PDA

Visualizza la versione completa : Nuovo Acquario per Caridine - Consigli


Sirandrew
11-10-2012, 12:59
Ciao a tutti,
mi scuso in anticipo se non è la sezione giusta.........
Sono da poco entrato in questo mondo e la mia passione stà screscendo ogni giorno di piu'!!!
Per questo motivo ho deciso di regalarmi per il compleanno un nuovo piccolo acquario per caridine da mettere in camera da letto.
Non ho il minimo di esperienza in merito, e ho cercato di leggere il piu' possibile.
Ecco cosa vorrei acquistare:
il mio negoziante ha in offerta lo Zolux nanolife 20 ed è l'unico che come dimensioni và bene per il posto dove vorrei metterlo.
http://www.zolux.com/i-nostri-prodotti.php?parametre=24;146;715;15953
Nella descrizione dice che c'è il filtro, illuminzaione e riscaldamento......qualcuno ha esperienze con questo acquario? il filtro è rumoroso? ( devo metterlo in camera e non vorrei che poi non mi facesse dorimire )

Per quanto riguarda le caridine, sempre leggendo qui, mi piacciono molto:
Cardinal
Crystal Red Mix
Black Crystal
Blue Tiger

quali mi consigliate visto che sono alla prime armi e che mi piacerebbe si riproducessero?
La vasca deve maturare sempre almeno 4 settimane e di piu'?
Ho letto poi che l'uso del biocondizionatore è sconsigliato

Per gli arredi devo ancora leggere molto e idem per le piante........

Vi ringrazio tutti in anticipo per i consigli e l'aiuto #70che mi darete!!!!

Lucrezia
11-10-2012, 13:13
Ciao!
Questo acquario non lo conosco,però ti posso dire che il massimo per le caridine sarebbe una vasca con filtro ad aria. E' uno speciale filtro che va messo nell'acquario e,a differenza di quello interno, fa si che non vengano aspirate le baby caridine. Comunque per l'acquario aspetta qualcuno più esperto. Come inizio io ti consiglierei delle red cherry,molto simpatiche e si riproducono facilmente.

Sirandrew
11-10-2012, 16:46
Sono quasi 2 ore che leggo........... accidenti questo forum è infinito!!!! :-))

diciamo che sono tornato un po' sui miei passi.............penso di prendere delle red cherry ;-)
mi sembra il migliore dei modi di approcciamri a questo mondo

per tutto il resto chi mi aiuta/consiglia?#25

Lucrezia
11-10-2012, 17:04
Potrei aiutarti io ,dipende da quello che vuoi sapere ;-) Chiedi pure!

Sirandrew
11-10-2012, 17:15
Bhè diciamo che già mi hai aiutato molto!!!!
Mi hai consigliato le red cherry.......... e quindi sono andato a leggere tutto quello che potevo e ho capito che per un neofita vanno bene, quindi grazie!!!
Con le altre razze, essendo piu' delicate avrei fatto sicuramente casini, e la prima cosa che non voglio è far star male degli esserini che non decidono di venire a casa mia, ma è l'esatto contrario ;-)

Comunque tornando a noi, in previsione di prendere l'acquario sopra citato, le domande sono un po' le stesse del primo post

La vasca deve maturare sempre almeno 4 settimane o di piu'?
Ho letto poi che l'uso del biocondizionatore è sconsigliato..... è vero?
Il filtro che danno in dotazione è quello solo con la spugna cioè solo meccanico, quindi senza cannolicchi e quindi dovrebbe essere ad aria......il rumore quindi al massimo sarebbe quello di un areatore.
Ottimo quindi per non aspirare le future baby
L'illuminazione dovrebbe essere una pl da 11w. Per anubias e muschi andrà bene?

Ho letto la scheda delle red con i valori dell'acqua

Temperatura:
Ottimale 23°/25°C estrema 14°/29°C.
pH:
Consigliato 6.8/7.4 estremo 6.0-8.0.
KH:
Consigliato 7/10 estremo 4/18.
GH:
Consigliato 6/12

Ovviamente no2 a zero

ma nitrati?

Per ora mi fermo perchè misà ho già esagerato con le domande :-D

Lucrezia
11-10-2012, 17:24
Partiamo dai valori: E' molto importante che nell'acquario ci sia un numero molto limitato di nitrati perchè le caridine soffrono molto da questo punto di vista.
L'iiluminazione va bene per le piante che vuoi inserire,ma l'acquario di quanti litri è?
La vasca deve al solito maturare almeno un mese.
Per il biocondizionatore non so,io faccio decantare l'acqua per un giorno e poi la metto in acquario!
Non è che hai una foto del filtro dell'acquario?
------------------------------------------------------------------------
Aggiungo un'altra cosa: mi raccomando non usare fondo fertile o fertilizzanti se non specifici per le caridine altrimenti potrebbero morire ;-)

Sirandrew
11-10-2012, 17:30
L'acquario è da 20litri lordi, e per il filtro ho trovato solo una foto dove si vede
http://imageshack.us/a/img209/680/1129022324.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/209/1129022324.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

è quello a destra e si vede bene che è solo spugna

ok quindi niente biocondizonatore, ma per i cambi come mi devo regolare?

quanta acqua ogni quanto? ( scusa il gioco di parole )

#70

ecco giusto giusto il fondo, ok per il fondo non fertile ma deve essere di un tipo speficifico?
Io ne volevo mettere uno scuro, nero o giu' di li

come arredi mi piace molto come è stato allestito questo

http://imageshack.us/a/img51/5337/img9297hu.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/51/img9297hu.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://imageshack.us/a/img824/6089/img9301copiaz.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/824/img9301copiaz.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

mattser
11-10-2012, 19:09
il biocondizionatore non è vietato......lo puoi usare però consiglio sempre quelli specifici per caridine (dennerle), su aquariumline c'è un set triplo che comprende biocondizionatore-fertilizzante-integratore http://www.aquariumline.com/catalog/dennerle-5932-nano-biocondizionatore-15ml-5930-crusta-15ml-5931-fertilizzante-gionaliero-5929-p-4989.html ........per i cambi ti consiglio di farne 2 lt a settimana......e rimani intorno a ph 7-7.5, altrimenti taglia l'acqua di rubinetto con ro che non guasta mai, anche se le red sono resistenti
potresti aggiungere anche qualche gasteropode, ottimi compagni per le caridine
per il fondo metti questo http://www.aquariumline.com/catalog/dennerle-5913-nano-garnelemkies-sulawesi-schwarz-ghiaia-gamberetti-p-5635.html

michele
11-10-2012, 19:10
Un allestimento così è carino secondo me ma quanti litri netti ti rimangono poi? La vasca senza arredi se ho capito bene è 19 litri...

mattser
11-10-2012, 19:13
si....dovrà stare attento con i valori ma per le caridine 20 lt sono il minimo e ce le può inserire

michele
11-10-2012, 19:28
Sì ma una volta arredato così mi sa che da 19 vanno a 11-12 litri. Per iniziare cercherei di recuperare quanti più litri è possibile compatibilmente con un arredamento adatto ai gamberetti.

michele
11-10-2012, 19:34
Calcolando il volume del cubo non vengono neanche 19 litri e credo si riferiscano alle misure esterne ammesso di riempirlo fino all'orlo.

Sirandrew
11-10-2012, 19:36
Per pochi euro in più potrei prendere il 30 litri...... Penso che con quel tipo di ambiente e arredo sia meglio..... Solo che dovrò cambiare posizione ....... Ma questo é un problema di facile soluzione

Grazie per i consigli ragazzi!!!!!!,

michele
11-10-2012, 19:43
Calcolando il volume del cubo non vengono neanche 19 litri e credo si riferiscano alle misure esterne ammesso di riempirlo fino all'orlo.

Sirandrew
11-10-2012, 19:51
il biocondizionatore non è vietato......lo puoi usare però consiglio sempre quelli specifici per caridine (dennerle), su aquariumline c'è un set triplo che comprende biocondizionatore-fertilizzante-integratore http://www.aquariumline.com/catalog/dennerle-5932-nano-biocondizionatore-15ml-5930-crusta-15ml-5931-fertilizzante-gionaliero-5929-p-4989.html ........per i cambi ti consiglio di farne 2 lt a settimana......e rimani intorno a ph 7-7.5, altrimenti taglia l'acqua di rubinetto con ro che non guasta mai, anche se le red sono resistenti
potresti aggiungere anche qualche gasteropode, ottimi compagni per le caridine
per il fondo metti questo http://www.aquariumline.com/catalog/dennerle-5913-nano-garnelemkies-sulawesi-schwarz-ghiaia-gamberetti-p-5635.html

Grazie consigli davvero ottimi!!!!

il kit lo prendero' sicuramente!!!!
grazie anche per il fondo, ma con l'allestimento che vorrei fare io dici che 2kg bastano?
e poi leggendo sotto la descrizione dice:Costituzione consigliata del materiale per il fondo:
Circa 2 cm di materiale minerale per il fondo a lunga durata Nano DeponitMix;
Circa 3 cm di ghiaia per gamberetti Nano

posso mettere solo questo o mi consigli di fare come indicato nel link?

a questo punto se prendero' il 30litri la quantità da cambiare dovrà essere maggiore giusto?

tipo 4litri a settimana vanno bene?

Sirandrew
11-10-2012, 23:32
Scusatemi ancora per l'ennesima domanda, ma con l'illuminazione in dotazione cioè pl da 11w piante cosi vanno bene?
Anubias ( si )
rotala rotundifolia
cladophora,
Hemianthus calli
lemna minor
ceratophyllum submersum
muschio di java

Grazie ancora!!!!
e scusatemi se sono petulante#36#

mattser
12-10-2012, 11:53
per le piante tutte tranne la calli che è molto esigente..........certo che è meglio un 30 lt, anche se anche in 20 lt si può fare un caridinaio, poi la differenza tra i prezzi dei due litraggi è minima dunque....per il fondo fertile puoi anche metterlo ma per le piante che hai dcelto, tranne forse la rotala, non è necessario............e poi se lo prendi devi stare attento a non farlo fuoriuscire quando piantumi o ripianti talee varie......per la quantità per es. nel mio 30lt ne ho messi circa 3 kg e ho 5-6 cm di fondo!

Sirandrew
12-10-2012, 14:37
@mattser: oggi sono stato dal negoziante per prenotare il tutto.
Alla fine ho preso il 30 litri..........per 9€ di differenza...... mi è sembrata la scelta migliore

Il fondo Dennerle che mi hai consigliato c'è, ma lui mi ha detto che una volta inserito risulta molto piu' chiaro.
Ne ha altri sempre specifici ma non ricordo il nome, che a detta sua risultano molto piu' neri
E' vera questa cosa che il dennerle risulta piu' chiaro una volta in acqua?

Un altro dubbio me lo ha fatto venire sull'effetto "discesa" che vorrei fare.
Dopo avergli mostrato la stessa foto postata qui lui mi ha detto che se non metto sotto al fondo una sorta di struttura poco dopo il fondo scende giu' azzerando il dislivello
E' vero anche questo?

Grazie mille in anticipo!!!! #25

p.s.: ho ordinato il kit dennerle con bicondi ecc ecc poi per l'utilizzo mi darai qualche consiglio vero?:-)

mattser
12-10-2012, 15:21
guarda per il fondo dennerle non lo so#24, l'altro che ti ha proposto quanto costa??........per l'effetto discesa ha ragione in parte perchè basta che metti legni o rocce non calcaree a mò di muro di contenimento, come è stato fatto nella tua foto, e non dovrai avere problemi......
i consigli te li do adesso che ho ancora il cervello acceso (non vorrai che ti dessi consigli il sabato mattina appena sveglio-:33-61............allora per il crusta fit devi metterne 5 gocce ogni 10 lt a settimana, dunque mettine 15, per il fertilizzante mettine 3 gocce al giorno (partendo però da 20 giorni dopo che hai avviato la vasca), per il biocondizionatore mettine 2 gocce ogni lt..........comunque su ogni bottiglietta c'è scritta la quantità precisa

Sirandrew
15-10-2012, 19:57
Per prima cosa grazie a tutti per l'aiuto e per i consigli!!!

Vi mostro come procede l'allestimento........... accetto tutto....anche delle grandi critiche..........ma siate buoni.......

Prova legno 1
http://imageshack.us/a/img829/139/img1628oe.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/829/img1628oe.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)



Prova legno 2 ( che mi piace molto di piu' )
http://imageshack.us/a/img211/8884/img1627d.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/211/img1627d.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)



Ed eccolo semiallestito, in attesa che la radice affondi......... e vedendola nel secchio ho l'impressione che ne avrà per parecchio ancora.

http://imageshack.us/a/img339/5529/dsc4840z.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/339/dsc4840z.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://imageshack.us/a/img195/6867/dsc4839.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/195/dsc4839.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://imageshack.us/a/img546/3710/dsc4835m.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/546/dsc4835m.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)


Appena la radice affonderà ci mettero' dei muschi sopra ( parecchi ) e posizionero' questa pianta ( di cui mi sfugge il nome ) che ora ho appoggiato provvisoriamente in un altro acquario
http://imageshack.us/a/img43/4607/dsc4841y.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/43/dsc4841y.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Altri muschi verranno aggiunti poi sopra le rocce............ porca miseria ho fatto la cavolata di comprarne pochi........ma và bene cosi, tanto ne ho di tempo per allestire quindi....... #27

Cosa mi dite allora?

Grazie a tutti in anticipo!!!!

Lucrezia
15-10-2012, 20:26
Bellissima questa vasca!
Mi piace davvero tanto il fondo e anche la disposizione del legno. Il mio è affondato in tre settimane ahaha :-))

mattser
16-10-2012, 14:34
molto bello......bravo#25

Sirandrew
16-10-2012, 15:23
Grazie!!!!! non mi aspettavo complimenti..........;-)

Ad oggi il legno galleggia bello bello nel secchio......... >:-( non dà cenni di affondamento....... allora ho deciso di piombarlo con delle rocce vulcaniche che ho in avanzo#18

Non vedo l'ora di finire l'allestimento......... anche perchè mi dovro' cimentare con altri muschi e filo........e ci sto' prendendo gusto :-D

Vi tengo aggiornati!!!!
#28

Sirandrew
18-10-2012, 15:42
Aggiornamento sul NanoLife:
due giorni fà ho notato che tendendo accesso il riscaldatore che danno in dotazione, che poi è quello che si vede in foto, la temperatura era a 28°!!!!
Cavoli ho pensato.......bho' staro' a vedere, tanto per ora in acqua non c'è nulla.........
ieri sera ricontrollo e di nuovo 28°.......allora stacco la spina del riscaldatore e vado a dormire.
Appena sveglio controllo e la temperatura e la trovo a 21°.
Ora, il riscaldatore in questione non è regolabile e non ha termostato......insomma una mezza ciofeca.
Ho letto le istruzioni e non c'è verso di avere una sorta di regolazione.
Detto questo, e considerando che nel mio appartamento sia di giorno che di notte, durante l'inverno, la temperatura puo' anche andare sotto i 18° ( durante il giorno non ci sono e tengo spenti ovviamente i riscaldamenti ) ho pensato di mettere un ternmoriscaldatore serio.
Cosi' da garantire una temperatura costante.
Pensavo di impostarlo a 23/24°, da come ho letto dovrebbe andar bene.
Ho trovato un Jager 50w, acquari da 25-60 litri, ad un ottimo prezzo...........lo prendo?
( è di un mio amico che lo ha in casa mai utilizzato, me lo dà a 10€ )

mattser
18-10-2012, 17:35
eh si quei riscaldatori non servono ad una cippa lippa!! non solo perchè non puoi regolare la temperatura ma anche perchè la alzano di un tot in base a quella di partenza.....tipo se hai 21° te la fanno arrivare a 25, ma se hai 25 te la fanno arrivare a 29°!! le caridine stanno benen fino a 20°, certo se la temp si abbassa ulteriomente dovresti inserire un riscaldatore.....quello della jager è ottimo, mi sembra anche che ce ne sono di specifici per nano-acquari.....ma non mi ricordo quali#24

Sirandrew
18-10-2012, 18:12
Si infatti ho visto che sono delle gran belle fregature, per carità...... Compatti, carini, esteticamente gradevoli.....ma se non servono a nulla....me lo sbatto #07
Dunque ho preso il riscaldatore dal mio amico, anche se non è specifico per nano acquari, poco importa.... Per 10€ se risulta troppo potente o poco adatto lo metto nell'80 litri dove ora ho un wave.. Che di sicuro è più economico.
Ma dici di metterlo a 20 gradi? Perché sulla scheda delle red cherry dice 23/25......

mattser
19-10-2012, 14:08
ho detto che stanno bene fino a 20° (anche se si intorpidiscono), ma la temp ideale è 23-24°.....perciò tienile a questa temperatura :-)

Sirandrew
19-10-2012, 15:05
ho detto che stanno bene fino a 20° (anche se si intorpidiscono), ma la temp ideale è 23-24°.....perciò tienile a questa temperatura :-)

Ok Capo, obbedisco :-D ( scherzo ehehehe )
Comunque ieri ho provato ad inserire il jager nel nano e.........#26..........per darti l'idea di quello che mi è sembrato: " una supposta per elefanti nel sedere di un criceto" :-D:-D:-D
E' troppo lungo, esteticamente è una cosa improponibile!!!!
Allora gira che ti rigira, mi bolle in testa un'idea..........un po' costosa ma che sicuramente mi permette di mantenere il riscaldatore in dotazione...... stasera vado in negozio #22

mattser
19-10-2012, 17:03
scusa non volevo sembrare autoritario ehehe:-)) quando scrivi non si esprime bene quello che vuoi dire......... per il riscaldatore cos'hai in mente?

Sirandrew
19-10-2012, 18:00
Ma figurati!!!!! scherzavo!!!! anzi ti devo ringraziare!!!! per tutte le dritte che mi dai!!!

per il riscaldatore ho ordinato questo:
http://www.edensrl.com/index.php?id=82&codice=21

una spesuccia niente male ma in negozio mi hanno detto che è molto valido, preciso e soprattutto meno cinese degli altri che avevano :-D

con questo termostato posso mantenere il termoriscladatore che è in dotazione con il nanolife, che alla fine è l'unico che mi piace esteticamente!!!!

Sirandrew
19-10-2012, 20:25
Legno affondato!!!!!!!!

Stasera lo metto in vasca..... È se domani ho tempo vado a prendere i muschi......è lo " addobbo"

P.s.: porca p........a mi é morto il pc e non posso mettere le foto, o meglio potrei pure ma con l'ipad é uno sfinimento....

mattser
20-10-2012, 16:17
bene.....appena metti i muschi facci vedere un pò di foto.......non le puoi fare con il cel?

Sirandrew
20-10-2012, 16:20
Ho appena finito!!!!!!!!
Mamma mia che faticaccia!!!!!!!!
Le foto le ho fatte con l'ipad...... Se riesco le metto.
Sono molto soddisfatto, ora attendo vostri pareri!!!!!

Lucrezia
21-10-2012, 09:02
Vogliamo una foto :-))

Sirandrew
21-10-2012, 20:02
Eccomi eccomi....... dunque il mio pc è ufficialmente defunto, saltata la scheda madre e su un portatile di 5 anni non conviene riparare.....#07
comunque tornando al mio allestimento ecco come procede......

vi piace?

manca ancora la pianta che andrà posizionata a coprire il riscaldatore.........ma non ho avuto tempo di metterla......

http://imageshack.us/a/img404/7244/dsc4845t.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/404/dsc4845t.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://imageshack.us/a/img802/150/dsc4844.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/802/dsc4844.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://imageshack.us/a/img580/1619/dsc4842j.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/580/dsc4842j.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

mattser
22-10-2012, 13:30
notevole, veramente bello!#25....quale sarà la pianta a stelo che andrai ad inserire?

Sirandrew
22-10-2012, 14:17
Grazie!!! mi fà davvero piacere che ti piaccia, ti giuro che ci sto' mettendo tutto me stesso!!!!

per ottenere questo risultato non sai quante prove ho fatto!!!!

Per la pianta mettero' una ceratophyllum demersum, la leghero' ai piccole rocce ( che otterro' da altre piu grandi in avanzo ) e le posizonerò nel retro.
La mia indea è quella di creare un corner proprio nell'angolo dove parte la radice/legno.
Essendo una pianta a crescita rapida e galleggiante dovrebbe creare una sorta di ventaglio smosso dall'uscita del filtro che è proprio dalla parte opposta.
Che ne dici?;-)

mattser
22-10-2012, 15:48
si ottimo....cerca di ancorarla bene perchè non fanno radici

Fabiorain
22-10-2012, 16:08
Bello, complimenti!! #25 ...che muschio hai usato sul legno?

pulcina88
23-10-2012, 08:21
Complimenti, è molto gradevole alla vista, bravissimo!
Unico consiglio che mi permetto di dare è che potresti ampliare leggermente il parco luci aggiungendo un'altra PL (ovviamente non si può dire che sia una cosa necessaria, visto che le piante che hai sono poco esigenti, rimarrebbe solo questione di estetica!). Se non ho visto male la pianta che metterai è una Ceratophyllum, e personalmente adoro come cresce compatta in presenza di forte luce. Stesso discorso con i muschi, a me sotto una luce scarsa sono sempre cresciuti poco compatti, e sono esplosi letteralmente una volta ampliato il parco luci! #17
Puoi vedere come ti trovi con la luce attuale e poi decidere, ma ribadisco che non è essenziale affatto, anzi, probabilmente per la salute delle caridine sarebbe meglio una luce più naturale e soffusa.

Complimenti ancora per l'allestimento molto grazioso!#70

hyppo
23-10-2012, 18:30
Ciao.
Vorrei aggiungere anche io qualche consiglio:
Foglie di catappa, nella tua vasca credo che ne basti una alla volta, sono molto gradite da caridine neocaridine, hanno anche altre proprietà oltre ad acidificare l'acqua, io le uso da anni per caridine e neocaridine, ma anche per betta discus neon ed altri.
Mangimi specifici ed anche integratori specifici per neocaridine, no fertilizzanti,no pesci con loro,inizia con 10 esemplari, poi lentamente aggiungi gli altri,fai maturare bene la vasca e sarebbe importante avere del supporto di materale biologico(cannolicchi).
Un allevatore mi consigliò di metterne di sfusi sullo sfondo della vasca, da allora quando allestisco una vasca piccola, metto sempre un bel mucchietto di cannolicchi (a volte già maturi) sullo sfondo della vasca e noto che spesso i gamberetti ci vanno sopra a spiluccare, sopratutto i baby.
é un pò difficile scriverti tutto,ma leggi consigli anche su altri forum, tutto è utile, poi calma e pazienza,e....molta attenzione a ciò che accade in vasca,non trascurare nulla, un errore e loro pagano. #70#28

Sirandrew
23-10-2012, 21:14
Grazie a tutti!!!!!
Per quanto riguarda il muschio é muschio di Giava, per i cannolicchi ho inserito 7/8 minisporax dentro al cono del filtro :-)
Per concludere ho acquistato il kit dennerle care set con: condizionatore + crusta fit + fertilizzante il tutto ovviamente specifico per caridine.

Oggi ancora no2 a 0,05 e no3 10mg/l...... Sarà il picco????

mattser
24-10-2012, 09:56
bene...... da quanto è avviata la vasca?....se sono circa 2-3 sett. portebbe essere l'inizio, in questo momento dovresti fare test molto spesso per accertarti che il picco sia avvenuto

Sirandrew
24-10-2012, 10:14
Seeeee......magari 2/3 settimane.....-41
É avviata da domenica 14..... Quindi 10 giorni .....
Non credo sia il picco.....

il bello è che il mio negozio di fiducia ieri mi ha detto " guarda Andrea che domani arrivano 40 red cherry, quante ne vuoi per la tua vasca? "

Io ho risposto: " ma direi 10......... pero' solo se me le tieni da te fino a quando te lo dico io"
e lui " non hai la vasca matura vero?.......ok ok tranquillo te le tengo io!!!"#36#

Sirandrew
03-11-2012, 18:16
Ragazzi oggi mentre scrutavo il mio nanolife ho notato questo ospite che sicuramente è arrivato con le piante.....
Sapete dirmi che lumaca è e se la posso lasciare o mi conviene toglierla?
Grazie mille!!!!
http://img163.imageshack.us/i/imagepud.jpg/

pulcina88
04-11-2012, 11:08
E' una lumachina, una Physa, e direi che è utile. Probabilmente è arrivata con le piante, vedrai che ne arriveranno altre, e col tempo e con una gestione buona tendono ad autoregolarsi :-))

Sirandrew
04-11-2012, 11:21
Grazie Pulcina!!!! Allora la lascio #70

Chixo
04-11-2012, 13:54
complimenti per l'allestimento,davvero bravo;
io ho una quantità industriale di quelle lumache in una vasca XD(dove avevo un pesciotto in quarantena che però ahimè è morto).
Comunque quella vasca vorrei adibirla ad un cardinaio (visto che un 50 lt di comunità e un 25lt con un betta non mi bastano XP); l'unici problemi che mi sorgono sono:

1- ho un termoriscaldatore abbastanza grosso, praticamente deve stare in diagonale sennò non entra, è un problema?

2- ho il filtro ad aria, ma visto che sono molto impaziente :D, se all'interno metto del materiale già maturo, accelera il processo di maturazione del filtro?

Grazie mille per l'eventuali risposte.

Sirandrew
04-11-2012, 14:05
Chixo grazie per i complimenti!!!!
Per le tue domande ti posso solo dire che:
Non essere impaziente, proprio questo forum mi ha insegnato che in questo hobby ci vuole tanta pazienza, e fidati che dá delle belle soddisfazioni
Per il filtro io ho inserito nel cono interno di aspirazione dei minisiporax, ma occhio se lo vuoi fare perché se ne metti troppi limiti l'aspirazione e di conseguenza la giusta funzione e portata del filtro stesso.
Il riscaldatore io ho messo quello in dotazione, che non essendo termoregolato, è stato completato da un termostato digitale della Eden, modello 430el.
Poi sono alle prime armi e sinceramente non mi sento di dirti altro, ti posso solo suggerire di leggere, leggere,leggere e leggere ancora...... ;-)

Sirandrew
07-11-2012, 09:19
Ragazzi eccomi di nuovo qui......... questi giorni non passano mai!!!!
Ieri sera ho preso i valori per l'ennesiam volta :-D
Ph 7.6 ( misuratore digitale )
Kh 7
Gh 9
No2 0
No3 0,03 mg/l

Sono quasi passate 4 settimane e direi che se rimangono fermi, venerdi vado' a prendere le piccole!!!! #22#22#22

sufferwings
07-11-2012, 12:14
Ciao, complimenti.#70

Tempo fa avevo cercato anche io la stessa vasca tua, non mi convinceva molto il filtro, infatti ho letto che hai aggiunto cannolicchi.

Se posso condividere la mia piccola esperienza, con le red cherry e qualche sakura non ho avuto problemi con i fertilizzanti, non uso fertilizzanti nano per caridine, però il mio è molto piantumato e non esagero con le dosi.

Visto che hai iniziato con un ottimo investimento, per quanto ti è costato il 430el io ho comprato due STC-1000 inseriti in una scatola di derivazione, verniciata, etc.

L'STC-1000 mi controlla anche il raffreddamento che in estate è un problema serio.
Agosto solo 2 volte ho toccato i 27° ma c'erano 42° fuori!



Se hai qualche altra curiosità su piante etc. nel mio piccolo posso condividertele.

ciao

Sirandrew
07-11-2012, 12:26
Ciao e grazie per i complimenti!!!!

l'idea dei microsiporax l'ho rubata da un altro utente #18 non è farina del mio sacco, anche perchè sono alle prime armi e quindi non ho di questi lampi di genio :-D

Personalmente sono abbastanza soddifsatto della mia vaschetta, e oggi mi sono arrivati i Crusta Tubes dennerle che ricopriro' di muschio di Giava.
Li ho presi perchè leggendo nei vari forum sembrano essere ottimi ripari e nascondigli per le piccole.

Per quanto riguarda il termostato bhè si in effetti la spesa è stata un pelo pesantina...... pero' lo reputo un ottimo prodotto, almeno fino ad oggi.......poi ( toccatina agli attributi )#rotfl#

Ho cercato in rete stc 1000 e da quel poco che ne capisco sembra un bel giocattolino, soprattutto per il prezzo.....
Io pero' ho l'abitazione condizionata......... quindi forse per il calore estivo sarebbe superfluo No?

p.s.: non vedo l'ora di postare le foto di come è oggi la vasca con la ceratophyllum dentro...... ma il pc mi è defunto e sto' aspettando l'arrivo del nuovo che ......... pare non sia prima della seconda settimana di novembre.
per ora digito da quello dell'ufficio o dall'ipad......... #28b

sufferwings
07-11-2012, 12:34
Ciao e grazie per i complimenti!!!!

l'idea dei microsiporax l'ho rubata da un altro utente #18 non è farina del mio sacco, anche perchè sono alle prime armi e quindi non ho di questi lampi di genio :-D

Personalmente sono abbastanza soddifsatto della mia vaschetta, e oggi mi sono arrivati i Crusta Tubes dennerle che ricopriro' di muschio di Giava.
Li ho presi perchè leggendo nei vari forum sembrano essere ottimi ripari e nascondigli per le piccole.

Per quanto riguarda il termostato bhè si in effetti la spesa è stata un pelo pesantina...... pero' lo reputo un ottimo prodotto, almeno fino ad oggi.......poi ( toccatina agli attributi )#rotfl#

Ho cercato in rete stc 1000 e da quel poco che ne capisco sembra un bel giocattolino, soprattutto per il prezzo.....
Io pero' ho l'abitazione condizionata......... quindi forse per il calore estivo sarebbe superfluo No?


Si ma anche la scoperta dell'STC-1000, come montarlo e cosa fa e cosa non fa è ovvio che l'ho imparato leggendo in questo forum #e39

Come praticamente tutto quello che ho imparato fino ad ora.

Forse sicuramente non avrai problemi di temperatura d'estate, calcola che io,quì in calabria, siamo al 7 novembre l'STC mi fa ancora partire la ventola per scendere e tenere i 25° purtroppo.

L'inverno non vuole arrivare!

Se non hai problemi del genere ti eviti molti "fastidi", perché l'evaporazione per tenere quelle temperature diventa molto alta.

E niente.. tienici aggiornati con qualche foto dell'allestimento e dell'evoluzione del tuo cubo.

ciao#70

Sirandrew
09-11-2012, 15:13
Stasera arrivano le piccole!!!!!#70#22#36#:-))

Sirandrew
16-11-2012, 10:21
Eccolo dopo poco piu' di un mese dal suo avviamento.......;-)
ora sotto con le vostre opinioni e non siate troppo cattivi.......... è il mio primo caridinaio #12

http://img690.imageshack.us/img690/2657/dsc5019.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/690/dsc5019.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img849.imageshack.us/img849/4887/dsc5021k.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/849/dsc5021k.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

mattser
19-11-2012, 16:14
molto molto bello......ti è venuto veramente bene! #25

Sirandrew
21-11-2012, 21:47
Grazie !!!! Sono contento che ti piace😀


Inviato con il cessomelafonino tramite la topa con il talko