Visualizza la versione completa : Feci bianche filamentose?
vale.zari
12-04-2006, 10:02
Mi sono morti un sacco di pesci rossi negli ultimi anni, che problema hanno se le feci sono bianche e filamentose?e se galleggiano perchč hanno bolle d'aria? -05
la sezione giusta e malattie dove posterai valori dell'acqua.ipotizzo flagelli o batteriosi descrivi inoltre se hanno sintomi di gonfiori addominali e appetito.per il momento inizia una cura a base di verdure (zucchine e piselli sbollentati con agiunta fdi aglio tritato).lele
Elisabetta Zani
15-04-2006, 11:22
ciao e buona pasqua!
Leggo sempre attentamente i post relativi alle malattie dei pesci rossi, perchč come a vale.zari anche a me negli ultimi anni sono morti tanti pesci rossi (sia orifiamma che cometa) e tutti quanti con gli stessi sintomi (feci bianche e filamentose, galleggiamento, ecc.). E non sono riuscita, nonostante le cure, a salvarne nemmeno uno.
Fino a quando non mi sono decisa di allestire una vasca all'aperto in terrazzo (niente di particolare: un vaso rettangolare 100 l., ghiaia, sassi, pompa di movimento e qualche pianta).
:-)) con mia enorme soddisfazione i pesci che prima avevo nell'acquario e che non resistevano pił di qualche mese, adesso sono veramente un'altra cosa! Giocano, sono vispissimi, sanissimi e anche quello che avevo nell'acquario da 1 anno, da quando l'ho messo all'esterno sta anche riprendendo un bel colore rosso acceso. #22
Quindi secondo me i pesci rossi in acquario soffrono e sono comunque stressati e quindi pił soggetti a malattie.
Oltretutto i valori dell'acquario erano sempre ok, infatti l'ancystrus che ho con me da 3 anni sta benissimo, quindi non era nemmeno questione di cattiva gestione dell'acquario.
Spero di non avervi annoniato troppo, ma volevo solo raccontarvi la mia esperienza e magari confrontarmi con le vostre opinioni.
sono daccordo con quanto dici sul vivere dei pesci rossi.
per quanto riguarda la patologia essendo la vescica natatoria sopra lo stomaco e intestino e' probabile che dilatando questo la vescica si infiammi e si comprima varindo tutte le sue proprieta che ne regolano lo scambio di gas e pressioni contenute in essa,fino a araggiungere la fase di scoppio.quindi in caso di gallaeggiamenti a mio avviso e' sempre opportuno una dieta si vegetariana ma preceduta da un digiuno di 24 48 ore in modo da scaricare lo stomaco ed alleggerire il carico sugli organi di digestione.la diagnosi di queste patologie e' sempre complicata inquanto siamo sprovvisti di strumenti atti alle analisi delle feci che aiuterebbero a capire la natura dei problemi se verminosi o flagelli o batteriosi.lele
polimarzio
15-04-2006, 14:30
Sposto in malattie.
vale.zari
18-04-2006, 09:45
Bene, inizio stasera con i piselli, anche se non ho pił visto feci del genere in giro #24 ...i valori dell'acqua non li ricordo, ma erano buoni due settimane fa, niente nitriti, nitrati, fosfati o ammoniaca, PH 7.5....li rifaccio stasera e vediamo come sono #36# .....adesso pił che altro mi preoccupa il giryno/siamesis o simile che ha la pancia gonfia, ho visto che potrebbe essere una malattia seria....che stress sto acquario, da dicembre ne ho sempre una! -04 #07 :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |