Visualizza la versione completa : Aiuto primi esami d'acqua
VINSED79
11-10-2012, 15:36
Salve a tutti oggi ho fatto i primi esami,"l'acquario lo riempito ieri pomeriggio" e i valori sono ph 7,5. No2 quasi zero.no3 5ml a litro. Gh 6. Kh 6,5. Secondo voi sono buoni? L?acquario e di 80 litri e sto cercando di farlo per poicillidi. E poi un altra cosa ho inserito il nitridac per i batteri ma sulla comfezione ce scritto che devo metterne 8 ml per 7 giorni,e poi una vola al mese. Devo fare cosi o una volta e basta?
A presto mettero una foto.
Per farvelo vedere.ciao a presto. E grazie in anticipo so che siete formidabili.
Dopo un solo giorno va benissimo così. L'attivatore batterico a parere di molti è inutile, è sufficiente e molto più economico mettere nel filtro un pizzico di mangime.
Ma visto che ormai l'hai comprato puoi usarlo seguendo le istruzioni del produttore fin quando finisce.
Hai già messo delle piante?
davide147
11-10-2012, 15:47
ciao
i test li hai fatti a strisce o a reagente? perchè strano il kh più alto del gh...
per i poecilidi dovresti alzare un po la durezza, il ph va bene
l'attivatore non usarlo più, rischi esplosioni batteriche :-)
l'importante è fare il mese di maturazione senza pesci #36#
hai piante? illuminazione?
aspettiamo le foto :-)
VINSED79
11-10-2012, 15:52
si le piante le ho messe come illuminazione ho 2 neon da 18 watt a 6500k
------------------------------------------------------------------------
i test li ho fatti a reagente
------------------------------------------------------------------------
ha un altra cosa come fotoperioda sto facendo 6 ore fino ad aumentare mezzora al giorno fino a 9 ore va bene?
DavideNabbo
11-10-2012, 15:56
Parlare di adeguatezza dei valori il primo giorno non ha molto senso.
VINSED79
11-10-2012, 15:58
ok allora quando dovro fare gli altri test?
DavideNabbo
11-10-2012, 16:06
Almeno una 15na di giorni se vuoi consumare reagenti.
Io aspetterei un mese tanto non devi preoccuparti di ridurre la durezza dell'acqua coi poecillidi..
Rabbocci l'acqua evaporata con acqua di rubinetto decantata, aspetti circa un mese rimisuri i valori vedi NO2 ed NO3 e poi si vede se ci puoi mettere i pesci
Riguardo alle durezze, la durezza temporanea (gradi dKH) può essere anche molto più alta di quella totale (gradi dGH) perché la d. tot. misura la concentrazione di ioni di calcio e magnesio, quella temporanea la concentrazione degli ioni poliatomici idrogenati (idrogenocarbonati, da cui anche il nome di "durezza carbonatica"), in cui non sono necessariamente presenti calcio e magnesio.
Edit: aggiunta la parte tra parentesi.
Non sono un esperto di chimica (sono in terza liceo, anche se scientifico, e di valori dell'acqua ho studiato solo il pH) e quindi potete smentirmi, ho confrontato ciò che era scritto su vari siti abbastanza attendibili e mi era parsa una buona spiegazione.
bettina s.
11-10-2012, 19:08
Riguardo alle durezze, la durezza temporanea (gradi dKH) può essere anche molto più alta di quella totale (gradi dGH) perché la d. tot. misura la concentrazione di ioni di calcio e magnesio, quella temporanea la concentrazione degli ioni poliatomici idrogenati, in cui non sono necessariamente presenti calcio e magnesio.
Wow, come l'hai detta bene, ora me la segno. :-D
davide147
11-10-2012, 19:46
Riguardo alle durezze, la durezza temporanea (gradi dKH) può essere anche molto più alta di quella totale (gradi dGH) perché la d. tot. misura la concentrazione di ioni di calcio e magnesio, quella temporanea la concentrazione degli ioni poliatomici idrogenati (idrogenocarbonati, da cui anche il nome di "durezza carbonatica"), in cui non sono necessariamente presenti calcio e magnesio.
grazie della spiegazione :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |