Visualizza la versione completa : Formule per dosaggio in bolle di co2
Paperinik61
11-10-2012, 07:24
Ho trovato in rete diverse formule per quantificare il numero di bolle.
I parametri noti richiesti sono:
- lt vasca
- ph
- kh
- T C*
la formula ti calcola:
- attuale Co2 in Mg/lt
- bolle al minuto da erogare
-attuale O2 in mg/lt
Ora mi chiedo ma il tempo? Per quanto tempo devo erogare le bolle che mi viene indicato?
Per 24/24? Durante il fotoperiodo? la formula calcola il num di bolle di mantenimento o per raggiungere la giusta concentrazione?
Ecco il mio esempio
Ph 8,0
Kh 5
T 26
Il num di bolle e' 5,5 al minuto
bettina s.
11-10-2012, 10:42
Il num di bolle e' 5,5 al minuto è come la dividi la mezza bolla?#13
Il numero di bolle non vuol dire assolutamente nulla, è solo una stima che serve a te per tarare il riduttore di pressione.
Il parametro corretto è ppm ossia parti per milione, siccome non c'è un metodo affidabile con i normali strumenti a nostra disposizione per conoscere questo valore, si rilevano kh e pH e in base a questa tabella (http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/tabellaco2.asp) possiamo conoscere con sufficiente approssimazione la concentrazione di CO2 presente nella nostra vasca.
Per quanto riguarda il tempo di erogazione ti consiglio di mantenerlo costante, per evitare sbalzi di pH e soprattutto lo sbattimento di regolarlo ogni mattina, a meno che non sia munito di controller elettronico di pH ed elettrovalvola.
paperinik86
11-10-2012, 19:12
Betti senza voler nulla togliere alla tua risposta #70
5,5 bolle al minuto e l'equivalente di 11 bolle ogni 2 non significa nulla in termini di quantià, ma e la risposta alla tua domanda hahahaha
Paperinik61
11-10-2012, 19:26
Betti senza voler nulla togliere alla tua risposta #70
5,5 bolle al minuto e l'equivalente di 11 bolle ogni 2 non significa nulla in termini di quantià, ma e la risposta alla tua domanda hahahaha
... ho capito... ho fatto una domanda cretina..
paperinik86
11-10-2012, 20:01
ma no anche io sono nella tua stessa situazione sto imparando piano piano era solo per fare una battuta alla domanda di betti...
guardo tutte le discussioni in modo tale da informarmi di tutti i possibili problemi che riscontriamo e farmi una cultura degli errori e dei consigli dei ragazzi del forum. Sono un pazzo #28g
davide147
11-10-2012, 20:03
ah....ma cavolo siete in 2 di paperinik :-)
ci ho messo un po' a capire il 3d :-D
Paperinik61
11-10-2012, 20:28
ah....ma cavolo siete in 2 di paperinik :-)
ci ho messo un po' a capire il 3d :-D
E come avrai capito il numero e' purtroppo l'anno di nascita...
daniele68
11-10-2012, 21:38
attenzione che la tabella ha valore se non si usano altri acidificanti quali torba, catappa e altro...
bettina s.
11-10-2012, 21:45
nooooo due paperinik!!!! #17
paperinik86
11-10-2012, 23:52
la cosa bella e che ci siamo iscritti anche nello stesso periodo e abbiamo un unmero simile di messaggi solo che io son di napoli e lui di torino ! :-D
Paperinik61
12-10-2012, 06:50
la cosa bella e che ci siamo iscritti anche nello stesso periodo e abbiamo un unmero simile di messaggi solo che io son di napoli e lui di torino ! :-D
Non vorrei essere troppo OT ma io abito a Torino ma sono
terrone anch'io in quanto nato e vissuto per 40 anni a Catania.
Faccio il medico a Torino.
bettina s.
12-10-2012, 10:12
andrò a rileggermi tutte le vostre discussioni, perché se non lo faceva notare Davide non ci sarei arrivata.
Vi chiedo per favore quando avete tempo, di compilare il profilo della vasca e di tenerlo aggiornato in modo da ridurre al minimo il rischio di confusione ;-)
davide147
12-10-2012, 10:34
eh...ma infatti ci ho messo un bel po'.....cavolo...
dicevo....ma fa le domande e si risponde da solo :-D:-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |