Visualizza la versione completa : Tateurndina ocellicauda
Ciao ragazzi,
sarei intenzionato ad inserire questi splendidi pesciolini nel mio acquario da 300 L lordi che sto allestendo.
Ho visto che qui su AP c'è già un utente che ha postato la sua esperienza con questa specie: http://www.acquaportal.it/_archivio/articoli-3/Tateurndina.asp
Qualcun'altro di voi ha avuto esperienze o attualmente ospita in vasca questi pesci e può darmi qualche consiglio in merito?
Grazie!
scusatemi...ho visto solo ora che c'è un'altra discussione simile già in corso....#06
ma se qualcuno volesse comunque darmi consigli in merito gliene sarei grato! #70
Io personalmente non li ho tenuti, però potresti tentare un raro biotopo australiano o quantomeno un tematico inserendo piante australiane ed altra fauna locale con alcuni rainbow fish e un gruppetto di pseudomugil!
Come arredo io metterei sabbia fine, un po' di rocce e qualche grotta
ti ringrazio pette per il consiglio!
Cavoli..io speravo di poterli inserire in un acquario "di comunità" insieme ad un gruppetto di cardinali ed una coppia di Scalari..
Vogliono valori dell'acqua diversi, puoi inserirli con altri pesci sudamericani o asiatici, ma già che ci siamo perchè non far le cose per bene e restare in australia? ;-)
Giusto..direi proprio che se deciderò di inserire questi pesci cercherò di inserirli con altre specie della stessa zona o che per lo meno richiedono valori simili.
Grazie ancora
ho scoperto l'esistenza di questa specie praticamente 10 min fa e non conosco proprio il loro temperamento, è possibile la convivenza con gli ancystrus in una vasca di 90l? Mi è parso di capire che stazionano nella parte medio bassa della colonna questo può creare problemi agli ancystrus?
Marco Vaccari
22-10-2012, 18:32
ho scoperto l'esistenza di questa specie praticamente 10 min fa e non conosco proprio il loro temperamento, è possibile la convivenza con gli ancystrus in una vasca di 90l? Mi è parso di capire che stazionano nella parte medio bassa della colonna questo può creare problemi agli ancystrus?
..secondo me sì.. sono eleotridi comunque abbastanza delicati, dal nuoto lento e dal comportamento calmo, se decidessero di deporre in prossimità del fondo, credo che potrebbero essere disturbati da grandi loricardi che scodazzano tutto intorno... con un 90 litri meglio tenere una coppia di Tateurdina, assieme magari ad un piccolo gruppo di pseudomugil, oppure Oryzias di piccola taglia....
grotte e noci di cocco sono apprezzati, ma anche segmenti di tubo in pvc attaccati sul vetro a mezzacqua tramite ventose.. a questi pesci piace molto un'entrata e un'uscita quando devono deporre...
ciao!
Grazie mille Marco per la risposta precisa e puntuale#70
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |