Visualizza la versione completa : Riproduzione pelvicachromis
vi106kmh
11-10-2012, 00:54
Ho da circa 7 mesi due coppie di pelvicachromis ed una delle due coppie e già alla terza deposizione tutte fallite perche i primi due giorni la femmina cura le uova con tanto amore il terzo giorno uova sparite io presumo che la femmina li mangia,considerando che gli inquilini sono dei portaspada femmine 2 5 peschi vetro dei corydoras 10 un pangio due ancistrus 2 ,black molly coppia cardinali 15 ed una coppia di ramirezi l'acquario e un 350 lordi,secondo voi se dopo due giorni della deposizione sposto tutta la noce di cocco con le uova in una sala parto senza la femmina che succede
Con sto fritto misto non mi sorprende affatto che non riescano a portare a termine la covata!
Puoi postarci i valori della vasca?
vi106kmh
11-10-2012, 01:22
Temperatura 27 gradi kh3 ph 7 nitrati assenti poi Cmq tra circa due settimane dovrei togliere gran parte dei pesci
Hai scelto quali tenere in base alle loro esigenze di valori?
vi106kmh
11-10-2012, 01:31
Poi secondo te quali sono i pesci in esubero scontato l'altra coppia di pelvica i cardinali sono pacifici i pesci vetro idem i corydoras per un litraggio del genere servono per un costante movimento del la ghiaia in modo che nn si depositano troppi residui i mangimi ed altro
I cardinali sono pirana in miniatura, predano sempre gli avanotti! Idem per i pesci coltello!
Devi togliere i poecillidi che vogliono acque dure e basiche e i ramirezi che vogliono un ph più acido!
Nel tuo litraggio i cardinali non dovrebbero predare molti avanotti in quanto i genitori li proteggono, la vasca è ben piantumata?
vi106kmh
11-10-2012, 01:37
In pratica li tengo quasi tutti tranne i portaspada i molly balloon i black molly e e una delle due coppie di pelvica la prima che porta una covata alla fine la tengo l'altra via
------------------------------------------------------------------------
Come possono predare gli avannotti che neanche ci sono l'acquario presenta molte piante pezzi di ardesia nera che creano delle grotte
A dirla tutta i carinali vorrebbero un ph leggermente più acido, mentre il pesce coltello vuole un Gh da 11 a 20 circa, prima mi hai dato la durezza carbonatica, mi servirebbe quella totale, Gh.
Non sono un esperto di ciclidi africani e per questo ti ho risposto su ciò di cui avevo delle certezze, poi domani qualcuno della sezione ti risponderà meglio, non saprei indicarti con certezza la compatibilità di abbinamenti con pesci come anomalochromis thomasi, steatocranus casuarius, phenacogrammus interruptus, pseudocrenilabrus e chi più ne ha più ne metta!
Una cosa è certa, per essere d'aiuto in più sezioni mi sto facendo una cultura acquariofila enorme, per domani se non ti rispondono mi sarò documentato abbastanza per darti consigli più precisi! Qua però va a finire che faccio un mutuo per una fish room!
------------------------------------------------------------------------
I
Come possono predare gli avannotti che neanche ci sono l'acquario presenta molte piante pezzi di ardesia nera che creano delle grotte
E' la loro natura, adesso avanotti non ne hai, ma fidati, i caracidi e i ciprinidi sono missili mangia avanotti naturali! #36#
vi106kmh
11-10-2012, 02:01
Il gh nn lo so ma so che si equivale più o meno al kh che sarebbe la durezza totale per i pesci vetro o fantasma chiamali come vuoi ormai sono più di un anno che li ho e nn sembra che soffrono i cardinali fo che questo ph puo essere sopportabile poi uso acqua d'osmosi me la faccio io quindi i valori sono costanti
------------------------------------------------------------------------
A te ti ringrazio molto
Il gh nn lo so ma so che si equivale più o meno al kh che sarebbe la durezza totale per i pesci vetro o fantasma chiamali come vuoi ormai sono più di un anno che li ho e nn sembra che soffrono i cardinali fo che questo ph puo essere sopportabile poi uso acqua d'osmosi me la faccio io quindi i valori sono costanti
------------------------------------------------------------------------
A te ti ringrazio molto
Il kh e il gh sono durezza carbonica e totale, si possono avere valori tra loro abbastanza diversi! Per il fatto di soffrire avendo un ph neutro non è che soffrano molto, il loro ph ideale va da 5.0 a 6.5.
Prego comunque! ;-)
nitrati assenti
mi sembra strano, i nitriti come sono?
vi106kmh
11-10-2012, 11:57
Ho tatto dei test io e nel mio negoziante e ha detto che l'acqua e perfette visto che faccio il 20% cambio d'acqua ogni settimana e come ho detto in precedenza uso acqua d'osmosi
si ma comunque sono i nitriti che di solito sono zero (in una vasca matura).invece i nitrati di solito non sono zero.
vi106kmh
11-10-2012, 14:33
Ma il mio problema e perche le uova a quasi la ssciusa spariscono e se secondo li separo dalla coppia si schiudono o no
ho riprodotto i Pelvicachromis varie volte ma ormai sono passati un bel po' di anni.. mi ricordo che non ho mai separato i piccoli dai genitori, li ho sempre lasciati a loro. ma non credo che ci siano problemi se li separi. si fa con tanti altri pesci. comunque concordo con chi mi ha preceduto sul fatto che hai troppi pesci in vasca, è probabile che sia la coppia stessa a mangiare le uova. dovresti allestire una vaschetta monospecifica solo per la coppia.
Quoto dave in pieno, in caso di vasche sovraffolate sono i genitori stessi a mangiare la prole in quanto costerebbe loro troppa energia per difenderla dagli altri predatori!
Sistema la popolazione e vedrai che porterai più riproduzioni a buon fine! Hai già esperienza con le artemie?
vi106kmh
11-10-2012, 21:23
Lo immagino anche io che sia la coppia a mangiarli perche dopo la deposizione la femmina nn esce nemmeno per mangiare tra in po' a me interessava sapere se dopo la deposizione posso spostare le uova senza il rischio che li possono mangiare grazie cmq
------------------------------------------------------------------------
No nn ho avuto ancora esperienza con artemia ma mi piacerebbe Cercherò di diminuire la popolazione appena posso
Inizia a fare un po' di colture d'artemia che darai in pasto ai pesci adulti o rischi di svuotare la vasca dai pesci di troppo, portare una covata alla schiusa e veder morire gli avanotti di fame!
vi106kmh
11-10-2012, 22:58
Uso l'artemialeofilizata i gamberetti congelati e altro congelato che nn ricordo il nome adesso penso che quanto riguarda l'alimentazione dei pesci adulti mi impegno abbastanza l'artemia nella mia zona mi viene difficile trovarla
Puoi sempre prendere le cisti da schiudere in rete, gli avanotti mangiano solo cibo vivo in quanto si muove e fugge, stimolando l'istinto predatore! Poi sono più nutrienti dei liofilizzati!
vi106kmh
11-10-2012, 23:17
Hai ragione tu hai già avuto esperienza con artemia dove li fai schiudere
Hai ragione tu hai già avuto esperienza con artemia dove li fai schiudere
Bottiglia con aeratore o custodia dei cd, se fai una ricerca nel forum trovi un sacco di post, pure in evidenza
vi106kmh
11-10-2012, 23:41
Si ho fatto qualche giro e ho visto come farlo con la bottiglia Cmq se ne parlerà quando torno dalle ferie
framasotti
02-12-2012, 17:13
Io non credi che siano il pelvica a mangiarsi le uova, ma gli ancystrus che di notte fanno merenda enrando nella tana.
Te lo dico per esperienza personale, i miei hanno deposto 3 volte e le uova il giorno dopo non c'erano più, finche non mi sono accorto che era l'ancystrus che prepotentemente entrava nella tana e faceva piazza pulita. Regalato l'ancystrus, dopo circa tre settimane hanno nuovamente deposto e adesso il mio acquario è pieno di avannotti.
Un'altra cosa che ho verificato, è che non serve munirsi di mangimi particolari per avannotti, basta una pasticca da fondo per nutrirli.
Appena inserita in acqua la pastiglia comincia a polverizzarsi con il passaggio dei vari corydoras e dei genitori stessi, gli avannotti seguendo i genitori cominciano a nutrirsi del mangime che comincia a fluttuare nell'acqua, il risulatto è che tutti gli avannotti sono vivi e vegeti e si nutrono che è un picere.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |