Entra

Visualizza la versione completa : prova foto e video


Stefano G.
09-10-2012, 20:32
ho preso una nuova macchinetta (la vecchia è defunta -43)

http://s19.postimage.org/lhlbq52ur/DSCF0084.jpg (http://postimage.org/)

http://s19.postimage.org/gk7r510vn/DSCF0088.jpg (http://postimage.org/)

http://s19.postimage.org/5953gnu0j/DSCF0102.jpg (http://postimage.org/)

http://s19.postimage.org/nd841aroz/DSCF0103.jpg (http://postimage.org/)

http://s19.postimage.org/qy8ky9lmb/DSCF0104.jpg (http://postimage.org/)




pxBcq__f7KA

omeroped
09-10-2012, 20:36
prova superata #70

Manuelao
09-10-2012, 20:37
Bellissimi.. la xenia quando pompa è uno spettacolo

Emanuele

dudyrio
09-10-2012, 20:45
belle foto #25
anche il video #70

Stefano G.
09-10-2012, 20:45
prova superata #70

troppo buono Omero #12

Bellissimi.. la xenia quando pompa è uno spettacolo

Emanuele

piace molto anche a me .......... rispetto alla staticità degli sps che sono ai lati ..... vivacizza la vasca :-))

superpozzy
09-10-2012, 21:03
bello il video!!! #25 xenia e quadricolor sono uno spettacolo. che pompe di movimento hai?
nelle macchinette lo zoom purtroppo crea troppo rumore..

quest'anno all'acquabeach volevo prendere un pezzetto di xenia dal buon fede rosa, ma ho avuto paura.... #13
mi è proprio dispiaciuto non conoscerti di persona... ma non so che faccia hai!!! :-D

Stefano G.
09-10-2012, 21:17
belle foto #25
anche il video #70
grazie Dario ........ #13
bello il video!!! #25 xenia e quadricolor sono uno spettacolo. che pompe di movimento hai?
due tunze 6100 alternate

mi è proprio dispiaciuto non conoscerti di persona... ma non so che faccia hai!!! :-D
non hai notato un......... bellissimo ..... biondo ....... aitante ..... sexi ........ mederatore ???? #24

se l'hai visto ........ be ....... non ero io #rotfl#

superpozzy
09-10-2012, 21:46
eh eh..
che macchinetta hai comprato?

una delle due foliose ha un verde super!

Stefano G.
09-10-2012, 21:58
una fujicostopoco s2950 ........:-D

superpozzy
09-10-2012, 22:03
alla faccia della macchinetta! #23 mica pizza e fichi!

allora devi capire come fare per evitare di far venire fuori tutto quel rumore delle prime foto!
e quando lo capisci me lo spieghi! -41 :-D

Daniel-T
09-10-2012, 23:37
very good!! #70

ALGRANATI
10-10-2012, 07:29
Bhe stefano, per essere una macchinetta economica....direi proprio che il suo sporco lavoro lo fa senza troppi problemi.
oltretutto fare anche filmati.....che vuoi di +??;-)

pinomartini
10-10-2012, 10:38
complimenti

Stefano G.
10-10-2012, 15:59
allora devi capire come fare per evitare di far venire fuori tutto quel rumore delle prime foto!
e quando lo capisci me lo spieghi! -41 :-D

perchè nelle foto c'è l'audio ????? #24

ho riguardato le foto ......... rumori non ne sento :-D

omeroped
10-10-2012, 17:00
Non devi riguardarle devi riascoltarle :-D
Torna indietro con la cassettina....

ANDREA 80
10-10-2012, 17:48
ciao, direi che si comporta bene#70

per quanto riguarda il rumore prova a ridurre la sensibilità iso,

cerca di tenerla al valore più basso possibile compatibilmente con i tempi di esposizione.

più abbassi gli iso e più si allunga il tempo di esposizione, quindi fai qualche prova e cerca il compromesso, in alternativa si deve intervenire in postproduzione

Stefano G.
10-10-2012, 18:02
ciao, direi che si comporta bene#70

per quanto riguarda il rumore prova a ridurre la sensibilità iso,

cerca di tenerla al valore più basso possibile compatibilmente con i tempi di esposizione.

più abbassi gli iso e più si allunga il tempo di esposizione, quindi fai qualche prova e cerca il compromesso, in alternativa si deve intervenire in postproduzione
queste sono con iso 100 ...... le altre erano con iso 800

http://s19.postimage.org/q9htfqab7/DSCF0103.jpg (http://postimage.org/)

http://s19.postimage.org/8xhguagtv/DSCF0139.jpg (http://postimage.org/)

http://s19.postimage.org/jll7t4qsz/DSCF0144.jpg (http://postimage.org/)

http://s19.postimage.org/4qwmeyh83/DSCF0153.jpg (http://postimage.org/)

http://s19.postimage.org/3pwdpu08j/DSCF0163.jpg (http://postimage.org/)

http://s19.postimage.org/68i2qilyr/DSCF0165.jpg (http://postimage.org/)

http://s19.postimage.org/fhk90muur/DSCF0166.jpg (http://postimage.org/)

http://s19.postimage.org/gxvrirxrn/DSCF0172.jpg (http://postimage.org/)

http://s19.postimage.org/71uoj4rzn/DSCF0173.jpg (http://postimage.org/)

http://s19.postimage.org/t2b0zrann/DSCF0177.jpg (http://postimage.org/)

http://s19.postimage.org/6dqvxazlf/DSCF0178.jpg (http://postimage.org/)

http://s19.postimage.org/o52ibrf03/DSCF0179.jpg (http://postimage.org/)

Stefano G.
12-10-2012, 23:19
riproviamo

http://s19.postimage.org/4uimpumr7/DSCF0166.jpg (http://postimage.org/)

http://s19.postimage.org/q5g6u44vn/DSCF0210.jpg (http://postimage.org/)

http://s19.postimage.org/l82m902wj/DSCF0215.jpg (http://postimage.org/)

http://s19.postimage.org/6q5f10blf/DSCF0219.jpg (http://postimage.org/)

http://s19.postimage.org/4mzl7316b/DSCF0221.jpg (http://postimage.org/)

http://s19.postimage.org/5dsbcv3jn/DSCF0223.jpg (http://postimage.org/)

dudyrio
12-10-2012, 23:46
la monti incrostante mi piace :-))
belle foto
#25#25 la macchinetta :-D

superpozzy
13-10-2012, 01:06
adesso devi prendere anche un bel cavalletto... #70
allora si che si vede la differenza...

se vai da fnac ne vendono a prezzi decenti anche carini...

pirataj
13-10-2012, 01:10
dai le foto possono andare :-))

animali molto belli

Stefano G.
13-10-2012, 19:58
un paio di spontanei
http://s19.postimage.org/4qy012w1f/DSCF0238.jpg (http://postimage.org/)

http://s19.postimage.org/tvp0ehvhv/DSCF0236.jpg (http://postimage.org/)

bibbi
13-10-2012, 21:50
belle.... la terza foto delle prime immagini cos e' ........

Stefano G.
13-10-2012, 21:52
acropora millepora

liferrari
14-10-2012, 16:23
Stefano, cosa e' quel coso azzurro nella 6ta e 7ma foto ?

Stefano G.
14-10-2012, 16:28
Stefano, cosa e' quel coso azzurro nella 6ta e 7ma foto ?
callospongia auris ..... spugna fotosintetica ;-)

liferrari
14-10-2012, 19:19
E bellissima, sembra una foliosa
:-)

Stefano G.
24-10-2012, 17:26
:-))

http://s19.postimage.org/wimkzlctv/DSCF0348.jpg (http://postimage.org/)

http://s19.postimage.org/lkbbheo8j/DSCF0349.jpg (http://postimage.org/)

http://s19.postimage.org/96yhahyk3/DSCF0351.jpg (http://postimage.org/)

http://s19.postimage.org/f9apeqcdv/DSCF0356.jpg (http://postimage.org/)

http://s19.postimage.org/5d9mf36lv/DSCF0357.jpg (http://postimage.org/)

http://s19.postimage.org/ivgirdir7/DSCF0365.jpg (http://postimage.org/)

http://s19.postimage.org/s4ip1hrn7/DSCF0372.jpg (http://postimage.org/)

http://s19.postimage.org/66m87pcmr/DSCF0373.jpg (http://postimage.org/)

http://s19.postimage.org/55lzikvn7/ascidia_e_spugna.jpg (http://postimage.org/)

http://s19.postimage.org/kjfo60wmr/ascidia.jpg (http://postimage.org/)

pepot
24-10-2012, 19:28
che belle

Stefano G.
24-10-2012, 19:38
grazie pepot ....... :-))

se mi fate qualche critica costruttiva per migliorare le foto ..........

valentina84
24-10-2012, 19:42
Ciao Stefano, ma i tuoi coralli come mai sono cosi' spolipati? ma stanno male? le acropore hanno gli apicali di fuori #24

dudyrio
24-10-2012, 19:42
Stefano senti Omero lui ti può dare suggerimenti ;-)
come tu a lui con il labride #rotfl#

Stefano G.
24-10-2012, 19:48
Ciao Stefano, ma i tuoi coralli come mai sono cosi' spolipati? ma stanno male? le acropore hanno gli apicali di fuori #24

è spiegato qui ;-)
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=389691

Stefano senti Omero lui ti può dare suggerimenti ;-)
come tu a lui con il labride #rotfl#
Omero fotografa da un'altra prospettiva ........ è talmente lungo che per vedere la mia vasca si deve inginocchiare #rotfl#

valentina84
24-10-2012, 19:52
Ciao Stefano, ma i tuoi coralli come mai sono cosi' spolipati? ma stanno male? le acropore hanno gli apicali di fuori #24

è spiegato qui ;-)
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=389691

Stefano senti Omero lui ti può dare suggerimenti ;-)
come tu a lui con il labride #rotfl#
Omero fotografa da un'altra prospettiva ........ è talmente lungo che per vedere la mia vasca si deve inginocchiare #rotfl#

ah ho capito, se mangiano rotiferi e spolipano tanto e' normale
se mangiano reefbooster e spolipano tanto stanno male
ora e' tutto piu' chiaro #70

Stefano G.
24-10-2012, 20:04
ah ho capito, se mangiano rotiferi e spolipano tanto e' normale
se mangiano reefbooster e spolipano tanto stanno male
ora e' tutto piu' chiaro #70
no ......... se tu leggessi (capisco che sia un'usanza oramai dimenticata) un po .... scopriresti che i polipi reagiscono a stimoli precisi
con il reefbooster stimoli batteri e microalghe ...... puo contenere sostanze che vengono assunte per osmosi ....... ma non predate (prese) dal polipo ;-)

dudyrio
24-10-2012, 20:04
Ciao Stefano, ma i tuoi coralli come mai sono cosi' spolipati? ma stanno male? le acropore hanno gli apicali di fuori #24

è spiegato qui ;-)
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=389691

Stefano senti Omero lui ti può dare suggerimenti ;-)
come tu a lui con il labride #rotfl#
Omero fotografa da un'altra prospettiva ........ è talmente lungo che per vedere la mia vasca si deve inginocchiare #rotfl#

ah ho capito, se mangiano rotiferi e spolipano tanto e' normale
se mangiano reefbooster e spolipano tanto stanno male
ora e' tutto piu' chiaro #70
si ma nn sono carichi di aminoacidi ;-)

valentina84
24-10-2012, 20:26
Ciao Stefano, ma i tuoi coralli come mai sono cosi' spolipati? ma stanno male? le acropore hanno gli apicali di fuori #24

è spiegato qui ;-)
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=389691

Stefano senti Omero lui ti può dare suggerimenti ;-)
come tu a lui con il labride #rotfl#
Omero fotografa da un'altra prospettiva ........ è talmente lungo che per vedere la mia vasca si deve inginocchiare #rotfl#

ah ho capito, se mangiano rotiferi e spolipano tanto e' normale
se mangiano reefbooster e spolipano tanto stanno male
ora e' tutto piu' chiaro #70
si ma nn sono carichi di aminoacidi ;-)

ah adesso dosare aminoacidi e' sbagliato? fanno male?#24

Stefano G.
24-10-2012, 20:28
Valentine sei fantastica #rotfl#

dudyrio
24-10-2012, 20:31
valentine sei fantastica #rotfl#

#36#:-d

valentina84
24-10-2012, 20:33
ah ho capito, se mangiano rotiferi e spolipano tanto e' normale
se mangiano reefbooster e spolipano tanto stanno male
ora e' tutto piu' chiaro #70
no ......... se tu leggessi (capisco che sia un'usanza oramai dimenticata) un po .... scopriresti che i polipi reagiscono a stimoli precisi
con il reefbooster stimoli batteri e microalghe ...... puo contenere sostanze che vengono assunte per osmosi ....... ma non predate (prese) dal polipo ;-)


stefano questo e' quello che dichiarano sulle confezioni
se viene predato dai polipi delle tubastree pensi che non possa essere fatto dagli sps?

REEF BOOSTER
Le manifestazioni più interessanti sono il rigonfiamento dei coralli ermatipici, Plerogyra, Euphyllia, ed il dispiegamento dei polipi non ermatipici, Scleronephtya, Tubastraea, Gorgonie ... I risultati sullo sviluppo sono visibili dopo alcune settimane.
------------------------------------------------------------------------
Valentine sei fantastica #rotfl#

si e' vero sono fantastica mitica nonche' insuperabille

evviva me #27


#07

superpozzy
24-10-2012, 20:41
se mi fate qualche critica costruttiva per migliorare le foto ..........

chiama un fotografo



































#18 :-D
secondo me (non conosco l'altezza della vasca, la posizione, ecc.) ma secondo me la soluzione migliore è il cavalletto.
questo hanno scritto nella sezione tecnica foto : "Stanza buia, luci acquario accese, macchina i modalità Program (P) o priorita dei diagrammi (Av) e diavramma aperto del tutto (F2.8/F3.5), iso 200-400, funzione macro attiva, niente o poco zoom per sfruttare al massimo la luminosità e avvicinati restando perpendicolare alla vasca, meglio se trovi un appoggio, e in tutti casi se hai un stabilizzatore d'immagine attivalo.
Se non riesci ad avere almeno 1/40 come tempo di scatto rischi il mosso, sottoesponi la foto poi la luminosità la puoi recuperare con un programma da fotoritocco."

che risposta a valentina.. non ti o mai sentito così ruvido... :-))

Stefano G.
24-10-2012, 20:45
stefano questo e' quello che dichiarano sulle confezioni
se viene predato dai polipi delle tubastree pensi che non possa essere fatto dagli sps?

REEF BOOSTER
Le manifestazioni più interessanti sono il rigonfiamento dei coralli ermatipici, Plerogyra, Euphyllia, ed il dispiegamento dei polipi non ermatipici, Scleronephtya, Tubastraea, Gorgonie ... I risultati sullo sviluppo sono visibili dopo alcune settimane.


ciumbia !!!!! #28f ........ se è scritto sul bugiardino deve essere vero #rotfl#

il rigonfiamento è dato dall'assunzione di acqua e prodotti disciolti
perchè i risultati sono visibili dopo settimane ?? #24
perchè non prima dato che il metabolismo dei coralli è abbastanza rapido ?? #24
non potrebbe essere che dosato regolarmente stimoli batteri , microalghe e bentos che nutre realmente ;-)

Stefano G.
24-10-2012, 20:49
se mi fate qualche critica costruttiva per migliorare le foto ..........

chiama un fotografo :-D
secondo me (non conosco l'altezza della vasca, la posizione, ecc.) ma secondo me la soluzione migliore è il cavalletto.
questo hanno scritto nella sezione tecnica foto : "Stanza buia, luci acquario accese, macchina i modalità Program (P) o priorita dei diagrammi (Av) e diavramma aperto del tutto (F2.8/F3.5), iso 200-400, funzione macro attiva, niente o poco zoom per sfruttare al massimo la luminosità e avvicinati restando perpendicolare alla vasca, meglio se trovi un appoggio, e in tutti casi se hai un stabilizzatore d'immagine attivalo.
Se non riesci ad avere almeno 1/40 come tempo di scatto rischi il mosso, sottoesponi la foto poi la luminosità la puoi recuperare con un programma da fotoritocco."

proverò ..... grazie ;-)

non ti o mai sentito così ruvido... :-))

ho la barba lunga #rotfl#

valentina84
24-10-2012, 20:49
che risposta a valentina.. non ti o mai sentito così ruvido... :-)


queste sono le risposte di chi purtroppo vuole avere ragione a tutti i costi
le risposte di chi prima dice una cosa e poi per una presa di posizione deve negarla.
Stefano diceva che i coralli che spolipano tantissimo in pieno fotoperiodo stanno male, poi nella sua vasca succede esattamente questo, coralli spolipati in maniera anomala ( basta guardare la hystrix).
Poi il motivo e' perche' dosa rotiferi?
no mi spiace non regge
un po di coerenza sarebbe gradita.

superpozzy
24-10-2012, 20:53
che risposta a valentina.. non ti o mai sentito così ruvido... :-)


queste sono le risposte di chi purtroppo vuole avere ragione a tutti i costi.

sul resto non posso controbattere perchè non ho letto, ma su questo scritto sopra, per il poco -purtroppo- che lo conosco, non mi sembra proprio... #26

stefano, quando puoi metti una foto del tuo sistema fito/zoo, per favore? :-))

valentina84
24-10-2012, 20:54
stefano questo e' quello che dichiarano sulle confezioni
se viene predato dai polipi delle tubastree pensi che non possa essere fatto dagli sps?

REEF BOOSTER
Le manifestazioni più interessanti sono il rigonfiamento dei coralli ermatipici, Plerogyra, Euphyllia, ed il dispiegamento dei polipi non ermatipici, Scleronephtya, Tubastraea, Gorgonie ... I risultati sullo sviluppo sono visibili dopo alcune settimane.


ciumbia !!!!! #28f ........ se è scritto sul bugiardino deve essere vero #rotfl#

il rigonfiamento è dato dall'assunzione di acqua e prodotti disciolti
perchè i risultati sono visibili dopo settimane ?? #24
perchè non prima dato che il metabolismo dei coralli è abbastanza rapido ?? #24
non potrebbe essere che dosato regolarmente stimoli batteri , microalghe e bentos che nutre realmente ;-)
NO
il perche'?
ci sono numerosi casi di vasche riprese per un pelo in una settimana grazie al reefbooster, se fosse come dici tu le vasche sarebbero direttamente saltate, a meno che quello che dici avviene in una settimana, e la cosa e' davero poco probabile.
come lo spieghi? l'unica spiegazione e' che il prodotto viene predato direttamente dai coralli

Stefano G.
24-10-2012, 20:56
queste sono le risposte di chi purtroppo vuole avere ragione a tutti i costi
le risposte di chi prima dice una cosa e poi per una presa di posizione deve negarla.
Stefano diceva che i coralli che spolipano tantissimo in pieno fotoperiodo stanno male, poi nella sua vasca succede esattamente questo, coralli spolipati in maniera anomala ( basta guardare la hystrix).
Poi il motivo e' perche' dosa rotiferi?
no mi spiace non regge
un po di coerenza sarebbe gradita.

cercherò di essere più chiaro :-)

se dosi prodotti "profumati" che stimolano il corallo ad espandere per predare e poi per paura di sporcare non dosi nulla o quasi ...... è sensato ??
un po di coerenza anche nel comportamento sarebbe gradita ....... anche se non sembra sono animali vivi ;-)

valentina84
24-10-2012, 21:00
queste sono le risposte di chi purtroppo vuole avere ragione a tutti i costi
le risposte di chi prima dice una cosa e poi per una presa di posizione deve negarla.
Stefano diceva che i coralli che spolipano tantissimo in pieno fotoperiodo stanno male, poi nella sua vasca succede esattamente questo, coralli spolipati in maniera anomala ( basta guardare la hystrix).
Poi il motivo e' perche' dosa rotiferi?
no mi spiace non regge
un po di coerenza sarebbe gradita.

cercherò di essere più chiaro :-)

se dosi prodotti "profumati" che stimolano il corallo ad espandere per predare e poi per paura di sporcare non dosi nulla o quasi ...... è sensato ??
un po di coerenza anche nel comportamento sarebbe gradita ....... anche se non sembra sono animali vivi ;-)

paura di sporcare? che che caspita dici? li frulli tu i calamari e li butti in vasca? ma cosa stai dicendo?
a sto punto lascio perdere proprio, non ne vale la pena, con te e' come sbattere contro un muro di gomma #07

Stefano G.
24-10-2012, 21:02
stefano, quando puoi metti una foto del tuo sistema fito/zoo, per favore? :-))
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=388354

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=389691

[/QUOTE]

superpozzy
24-10-2012, 21:02
ah, le ho viste le foto... non avevo letto.. #rotfl#

Stefano G.
24-10-2012, 21:04
guardi solo le figure :-D

valentina84
24-10-2012, 21:10
che risposta a valentina.. non ti o mai sentito così ruvido... :-)


queste sono le risposte di chi purtroppo vuole avere ragione a tutti i costi.

sul resto non posso controbattere perchè non ho letto, ma su questo scritto sopra, per il poco -purtroppo- che lo conosco, non mi sembra proprio... #26

stefano, quando puoi metti una foto del tuo sistema fito/zoo, per favore? :-))

se hai tempo leggi i topic di riccardo sul suo preparato, potrai constatare tu stesso che la mia frase non e' poi cosi' campata in aria
ciao

superpozzy
24-10-2012, 21:15
aspe'... mi sto perdendo... riccardo chi?! #13

ALGRANATI
24-10-2012, 21:43
Stefano, le tue foto sono tutte mosse.......devi o usare il cavalletto o imparare a star fermo.

poi con photoshop le sistemi.

Stefano G.
24-10-2012, 21:50
Stefano, le tue foto sono tutte mosse.......devi o usare il cavalletto o imparare a star fermo.

poi con photoshop le sistemi.
proverò ad appoggiarmi ....... altrimenti cerco un cavalletto ....... garzie :-))

superpozzy
24-10-2012, 22:36
alla fnac, un cavalletto da 30€ per questi usi va più che bene... ;-)

omeroped
24-10-2012, 23:49
Stefano...
Il mio labride fa le foto meglio di te...
#rotfl#

Paolo Piccinelli
25-10-2012, 08:33
queste sono le risposte di chi purtroppo vuole avere ragione a tutti i costi
le risposte di chi prima dice una cosa e poi per una presa di posizione deve negarla.
Stefano diceva che i coralli che spolipano tantissimo in pieno fotoperiodo stanno male, poi nella sua vasca succede esattamente questo, coralli spolipati in maniera anomala ( basta guardare la hystrix).
Poi il motivo e' perche' dosa rotiferi?
no mi spiace non regge
un po di coerenza sarebbe gradita.

Valentina, secondo me invece sarebbe opportuno che tu ti studiassi un pò i meccanismi con cui si nutrono i coralli; capiresti che Stefano ha ragione e tu stai prendendo un granchio e, come nell'alterco con Ciliaris, ti arrocchi nelle tue posizioni senza cercare di comprendere il perchè ti si dicono certe cose.

I coralli si nutrono di:

* DOM Ovvero materiale organico disciolto (quindi anche di aminoacidi e di alcuni componenti del reefbooster)

* POM Ovvero materiale organico particolato

* Batteri

* prodotti della fotosintesi delle zooxantelle

* fitoplancton (non è ben chiaro quali coralli esattamente se ne nutrano, ma sono molti)

* zooplancton (i coralli sono animali predatori)


L'organico disciolto e i batteri sono captati mediante adesione del muco sui tessuti o per osmosi, in alcuni rari casi mediante i polipi.
Il particolato, il fito e lo zooplancton mediante i polipi.

I tuoi coralli spolipati di giorno quando li nutri con gli aminoacidi estroflettono perchè avvertono la presenza di cibo e si estendono per cercarlo, ma in pratica i polipi non ne captano.
E' un sintomo che sono affamati, ma i polipi non stanno catturando nulla... tornano dentro a pancia vuota.


Nella vasca di Stefano i polipi si estroflettono per catturare copepodi, rotiferi e altro plancton che lui immette regolarmente, quindi si ritirano belli sazi.


Se poi aggiungi che i coralli di Stefano possono contare su un numero nettamente maggiore di zooxantelle rispetto ai tuoi... capisci immediatamente la differenza.


...o no? #24

massili
25-10-2012, 10:00
quindi la maggior parte di alimenti soprattutto liquidi servono a poco e niente..?
dovremmo riuscire ad alimentare in prevalenza con del vivo?:-)

superpozzy
25-10-2012, 10:16
Se poi aggiungi che i coralli di Stefano possono contare su un numero nettamente maggiore di zooxantelle rispetto ai tuoi

ste, ti sta dicendo che sono smarronati... :-D

se queste discussioni finiscono con queste interessanti informazioni, ben vengano... #70
a volte servirebbero dei topic/bignami. spesso bisogna fare i collage per avere informazioni complete.
c'è sempre da studiare... -35

Paolo Piccinelli
25-10-2012, 11:02
quindi la maggior parte di alimenti soprattutto liquidi servono a poco e niente.
Nessuno detto questo... solo non vengono assorbiti tramite i polipi, ma attraverso il tessuto.
La stessa cosa l'ha scritta zucchino mio beddo nel topic linkato da valentina. ;-)

dovremmo riuscire ad alimentare in prevalenza con del vivo?
Se si riuscisse a farlo senza impazzire sarebbe una svolta storica per l'acquariofilia! #70


Pozzy, queste sono tutte cose scritte negli articoli del portale (pubblicità occulta #18 ):

http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2011/cibo_reef.asp

valentina84
25-10-2012, 12:26
queste sono le risposte di chi purtroppo vuole avere ragione a tutti i costi
le risposte di chi prima dice una cosa e poi per una presa di posizione deve negarla.
Stefano diceva che i coralli che spolipano tantissimo in pieno fotoperiodo stanno male, poi nella sua vasca succede esattamente questo, coralli spolipati in maniera anomala ( basta guardare la hystrix).
Poi il motivo e' perche' dosa rotiferi?
no mi spiace non regge
un po di coerenza sarebbe gradita.

Valentina, secondo me invece sarebbe opportuno che tu ti studiassi un pò i meccanismi con cui si nutrono i coralli; capiresti che Stefano ha ragione e tu stai prendendo un granchio e, come nell'alterco con Ciliaris, ti arrocchi nelle tue posizioni senza cercare di comprendere il perchè ti si dicono certe cose.

I coralli si nutrono di:

* DOM Ovvero materiale organico disciolto (quindi anche di aminoacidi e di alcuni componenti del reefbooster)

* POM Ovvero materiale organico particolato

* Batteri

* prodotti della fotosintesi delle zooxantelle

* fitoplancton (non è ben chiaro quali coralli esattamente se ne nutrano, ma sono molti)

* zooplancton (i coralli sono animali predatori)


L'organico disciolto e i batteri sono captati mediante adesione del muco sui tessuti o per osmosi, in alcuni rari casi mediante i polipi.
Il particolato, il fito e lo zooplancton mediante i polipi.

I tuoi coralli spolipati di giorno quando li nutri con gli aminoacidi estroflettono perchè avvertono la presenza di cibo e si estendono per cercarlo, ma in pratica i polipi non ne captano.
E' un sintomo che sono affamati, ma i polipi non stanno catturando nulla... tornano dentro a pancia vuota.


Nella vasca di Stefano i polipi si estroflettono per catturare copepodi, rotiferi e altro plancton che lui immette regolarmente, quindi si ritirano belli sazi.


Se poi aggiungi che i coralli di Stefano possono contare su un numero nettamente maggiore di zooxantelle rispetto ai tuoi... capisci immediatamente la differenza.


...o no? #24

Paolo perdonami ma non ho vogflia discutere anche con te per cui eviterei questi toni cosi' bruschi della serie devi studiare , arrocchi con ciliaris e bla bla bla... nel caso di ciliaris c'e' poco da dire arrocchi perche' se a lui non piacciono i led e a me si sono punti dio vista quindi non arrocchi mio caro, e come tanta gente mi dava contro a favore di Paolo, tanta invece mi dava ragione, in mp e non.
vabbe' risposto a questo punto dove cerchi di offendere e di andare sul personale (perche' e' questo che stai facendo) ti ricordo che il forum e' un luogo dove ci si puo' confrontare
e ti rispondo sul vero punto della discussione.
Sai dimostrarmi in qualche modo quello che stai scrivendo?
c'e' un video o qualsiasi altro materiale che mostra cio' che tu affermi?(immagini, non parole)
le varie predazioni/ assunzioni di cibo da parte dei coralli?
mi spiace ma se non vedo non credo, in caso contrario sono pronta a ricredermi


Ah poi tu scrivi che nel mio caso i miei coralli non mangiano nulla perche' li nutro con ammino
ma leggi quello che ho scritto oppure no?
io non do aminoacidi per nutrire, li somministro prima di dosare, reefbooster, polveri ( quindi particolato ) e calamari e altro cibo fresco frullato.

che poi c'e' anche da aggiungere che in ogni alimento, anche naturale sono presenti gli aminoacidi

prima di spararea zero su chi non ti e' congeniale leggi bene


non e' mica normale che non c'e' il diritto di poter espimere le proprie opinioni e idee sempre con la paura che quello che viene detto si trasformi in rissa virtuale,
allora tocca dar ragione a chi parla di dittatura.
cosi' fate passare la voglia di scrivere sui forum se volete sempre essere voi 4 a cantarvela e suonarvela sparando a zero su chi la pensa diversamente

NOn sarebbe piu' utile confrontarsi civilmente visto che l'acquariofilia e' una scienza ancora cosi' giovane e alcuni punti sono ancora un incognita senza certezze?
se non ci fosse stato qualche St***zo che si e' incaponito per cercare di capire staremo ancora tutti quanti con i filtri sotto sabbia.

superpozzy
25-10-2012, 12:31
Pozzy, queste sono tutte cose scritte negli articoli del portale (pubblicità occulta #18 ):

http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2011/cibo_reef.asp

mica l'avevo visto questo... #12
me lo stampo. oggi devo andare dal dottore e ho tre ore di attesa..#28d# me lo studio a memoria.. :-D

mi spiace molto che questi bei topic finiscono sempre sul personale... -15

Stefano G.
25-10-2012, 13:30
Ciao Stefano, ma i tuoi coralli come mai sono cosi' spolipati? ma stanno male? le acropore hanno gli apicali di fuori #24

è spiegato qui ;-)
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=389691



ah ho capito, se mangiano rotiferi e spolipano tanto e' normale
se mangiano reefbooster e spolipano tanto stanno male
ora e' tutto piu' chiaro #70
hai ragione #36#

per correggere l'errore ho collegato il dosatore al timer che comanda il led notturno ........ così l'estroflessione è notturna come in natura

grazie per averlo notato #70

Paolo Piccinelli
25-10-2012, 13:35
Dirti di studiare significa usare toni bruschi?!? #23
Credi che stia cercando di offendere e andare sul personale?!? #23#23


Ah poi tu scrivi che nel mio caso i miei coralli non mangiano nulla perche' li nutro con ammino
ma leggi quello che ho scritto oppure no?
Scusa, ma tu che forum stai leggendo?!? #24



A regazzì!!!
...fatti regolare il minimo che ce l'hai troppo alto! #36##36##36#


Sai dimostrarmi in qualche modo quello che stai scrivendo?

Certamente.

Intanto studia le basi:

http://reefkeeping.com/issues/2002-07/eb/index.php

http://www.reefkeeping.com/issues/2002-08/eb/index.php

http://www.reefkeeping.com/issues/2002-10/eb/index.php

http://www.reefkeeping.com/issues/2002-12/eb/index.php

http://www.reefkeeping.com/issues/2003-01/eb/index.php

http://www.reefkeeping.com/issues/2003-03/eb/index.php

http://www.reefkeeping.com/issues/2003-04/eb/index.php

http://www.reefkeeping.com/issues/2003-02/rs/feature/index.php

http://www.reefkeeping.com/issues/2003-01/rs/feature/index.php


Questi sono "i classici" per quanto riguarda la nutrizione dei coralli... poi passiamo anche ai filmati, alla fine se vuoi ti posso fare anche un disegno!!! :-))

Paolo Piccinelli
25-10-2012, 13:49
Alcuni video:

http://www.youtube.com/watch?v=9dloJs9LMR4

http://www.youtube.com/watch?v=3KuFLUzrcfQ

http://www.youtube.com/watch?v=avuzNWddI_g


Qui ci sono anche dei bei disegni:

http://www.coralscience.org/main/articles/nutrition-6/how-corals-feed




:-))

Paolo Piccinelli
25-10-2012, 13:55
non e' mica normale che non c'e' il diritto di poter espimere le proprie opinioni e idee sempre con la paura che quello che viene detto si trasformi in rissa virtuale,
allora tocca dar ragione a chi parla di dittatura.

Scusami tanto eh, ma io mica ti ho dato della deficiente nè ti ho impedito di esprimerti.
Ti ho solo fatto presente che hai scritto delle palesi inesattezze e adesso ti ho linkato molte fonti infinitamente più autorevoli di me (che sono un neofita del marino) leggendo le quali puoi renderti conto da sola che sbagli su diverse cosucce.

Cercavo di risparmiarti una figuraccia che invece pare tu voglia fare a tutti i costi.... se è così che vuoi, accomodati pure! ;-)

cosi' fate passare la voglia di scrivere sui forum se volete sempre essere voi 4 a cantarvela e suonarvela sparando a zero su chi la pensa diversamente
No... è che a me piace confrontarmi sulla base di dati e conoscenze consolidate, e come vedi ti ho accontentata portandole alla tua attenzione.

NOn sarebbe piu' utile confrontarsi civilmente visto che l'acquariofilia e' una scienza ancora cosi' giovane e alcuni punti sono ancora un incognita senza certezze?
Oltre il 90% della vita marina è un mistero anche per la comunità scientifica, quindi a maggior ragione cerchiamo di tenerci strette le poche cose che sappiamo e non partiamo per voli pindarici.
Chi ha portato la discussione al livello di scontro personale (che vedi solo tu) sei tu, "mia cara"... rileggiti bene quello che ho scritto io e il tono della tua risposta. ;-)

se non ci fosse stato qualche St***zo che si e' incaponito per cercare di capire staremo ancora tutti quanti con i filtri sotto sabbia.
Appunto, cerchiamo di fare tesoro delle poche cose consolidate, che se avessi un centesimo per ogni utente apparso qui su AP che pretendeva di rifondare l'acquariofilia dopo tre mesi di acquario sarei ricco sfondato! ;-)

valentina84
25-10-2012, 13:58
Io ti ho chiesto filmati non parole in inglese che tra l'altro neanche capisco perche' purtroppo non sono cosi' erudita :)

filmati dove si vede che dosando alimenti liquidi commerciali il corallo li assimila tramite tessuto e non tramite polipo come dici tu.
ci sono esperimenti riguardo a questo? ci sono documentazioni?
che tu mi fai vedere cio' che avviene in natura e cio' che avviene dosando prodotti naturali non mi interessa, voglio vedere in acquario dosando reefbooster, pcv, xaqua, e via dicendo come si comporta il corallo e come reagisce e come mangia.

E Paolo comunque non ti permettere di usare certi toni solo perche' hai il nomino scritto in verde,non sono una tua amica, per cui rispetto grazie ;-)

Io saro' anche giovane come acquariofila, percarita' sono solo due anni che ho l'acquario, ma anche tu come acquariofilo marino non e' che sei poi tanto piu' datato di me

Figuracce? ma quali figuracce? solo perche' mi pongo delle domande e nessuno sa darmi una risposta concreta?
beh se per fare figuracce intendi porsi sempre dei perche' allora stai prendendo una cantonata
io non ho puntato a nessuno scontro, voglio solo capire #24

Paolo Piccinelli
25-10-2012, 14:08
al solito non leggi... e nemmeno guardi i filmati.

Fra i miei links di risposte ce ne sono centinaia... adesso mica sarà colpa mia se non parli inglese?!?

"mia cara" ;-)


Pensa che per dimostrare quello che vuoi sapere hanno alimentato dei coralli in laboratorio con aminoacidi marcati radioattivamente ed hanno radiografato i coralli... indovina attraverso che mezzo li assorbivano?!?


studia! :-)

valentina84
25-10-2012, 14:11
Paolo mi stai facenedo vedere video di catture di zooplanckton mi fai vedere come un corallo ingerisce il pcv?
che acido che sei ma perche' mi tratti cosi? ma ti sto insultando io?

superpozzy
25-10-2012, 14:13
Ciao Stefano, ma i tuoi coralli come mai sono cosi' spolipati? ma stanno male? le acropore hanno gli apicali di fuori #24

è spiegato qui ;-)
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=389691



ah ho capito, se mangiano rotiferi e spolipano tanto e' normale
se mangiano reefbooster e spolipano tanto stanno male
ora e' tutto piu' chiaro #70
hai ragione #36#

per correggere l'errore ho collegato il dosatore al timer che comanda il led notturno ........ così l'estroflessione è notturna come in natura

grazie per averlo notato #70


sparo la mia eh!? informazioni lette in rete e riportate da me, ignorante professionista... -41
secondo me in acquario non è così importante per il benessere dei coralli farli mangiare di giorno o di notte...
in natura lo fanno di notte perchè meno predati e perchè le maree portano più alimenti. imho.
in acquario, essendo "protetti", non penso che gliene freghi nulla se c'è luce o meno. basta che se magni!!!
personalmente, mi piace vederli spolipati e se ci riesco, glielo faccio fare quando posso osservarli... ;-)

Paolo Piccinelli
25-10-2012, 14:17
che acido che sei ma perche' mi tratti cosi?


Acido IO?!?

Sei tu che mi hai apostrofato "mio caro", che dici che la butto sul personale che manco so chi sei, che parli di dittatura e del fatto che ce la cantiamo fra 4 gatti e mettiamo a tacere le voci fuori dal coro... ma fammi il favore una buona volta.

Tu sei incapace di accettare le critiche, l'esempio dell'alterco con Ciliaris l'ho preso di proposito... perchè lì, come qui, hai montato un polverone per nulla.


Adesso la pianto e restituisco il topic a Stefano, scusandomi per averglielo inquinato.

valentina84
25-10-2012, 14:20
"mio caro" e che ti avro' detto mai, mica ti ho detto mio "str**zo!
invece tu subito a buttarla sulla rissa, tirando fuoridiscorsi gia' chiusi e chiariti con l'interessato, il polverone s'e' alzato perche' come al solito ci sono gli schieramenti, e siccome alla gente je fate paura, hanno paura che li emarginate i miei consensi li ho ricevuti in mp e cio' mi basta
infatti chiudiamola qui, per rispetto a Stefano.
se vuoi/puoi in MP mi mandi per favore dei video dove si vede come un corallo assimila il pcv?
grazie

superpozzy
25-10-2012, 14:24
valentina, non ho capito, chiedi un video dove i coralli si nutrono per OSMOSI? se così non so se esiste... #24

valentina84
25-10-2012, 14:27
valentina, non ho capito, chiedi un video dove i coralli si nutrono per OSMOSI? se così non so se esiste... #24

esattamente, anzi per dirla in maniera piu' precisa chiedo un video in cui si possa vedere come un corallo "mangia" il pcv o il reefbooster o supercavolopappabooster

Stefano G.
25-10-2012, 14:34
valentina, non ho capito, chiedi un video dove i coralli si nutrono per OSMOSI? se così non so se esiste... #24

esattamente, anzi per dirla in maniera piu' precisa chiedo un video in cui si possa vedere come un corallo "mangia" il pcv o il reefbooster o supercavolopappabooster
non credo esista un video simile #24

ho cercato di osservare i coralli durante il dosaggio di vari prodotti ....... non li ho mai visti acchiappare ..... li ho visti chiudersi per il disturbo se una particella li tocca ma senza trattenerla
le uniche volte che ho notato la predazione è con il dosaggio di rotiferi e copepodi (non so se mangino entrambi)

non posso provarlo perchè non riesco a fotografare ne filmare particolari così piccoli

ZON
25-10-2012, 14:44
che casino che combinate quando vi mettete -.-
altro che le mie discussioni sui led..

cmq dico la mia..i coralli devono magnare...che sia merda di pesce ,batteri o boccette qualcosa magnano sicuro altrimenti schiatterebbero..

di sicuro un corallo colorato e spolipato sta meglio di uno smarronato e chiuso..poi boh..io di vivo o surgelato nella mia vasca non do NULLA..troppo inquinante troppo sporco.

giusto un gambero o due a settimana alle fungie e al balestra...fine.

valentina84
25-10-2012, 14:48
quindi non esistono video del genere?
Stefano io non mi permetto di mettere in dubbio cio' che dici pero' se non vedo non credo, mi spiace sono fatta cosi'

Paolo Piccinelli
25-10-2012, 15:24
se non vedo non credo, mi spiace sono fatta cosi'

Vedere è impossibile, perchè le dimensioni delle particelle disciolte sono microscopiche; è impossibile anche al microscopio.

E' proprio per questo che per tanti anni nessuno è riuscito ad allevare sps con successo fuori dal mare... si credeva che i coralli funzionassero come piante e li si faceva morire di fame.

Visto che l'inglese non è il tuo forte, ti traduco un brano tratto da uno degli articoli che ti ho linkato:

Smaller dissolved material probably enters the cell by pinocytosis

Il materiale disciolto di minori dimensioni (e quindi anche gli aminoacidi contenuti negli integratori che hai menzionato), probabilmente entra nelle cellule per pinocitosi

http://it.wikipedia.org/wiki/Pinocitosi

Come puoi ben vedere, le dimensioni delle cavità coinvolte nella pinocitosi sono di circa 150 nanometri, ovvero 0,15 millesimi di millimetro.
Ai coralli non servono i polipi per assumere organico disciolto, gli basta inglobare le molecole captandole con il muco adesivo e poi digerendole per pinocitosi.

I polipi hanno principalmente la funzione di afferrare le prede delle dimensioni di qualche decimo di millimetro, come rotiferi o naupli di artemia e secondariamente di aumentare la superficie di coltivazione delle zooxantelle massimizzando l'area esposta alla luce.

La differenza è enorme... usare un polipo per catturare amino sarebbe come usare una ruspa per mangiare un fagiolo.

Riesci ad immaginartelo, anche se non lo vedi?

valentina84
25-10-2012, 15:28
Paolo se non c'e' prova visiva non credo mi dispiace, e' come credere ai fantasmi. tu li vedi?
se non c'e' un riscontro visivo, o per meglio dire nessuno e' riuscito a vederlo stiamo parlando del nulla, per cui le tue come le mie sono solo supposizioni

Paolo Piccinelli
25-10-2012, 15:31
se non c'e' un riscontro visivo, o per meglio dire nessuno e' riuscito a vederlo stiamo parlando del nulla, per cui le tue come le mie sono solo supposizioni

Ok, hai ragione... scemo io che cerco di farti credere ai fantasmi.

#28

valentina84
25-10-2012, 15:33
bene #70

Stefano G.
25-10-2012, 15:43
ho solo queste vecchie foto mentre mangiano #13

http://mu6j6w.bay.livefilestore.com/y1pI3hdydmMl17-AfRrz7HtsySieflnxTQe-weFnnFuHTGvOYIiiPhx-HbX7GR0lDVzbUF5jkYY_aILr6XyvjCSHnetoZRX21R1/DSCN2589.JPG?psid=1 (http://mu6j6w.bay.livefilestore.com/y1pI3hdydmMl17-AfRrz7HtsySieflnxTQe-weFnnFuHTGvOYIiiPhx-HbX7GR0lDVzbUF5jkYY_aILr6XyvjCSHnetoZRX21R1/DSCN2589.JPG?psid=1)

http://mu6j6w.bay.livefilestore.com/y1pI3hdydmMl16mTj50rS_MquAts3M3Np9OQM3lDJ3yZrt3kvN iEHpQOPsjpFjNi5ttnCffWz6liWCkjn_-bER54xRSL2Zdg_7c/DSCN2585.JPG?psid=1

valentina84
25-10-2012, 15:46
Si Stefano, lo so che i polipi catturano il cibo vivo, mai messo in discussione!
quello che chiedo io e' un altro tipo di prova che nessuno purtroppo sa darmi, argomento del quale ci sono solo teorie.
comunque foto bellissime

Paolo Piccinelli
25-10-2012, 16:39
argomento del quale ci sono solo teorie.

Non credo proprio... anzi ne sono sicuro.
Probabilmente sarà perchè ci avviciniamo ad Halloween, ma credo proprio di avere avvistato il tuo fantasma!!! #36##36##36#


http://3.bp.blogspot.com/-kLvQzAbIqVA/TzEf28ngVRI/AAAAAAAACLM/Q-imwy7Ws2I/s1600/fantasmi.jpg


http://www.coralscience.org/main/articles/nutrition-6/amino-acids

Il punto centrale dell'articolo è questo:
Now the question is: is this uptake passive, by diffusion, or does this species actively transport the DFAA's to its tissue?
This species is able to actively take up all of the shown amino acids.

La domanda è: l'assunzione di amminoacidi è passiva mediante diffusione, oppure questa specie trasporta attivamente gli amminoacidi attraverso i suoi tessuti?
Questa specie è in grado di assobire attivamente tutti gli aminoacidi somministrati, come dimostra la figura 3.

I grafici mostrano l'assorbimento di un preparato di aminoacidi da parte di alcune colonie di Stylopora pistillata.
Il preparato è stato marcato con un isotopo radioattivo, l'azoto 15, e la sua diffusione è stata campionata all'interno dei tessuti.

La Stylopora ha dimostrato di assorbire fino a 7 volte la normale concentrazione di amino riscontrabile in natura, mentre molti altri coralli l'assunzione è di molto inferiore se non nulla.
Quindi è in grado di assorbire, trasportare ed accumulare amino attraverso il tessuto.


Un altro fantasma:

http://www.coralscience.org/main/articles/nutrition-6/how-corals-feed

"Aquarists often notice polyp expansion after feeding plankton or 'boosters' which contain plenty dissolved organics. This is because corals, just like humans, are capable of tasting food which is present in the water."

Tradotto:
Gli acquariofili spesso notano estroflessione dei polipi dopo aver somministrato plankton o "booster" che contengono abbondanti organici dissolti. Questo accade perchè, proprio come gli umani, i coralli sono capaci di "annusare" il cibo presente in acqua.


Questi sono gli esperimenti cui accennavo e, visto che se non vedi non credi, adesso te li puoi stampare ed appendere sul frigo.

valentina84
25-10-2012, 18:08
Paolo materiale interessantissimo grazie
ma i video di come un corallo mangia il reefbooster dov'e'? io ancora non lo vedo ;-)

ALGRANATI
25-10-2012, 19:25
Vale, però Perdonami.....io non penso che questo fantomatico Filmato ti risolverebbe le tue questioni.
a me sembra che adesso ti sei sul serio arroccata su posizioni inutili....andando avanti in questo modo non si arriverà a nulla.....anzi....si arriverà a un topic morto con le balle girate da parte di tutti.

valentina84
25-10-2012, 19:35
Matteo le risolverebbe eccome, pero' non e' un problema abbandono il topic cosi' non girano le balle a nessuno.
chiedo scusa a Stefano per gli ot e buona continuazione

Stefano G.
01-11-2012, 13:44
ho provato a fotografare gli stessi coralli con bilanciamento del bianco diverso ...... ci sono differenze enormi

queste 3 sono con la stessa impostazione
http://s19.postimage.org/v65ch2wc3/bilanciamento_1_1.jpg (http://postimage.org/)
questa fogliosa non è come la vedo ....... mentre il contorno è così (speriamo di capirci)#13

http://s19.postimage.org/i3ebbjvhv/bilanciamento_1_2.jpg (http://postimage.org/)
qui la verde è uguale ....... la viola no #24

http://s19.postimage.org/6fk9h06cz/bilanciamento_1_3.jpg (http://postimage.org/)

questa è come la vedo

queste 3 sono con un'altro bilanciamento

http://s19.postimage.org/l01cbu1bn/bilanciamento_2_1.jpg (http://postimage.org/)
qui la fogliosa è più come la vedo realmente ...... ma il resto non è così giallo #28d#

http://s19.postimage.org/b409c6vjn/bilanciamento_2_2.jpg (http://postimage.org/)
la viola si avvicina molto ....... la verde no

http://s19.postimage.org/hvqof1kj7/bilanciamento_2_3.jpg (http://postimage.org/)
troppo gialla

possibile che per ogni corallo devo cambiare bilanciamento per renderli più simili a come sono ?? #24

superpozzy
01-11-2012, 14:13
devi comprare 'sto cavalletto!!! :-D

per bilanciare bene il bianco (se non l'hai fatto), puoi fare così:
- prendi un piatto bianco (o plexi)
- lo metti in acqua
- bilanci il bianco della macchina
- togli il piatto
- fotografi

spero d'aver detto giusto.. predico bene e razzolo male... :-D

Stefano G.
01-11-2012, 14:18
devi comprare 'sto cavalletto!!! :-D

per bilanciare bene il bianco (se non l'hai fatto), puoi fare così:
- prendi un piatto bianco (o plexi)
- lo metti in acqua
- bilanci il bianco della macchina
- togli il piatto
- fotografi

spero d'aver detto giusto.. predico bene e razzolo male... :-D
si appena posso mi cavalletto :-D

dopo provo a bilanciare con il piatto ..... vuoto ?? #rotfl#

superpozzy
01-11-2012, 14:27
dopo provo a bilanciare con il piatto ..... vuoto ?? #rotfl#

dipende.
se hai erbivori va bene la peperonata, altrimenti un fritto misto.. :-D

Stefano G.
21-11-2012, 21:06
:-))

http://s19.postimage.org/xqpxc001f/image.jpg (http://postimage.org/)

http://s19.postimage.org/yua1nykoj/image.jpg (http://postimage.org/)

http://s19.postimage.org/rpnn16o1f/DSCF0595.jpg (http://postimage.org/)

http://s19.postimage.org/pz4lzp6ib/DSCF0596.jpg (http://postimage.org/)

http://s19.postimage.org/6ijwd6beb/DSCF0597.jpg (http://postimage.org/)

http://s19.postimage.org/epbw4r1gz/DSCF0598.jpg (http://postimage.org/)

http://s19.postimage.org/kes4p27n7/DSCF0606.jpg (http://postimage.org/)

http://s19.postimage.org/bxsme52yb/DSCF0607.jpg (http://postimage.org/)

http://s19.postimage.org/rkjvrigqb/DSCF0608.jpg (http://postimage.org/)

http://s19.postimage.org/4kd8f6iwj/DSCF0614.jpg (http://postimage.org/)

http://s19.postimage.org/uh6wrsmk3/DSCF0616.jpg (http://postimage.org/)

http://s19.postimage.org/se12xvc4z/DSCF0623.jpg (http://postimage.org/)

3 settimane senza skimmer sembra che facciano bene :-D