Visualizza la versione completa : Nano Reef integralmente fai da te [vasca, sump, plafo led, mobile]
beaglerider
11-10-2012, 05:05
Ciao a tutti,
causa trasloco ho dovuto dismettere il mio 100lt dolce!
Nell'attesa di individuare nella nuova abitazione un posto adatto all'allestimento di uno ancora più voluminoso, ho intenzione di buttarmi sul marino mio pallino fin da quando mi sono avvicinato all'acquariofilia.
Dal momento che sono un appassionato del fai da te, ho intenzione di costruirmelo interamente da 0.
Quindi questo topic sarà un pò il diario dell'impresa che speriamo si compia in un lasso di tempo non troppo lungo. E, come al solito, voi sarete i miei mentori!
Essenzialmente smanetterò su:
1) plafoniera led
2) vasca
3) sump
4) mobile
Cominciamo con la plafoniera led!
Ho recuperato il dissipatore presso RS Components (http://it.rs-online.com/web/); le dimensioni sono 250x200x25mm.
http://s7.postimage.org/g64fvjmvr/20121011_022534.jpg (http://postimage.org/image/g64fvjmvr/)
http://s7.postimage.org/qu86udwuv/20121011_022640.jpg (http://postimage.org/image/qu86udwuv/)
http://s7.postimage.org/uf42dm1ef/20121011_022754.jpg (http://postimage.org/image/uf42dm1ef/)
Per i led mi rivolgerò a SatisLed (http://www.satisled.com/).
Nello specifico ero intenzionato ad ordinare:
10x 3W High Power LED Cool White 20.000 k qui (http://www.satisled.com/3w-high-power-led-whitecool-whitecold-white-star-emitter-140200lm_p125.html)
10x 3W High Power Royal Blue LED qui (http://www.satisled.com/3w-high-power-royal-blue-led-for-reef-lighting-445450455460nm_p479.html)
01x 3W High Power UV Purple LED qui (http://www.satisled.com/3w-high-power-uv-purple-led-star-emitter-single-chip-400405nm_p284.html)
Non penso di utilizzare serie da 10 led quanto da 7 (7w+7rb+1uv)...gli altri scorta XD
Quindi un totale di 15 led per 45W
Come alimentatori, sempre da SatisLed:
02x Constant Current Driver for 12pcs 3W High Power LED (7-12)*3W Driver qui (http://www.satisled.com/constant-current-driver-for-12pcs-3w-high-power-led-7123w-driver_p756.html)
01x GU10 Constant Current Power Driver for 1pcs 3 W LED 1x3W driver AC 85V-265V input qui (http://www.satisled.com/gu10-constant-current-power-driver-for-1pcs-3-w-led-1x3w-driver-ac-85v265v-input_p256.html)
Vorrei avere il vostro consiglio.
Dal momento che parto dalla plafo per poi costruire tutto il resto, secondo voi:
che dimensioni dovrebbe avere l'acquario? Avrei pensato, per proporzionarlo al dissipatore, ad un 40x35x40 da 56lt. E' ok o potrei anche spingermi a 45x40x45 da 80lt?
15 led sono sufficienti?
dovrei montare lenti?
Specifico che, per il momento, partirei con coralli poco esigenti ma non escludo che in futuro possa introdurre qualche SPS.
Vorrei quindi una vasca versatile, buona per fare esperienza ma con la quale possa anche crescere!
Lascio a voi la parola #28
come proporzione dei 3W io farei 9 bianchi con in mezzo 4 royal blu
tutto questo per modulo
poi se ce la fai prendi gl'alimentatori dimmerabili cosi puoi regolarti la potenza e la colorazione di luce
buona fortuna per la realizzazione #70
Amphiprion95
11-10-2012, 13:43
tienici aggiornati....^^
beaglerider
11-10-2012, 17:41
come proporzione dei 3W io farei 9 bianchi con in mezzo 4 royal blu tutto questo per modulo
A quanto corrisponde in cm un modulo, in modo da fare le dovute proporzioni?
Purtroppo SatisLed non ha dimmerabili sotto i 50W :(
diciamo ch epotresti mettere anche tutti i led che hai linkato
ma sicuramente devi usare qualcosa che ti dia la possibilita' di dimmerare i led per poter almeno scegliere il tipo di colorazione in vasca
certamente , all'inizio non accenderai al 100% , appunto ti serve dimmerare.....
beaglerider
13-10-2012, 13:44
Mi piacerebbe molto dimmerare purtroppo, per il progetto che ho in mente non ho trovato driver dimmerabili adatti. Il problema infatti sono le misure. Come da immagine, il mio intento è di incassarli nella plafoniera, accogliendoli in profili di alluminio ad U. Quelli di Satisled sono PERFETTI!! :D misurando 129*29*22mm quello da (7-12)*3W e 20*30*660mm quello da (3-5)*3W.
bibbi hai ragione...mi hai fatto venire un'idea! Se dividessi tutto in 3-4 serie potrei scaglionare l'accensione e, per l'avvio, usarne solo alcune. Questo mi darebbe anche la possibilità di miscelare molti colori diversi 10k 20k e 30k!!!
Ad esempio:
5 led 10k
5 led 20k
5 led 30k (oppure 2 rossi, 1 uv, 2 da 30K)
7 led royal blu
Fatemi sapere cosa ne pensate che compro tutto l'occorrente!!!
Grazie dell'aiuto
http://s14.postimage.org/6gica35ul/plafo_LED.jpg (http://postimage.org/image/6gica35ul/)
Eccomi..
I led da 20w che comprai da satisled da 10 e 20k per me sono identici..
Io userei 10k e royal blu con rapporto 2 bianchi 1 blu ..
Se prendi più driver puoi giocare molto con la luce senza dover dimmerare..
Come dimensioni io inizierei con un cubo da 50cm..per molti verso più comodo ..
Con 125 litri lordi, ti bastano una 75w di led..cioè 25 led..
E qui mi linciano...10 da 10k, 10 blu royal da 450 nm, 1 uv, 2 red, 1 verde, 1 giallo..perchè?
Li ho visti a Cesena sulle xr ecotech..spettacolo!
Per me, se hai anke intenzione di mettere sps, i led son pochi.....
Però, purtroppo il dissipatore questo permette...
Considera che i led erogheranno circa 2,5 watt, e non 3.
Quindi se fai 10 bianki e 10 royal, avrai una plafo da 50watt.
E nn so se con sps..........
By HTC One S (tapatalk 2)
beaglerider
13-10-2012, 22:02
Grazie Tony...e se utilizzassi 20 bianchi (10 10k +10 20k) e 13 royal blu per un totale di 33 led (82W)?
potrei puntare agli sps? andrebbe bene come tonalità?
considera che andrebbe ad illuminare un 45x40x45 da 80lt e che pensavo di utilizzare delle lenti
per buddha purtroppo satis i led uv, red e green li vende a stock da 10 e, a malincuore, devo rinunciare...comunque hai ragione l'effetto è spettacolare!!
Con 80w credo ci stia....
Se con lenti, andrai ancora più potente e quindi più sicuro con sps.
Non andare sotto i 60gradi. Se le trovi da 80/90 ancora meglio. Visto che la vasca è più larga della plafo.
Cmq con satis il rapporti bianki:blu di 2:1, va benissimo. In quanto i bianki sono già molto freddi.
Se proprio ami la luce più tendente al blu, vai con il rapporto già consigliatoti di 9:4 bianki:blu.
E fai più accenzioni x accendere e spegnere gradualmente.
Ed anke per dare meno luce in fase di maturazione.
By HTC One S (tapatalk 2)
----------
Buddha, ma dò cavolo eri a Cesena ? Volevo conoscerti, ma non ho trovato alcun nik sui cartellini di AP !
beaglerider
13-10-2012, 23:13
Santo subito!
Ok applicherò il rapporto suggerito di 9:4 quindi 22 bianchi (11 10k + 11 20k) e 10 blu per 80W totali.
Per le lenti vedo cosa trovo su ebay visto che SatisLed ne vende stock da 200!
A breve metterò lo schema di distribuzione dei led.
Ancora grazie vi farò sapere...
beaglerider
14-10-2012, 00:01
saranno compatibili?
10x 90° Degree Lens Reflector for Luxeon/Prolight LEDs (http://www.ebay.it/itm/10x-90-Degree-Lens-Reflector-for-Luxeon-Prolight-LEDs-/220695850963?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item33627f6fd3#ht_3100wt_906)
altrimenti queste che sono nere come il dissipatore ma non hanno i piedini
10PCS Led Lens 90 Degree For 1w 3w 5w led Lamp with Black Holder (http://www.ebay.it/itm/10PCS-Led-Lens-90-Degree-For-1w-3w-5w-led-Lamp-with-Black-Holder-/220998404031?pt=LH_DefaultDomain_2&hash=item33748807bf#ht_4675wt_952)
beaglerider
14-10-2012, 17:06
aspettando i leds...
Quale configurazione vi piace di più?
CONFIGURAZIONE A
http://s7.postimage.org/bqnrknc3b/led_su_dissipatore.jpg (http://postimage.org/image/bqnrknc3b/)
CONFIGURAZIONE B
http://s18.postimage.org/mgo3p2h7p/led_su_dissipatore_1.jpg (http://postimage.org/image/mgo3p2h7p/)
CONFIGURAZIONE C
http://s7.postimage.org/z6aa3ql87/led_su_dissipatore_2.jpg (http://postimage.org/image/z6aa3ql87/)
Buddha ho trovato gli UV sfusi!! Su eBay sempre satisled!
La configurazione A, x me è la più omogenea come disposizione....
X le lenti........col cell, mi ceco a vedere sui siti e nn vorrei darti informazioni sbagliate.
Però posso consigliarti di visionare le lenti di satisled, e vedere le misure del foro dove entra il led. Confronta quello, e vai sicuro......
By HTC One S (tapatalk 2)
beaglerider
14-10-2012, 17:51
Anche a me piace più la A per lo stesso motivo.
Per le lenti cercherò ancora grazie per la dritta!
Approfitto ancora con un'ultima domanda...giuro!
Posso scegliere tra questi drivers (ti riporto solo il numero min e max di led che possono guidare):
2/3
3/5
7/12
10/18
I leds da pilotare sono:
10 RB
22 W
2 RED
1 UV
Avrei pensato a questi accoppiamenti:
driver 7/12 per i 10 RB
driver 7/12 per 9 W + 2 RED + 1 UV
driver 10/18 per i restanti 13 W
oppure:
7/12 10 RB + 1 UV
7/12 10 W + 2 RED
7/12 per i restanti 12W
L'ultima la preferisco perché ho 3 driver identici e per la presenza dell'UV già dalle prime ore di accensione.
È passabile?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
beaglerider
14-10-2012, 21:32
il raffreddamento sarà affidato a questa ventola:
AEROCOOL SILENT MASTER - LED BLUE (http://www.overclockers-store.com/aerocool-silent-master-blue-p-3483.html)
mi piace molto...è bella grossa (200 mm), ha un ottima portata (129 m³/h), silenziosissima (18 dB), e infine è spessa solo 2cm!!
Ok X la ventolona....
X i driver......mmmm.....
Non fa nulla che usi diversi driver.
Separa i rossi da tutti gli altri. Son belli, ma difficile da gestire se non li hai dimmerabili. Quindi se poi hai problemi, puoi spegnerli da soli, senza spegnere altri led.
Di uv puoi metterne anke 2, tanto x quel che contano.....(opinione personale) hai i royal che penseranno alle fluorescenze !
Potresti prendere 2 ambra ed accenderli coi 2 rossi con un driver 3/5 led. Oppure metti proprio 2 UV con i 2 rossi.....
2 accenzioni x i bianchi ed una x i royal.......
By HTC One S (tapatalk 2)
beaglerider
14-10-2012, 22:50
Non fa nulla che usi diversi driver
Lo so sono solo paranoie mie! Per le dimensioni non ho problemi anche a prenderli diversi
Oppure metti proprio 2 UV con i 2 rossi..... 2 accenzioni x i bianchi ed una x i royal.......
Ottimo...Farò così!!
Introducendo un nuovo led UV, le nuove possibili configurazioni:
CONFIGURAZIONE D
http://s16.postimage.org/xsp62h181/led_su_dissipatore_3.jpg (http://postimage.org/image/xsp62h181/)
CONFIGURAZIONE E
http://s16.postimage.org/d9u9xenap/led_su_dissipatore_4.jpg (http://postimage.org/image/d9u9xenap/)
Potrebbe anke andar bene la configurazione E. Ma sarà fondamentale non calare troppo la plafo. E dipende da come avrai la rocciata.
Con la "D" vai più sul sicuro....
By HTC One S (tapatalk 2)
beaglerider
30-10-2012, 15:53
CAMBIATO RADICALMENTE IDEA!!
Gironzolando tra un sito e l'altro sono arrivato ad operare uno stravolgimento della gamma cromatica della futura plafo.
Anzitutto ho eliminato i rossi le cui frequenze intorno ai 620 - 630nm pare che siano solo booster per alghe e cyanobatteri.
Quindi intensificherò lo spettro sui blu:
CIANO 495nm (opzionale)
http://s10.postimage.org/mfsoh8qg5/cyan.jpg (http://postimage.org/image/mfsoh8qg5/)
BLU 475nm
http://s8.postimage.org/e748j3c1d/blue.jpg (http://postimage.org/image/e748j3c1d/)
BLU 450nm "blu royal"
http://s13.postimage.org/5bnd1n0tv/roy.jpg (http://postimage.org/image/5bnd1n0tv/)
VIOLA 420nm
http://s7.postimage.org/aix5c8bpj/420nm.jpg (http://postimage.org/image/aix5c8bpj/)
UV 400nm (opzionale)
http://s17.postimage.org/udvgij1wb/400nm.jpg (http://postimage.org/image/udvgij1wb/)
Per i bianchi miscelerò:
Cool White 6500-8000k
http://s12.postimage.org/vuly6c7bt/8000k.jpg (http://postimage.org/image/vuly6c7bt/)
Warm White 3000k per avere frequenze intorno ai 590 - 600nm (amber) ed intensificare l'effetto cromatico dei verdi tra i 520 - 570nm
http://s10.postimage.org/gdytvz65h/3000k.jpg (http://postimage.org/image/gdytvz65h/)
La combinazione degli spettri
Completo senza cyano:
http://s13.postimage.org/muy0xqi2b/spettro_completo_no_cyano.jpg (http://postimage.org/image/muy0xqi2b/)
Completo con cyano:
http://s16.postimage.org/susprommp/spettro_completo_cyano.jpg (http://postimage.org/image/susprommp/)
Praticamente, ho cercato di ricreare la MaxSpect Razor (http://www.maxspect.com/index.php?option=com_content&view=article&id=20&Itemid=21#Color), che mi piace molto come concept e come effetto visivo!
http://www.maxspect.com/images/r420r16k.jpg
Utilizzerò un alimentatore 150w con serie da 24v
1 serie 6\7 Cree XLamp XT-E 1000mA, Cool White 8000k, 3.32v
1 serie 6\7 Cree XLamp XT-E 1000mA warm white 3000k, 3.32v
2 serie 12\14 Cree XLamp XT-E 1000mA, Royal Blue 450 - 465nm, 3.32v
1 serie 6\7 Cree XLamp XP-E 700mA Blue 465 - 485nm, 3.4v
1 serie 6 Actinic Violet LED 700mA, Super Actinic 418 - 420nm, 3,8v
(1 serie 6 Aquamarine Cyan LED 700mA, Cyan 490 - 520nm, 3.8V)
PS Non finirò mai di ringraziare ringraziare tonyraf, persone così disponibili è difficile incontrarle!!!
Esagerato !!!
Cmq grazie 1000 !
By HTC One S (tapatalk 2)
Beagle..scusa ma i fotosistema delle piante assorbe principalmente a 680..le zooxantelle dei coralli sono dinoflagellati ..è assolutamente normale che le lunghezze d'onda giuste per le zoox siano anche le preferite delle alghe..sono praticamente la stessa cosa..
beaglerider
30-10-2012, 18:04
Ho sbagliato infatti a scrivere "solo booster"!!
Avrei dovuto spiegarmi meglio..."sono utili ma poco gestibili"; è più corretto! #70
I Warm White 3000k dovrebbero sopperire alla mancanza dello spettro sui rossi
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |