PDA

Visualizza la versione completa : cio' che era e cio' che sara'.


vikyqua
10-10-2012, 12:02
Mi presento:
Il Mio nome e' Vittorio, ora vivo a Quarto(NA), ma ho sempre vissuto a pozzuoli.
Ho iniziato questo meraviglioso hobby all'eta' di 3 anni. Lo so' che sembra strano, ma e' cosi'.Ho avuto la fortuna di avere come vicino, un appassionato di acquariologia, che oltre a fabbricare e vendere acquari nel suo appartamento/negozio, mi teneva in casa, quando i miei genitori erano al lavoro. Fino all'eta' di 10 anni, l'acquario lo possedevo semplicemente, in quanto era lui, che con tanta pasienza e dedizione, mi insegnava le regole basilari "a quei tempi", della manutenzione.
Purtroppo poi, si trasferi' ed ho dovuto cavarmela da solo con tutti i grandi insuccessi che ne sono scaturiti.
Ho posseduto diversi acquari, potrei dire di aver provato in 35 anni, tutte le varie tipologie di gestione ed ho potuto assistere ai grandi passi evolutivi che ha subito questo splendido hobby.
Conservo ancora enciclopedie acquaristiche anni 70, dove si parlava di impossibilita' assoluta di allevamento, dei piu' comuni coralli presenti nella maggior parte delle vasche moderne.
Insomma, negli anni ho potuto godere di tante soddisfazioni, ma anche di enormi insuccessi.
Avro' modo di assimilare le vostre esperienze facendone tesoro, e quando potro', cerchero' anche di intervenire in qualche interessante discussione.
questo era il mio ultimo acquario, dico ero, perche' questa estate al rientro delle vacanze, ho trovato tutto marcio, con tanto di schiuma fetida che traboccava dalla vasca.
Purtroppo, quando il diavolo ci mette le corna, non c'e' nulla da fare. essendo una vasca relativamente piccola, una pompa bloccata ed uno schiumatoio in avaria, hanno distrutto tutto in meno di 20 giorni.
Nonostante sia passato un mese, sono ancora decisamente in lutto.
queste sono le poche foto che mi restano quando la vasca era in funzione da 13 mesi, quando non erano ancora presenti il 100% degli ospiti.
la vasca e' spirata a 21 mesi, e mi ha lasciato talmente tanto amaro in bocca, che ho subito rifatto tutto. Ora e' in fase di maturazione da 4 settimane e sono ritornato al DSB.
Vasca,mobile e varie, totalmente autocostruiti.
mobile in MDF marino 75x60x55 laccato bianco opaco.
Vasca 60x50x55 frontale e laterali in extrachiaro,spessore 12mm,siliconatura trasparente.
Filtro meccanico esterno,pratiko 300 MOLTO modificato.
Schiumatoio Deltec 300 MCE.
Lampada UV 11W.
termoriscaldatore esterno 300W.
Osmoregolazione, serbatoio 15lt.
E varie soluzioni artigianali.
http://postimage.org/image/wwvhcx66h/
http://postimage.org/image/qx7q99le1/
http://postimage.org/image/mphje99c9/
http://postimage.org/image/62zz56geh/
http://postimage.org/image/3zpjxigll/
http://postimage.org/image/bgyrcq64p/
http://postimage.org/image/o9mvcnhqh/
http://postimage.org/image/tz33wynwp/
http://postimage.org/image/tnlnk77gp/
http://postimage.org/image/jrkkkk1op/
http://postimage.org/image/47d6u0rk9/
http://postimage.org/image/nrwbajhjd/

ialao
10-10-2012, 13:05
bella vaschetta,non mi pare un dsb ,inserita benissimo nell arredamento,in futuro evita l inserimento di pesci improbabili per la tua vasca veliferum ,buona maturazione.con cosa illumini?un saluto.

vikyqua
10-10-2012, 13:17
Non ricordo di aver messo foto del DSB, questa e' la vecchia vasca.
Il veliferum e' stato un regalo di mia moglie, per non dispiacerla ho dovuto inserirlo, cercando di farlo campare al meglio e fortunatamente e' stato sempre in salute e non ha mai sofferto di stress.
L'illuminazione era affidata ad una plafoniera 6 x 24W, che dopo non molto e' stata dotata di 5 strip led IP67 14W/m RGB, per me e' stata la prima T5 ed ho sofferto molto la mancanza di riverbero.
Ora la stessa vasca e' dotata di una 1x150W + 2 T5 attiniche 24W.

PS: la seconda foto e' relativa alla nuova vasca, con le sole rocce in spurgo.

ialao
10-10-2012, 13:45
a ok ,adesso e' tutto piu chiaro condivido in pieno il cambio di illuminazione,aggiorna l'evoluzione della vasca .un saluto.

Manuelao
10-10-2012, 14:01
Benvenuto

Aggiungi la rocciata all'archivio che trovi nella mia firma ;-)


Emanuele

antonio16
10-10-2012, 22:47
quando aggiungerai la sabbia?

vikyqua
10-10-2012, 22:55
La sabbia e' stata aggiunta due settimane fa' 30kg di sabbia viva sugar size. ora e' in maturazione e le rocce spurgate a dovere sono state riposizionate

Benny
10-10-2012, 23:07
potevi farla decisamente piu' grande..hai una parete vuota

pirataj
10-10-2012, 23:20
Piacere e benvenuto

vikyqua
10-10-2012, 23:22
Magari. ho un acquamar 240 fermo a casa dei miei. Quella.parete e' ogetto di studio di mia moglie, un architetto. quindi sull'arredamento di casa, non posso averla vinta

discuscatania
11-10-2012, 07:30
benvenuto e complimenti