Visualizza la versione completa : perdita acqua dalla vasca!
salve a tutti,
ho un enorme problema con la mia nuova vasca!!!
ho una vasca 50x50x50 con due buchi sul fondo per far uscita ed entrata dell'acqua dal sotto mobile.. oggi ho installato i passa parete di PVC e tutto il resto ma quando ho messo l'acqua tramite i passa parete a iniziato a gocciolare... ho smontato tutto per trovare una soluzione..
E COSì HO PENSATO DI FARE:
Fino a questo momento ho messo il silicone attorno alla parte inferiore dei passa parete quindi tra il passa parete e il mobile poi ho messo il silicone tra il mobile(ripiano superiore) e la vasca facendo espandere abbastanza il silicone e stretto tutto aspettando domani che il silicono asciuga. Ma essendo un silicone bianco normale senza essere adatto al uso in acquario non vorrei usarlo all'interno della vasca ma per sicurezza e per non avere successivamente dei problemi di perdite vorrei mettere un altra mano di silicone tra vasca (parte interna sempre a contatto con l'acqua) e la vite di pvc facendo un bordo abbondante per impermeabilizzazione.
vi allego delle foto.
grazie a tutti :D
http://s12.postimage.org/qcnseczgp/IMG_4382.jpg (http://postimage.org/image/qcnseczgp/)
http://s16.postimage.org/6jcty8fn5/IMG_4384.jpg (http://postimage.org/image/6jcty8fn5/)
http://s8.postimage.org/bh5e00fnl/IMG_4385.jpg (http://postimage.org/image/bh5e00fnl/)
Mettere una guarnizione almeno esternamente? che ne dici, sembra una buona idea, direi anche di stringere bene i passaparete ed eliminare tutto il silicone che hai messo, non serve...se poi sei un po pistino e non vuoi sorprese la metti anche internamente alla vasca vedrai che non esce più l'acqua....
Ti ringrazio per il tempo che hai speso per rispondere al mio post però mi sembra una cosa ovvia mettere la guarnizione e stringere bene. Mi sapresti consigliare un silicone adatto per quest'uso?
Grazie :)
ma tu l'hai messa a che serve il silicone ?
Ma[TtH]eW
09-10-2012, 23:03
uhm forse ho capito sbagliato... ma il passaparete che hai installato, i due dadi di serraggio li hai messi uno dentro la vasca ed uno sotto al mobile??? Per capirci il panino diventerebbe dado mobile guarnizione vetro e di nuovo dado??? perchè se così fosse basta una minima imperfezione per creare una perdita... non sarebbe meglio/giusto far si che i due dadi serrino solo il vetro?? Ripeto magari ho frainteso ma anche dalle foto sembra così... i due dadi dovrebbero serrare e fare tenuta sul solo vetro (credo) poi imho.. #24
Be a me sembrava ovvio che il passaparete va montato solo sulla vasca......
Ti ringrazio per il tempo che hai speso per rispondere al mio post però mi sembra una cosa ovvia mettere la guarnizione e stringere bene. Mi sapresti consigliare un silicone adatto per quest'uso?
Grazie :)
usa del silicone acetico;-)
Chiaro che le due ghiere devono stringere il vetro in mezzo..
Puoi usare guarnizioni (da entrambe le parti) o il dow Corning 881
Ho messo:
1) dado
2) guarnizione
3) sta il vetro
4) mobile
5)guarnizione (sotto mobile)
6) altro dado per serrare il passa parete.
È corretto o devo fare diversamente?
Grazie
------------------------------------------------------------------------
Perché anche con guarnizione perde.
I dadi devono serrare il vetro..è un miracolo che perda solo un po' come hai fatto tu..:-)
------------------------------------------------------------------------
Se la guarnizione non serra sopra e sotto i vetro..da li trafila acqua..perde per questo..
Dovrei fare:
1) dado
2) guarnizione
3) vetro
4) guarnizione
5) tavolo
6)altra vite (blocca parete)
Così? Scusa se continuo a chiedere chiarimenti ma per essere sicuro
lordlucas
09-10-2012, 23:59
Ho messo:
1) dado
2) guarnizione
3) sta il vetro
4) mobile
5)guarnizione (sotto mobile)
6) altro dado per serrare il passa parete.
È corretto o devo fare diversamente?
Grazie
------------------------------------------------------------------------
Perché anche con guarnizione perde.
Se le guarnizioni e i dadi non stringono il vetro per forza che perde...allarga i fori del mobile in modo che tu possa mettere guarnizione e dado nel modo corretto e vedrai che non perde più...
Sent from my iPhone using Tapatalk
lordlucas
10-10-2012, 00:00
Dovrei fare:
1) dado
2) guarnizione
3) vetro
4) guarnizione
5) dado
6)mobile
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ho messo:
1) dado
2) guarnizione
3) sta il vetro
4) mobile
5)guarnizione (sotto mobile)
6) altro dado per serrare il passa parete.
È corretto o devo fare diversamente?
Grazie
------------------------------------------------------------------------
Perché anche con guarnizione perde.
-:33-:33-:33-:33 sei stato veramente fortunato che ti gocciolava e basta...
------------------------------------------------------------------------
Dovrei fare:
1) dado
2) guarnizione
3) vetro
4) guarnizione
5) tavolo
6)altra vite (blocca parete)
Così? Scusa se continuo a chiedere chiarimenti ma per essere sicuro
no:
dado
guarnizione
vetro
guarnizione
dado
#70#70
#rotfl# fortuna che non hai spaccato il fondo della vasca.....
valentina84
10-10-2012, 00:30
piu' che altro il mobile a contatto con l'acqua marina... sai che botto che avrebbe fatto?
ciao a tutti...
grazie dei consigli utili, sono riuscito ad ultimare la mia vasca e l ho anche allestita è messa in funzione...ora non vedo l ora che maturano tutti i valori per iniziare ad inserire i primi abitanti :D
Comunque ho risolto così: oltre a cambiare la disposizione di tutte guarnizioni dadi etc ho acquistato "la colla subacquea Orca che incolla e sigilla" e dopo aver stretto tutto bene l ho posizionata in modo tale da non rischiare che le guarnizioni potessero fare acqua in futuro..
ecco la foto dopo aver applicato orca:
http://s7.postimage.org/xk0n5r1qv/IMG_4390.jpg (http://postimage.org/image/xk0n5r1qv/)
ed ecco come è uscito tuttp il lavoro:
http://s16.postimage.org/88s9efowx/IMG_4392.jpg (http://postimage.org/image/88s9efowx/)
http://s7.postimage.org/lfpz2ie8n/IMG_4393.jpg (http://postimage.org/image/lfpz2ie8n/)
grazie ancora a tutti #28
Ma scusa perchè la rocciata tende a sinistra?
lenny1972
10-10-2012, 18:21
Ma scusa perchè la rocciata tende a sinistra?
Sembra appoggiata al vetro laterale....
:0
Sent from my Optimus 2X using Tapatalk
Per fare un gioco di grotte per i pesci.. Il peso lo scarica sulle rocce di sotto è appoggiata con una puntina (succede qualcosa?)
veramente molto carino ,anche dove è posizionato mi piace molto. ma questa colla è ok per un acquario? ti sei informato che non rilasci nulla nel tempo?
Ciao, grazie..
Mi sono informato mi è stato detto che è uno dei migliori collanti e che non rilascia sostanze nocive per i pesci anche con il passare del tempo.. Questa "colla" infatti è adatta per essere usata anche con l acquario pieno(allestito e con pesci etc) nel caso in cui si scolli o altri problemi del genere :D
simonesipe
10-10-2012, 23:39
cmq tornando alla tenuta del passapareteoltre alle guarnizioni di gomma avresti dovuto mettere del teflon sul filetto. infatti non avendo una battuta fissa all' interna la goccia segue il filetto e perde con la colla hai fatto la stessa cosa!
Ho scoperto di aver fatto molti errori ma spero di esserli riusciti a risolvere tutti :(
Ma[TtH]eW
11-10-2012, 20:00
ciao a tutti...
grazie dei consigli utili, sono riuscito ad ultimare la mia vasca e l ho anche allestita è messa in funzione...ora non vedo l ora che maturano tutti i valori per iniziare ad inserire i primi abitanti :D
Comunque ho risolto così: oltre a cambiare la disposizione di tutte guarnizioni dadi etc ho acquistato "la colla subacquea Orca che incolla e sigilla" e dopo aver stretto tutto bene l ho posizionata in modo tale da non rischiare che le guarnizioni potessero fare acqua in futuro..
ecco la foto dopo aver applicato orca:
http://s7.postimage.org/xk0n5r1qv/IMG_4390.jpg (http://postimage.org/image/xk0n5r1qv/)
ed ecco come è uscito tuttp il lavoro:
http://s16.postimage.org/88s9efowx/IMG_4392.jpg (http://postimage.org/image/88s9efowx/)
http://s7.postimage.org/lfpz2ie8n/IMG_4393.jpg (http://postimage.org/image/lfpz2ie8n/)
grazie ancora a tutti #28
scusa una domanda... ma è il tubo d'aspirazione quello seghettato a pochi cm dal vetro di fondo della vasca??? Uhhhhmmm anche pensando di inserire una valvola di non ritorno il flusso sarebbe cmq contrario e la pressione dell'acqua la aprirebbe comunque e, almeno che non sia in aspirazione e non a caduta libera non servirebbe a nulla.... mahhh non ti si allaga la casa??
lenny1972
11-10-2012, 22:04
Per fare un gioco di grotte per i pesci.. Il peso lo scarica sulle rocce di sotto è appoggiata con una puntina (succede qualcosa?)
Paradossalmente più piccolo è il punto di appoggio della roccia sul vetro e maggiore è il rischio...se fossi in te smonterei un attimo la rocciata, via di trapano e tubo in PVC e quindi rimontare il tutto....dormiresti di sicuro sonni più tranquilli..
Ho una specie di scatola 35x35x35 piena di bio ball.. Sto facendo un esperimento :)
------------------------------------------------------------------------
Si può rompere il vetro quindi?
Quindi Mi consigli di forare le rocce e fare un corpo di PVC per farle essere più stabili ?
eW;1061866094']ciao a tutti...
grazie dei consigli utili, sono riuscito ad ultimare la mia vasca e l ho anche allestita è messa in funzione...ora non vedo l ora che maturano tutti i valori per iniziare ad fotovoltaici (http://www.ovierasolar.it/) inserire i primi abitanti :D
Comunque ho risolto così: oltre a cambiare la disposizione di tutte guarnizioni dadi etc ho acquistato "la colla subacquea Orca che incolla e sigilla" e dopo aver stretto tutto bene l ho posizionata in modo tale da non rischiare che le guarnizioni potessero fare acqua in futuro..
ecco la foto dopo aver applicato orca:
http://s7.postimage.org/xk0n5r1qv/IMG_4390.jpg (http://postimage.org/image/xk0n5r1qv/)
ed ecco come è uscito tuttp il lavoro:
http://s16.postimage.org/88s9efowx/IMG_4392.jpg (http://postimage.org/image/88s9efowx/)
http://s7.postimage.org/lfpz2ie8n/IMG_4393.jpg (http://postimage.org/image/lfpz2ie8n/)
grazie ancora a tutti #28
scusa una domanda... ma è il tubo d'aspirazione quello seghettato a pochi cm dal vetro di fondo della vasca??? Uhhhhmmm anche pensando di inserire una valvola di non ritorno il flusso sarebbe cmq contrario e la pressione dell'acqua la aprirebbe comunque e, almeno che non sia in aspirazione e non a caduta libera non servirebbe a nulla.... mahhh non ti si allaga la casa??
Quelle luci sono veramente buoni.
Thanks.. I hope u like my small reef :)
azz... che bell' accrocco , uau ....
Cosa sarebbe un accrocco?? Perché d quello c'è so l accrocco è un lavoro fatto male o al negli possibile ma sempre con un risultato pessimo...
no , no , tranquillo.....
davide56
16-10-2012, 20:32
eW;1061866094'][QUOTE=alfridp;1061863340]
http://s7.postimage.org/xk0n5r1qv/IMG_4390.jpg (http://postimage.org/image/xk0n5r1qv/)
se il tubo seghettato è l'aspirazione che va in un filtro chiuso ci sono mole cose da rivedere a meno che non ti accontenti di allevare pesci
Ciao, cosa c'è da cambiare?
I raccordi di PVC sono collegati con una sump chiusa(stagna) Sto facendo una prova.
davide56
17-10-2012, 20:48
con un filtro chiuso ti ritroverai i nitrati alti e poco ossigeno disciolto
aspirando al fondo non riesci a togliere la patina che ti si formerà in superficie
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |