PDA

Visualizza la versione completa : aiutatemi..... avanotti nel filtro!!


rsciak
11-10-2012, 00:58
oggi tornando da lavoro mi sono accorto che la mia portaspada aveva partorito perche' aprendo il coperchio del mio acquario ho visto gli avanotti adagiati nel cotone del prefilto!!!!
adesso cosa faccio???????????
se li metto in acquario se li mangia la mamma o qualche altro pesce!!!
non voglio che muoiano vi prego datemi qualche dritta sono i miei primi avanotti da quando ho avviato l?acquario a giugno e sono contentissimo ma vorrei salvarne almeno uno!!!
cosa gli do da mangiare??
li lascio la??
------------------------------------------------------------------------
inoltre il papa' dei miei avanotti oggi l'ho visto con un occhio gonfio
cosa puo' essere?

pette
11-10-2012, 01:13
Valori dell'acqua? Se la vasca è ben piantumata inseriscili in acquario, dovrebbero salvarsi! Litri e popolazione? Se hai una sala parto puoi usarla per una o due settimane finchè sono troppo grandi per la bocca dei genitori, ma non di più se sono molti o soffriranno di nanismo!
Puoi alimentarli con mangime sbriciolato essendo poecillidi, per altri pesci invece si usa cibo vivo come l'artemia salina

Supergeko1983
11-10-2012, 03:25
compra una vaschetta a parte con un filtro ad aria , bastano un 10/15 litri e li accresci li, altrimenti fai fare alla selezione naturale anche se la vasca non è ben piantumata hanno poche speranze
l' occhio gonfio puo essere un' infezione batterica, servono i valori dell' acqua in vasca

rsciak
11-10-2012, 05:47
I valori sono:
No2 0
No3 15
Kh 4
Gh 6
Ph7
Temp 28
La vasca è un 96 litri lordi
Popolazione 2 scalari piccoli un bothia pagliaccio
Un ancistrus due coridoras e tre portaspada due femmine e un maschio
La vasca è molto piantumata
Ho la co2 della ferplast
------------------------------------------------------------------------
Attualmente ho il filtro interno ma ho avviato da circa una settimana anche un filtro esterno per poter togliere il filtro interno e guadagnare un po' di spazio per i pesci
Ora stanno lavorando in sincronia non vorrei fosse questo il problema
Il filtro esteno che sto avviando è un Eden 511 con riscaldatore interno

lizzy8
11-10-2012, 09:31
Ciao, non penso sia il filtro esterno a creare problemi, anche perché i valori degli inquinanti non sono male. Porta spada e scalari non vogliono gli stessi valori, è acqua troppo tenera per i primi.
con 2 scalari in vasca la vedo dura per gli avannotti, oltre al fatto che la vasca non è adatta a ospitare loro ( o meglio saresti proprio al limite quando cresceranno) e anche un botia ( diventa molto grande), ti consiglio di scegliete cosa vuoi tenere.
I cory dovresti aumentarli a 5 sono pesci che stanno in gruppo ;-)
#28

davide147
11-10-2012, 09:33
Kh 4
Gh 6
Ph7

non va bene per i poecilidi, vogliono acque più dure e alcaline...

La vasca è un 96 litri lordi
Popolazione 2 scalari piccoli un bothia pagliaccio
Un ancistrus due coridoras e tre portaspada due femmine e un maschio
La vasca è molto piantumata

allora...in 96 lordi faticano a stare gli xipho da soli....
2 scalari...assolutamente non ci stanno....e vogliono valori diversi
poi di solito si fa un gruppo di 6 dal quale selezionare una coppia da tenere una volta formata (in ogni caso in vasche più grandi)
2 cory sono pochi essendo pesci gregari, dovrebbero essere almeno 6 della stessa specie e se sono aeneus o paleatus sono compatibili con i poecilidi :-)
l'ancy vuole anche lui acqua diversa...
il botia pagliaccio via assolutamente...diventa una bestia ed è anche lui un pesce gregario....

ora può essere piantumata come vuoi ma con quei coinquilini gli avannotti non avranno mai scampo...

ti consiglio di sistemare la popolazione prima di tutto adeguando anche i valori dell'acqua :-)

scusa se ti ho dato una mazzata...ma è meglio essere chiari...è inutile giraci intorno #36#

rsciak
11-10-2012, 09:55
Ok dunque....
Via il bothia due coridoras aeneus in più.
Poi per gli scalari le caratteristiche dell'acqua come dovrebbero essere?
Entro dicembre allestirò un 350 litri netti lo sto costruendo gli scalari andranno nella loro nuova casetta.
Adesso come mi comportò con gli avannotti?
Adesso sono ancora dentro al filtro cosa devo fare??

lizzy8
11-10-2012, 10:21
Per gli avannotti la vedo dura anche tenerli nella sala parto perché dovrebbero starci troppo tempo perché crescano abbastanza da scampare agli scalari. Se hai una vaschetta da poter dedicare a loro fino a quando sistemerai la popolazione sarebbe meglio. Senno rimettili in vasca e aspetta dicembre per vedere una riproduzione andare a buon fine

Gli scalari vogliono un acqua tenera non alcalina, potrebbe andare bene quella che hai ora che pero é pessima per i poecilidi.
Secondo me sarebbe meglio togliere gli scalari e riprenderli quando avrai la vascona ;-) e adesso ti godi gli altri pesci e gli dai un ambiente adatto a loro.

bettina s.
11-10-2012, 10:28
per ora prendi una sala parto di quelle in rete e posizionala in prossimità del getto del filtro in modo che circoli bene l'acqua poi prelevi gli avannotti con un retino a maglie fini oppure con un bicchiere.

I valori che hai vanno meglio per gli scalari, tranne per i nitrati che devono essere più bassi.

Gli xiphophorus, come ti è stato detto, vogliono acqua più dura, addirittura stanno bene in acqua salmastra.

La temperatura è troppo alta, in questo modo aumenti il rischio di proliferazione di batteri patogeni, se il maschio si fosse ferito l'occhio potrebbe aver sviluppato una batteriosi.

rsciak
11-10-2012, 10:49
Avrei una vaschetta in plastica da pesci rossi per intenderci
Può andare? La riempio con acqua dell'acquario?
E c'è bisogno del filtro immagino! Che filtro posso mettere?
Voglio salvarli a tutti i costi non li lascio morire senza tentare qualcosa
Ditemi come allestire la vaschetta e oggi stesso sistemo tutto!!
Grazie amici!!!

davide147
11-10-2012, 11:03
Avrei una vaschetta in plastica da pesci rossi per intenderci
Può andare? La riempio con acqua dell'acquario?
E c'è bisogno del filtro immagino! Che filtro posso mettere?
Voglio salvarli a tutti i costi non li lascio morire senza tentare qualcosa
Ditemi come allestire la vaschetta e oggi stesso sistemo tutto!!
Grazie amici!!!

si la vaschetta può andare...per i filtro uno piccolo ad aria che è anche più economico, magari un piccolo riscaldatore (se hai 24 gradi in casa per ora non serve.....)
però non usare l'acqua della vasca, come già detto, vogliono acqua più dura...
di solito basta acqua di rubinetto biocondizionata e alla giusta temperatura, niente acqua di osmosi
per allestirla...mah...non serve niente di particolare, anche perchè mettere piante vuol dire mettere anche una fonte di luce...
al limite se vuoi puoi usare una lampada da scrivania....
comunque io in passato li crescevo in una vaschetta così senza neanche il ghiaino....

essendo poecilidi puoi dare il mangime in fiocchi degli adulti sbriciolato tranquillamente...
altrimenti vendono il mangime per avannotti che è tipo polvere per intenderci....
alimentali poco alla volta ma possibilmente anche 5 o 6 volte al giorno :-)

fai cambi parziali ogni 2 giorni e rimuovi il mangime in eccesso (sifona)
------------------------------------------------------------------------
ah....se l'acqua è diversa farli acclimatare pian piano mi raccomando :-)

bettina s.
11-10-2012, 11:05
che misure ha questa vaschetta? potresti mettere un filtro interno angolare per piccole vaschette, riempito con materiale del filtro e parte dell'acqua della vasca principale, poi qualche stelo di cerathophyllum, ti serve un piccolo riscaldatore però.

rsciak
11-10-2012, 12:32
Grazie!!!!!!

rsciak
11-10-2012, 12:44
Sarà 15 litri la vaschetta!!
Non vedo l'ora di andare a casa è tutto il giorno che penso a sti poveri pescetti
Il riscaldatore c'è l'ho!

bettina s.
11-10-2012, 13:32
non ti preoccupare, non dovrebbe accadergli nulla ;-)

rsciak
11-10-2012, 19:11
non ti preoccupare, non dovrebbe accadergli nulla ;-)

bene mi metto all'opera.......#28c#28c
------------------------------------------------------------------------
se qualcuno e' in linea lascio il computer acceso cosi' vi spiego passo passo cosa sto facendo......

davide147
11-10-2012, 19:47
se qualcuno e' in linea lascio il computer acceso cosi' vi spiego passo passo cosa sto facendo......

ci sono :-)
fai con calma mi raccomando

rsciak
11-10-2012, 20:04
spostato gli avanotti in vaschetta
acqua di rubinetto biocondizionata temperatura 26 gradi
ph8
gh e kh 16
queste in linea di massima i valori
e' normale che non mangino appena inseriti in vaschetta?
ho comprato anche il mangime in polvere
ma non mangiano
------------------------------------------------------------------------
ciao davide!!!!
sono agitato....
------------------------------------------------------------------------
Non sono riuscito a trovare il filtro ad aria!!!!!

davide147
11-10-2012, 20:08
il mangime in eccesso poi lo devi asportare però....
allora sei senza filtro?
dagli tempo di ambientarsi....ma la temperatura è ok?
------------------------------------------------------------------------
scusa non avevo letto i gradi

rsciak
11-10-2012, 20:26
allora che mi dici?

davide147
11-10-2012, 20:33
se non hai il filtro fai spesso cambi d'acqua....ma non so...
ti conviene aspettare gli esperti a sto punto...

rsciak
11-10-2012, 20:38
bhe per me sei tu il mio esperto!!!;-)

davide147
11-10-2012, 20:43
eh...magari...
ho letto in un 3d che in una vaschetta di avannotti di corydoras senza filtro consigliavano di mettere un paio di lumachine recuperate dalla vasca principale che dovrebbero aiutare a mangiarsi gli avanzi di cibo....magari può essere un'idea....ma da prendere con le pinze :-)
qui ci vogliono gli esperti :-)

rsciak
11-10-2012, 20:44
ci aggiorniamo domani
Intanto ti ringrazio infinitamente!!!
Ciao.

davide147
11-10-2012, 20:47
di niente....
nel mio piccolo cerco di essere utile :-)

bettina s.
11-10-2012, 22:02
intanto tieni sottomano dell'acqua decantata e biocondizionata, dovrai fare cambi giornalieri del 15 / 20%, gli avanzi di cibo li aspiri con una siringa con attaccato un pezzo di tubo dell'aeratore o una cannuccia.
Metti qualche stelo di cerathophyllum, a mio avviso rischiavano meno in una semplice sala parto a rete posta all'interno della vasca principale, così invece si subiranno l'aumento di nitriti.

pazza
11-10-2012, 22:45
Bettina ha ragione riguardo ai nitriti,se però riesci a fare cambi frequenti sifonando il fondo non ci dovrebbe essere nessun problema.

rsciak
12-10-2012, 11:13
intanto tieni sottomano dell'acqua decantata e biocondizionata, dovrai fare cambi giornalieri del 15 / 20%, gli avanzi di cibo li aspiri con una siringa con attaccato un pezzo di tubo dell'aeratore o una cannuccia.
Metti qualche stelo di cerathophyllum, a mio avviso rischiavano meno in una semplice sala parto a rete posta all'interno della vasca principale, così invece si subiranno l'aumento di nitriti.

Se dici provo a procurarmi una sala parto a rete ieri avevo comprato la vaschetta da mettere dentro all'acquario ma è tutta chiusa e secondo me non andava bene perché non c'è ricambio d'acqua!!
------------------------------------------------------------------------
Il problema è trovarla qui da me!!!
Non trovo nemmeno il filtro ad aria vedi te!!

rsciak
16-10-2012, 20:17
Procede tutto per il meglio...
I miei piccoli pesciotti stanno in vasca dentro alla nursery e crescono di giorno in giorno
Tanto quanto gli no3 in vasca!!! Penso sia dovuto al cibo che do agli avanotti che sporca un casino!!!
Il portaspada che stava male è guarito lo vedo molto meglio evidentemente l'occhio era così perché si era procurato una piccola ferita adesso è tornato tutto alla normalità.
Grazie a tutti! Vi terrò aggiornati
Forse ho trovato il mio acquario... Un 500 lotrozzi a 180 euro solo la vasca
Vediamo la morosa cosa dice :-)

davide147
16-10-2012, 21:55
ciao
per abbassare gli no3 devi fare un cambio parziale di acqua...
aspettiamo le foto degli avannotti #36#