Entra

Visualizza la versione completa : Puntini rossi e patina a "cintura"


lukesw
11-10-2012, 15:38
Salve,
sposto qui i miei problemi dato che li avevo inizialmente inseriti nella sezione dei nuovi acquari in quanto il mio acquario ha effettivamente da poco superato le 3 settimane...
Per ogni chiarimento linko la discussione: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=394605

Ora, ho risolto il problema dei nitriti (credo di aver superato il picco), faccio test a reagente ogni giorno e il risultato è più che ottimo!

qualche giorno fa è ritornato fuori qualche puntino di ictio sulla femmina che più aveva dato problemi, ho ricominciato con il fauna mor, nel frattempo però un platy maschio si è ritirato a vita privata presentando degli aloni biancastri, ho fatto un bagno di sale con acqua dell'acquario (1/2 lt) e 12 gr di sale, risultato: il pesce è tornato come nuovo, vispo e tutto, poi di botto la sera l'ho trovato a pancia in su...

Ora ho l'altra femmina guppy che presenta una specie di cintura lanuginosa appena distinguibile (la femmina è di un giallo molto molto chiaro) e da stamattina ha dei puntini rossi (inizialmente uno, ora tre), sono al terzo giorno di faunamor (quindi il giorno in cui si reinserisce il carbone attivo e si dà del cibo), vorrei evitare il bagno di sale visti i precedenti!

Gli altri pesci non mostrano assolutamente nulla, però comincio a pensare seriamente che se continua così ilo tutto si ridurrà a un caridinaio perchè quando supero una "sfiga" se ne presenta un'altra... metto sfiga fra virgolette perchè credo che queste micosi/batteriosi si siano fatte largo grazie ai segni lasciati dall'ictio, quindi la sfiga è stata una sola, solo con strascichi massicci!

Help!!

lukesw
11-10-2012, 20:15
Ho fatto un bagno di sale visto che nessuno mi ha consigliato nulla... La cintura lanuginosa ora è "pulita" e mostra chiaramente le squame rialzate, solo in quel punto: lontano da branchie, bocca, coda e pinne...

crilù
11-10-2012, 20:40
I valori li puoi scrivere?
Se col sale non ottieni risultati puoi provare con il DessaMor. Questi puntini dove li ha?
Non ho ancora letto il topic linkato, dopo vado.

lukesw
11-10-2012, 21:27
Valori: NO3 sotto i 10 mg/l, NO2 sotto 0,3 mg/l, gh 16°d, kh 12°d, ph 8, cloro sotto 0,5 mg/l, temperatura 28°C da 30° di ieri (ho abbassato gradualmente per sfavorire micosi varie)

La "cintura" biancastra (le squame rialzate) sono limitate a una porzione di corpo di 2-3 mm all'altezza esatta dell'ano, non interferisce quindi con le pinne che sono ancora visibilmente dispiegate e integre.

I puntini rossi sono 2 e sono tutti visibili quando il pesce nuota verso la mia sinistra, uno è proprio dove c'è questa "cintura", l'altro poco più avanti verso le branchie

Avevo pensato anch'io al dessamor, ma sto trattando col faunamor... In effetti anche il dessa ha dentro blu di metilene che per l'ictio funziona, potrei cambiare di farmaco....?

Per riassumere il link: è il mio primo acquario, come solito i commessi hanno forzato i tempi di maturazione per farmi comprare (io pollo..), mi sono trovato ad affrontare in contemporanea picco nitriti (terza settimana) e ictio su quasi tutti i pesci... #23
Ho superato il picco con un aiutino (una dose di toxivec) e una capsula in filtro di bactozym, mentre l'ictio è ricomparsa su un solo pesce, ma presumo abbia aperto la strada/epidermide a funghi e batteri vari per gli altri pesci...

Ti ringrazio per la risposta, ho letto molti tuoi interventi e posso dire di essere in buonissime mani!!!! -35

crilù
11-10-2012, 23:40
Scusa l'interrogatorio ma questo pesce mangia normalmente? evacua? ha altri segni visibili sul corpo?
Le squame se sono alzate sul pezzo della sola coda a volte sono solo indice di una batteriosi, in altri posti non sono un buon segno, ovviamente se non sono solo due
Prima di pensare ad idropisia puoi mettere una foto?

lukesw
12-10-2012, 05:35
Prima del bagno di sale era voracissimo come gli altri guppy, un po' anche per i 30° credo... Solo dopo il bagno ho notato che andava in cerca del cibo, ma non lottava come al solito per averlo, si accontentava di un assaggio per ogni granetto (persino i platy glielo soffiavano!!!)

Ha evacuato normalmente proprio dopo il bagno, anche se poi ho notato delle feci scure, corte che non avevo mai visto, ma ora non le ha più.

Oggi appena torno metto una foto decente!!

lukesw
12-10-2012, 12:45
Ecco le foto:

Qui sono evidenti le squame alzate a metà corpo e le branchie che da oggi sono un po' arrossate
http://s11.postimage.org/bu328wk0f/dsc0035cr_Large.jpg (http://postimage.org/image/bu328wk0f/)

Qui si vede decentemente la cintura bianca
http://s11.postimage.org/y8kqp4mrz/dsc0051cr_Large.jpg (http://postimage.org/image/y8kqp4mrz/)

Qui quando era appena guarito dall'ictio quasi due settimane fa
http://s11.postimage.org/b8e3csoy7/dsd_1.jpg (http://postimage.org/image/b8e3csoy7/)

I puntini rossi sono scomparsi, ho letto che sono cicatrici lasciate dai batteri che succhiano il sangue... ?!?!?

lukesw
13-10-2012, 11:45
Il guppy ha ancora la cintura bianca, ma sta decisamente meglio, oggi altro bagno di sale...

eltiburon
15-10-2012, 23:54
Hai forse esagerato un po' col sale, 12 g in 0,5 litri sono 24 g/L, è molto, però un pecilide non muore per questo, deve essere stato un altro problema.
Puoi anche fare questa cura, così eviti lo stress del pescaggio quotidiano:

isolerei il pesce in vaschetta a parte, con aeratore e SENZA filtro, in cui aggiungere quantità progressive di sale fino ad arrivare a un totale COMPLESSIVO di un cucchiaino/litro. Durata della cura 4/5 giorni. Pochissimo cibo ogni 2/3 giorni o nulla del tutto.
Poi il pesce dovrà essere abituato gradualmente a tornare in acqua non salata, diminuendo la salinità poco a poco coi cambi parziali.

lukesw
16-10-2012, 09:11
devo dire che con i bagni di sale il guppy sta meglio e gli altri non sembrano aver contratto la malattia, la cintura bianca è quasi invisibile, se non sapessi che c'è non la noterei nemmeno...
continuo con qualche altro bagno? glieli faccio un giorno sì e due no, perchè comunque non è un caso urgente come il platy che è morto, anzi, mangia tutto con voracità, nuota e si accoppia pure!
che dite?

eltiburon
17-10-2012, 00:50
Ok, tra 2 giorni altro bagnetto.

lukesw
26-10-2012, 20:23
I pesci sono tutti sani!!! Gli sto dando anche un po' di succo d'aglio perchè avevo notato in un platy le cacche un po' filamentose..
NO2/NO3 più che nella norma, la guppy con la cintura non ha più segni visibili ed è decisamente prossima al parto, si vedono addirittura i piccoli avannotti dentro la panza!!
Avendo tolto una pianta che perdeva tutte le foglie (ho scoperto che non trovavo info perchè non è una pianta da acquario, ma tutti i negozi la vendono come tale! >:-( ), pensavo di mettere dei muschi o qualche piantina di micranthemum in modo da proteggere i futuri piccoli: niente sale parto che lo spazio è già poco e mi danno l'idea di essere poco "zen", se se li mangiano per come la vedo sarà solo selezione naturale, i pochi che restano appena grandicelli li regalo o li porto in negozio...

unico dubbio mio è questo: ho una vasca da 35 litri che potrei riscaldare e in cui posso movimentare l'acqua, ma niente filtro, può andare per un mesetto come nursery? o devo cmq prepararla con batteri e quant'altro?

grazie a tutti e ciao!

eltiburon
27-10-2012, 01:32
Mi fa molto piacere!
I NO2 occhio che devono essere a zero!
La vaschetta da 35 litri la puoi usare senza filtro come nursery, cambiando periodicamente un 10/20 % d'acqua. Mettici delle piante, meglio a crescita rapida e foglie sottili, come la Limnophila o il Ceratophyllum.

lukesw
27-10-2012, 19:09
Gli NO2 non è facile capire se sono a zero: sulle striscette 6in1 Tetra NO2 resta candido, mentre NO3 si colora talmente poco che si distingue dal bianco solo confrontandolo a lungo e con molta luce...
Se faccio il test a reagente mi dà inferiore a 0,3 con un giallo molto pallido, ma lo 0 assoluto non è considerato nella scala di valutazione, seguendo le indicazioni c'è da dire che lo 0,33 mg/l è dato dal colore arancio chiaro, mentre inferiore a 0,33 è giallo canarino, io ho un giallo abbastanza sbiadito, quindi credo sia molto basso il valore...

Adesso ho un altro dubbio: la guppy non ha più la macchia nera dietro, ma è diventata quasi trasparente e si vedono dentro dei minuscoli puntini grigi, sembrano gli occhi dei piccoli, ma non vorrei dire cavolate... è normale? inoltre l'ano sta assumendo una forma decisamente più squadrata...

eltiburon
28-10-2012, 00:55
Direi che vada bene, se usi il test tetra è così, non è molto sensibile, l'importante è che sia giallo chiaro senza toni aranciati.
Per la guppa è tutto normale, tra poco partorirà.