PDA

Visualizza la versione completa : Ottobre 2012: I coralli "Lps"


pirataj
09-10-2012, 23:40
Dopo il bellissimo evento che è stato l’acquabeach 2012, questo mese parliamo di Lps nei nanoreef.

http://imageshack.us/a/img33/4576/lpsu.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/33/lpsu.jpg/)

Gli Lps fanno parte di quella categoria chiamata da noi Acquariofili coralli duri, di questa categoria fanno parte anche gli Sps.
Con il termine “duri” si vogliono identificare quei coralli che presentano uno scheletro o base calcarea.
L’acronimo Lps sta per Large Polyped Scleractinians, corallo duro a polipo grande.


Phylum: Coelenterata
Classe: Anthozoa
Sottoclasse: Hexacorallia
Ordine: Scleractinia

Di questo ordine fanno parte le principali specie costruttrici di barriera.

Allevamento:
L’allevamento nei nostri Nano, ormai pieni di tutte le varie specie di coralli, è relativamente facile, bisogna però avere una maggior accortezza nel loro allevamento rispetto ai molli.
Hanno bisogna di una buona qualità dell’acqua,con un buon equilibrio della triade, per far si che si abbia un buona crescita dello cnidare e che sia in salute.
Per l’illuminazione varia dal tipo di Lps.
Non necessita di schiumatoio.


La crescita:
Nella scelta dell’Lps da inserire nel nostro nano, bisogna tenere presente che molti Lps possono diventare veramente grandi, infatti pochi sono veramente adatti per un nano.

Aggressività:
Ulteriore punto da tener presente e che questi celenterati possono possedere lunghi tentacoli che contengono cellule urticanti che si chiamano cnidociti, utilizzano tali tentacoli sia per la difesa che per l’offesa, e possono essere molto urticanti, capaci di recare gravi danni ad altri coralli nelle vicinanze, che minacciano. sia la propria salute sia lo spazio vitale per esso, ma anche semplicemente per “mangiare”.
Questo ovviamente in un nanoreef diviene un fattore limitante nell’inserimento di tali Lps, proprio perché bisogna avere accortezza nell’inserire e mettere vicino a tali animali, coralli che non possono essere attaccati, oppure metterli a distanza di sicurezza.

Riproduzione:
Si riproducono in natura sia per via sessuata che asessuata, in acquario ovviamente e molto più facile se non unica la riproduzione per via asessuata attraverso la gemmazione.
Invece artificialmente attraverso la frammentazione, ovviamente stando attenti a dividere i vari polipi.

Alimentazione:
I tentacoli sono ricoperti dalle zooxanthelle e tramite esse ricevono la maggior parte del nutrimento necessario, in aggiunta possono essere alimentati in svariati modi anche direttamente tramite polpa di pesce.

Attenzione:
Nel maneggiarli bisogna stare attenti, alcune persone hanno avuto una reazione allergica alle cellule urticanti di tali coralli.


Alcuni Lps inseribili in un nano:
Euphyllia
Calaustrea
Duncanopsammia
Nemenzophyllia
Plerogyra
Tubastraea
Acanthastrea
..
..
..


N.B. :
Bisogna sempre tener conto come scritto già sopra l'aggressività che può avere il corallo in confronto ad un altro, se andrete per esempio ad inserire un Euphyllia bisogna tener conto che uno può crescere molto e occupare tanto spazio 2 che è molto aggressivo come corallo e con i sui lunghi tentacoli cercherà spesso di attaccare i malcapitati vicini.
Quindi in alcuni casi dovrete o taleare l'animale o levarvelo oppure dedicare la vasca ad un certo tipo di animali compatibili tra loro.


Topic correlati:
La triade (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=390109)
C.I.T.E.S (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=373388) (sono
regolamentati da C.I.T.E.S.)

Sjd
10-10-2012, 14:12
come sempre articoli interessanti e ben fatti! #25

Fjp
10-10-2012, 15:43
Complimenti. #25
Se posso dare un suggerimento, io avrei aggiunto un elenco degli LPS che, crescendo un pò meno rispetto agli altri, sono più adatti a popolare i nostri nanetti. ;-)

pirataj
13-10-2012, 00:21
Suggerimento accolto con piacere.

Ovviamente quelli sono una minima parte, se ve ne sovvengono altri non esitate ad elencarli.

garth11
13-10-2012, 12:57
La pavona cactus è un lps adatto ad un nano secondo me, la aggiungerei
Anche la mia cynarina vedo che cresce lentamente (o non cresce, difficile dirlo) e non disturba nessuno... La metterei tra i possibili

Ottimo lavoro, come sempre.
Non vedo l'ora che tu scriva qualche articolo per il portale ;-)

tene
13-10-2012, 13:06
La pavona mi risulta essere sps

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Fjp
13-10-2012, 13:09
In realtà c'è chi dice sia sps chi dice lps. Se ci basiamo sulla definizione di sps e lps è decisamente sps, in ogni caso va bene per un nano, anche se nella mia vecchia vasca cresceva abbastanza in fretta. Usavo il pappone però... :D

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

pirataj
13-10-2012, 13:19
Si la pavona è Sps.

Hai ragione Garth ne devo preparare qualcuno #13

garth11
13-10-2012, 13:36
Si la pavona è Sps.

Hai ragione Garth ne devo preparare qualcuno #13

Lo credevo anche io invece poi mi convinsero che è' LPS

Mi avete messo il dubbio. Il punto e': necessità di poco movimento e luce come gli lps però ha i polipi piccoli :(

Sent from my iPhone using Tapatalk

pirataj
13-10-2012, 14:07
La Pavona fa parte della famiglia Agariciidae ed è un Sps :-))

garth11
13-10-2012, 15:54
La Pavona fa parte della famiglia Agariciidae ed è un Sps :-))

Qui (http://it.reeflex.net/kategorie/94.html) per esempio la classificano come lps
E qui (http://directsealife.com/shop/index.php?cPath=81_1201) pure

qui (http://www.ultimatereef.net/info/iddb/agariciidae.php) invece dicono sps
come sulla scheda del nostro forum...
Vorrei fare chiarezza... Idee su una fonte autorevole fuori da ogni dubbio?
Il Veron non mi pare che prenda in considerazione la classificazione per acquariofili lps/sps (ora non sono a casa mia, poi verifico).
Altre idee?
Per non inquinare il topic sposto la discussione altrove, dopo metto il link
Discussione aperta qui (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1061870022#post1061870022) per gli interessati.
Chiedo scusa a Pirataj per l'off topic

dilan87
13-10-2012, 19:08
io sapevo che era un lps!! poi booo... numerose persone più o meno preparate me lo hanno detto!!