Visualizza la versione completa : Alimentazione flower horn
Carpintis escondido
09-10-2012, 21:54
Ciao a tutti nella mai vasca da 240 lt ospitò questo flower horn.....visto che è la prima esperienza con questo pesce come lo dovrei nutrire?cosa mi consigliate per una crescita più veloce?considerate che misura 12/14 cm...grazie anticipatamente
http://s17.postimage.org/594wonyuz/image.jpg (http://postimage.org/image/594wonyuz/)
http://s17.postimage.org/o2qplnx2z/image.jpg (http://postimage.org/image/o2qplnx2z/)
http://s17.postimage.org/aagw3rvp7/image.jpg (http://postimage.org/image/aagw3rvp7/)
davide.lupini
09-10-2012, 22:47
perchè una crescita più veloce? #24
è più importante una corretta crescita con un'alimentazione adeguata e quanto più variata.
non è "bombando" il pesce di mangimi iperproteici che questo cresce sano e forte.
per quanto riguarda i mangimi basta che cerchi nei negozi online, ci sono appositi mangimi sia della jbl che della tropical e mi pare anche hikari li produceva #24
altrimenti puoi usare stick o pellet per grossi ciclidi, ovviamente non puoi basare un'alimentazione solo sul secco anche se di marche diverse, alternalo a del surgelato e alimenti a base vegetale.
Carpintis escondido
10-10-2012, 22:43
No ma infatti io nn voglio bombardarlo anzi....solo che lo alimentavo anche con il surgelato ma ho letto che i fh fino ad un'età adulta nn devono essere alimentati in quel modo perché hanno un intestino debole....quindi nn avendo esperienza chiedevo con cosa potessi alimentario senza creare problemi al pesce....perché ho saputo che ci sono degli stick Indicato per loro....grazie anticipatamente per le vostre risposte...
davide.lupini
11-10-2012, 09:34
alla tua taglia è già ad una buona dimensione, diversi ciclidi centroamericani come istlanum, labridens ecc... se caricati troppo di proteico/surgelato e unito a condizioni di allevamento poco idonee (stress su tutte) non di rado hanno problemi di intestino.
come ti dicevo il problema principale è quando basi l'alimentazione su un solo alimento, per quanto può essere ricco è comunque una limitazione dal punto di vista alimentare, cerca quanto più di variarlo, aggiungendo anche una % di alimenti a base vegetale e anche con una componente di aglio quest'ultimo per i problemi intestinali è molto buono.
Carpintis escondido
11-10-2012, 21:20
Grazie mille per le spiegazioni....considera che io già lo alimento con un Mangime a base di aglio....di congelato con frequenze settimanali artemia salina e chironomus...però nn so se posso dargli gamberetti e lattarini....perché sapevo che per i colori certi alimenti erano importanti....è volevo sapere quali.....grazie come al solito anticipatamente...
davide.lupini
11-10-2012, 21:32
latterini e gamberetti puoi darli, ovviamente con parsimonia, io li dò anche alle mie crenicichla a loro dopo un pasto con gamberi/latterini il giorno dopo gli faccio fare digiuno perchè son molto ingorde.
ci sono appositi mangimi pigmentanti con astaxantina/carotenoidi e altri pigmentanti naturali io principalmente uso dupla e tropical nel XL (dupla) e nel cichlid red e green (tropical) sò che c'è una % di astaxantina.
comunque basta che spulci le varie marche vedrai che di prodotti ne trovi molti altri.
Carpintis escondido
11-10-2012, 21:39
Grazie ancora per le spiegazioni.....si tropical l'ho sentito anche io...è se nn sbaglio dovrebbe fare una linea proprio riservata ai fh.....cmq mi informerò il più possibile per dargli un'alimentaziine più lineare che si può.....una cosa ma se il kok o"gobba" rimane di quelle dimensione vuol dire si tratta di una femmina?perche li ho visti della stessa taglia già con un gran capoccione....
davide.lupini
11-10-2012, 22:07
premetto che il FH non mi entusiasma, sono più per i ciclidi wild form.
se il bernoccolo frontale, o bozza cefalica, funziona come per altri ciclidi centroamericani in genere indica un maschio, poi dipende come sono stati tenuti gli altri esemplari che hai visto, il bernoccolo aumenta di dimensione in presenza di altri maschi, per cui molti allevatori tendono a mettere maschi vicini di vasca, separati da lastre di vetro oppure inseriscono uno specchio.
secondo me è una curdeltà bella e buona, praticamente l'esemplare è sempre sotto stress con tutti i rischi del caso #07
Carpintis escondido
11-10-2012, 22:15
A ok...allora è per questo che nei negozi si vedono questi pesci con dei grandi capoccioni.....capito...si anche io sono per i Wild infatti considera che lui andrà in una vasca da 240lt ma ora sta in una da 500lt insieme ad un carpintis ed un Astronotus....anzi puoi aiutarmi a capire se il mio carpintis sia maschio o femmina?e se sia veramente un escondido o no?allego la foto
http://s18.postimage.org/qdrzhlvbp/image.jpg (http://postimage.org/image/qdrzhlvbp/)
http://s18.postimage.org/n87drecph/image.jpg (http://postimage.org/image/n87drecph/)
http://s18.postimage.org/6yh7oi21h/image.jpg (http://postimage.org/image/6yh7oi21h/)
davide.lupini
11-10-2012, 22:48
quanto ha?
direi una femmina, il maschio è nettamente più grosso e anche in questa specie si sviluppa una bozza cefalica o comunque una gibbosità pronunciata.
il tuo esemplare mi sembra troppo slanciato per essere un maschio #24
riesci a fare una foto dell'intero animale dalla testa alla coda?
Carpintis escondido
11-10-2012, 23:03
Così si vede meglio?cmq dovrebbe avere un anno all'incirca più o meno.....lo acquistato già così grande da 3 medi
http://s16.postimage.org/n16o3x2yp/image.jpg (http://postimage.org/image/n16o3x2yp/)
http://s16.postimage.org/8je29o11d/image.jpg (http://postimage.org/image/8je29o11d/)
http://s16.postimage.org/63c8vtiyp/image.jpg (http://postimage.org/image/63c8vtiyp/)
http://s16.postimage.org/n16o3x2yp/image.jpg (http://postimage.org/image/n16o3x2yp/)
http://s16.postimage.org/8je29o11d/image.jpg (http://postimage.org/image/8je29o11d/)
http://s16.postimage.org/63c8vtiyp/image.jpg (http://postimage.org/image/63c8vtiyp/)
------------------------------------------------------------------------
Dovrebbe avere un anno più o meno...lo preso già così...da circa tre mesi
http://s17.postimage.org/r3dj1tk8b/image.jpg (http://postimage.org/image/r3dj1tk8b/)
http://s17.postimage.org/gul1vzw6j/image.jpg (http://postimage.org/image/gul1vzw6j/)
http://s17.postimage.org/8dljl2rhn/image.jpg (http://postimage.org/image/8dljl2rhn/)
------------------------------------------------------------------------
Scusa ma le ha caricate più di una volta.....
davide.lupini
12-10-2012, 10:18
dal pattern non sono certo sia un escondido, di solito ha una vermicolatura abbastanza uniforme, nel tuo il pattern è moto irregolare, è a 1/2 vermicolato e nella parte superiore le spottature sono molto regolari #24
Carpintis escondido
13-10-2012, 18:18
Quindi secondo la tua esperienza di che esemplare si tratta?
davide.lupini
13-10-2012, 18:43
boh! gli escondido li ho visti un paio di volte e appunto il pattern non mi torna, ci assomiglia, ma non ne sono sicuro al 100%.
di carpintis ce ne sono diversi ma hanno tutti un pattern molto diverso dal tuo, i "Lago Lahillas" hanno spottature molto più rotondeggianti e la spottatura sul corpo è rada, i "Laguna Chairel" hanno un pattern molto ravvicinato e ovoidale, da location a location anche pattern/colore un pò cambia.
Carpintis escondido
13-10-2012, 18:46
Ok.....allora per il momento nn potrò dare un Lugo di appartenenza al mio carpintis....io pensavo che era leggermente diverso dagli altri escondido magari perché era una femmina ed era per questo che notato delle differenze....ma se tu mi dici che forze nn è nemmeno un escondido allora possiedo proprio un altro pesce.....cmq grazie mille di tutte le risposte che mi hai dato
davide.lupini
13-10-2012, 19:13
c'è anche la possibilità di cross tra carpintis di diverse località...
mi spiace non esserti stato di troppo aiuto #07
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |