Entra

Visualizza la versione completa : x i posessori di skimmer tunze


blureff
19-04-2005, 01:20
se ce qualcuno interessato un mio amico ha fatto una modifica allo schiumatoio della tunze e da mesi che e in funzione la resa e aumentata a dismisura a quanto sembra,ed anche lo schiumato e notevole sia x compattezza e quatita

ora se chi ce la se la sente di farlo ho di provare posso reperire delle foto
la modifica che il mio amico a fatto diciamo che e semplice,avete presente la parte posteriore sotto la pompa ce il grigliato dove pesca l'acqua ma non viene pescata ma e solo x diffusione,perfetto questo amico mio gli ha praticato un buco e collegato una deviazione della mandata con un rubinettinox regolarne la portata,il cambiamneto e davvero impressionante
appena riesco faccio delle foto :-)) #13
ciao da blureff

danny
19-04-2005, 09:17
interessante!!!

aspetto di vedere le foto e i commenti...

ciao

erik
19-04-2005, 09:20
vai dona facce vede...che modello di tunze è?
ciaoooooooooo

Apter_71
19-04-2005, 20:22
ciauzzz

posta le foto che vediamo un po la modifica.
Gia schiumano da matti se poi li facciamo schiumare di piu questi skimmer tunze diventano una bomba.

attendo le foto .

Ciauzzz Donà !

fulcanelli
20-04-2005, 10:27
ciauzzz

posta le foto che vediamo un po la modifica.
Gia schiumano da matti se poi li facciamo schiumare di piu questi skimmer tunze diventano una bomba.

attendo le foto .

Ciauzzz Donà !

Sono curioso. Ho un 3115 per 120 l netti di acqua e in effetti per tenere nutrienti a valori accettabili, tra un po butto anche gli avanzi della cena in vasca ... ma dovendo passare ad una 400 l ... se fosse ... non lo cambio ... #18 #18 #18

blureff
20-04-2005, 14:00
non credere che faccia miracoli,diciamo che va si meglio ma x una vasca di 400 litri mi sembra azardato
x le foto dovete portare pazzienza un pochino :-))
ciao da blureff

fulcanelli
20-04-2005, 14:20
non credere che faccia miracoli,diciamo che va si meglio ma x una vasca di 400 litri mi sembra azardato
x le foto dovete portare pazzienza un pochino :-))
ciao da blureff

... forse ... ma credo tenterò. Leggendo sul forum continuo a sentire di skimmer spenti, sbicchierati, vasche magre, problemi a tenere i nutrienti giusti ... e acro che tirano ...
Con roccie che denitrificano a dovere, acqua e sali perfetti, alimenti che non introducono più fosfati, mi sa che il tempo degli skimmer sovradimensionati (e dei prezzi sovradimensionati #18 #18 ) è finito ... :-D :-D

Apter_71
20-04-2005, 18:46
... forse ... ma credo tenterò. Leggendo sul forum continuo a sentire di skimmer spenti, sbicchierati, vasche magre, problemi a tenere i nutrienti giusti ... e acro che tirano ...
Con roccie che denitrificano a dovere, acqua e sali perfetti, alimenti che non introducono più fosfati, mi sa che il tempo degli skimmer sovradimensionati (e dei prezzi sovradimensionati #18 #18 ) è finito ... :-D :-D


Ciauzzz


Veramente non male di come la pensi.
Io ho un nanetto che funziona proprio in questo modo da anni.
Risultati eccellenti anche se continuo toglie e rimettere alcuni pezzi e nessuna forma di cedimento, tutto benessere.

Ciauzzz

blureff
20-04-2005, 20:17
non credere che faccia miracoli,diciamo che va si meglio ma x una vasca di 400 litri mi sembra azardato
x le foto dovete portare pazzienza un pochino :-))
ciao da blureff

... forse ... ma credo tenterò. Leggendo sul forum continuo a sentire di skimmer spenti, sbicchierati, vasche magre, problemi a tenere i nutrienti giusti ... e acro che tirano ...
Con roccie che denitrificano a dovere, acqua e sali perfetti, alimenti che non introducono più fosfati, mi sa che il tempo degli skimmer sovradimensionati (e dei prezzi sovradimensionati #18 #18 ) è finito ... :-D :-D


non e cosi ,io la vedo al contrario invece
ciao da blureff

Apter_71
20-04-2005, 20:44
non e cosi ,io la vedo al contrario invece
ciao da blureff


come mai ?

blureff
20-04-2005, 20:57
continua emissione di sostanze nutrimenti in qualsiasi modi specialmente con l'alimentazione dei pesci,ed i mieili hai visti :-))


ora grazie a zeovit ho una flora batterica che li rimuove ma da sola non ce la fa ha bisogno di aiuto,ma poi non e solo questo e molto piu complesso di quanto credi,sono di ferma convinzione che se si vuole arrivare a certi livelli ci sono 2 alternative ho non si da da mangiare nulla di nulla hai pesci,o si utilizzano schiumatoi super potenti o almeno adeguati al carico,l'idea che ha avuto x modificare il tunze e solo x aiutare chi gia ce la x migliorare anche se legermente le loro condizioni,ma non da considerare come alternativa valida,ma solo un pagliativo x mgliorare la situazione

ciao da blureff

fulcanelli
20-04-2005, 22:06
continua emissione di sostanze nutrimenti in qualsiasi modi specialmente con l'alimentazione dei pesci,ed i mieili hai visti :-))


ora grazie a zeovit ho una flora batterica che li rimuove ma da sola non ce la fa ha bisogno di aiuto,ma poi non e solo questo e molto piu complesso di quanto credi,sono di ferma convinzione che se si vuole arrivare a certi livelli ci sono 2 alternative ho non si da da mangiare nulla di nulla hai pesci,o si utilizzano schiumatoi super potenti o almeno adeguati al carico,l'idea che ha avuto x modificare il tunze e solo x aiutare chi gia ce la x migliorare anche se legermente le loro condizioni,ma non da considerare come alternativa valida,ma solo un pagliativo x mgliorare la situazione

ciao da blureff

Guarda, a parte il tunze, per rimanere sulla "superschiumazione",

... che ti devo dire ... oltre a quello che sento di continuo, la mia piccola esperienza è questa: 120 l di acqua netta in circolo, LPS (molti), molli, SPS, 5 pesci, tridacna etc. etc. Una trentina di kg di roccie vive, skimmer 3115, 150W HQI, niente resine, carbone solo quando inserisco o sposto animali, Kent A+B tutti i giorni, Kalk 1 si 1 no. Il tutto avviato da 6 mesi. Alimento 2 volte a settimana con pappone (senza ormone) e gli altri giorni linea kent e Tropic (coralacc, fito, zoo ... etc), ai pesci tutti i giorni, alghe, krill, granulato. Il risultato è PO4 non misurabili (Merk), NO3 max 5 (Salifert). pH stabile 8.00-8.20, KH 11, Ca 480/500. Integro Fluoro, Ferro, Iodio, Magnesio e Stronzio.

Sono arrivato ad integrare gli elementi e aggiunta la linea kent al cibo per invertebrati in quanto le acropore e montipore stentavano e tiravano da sotto. Ora va meglio.
Ritengo che quindi il mio skimmer sia decisamente sovradimensionato ... ti dico che spegnerlo, visto quello che l'ho pagato, mi roderebbe proprio ...

-04

Ora monterò una 400 W e se tanto mi da tanto ... lo tolgo lo skimmer ... ;-)

Guidus
25-04-2005, 23:37
novità sulla modifica?
io ho un 3110/2 si può modificare?
grazie ciao

fulcanelli
28-04-2005, 12:37
foto, foto, foto ... -69 -69 -69 :-))

blureff
28-04-2005, 14:00
non ho ancora avuto il tempo di andare a farele,un po di pazienza e vi dico anche che modello e,se poi e possibile farle anche su altri modelli non lo so

ciao da blureff

fulcanelli
28-04-2005, 14:39
non ho ancora avuto il tempo di andare a farele,un po di pazienza e vi dico anche che modello e,se poi e possibile farle anche su altri modelli non lo so

ciao da blureff

Grassiiieeee ... un'idea me la sono fatta ... ma meglio le foto, visto quello che l'ho pagato -04 -04

Guidus
28-04-2005, 23:05
allora aspettiamo le foto.. non ci appendere! :-D

Apter_71
28-04-2005, 23:48
e le foto ?? -04 -04 -04 -04 -04 -04

redstile
29-04-2005, 22:38
E dai Blu con ste foto, ho propio un bel 3130/2 che se la modifica funzia lo vendo al prezzo di un ..........

fulcanelli
30-04-2005, 01:08
#18 #18 #18

redstile
01-05-2005, 19:14
e le foto Blu, blu dove sei le foto ???? #07

blureff
02-05-2005, 01:57
scusatemi,e che x ora non riusciamo a combinare x fare ste foto e divi di piu,non mi sono dimenticato di voi un po di pazienza
come si dice la pazienza e la virtu dei forti
ciao da blureff

fulcanelli
02-05-2005, 01:58
grazie Blu :-))

Stefano Rossi
02-05-2005, 10:33
come si dice la pazienza e la virtu dei forti
ciao da blureff
La Calma è la virtù dei forti. La Pazienza è la virtù degli acquariofili :-D :-D :-D :-D
ciao
Stefano

Guidus
02-05-2005, 21:59
allora noi aspettiamo..
scusate ma secondo voi se infilassi una porosa nel mio 3110/2 migliorerebbe qualcosa.. questo schiuma che tengo adesso.. schiuma davvero male..(abituato all'LG nella vasca grande..)
ciauz

Apter_71
02-05-2005, 23:12
attendo notizie !!

Vinny
03-05-2005, 12:47
FOTOooooooooooooooooooo...............
Ciao

Guidus
04-05-2005, 21:49
lasciamo l'argomento sempre vivo mi raccomando..
fotooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo ooooooooooooooooooo
tnxxxxxx
ciauz

Apter_71
04-05-2005, 22:01
-g03 -g03 -g03 -g03 -g03 -g03 -g03 -g03 -g03 -g03 -g03 -g03
-g03 -g03 -g03 -g03 -g03 -g03 -g03 -g03 -g03 -g03 -g03 -g03
-g03 -g03 -g03 -g03 -g03 -g03 -g03 -g03 -g03 -g03 -g03 -g03
-g03 -g03 -g03 -g03 -g03 -g03 -g03 -g03 -g03 -g03 -g03 -g03
-g03 -g03 -g03 -g03 -g03 -g03 -g03 -g03 -g03 -g03 -g03 -g03

zi zi manteniamolo sempre vivo... arrivati al conteggio dei 50 post... se non abbiamo visto le foto anndiamo da Donatello e ci ofre una cena !!

:-)) :-)) :-)) :-)) :-))

fulcanelli
04-05-2005, 22:18
se si cena ... aivoglia, sono su una flat ... #18 #18 #18 -92 -92 -92 :-D :-D :-D :-D :-D

redstile
04-05-2005, 22:46
da quando lo hanno eletto ad honoris causa supeutente.... è diventato propio un gran.......

Apter_71
05-05-2005, 00:02
#36# #36# #36# ormai non ci tiene piu in nota ......

redstile
05-05-2005, 15:15
si dà le arie da -e48 e noi che lo abbiamo eletto....

Guidus
06-05-2005, 00:17
fotuleeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee eeeeeeeeeeeee in attesaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

Apter_71
06-05-2005, 00:32
fotooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo oooo

fulcanelli
06-05-2005, 00:55
A parte le foto ... (gentilmente una allo schiumato mi raccomando :-)) :-)) )
intanto, come gli sta andando ? #22 #22 #22

redstile
06-05-2005, 11:51
.... e i giorni passano e niente fotooooooooooooooooooooooooooo

fulcanelli
09-05-2005, 17:18
A parte le foto ... (gentilmente una allo schiumato mi raccomando :-)) :-)) )
intanto, come gli sta andando ? #22 #22 #22

quoto ... :-D :-D :-D

Apter_71
09-05-2005, 20:19
ciauzzz

.................................................. ................

fulcanelli
13-05-2005, 00:31
A parte le foto ... (gentilmente una allo schiumato mi raccomando :-)) :-)) )
intanto, come gli sta andando ? #22 #22 #22

quoto ... :-D :-D :-D

riquoto ... uppete ... :-D :-D :-D please ...

blureff
13-05-2005, 01:27
certo che siete tremendi sapete
vi ho detto come fare e che non ci credete
guardate qui
(mi ha inviato solo queste 3 x ora )dopo giorni e giorni che glie le chiedo
:-))
accontentatevi x ora
x schiumare schiuma mai visto un tenze schiumare cosi!!
ciao da blureff

fulcanelli
13-05-2005, 09:52
Lo schiumato è impressionante. Sembra uno skimmer a girante... :-))

Per la modifica ... non ho capito una s.... #12 ... -61 -61 -61

Apter_71
13-05-2005, 10:29
ciauzzz

non ho capito nemmeno io dove eseguire questa modifica.....

Spiegazioni ?

ciauzzz

toto#77
13-05-2005, 11:58
dopo tre pagine di attesa..............una foto di un groviglio di tubi e di un bicchiere!!!!!!!
-04 -04 :-))

fulcanelli
13-05-2005, 12:36
Dalle foto, lo skimmer è un 220/3 o 230/3 ... non riesco a capire però se è una modifica (ancora da capire :-D ) applicabile alla serie Comline, 3115 ... etc. -d12 -sgraat-

blureff
13-05-2005, 13:57
la modifica e semple lui a fatto un buco dove ce il grigliato di apirazione (diciamo cosi)e con una deviazione della discesa gli manda dentro a forza un pochino di acqua
se e fattibile anche su altri modelli non lo sa nemmeno lui
quindi ognuno decida x se se vuole provare o meno
lui la fatto su questo modello e devo dire che va meglio di prima su questo non si discute
ciao da blureff

redstile
13-05-2005, 17:05
#07 #07 #07 quoto dalle foto nun se capisce una mazza...... dala descrizione fatta da blu....... ancora meno e abbiamo aspettato tutto questo tempo e comprato stock di Tunze da rivendere modificati ... ;-)

MERCURIO
13-05-2005, 17:55
Ammazza, Donatello mi aveva detto che alcuni "amici" volevano sapere della modifica che ho fatto allo skimmer Tunze, ma non pensavo avesse addirittura aperto un post a riguardo..., scusate tutti, ma ultimamente non frequento molto spesso il forum, motivi di lavoro troppo stressante..., #09 comunque vi prometto che sabato con un pò di pazienza vio faccio delle foto decenti, il problema è che devo proprio toglierlo lo schiumatoio per fotografarlo, visto che la modifica è sul retro.
Ad ogni modo non ho fatto altro che fare un buco non dove ci sono le griglie, ma direttamente nella camera dove c'è la girante, e collegarci direttamente lo scarico che arriva dalla vasca sovrastante, però in questo modo entrava troppa acqua e tendeva a farmi bloccare la girante stessa, così ho pensato di fare una deviazione per dividere in due il flusso, e mandarne nello skimmer solo una parte... gioco fatto, dopo 5 anni di utilizzo in modo tradizionale, posso tranquillamente affermare di aver aumentato la resa in modo notevole, senza alcuna spesa!!

fulcanelli
13-05-2005, 18:59
Ad ogni modo non ho fatto altro che fare un buco non dove ci sono le griglie, ma direttamente nella camera dove c'è la girante, e collegarci direttamente lo scarico che arriva dalla vasca sovrastante,

Ciao :-) .
Il tuo è un modello 230 vero? E' sempre a venturi ?

Quindi, in pratica, hai migliorato la portata della pompa.
Cioè, come dire che la pompa era sottodimensionata e cambiandola con una a portata superiore si otterrebbe lo schiumato che ottienei tu ? -05
#28 -28

mollaq
14-05-2005, 09:22
Salve,
mi rivolgo a Mercurio:
Siccome mi piace come lavora la Tunze e sono tentato dall'acquistare uno schiumatoio del modello 230/2....potresti dirmi se effettivamente ne sei soddisfatto?
come lavora? sulla mia vasca di 350 litri andrebbe bene (vedi profilo)?
Ho visto che l'hai messo in sump e l'hai attaccato al vetro tramite dei 'tiranti'....li hai costruiti tu oppure li vende la tunze?
il livello dell'acqua quanto deve essere in sump affinchè lavori al meglio?

Chiedo scusa per tutte queste domande....ma siccome non si parla tanto di questo skimmer approfitto della disponibilità di Mercurio che ce l'ha da parecchio tempo e può darmi info mooolto importanti! #25

Saluti

Pugnetta
15-05-2005, 19:01
Salve,
mi rivolgo a Mercurio:
Siccome mi piace come lavora la Tunze e sono tentato dall'acquistare uno schiumatoio del modello 230/2....potresti dirmi se effettivamente ne sei soddisfatto?
come lavora? sulla mia vasca di 350 litri andrebbe bene (vedi profilo)?
Ho visto che l'hai messo in sump e l'hai attaccato al vetro tramite dei 'tiranti'....li hai costruiti tu oppure li vende la tunze?
il livello dell'acqua quanto deve essere in sump affinchè lavori al meglio?

Chiedo scusa per tutte queste domande....ma siccome non si parla tanto di questo skimmer approfitto della disponibilità di Mercurio che ce l'ha da parecchio tempo e può darmi info mooolto importanti! #25

Saluti

Anchio sarei molto interessato alla modifica.... io ho un 230/2 nel mio 400 litri netti e devo dire che funziona molto bene, puoi decidere se farlo schiumare denso o birra e ti tira fuori cmq una gran quantità di schifezza...

MERCURIO
16-05-2005, 10:50
Quindi, in pratica, hai migliorato la portata della pompa.
Cioè, come dire che la pompa era sottodimensionata e cambiandola con una a portata superiore si otterrebbe lo schiumato che ottienei tu ?

No, non ho migliorato la portata della pompa, ho solo fatto in modo che l'acqua che circola nello schiumatoio venga sostituita continuamente con acqua nuova, quindi più sporca. Il "difetto" per certi versi e "pregio" per altri di questi skimmer è quello di non avere una pompa di ricircolo, tutto è affidato a una sola pompa con venturi che spinge acqua e aria nella "chiocciola", però lo scambio con nuova acqua è semplicemente per diffusione, attraverso una piccola apertura della camera della girante, percui molto scarso (in pratica viene continuamente trattata la stessa acqua, per verificarlo basta smontalo e osservare come è fatto). Diciamo che il pregio è che non vengono aspirati microrganismi vivi nello schiumatoio, però detto tra noi non è che sia un gran pregio.. :-D

MERCURIO
16-05-2005, 11:57
Salve,
mi rivolgo a Mercurio:
Siccome mi piace come lavora la Tunze e sono tentato dall'acquistare uno schiumatoio del modello 230/2....potresti dirmi se effettivamente ne sei soddisfatto?

Insoddisfatto direi di no, comunque oggi opterei per un classico schiumatoio con girante a spazzola e una buona camera di contatto, lavorano decisamente meglio, a meno che la tua scelta non sia dovuta a problemi di spazio.

Ho visto che l'hai messo in sump e l'hai attaccato al vetro tramite dei 'tiranti'....li hai costruiti tu oppure li vende la tunze?
il livello dell'acqua quanto deve essere in sump affinchè lavori al meglio?

No, non li fa la Tunze, li ho fatti io, ho semplicemente usato del nastro in acciaio inox tagliato e ripiegato in misura, la Tunze fornisce dei morsetti in plastica, però occupavano troppo spazio esternamente alla sump e non potevo più chiudere l'armadietto.
Ci sono delle tacche sullo schiumatoio che indicano il livello ideale dell'acqua, un min. e un max., che distano circa 3 cm, attenzione che questi skimmer sono studiati per lavorare direttamente in vasca, non in sump, percui con un livello dell'acqua appena sotto il bordo vetro, (3-5 cm), livello che normalmente teniamo in vasca, devono inoltre avere un livello costante pena il mal funzionamento o il blocco della pompa stessa. Generalmente in sump si tiene un livello decisamente più basso dal bordo, percui lo skimmer deve essere fissato a delle slitte scorrevoli per poter lavorare.

fulcanelli
16-05-2005, 14:14
No, non ho migliorato la portata della pompa, ho solo fatto in modo che l'acqua che circola nello schiumatoio venga sostituita continuamente con acqua nuova, quindi più sporca. Il "difetto" per certi versi e "pregio" per altri di questi skimmer è quello di non avere una pompa di ricircolo, tutto è affidato a una sola pompa con venturi che spinge acqua e aria nella "chiocciola", però lo scambio con nuova acqua è semplicemente per diffusione, attraverso una piccola apertura della camera della girante, percui molto scarso

Niente male ... molto interessante ...
Allora, con il mio 3115, proverò a portare il tubo di scarico direttamente davanti alla griglia ... vi farò sapere ... ;-)

Enzo68
26-07-2006, 17:04
No, non ho migliorato la portata della pompa, ho solo fatto in modo che l'acqua che circola nello schiumatoio venga sostituita continuamente con acqua nuova, quindi più sporca. Il "difetto" per certi versi e "pregio" per altri di questi skimmer è quello di non avere una pompa di ricircolo, tutto è affidato a una sola pompa con venturi che spinge acqua e aria nella "chiocciola", però lo scambio con nuova acqua è semplicemente per diffusione, attraverso una piccola apertura della camera della girante, percui molto scarso

Niente male ... molto interessante ...
Allora, con il mio 3115, proverò a portare il tubo di scarico direttamente davanti alla griglia ... vi farò sapere ... ;-)


Dopo tanto aver parlato di questa modifica perchè non postate delle foto? (logicamente chi lo ha modificato).
Grazie

blureff
27-07-2006, 22:54
poiche lui lo ha cambiato,ma lo schiumatoio lavorava decisamente meglio
x le foto non so se le ha ancora,ho se le aveva fatte ,e passato molto tempo da allora
ciao da blureff

Enzo68
28-07-2006, 19:56
poiche lui lo ha cambiato,ma lo schiumatoio lavorava decisamente meglio
x le foto non so se le ha ancora,ho se le aveva fatte ,e passato molto tempo da allora
ciao da blureff

Ciao blureff, io ho il 3115/2 però non ho capito bene la modifica e visto che probabilmente è difficile recuperare delle foto potresti fare un disegno?
Grazie

blureff
28-07-2006, 23:22
nulla di piu semplice,aveva usato una deviazione della mandata e collegata in prossimita delle griglie di aspirazione originale dell'acqua
ciao da blureff