Entra

Visualizza la versione completa : simulazione correnti


Prion78
10-10-2012, 10:40
Ciao a tutti, ho preso da qualche settimana lo smartwave della hydor così evito di mettere 2 timer e di staccare tutto quando alimento i miei ospiti.
La domanda come da titolo riguarda la simulazione delle correnti, inzialmente l'ho settato alternato ogni 6 ore ma il timer permette varie opzioni che vanno da 5 sec. a 6 ore e io nel mio acquario ho solo koralia evolution che riportano un on/off ogni 15sec max.
Visto che il restyle generale che ho fatto è mirato a passare a sps e qualche lps di cui sono innamorato (tipo calaustrea) come lo setto?
Vi fornisco qualche elemento di valutazione:
Nella sommita della rocciata ho posizionato 2 pocillopore da circa 20.25cm di diametro che ho preso da poco, e qualche acropora loisette, più giù ho le montipore digitate, stellate e le foliose.
Per quanto ne so e per quel che ho visto le montipore sono di bocca buona a livello di corrente e di luce ma per quanto riguarda le pocillopore e le acropore so che gradiscono un forte movimento, io ho 2x2800 koralia nei lati corti in obliguo verso il centro del vetro anteriore e 2 koralia 1600 sempre nei lati corti quindi contrapposte per dietro la rocciata, le pompe in obliguo non investono direttamente le pocillopore ma la corrente ci passa abbastanza vicino distando circa 25cm dagli animali, ma credo che questo tipo di animale non dovrebbe essere infastidito dalla corrente che puo fare un Koralia 2800 a 25 - 30 cm.
Prima di prendere le pocillopore avevo collegato il lato sx sul canale sx dello smartwave e il dx sul canale dx questo crea un buon movimento considerando anche che circa 2000lt/h della risalita che muove ancora di più la superficie ma con l'inserimento delle pocillopore credo sia meglio puntare ad una alternanza dx-sx ogni 15 sec. in modo da imitare la risacca del mare visto che con l'attrezzatura che ho adesso non posso simulare un modo ondoso e che in natura mi sembra che vivano nella parte alta del reef quindi dove ci sarà anche il movimento di risacca che vorrei fare.

Io ho provato solo ieri pomeriggio fino a stamani e ho alimentato non passando alla modalità food, quindi in piena corrente, gli animali stamani stavano tutti bene, devo dire che ho visto bene anche le calaustree, ma non vorrei che questo bene si trasformi in uno stress a lungo termine.

Voi che dite funziona questo sistema di movimento con questi animali?
Le koralia reggerenno per come c'è scritto nella loro scatola agli on/off ogni 15 sec?

Ultima domanda lo smartwave si potrebbe settare con un alternanza sx-dx di 5 sec. ma sul mercato esistono pompe che resistono ad un on/off così ravvicinato, io non le conosco e voi???
Ciao e grazie

lizzy8
11-10-2012, 11:43
Ciao ;-)
Mi Sa Che hai sbagliato sezione, chiedi a un Mod di spostarti nella sezione corretta così riceverai i consigli che cerchi

Prion78
11-10-2012, 11:44
Qualcuno mi darebbe qualche parere/consiglio in merito???????????????????????????????
Grazie

Amphiprion95
11-10-2012, 13:56
chiedi ad algranati di farti cambiare la sezione di dove hai inserito il post