' aumento la luce... dovrei passare a 10x80 o 2x400 ..sto ancora valutando..ma credo che optero' per i tubi.#70

K-Killer
12-10-2012, 16:57
No infatti la sto cambiando ancora..spero che la nuova lo sia.. ;)

Di sicuro lo e' rispetto ai lumini da morto che vedo sempre piu spesso sul forum ;)

Come mai cambi illuminazione???

perche' aumento la luce... dovrei passare a 10x80 o 2x400 ..sto ancora valutando..ma credo che optero' per i tubi.#70

mmh direi che tra le due la scelta è difficile perchè una è ottima per i colori l'altra per il risparmio annuale di cambio bulbi...eh. cosi a pelle sceglierei T5 perchè 2 lumenarc da 400 andrebbero tagliati con almeno 2 tubi blu da 80W.....oppure una ventina di led blu royal. però boh a pelle mi ispira una 10*80. Se puoi fattela tu in modo da migliorare la ventilazione...Le stesse powermodule in quanto a ventilazione mi han lasciato perplesso.

ZON
12-10-2012, 20:17
se metto 2 x 400 usero le radium da 20 senza tagliarle coi tubi. e lo farei solo per spingere un po di crescita e scaldare un po l'acqua d'inverno.

Daniel-T
12-10-2012, 20:28
Io potessi scegliere andrei di 2x400...

Maurizio 77
12-10-2012, 20:44
Ottima scelta Alvaro, l'ho visto a Cesena un Vertex in funzione...!!!
Per l'illuminazione io aumenterei ancora con i T5...!!#70

LOLLO77
13-10-2012, 06:19
vai du 2 x 400

K-Killer
13-10-2012, 09:03
se metto 2 x 400 usero le radium da 20 senza tagliarle coi tubi. e lo farei solo per spingere un po di crescita e scaldare un po l'acqua d'inverno.

Per me, per quello che ho osservato sul forum,te non stai mai fermo con l illuminazione e cerchi sempre il pelo dentro il pelo dell'uovo...quindi per me ti stuferesti subito delle 400W perchè hai meno configurazioni possibili da fare. :-))
Però a conti fatti risparmi sul bilancio annuale con le 400W anche se non so quanto caldo fa dalle tue parti d'esate e d'inverno

GROSTIK
13-10-2012, 09:14
metti i led e vai tranquillo ....... :-D

Benny
13-10-2012, 13:55
come fai a mettere i T5 da 80 su 140 cm ??

K-Killer
13-10-2012, 14:06
come fai a mettere i T5 da 80 su 140 cm ??

Sai che me lo son chiesto pure io? poi ho detto...boh avrà lato lungo 160 e non 140 come ricordavo#24

pagliaccio1
13-10-2012, 14:29
come fai a mettere i T5 da 80 su 140 cm ??

benny , li mette e li fa sbordare dal lato verso il muro .

alvaro conoscendoti io eviterei le 2x400w anche xche i t5 da 80w danno paga anche alle hqi da 400w

vai di t5 , che e meglio#36##36#

bel marchingenio quello che ti sei preso #36# poi sul tuo skimmer sta na belezza#27
come minimo adesso lo prende anche il picci#rotfl##rotfl##rotfl#

ZON
15-10-2012, 08:55
la faccio sbordare di 3,5 cm per parte o nel lato muro di 7

fine..non mi sembra cosi' orribile..montavo anche una 10x54 su 110 cm e esteticamente era bella..

Paolo Piccinelli
15-10-2012, 10:14
Metti 2 x 400 con tre barre led 3 x 10W royal blue... poi piloti il voltaggio dei led e li fai spingere più o meno a seconda della sfumatura che preferisci.
Tra l'altro gerry dovrebbe ancora avere il telaio lumenarc che avevo io sul 160... prova a fargli uno squillo che lo trovi già fatto e con i supporti anche per i led. :-)

come minimo adesso lo prende anche il picci
No, a me pulire il bicchiere dà soddisfazione... e poi mi piace vedere quanto e cosa toglie lo skimmer.
La puzza di merda non mi spaventa, vivo in campagna!!! :-D

ZON
15-10-2012, 12:24
oggi dovrei concludere per la 10x80 :-D

le 400 mi attizzavano per il calore..ma spingono di piu i tubi ...fidati

LOLLO77
15-10-2012, 12:34
hai ragione anche se le 400 hanno un effetto in vasca piu' bello

Sandro S.
15-10-2012, 12:35
Tornate in tema ?

Grazie.

LOLLO77
15-10-2012, 12:37
ZON dove lo hai preso di bello ?
price?

ZON
15-10-2012, 13:10
L'ho preso in fiera da thereefer solo che poi alla fine l'ho ritirato a milano..prezzo mi pare sia sui 180 ..di listino

LOLLO77
15-10-2012, 13:19
ok #70

giangi1970
15-10-2012, 15:06
Si puo' prendere anche solo il motore e paletta...
Fori il tappo dello skimmer e lo monti..
Da distanza della "paletta" e' regolabile...

ZON
15-10-2012, 15:48
Si ma il coperchio gia forato e pronto costa 20 euro..non mi sembra una spesa eccessiva e ti salvi l'originale...

Comunque ieri l'ho montato e settato in azione 1 minuto ogni 4 ore come da istruzioni..stasera vedro' come ha lavorato e faccio 2 foto

giangi1970
15-10-2012, 15:54
Zon ...si si...
Intendevo che si puo' montare anche su Skimmer NON Vertex..che quasi sicuramente hanno misure diverse di coperchio...
Regoli la distanza della paletta e via andare...

ZON
15-10-2012, 17:12
Si quello si ...ma i coperchi sono standard e aggiustabili su +/- 15 mm ..quindi bene o male adatti a quasi tutti gli skimmer...

180/200/250/300

LOLLO77
15-10-2012, 19:07
io ho il 200

aspetto foto

ALGRANATI
15-10-2012, 20:56
Vedi di ridarmi le mia Punte del trapano.:-))

ZON
15-10-2012, 22:15
cosa ti devo ridare io?? #24

roby78
27-10-2012, 15:40
Allora nessuna foto sul vectra? Ora che ho il 200 anch'io lo voglio.......

ZON
27-10-2012, 18:36
ah ***** non le ho mai fatte...beh dai domani faccio un po di manutenzione e la faccio.. ;)