Balrogsub
09-10-2012, 23:37
Ciao a tutti dopo circa un anno e mezzo di aquamar 240 ho deciso di cambiare vasca.
La nuova vasca poggerį suna struttura in alluminio porosa 120x60x100 e qui prima domanda, metto la vasca direttamente sul supporto, con la gomma ovviamente oppure, uso un pannello di legno marino? La vasca sarą posizionata a circa un metro da un caminetto che accendo solo nel fine settimana e che comunque non arriva a scaldare direttamente, semmai aiutere a ridurre l'accensione del riscaldatore( il caminetto č di fianco, non di fronte). La vasca in vetro extra chiaro con doppio scarico xaqua per evitare il pozzetto, dimensioni 120x60 e sono indeciso sull altezza se 50 o 60 la gestione non sarį dsb ma volendo fare la rocciata non tipo frana, ma con picchi e grotte un po' di altezza in pił forse non guasterebbe, per darvi un' idea adoro la rocciata vista da un utente svizzero del forum, ora non ricordo il nome. Per la parte tecnica la sump sarą di 60 x70'ma ancora devo decidere, vorrei usare un Bm hero 180 di un mio amico per il resto ho gią reattore di zeolite e reattore,di calcio, per il movimento dispongo dalla vecchia vasca di due koralia 4 per il retro rocciata e per il davanti ho un mp20 alla quale vorrei accoppiare una mp40 da mettere come master.
Per terminare la placo che ovviamente non posso riutilizzare, e qui il dilemma totale, vorrei passare a led, non per il risparmio, ma perchč mi piace, mi piace la modularitą dei colori, la gestione Alba tramonto, e perchč basconderlo anche le cazzatelle tipo fulmini passaggio nuvole stagioni ecc. Ma non sono convito della loro efficacia. In vasca principalmente duri sps lps. Mi sono dilungato aspetto info e vi aggiorno con foto step by step.
Grazie a tutti
La nuova vasca poggerį suna struttura in alluminio porosa 120x60x100 e qui prima domanda, metto la vasca direttamente sul supporto, con la gomma ovviamente oppure, uso un pannello di legno marino? La vasca sarą posizionata a circa un metro da un caminetto che accendo solo nel fine settimana e che comunque non arriva a scaldare direttamente, semmai aiutere a ridurre l'accensione del riscaldatore( il caminetto č di fianco, non di fronte). La vasca in vetro extra chiaro con doppio scarico xaqua per evitare il pozzetto, dimensioni 120x60 e sono indeciso sull altezza se 50 o 60 la gestione non sarį dsb ma volendo fare la rocciata non tipo frana, ma con picchi e grotte un po' di altezza in pił forse non guasterebbe, per darvi un' idea adoro la rocciata vista da un utente svizzero del forum, ora non ricordo il nome. Per la parte tecnica la sump sarą di 60 x70'ma ancora devo decidere, vorrei usare un Bm hero 180 di un mio amico per il resto ho gią reattore di zeolite e reattore,di calcio, per il movimento dispongo dalla vecchia vasca di due koralia 4 per il retro rocciata e per il davanti ho un mp20 alla quale vorrei accoppiare una mp40 da mettere come master.
Per terminare la placo che ovviamente non posso riutilizzare, e qui il dilemma totale, vorrei passare a led, non per il risparmio, ma perchč mi piace, mi piace la modularitą dei colori, la gestione Alba tramonto, e perchč basconderlo anche le cazzatelle tipo fulmini passaggio nuvole stagioni ecc. Ma non sono convito della loro efficacia. In vasca principalmente duri sps lps. Mi sono dilungato aspetto info e vi aggiorno con foto step by step.
Grazie a tutti