Visualizza la versione completa : problema led 100w - PER ESPERTI
superpozzy
09-10-2012, 19:29
chiariamo subito che i collegamenti sono tutti giusti. -39
ho questi due led 100w, ognuno col proprio driver con dimmer.
entrambi collegati si accendono solo alcune serie di led (in una 3 serie non contigue e nell'altro due).
in uno quando dimmero al minimo se ne accende un'altra... mah...
da cosa potrebbe dipendere?
quando le ho comprate mi hanno garantito che funzionavano perfettamente, in quanto erano montate sulla vasca tuttora in funzione... e poi mi fido del venditore.
scusate la qualità della foto, ma fare una foto ad un led col cell mi è ancora difficile... ;-)
http://s5.postimage.org/z0xal6e6b/DSC_0406.jpg (http://postimage.org/image/z0xal6e6b/)
superpozzy
09-10-2012, 19:41
toh, metto anche le foto dei collegamenti così non me li chiedete dopo... :-))
tutti provvisori di prova ma perfettamente funzionanti..
http://s5.postimage.org/4krdn1sn7/DSC_0418.jpg (http://postimage.org/image/4krdn1sn7/)
http://s5.postimage.org/ew8btg9qb/DSC_0419.jpg (http://postimage.org/image/ew8btg9qb/)
http://s5.postimage.org/t3y0i3mf7/DSC_0421.jpg (http://postimage.org/image/t3y0i3mf7/)
http://s5.postimage.org/p8umfj39f/DSC_0422.jpg (http://postimage.org/image/p8umfj39f/)
questa linguetta tagliata non capivo cosa fosse e pensavo che fosse quella che creava problemi.
allora ho provato a collegarla con un coccodrillo, ma con questo sistema non si accendeva proprio nulla.... #24
http://s5.postimage.org/52r4gn7lv/DSC_0423.jpg (http://postimage.org/image/52r4gn7lv/)
http://s5.postimage.org/fe3h9azb7/DSC_0424.jpg (http://postimage.org/image/fe3h9azb7/)
superpozzy
10-10-2012, 08:04
dove son finiti tutti 'sti mega-esperti di led che si costruiscono astronavi fotoniche? :-D
Kj822001
10-10-2012, 08:27
come fai a fare serie di led da 100 watt???
Gli hai provati uno per uno e tutti si accendono??
è molto difficile darti consigli senza vedere fisicamente cosa è stato fatto..
periocillin
10-10-2012, 08:30
secondo me o il driver o il led sono rotti, credo piu nel led ma se il driver manda poca corrente il led non si accende, dovresti trovare qualcuno che ha i led 100 w e i driver e chiedere se te li fa trovare
superpozzy
10-10-2012, 08:40
come fai a fare serie di led da 100 watt???
Gli hai provati uno per uno e tutti si accendono??
è molto difficile darti consigli senza vedere fisicamente cosa è stato fatto..
No no, intendevo una fila di diodi nel led 100w.
[©SimonePozzati]
Kj822001
10-10-2012, 08:59
io no capito.... #24
cos'hai nel led da 100 watt alcuni che si accendono e altri no???
------------------------------------------------------------------------
P.s hai un tester??
------------------------------------------------------------------------
an ora ho capito la prima foto!!!! #17
Kj822001
10-10-2012, 09:10
Comunque con il tester misura la tensione ai capi e la corrente(quest'ultima si misura sostituendo il un filo di alimentazione con il tester).. e vedi che leggi....
Come dice kj, la prima prova è usare un tester per verificare la tensione (in parallelo) e la corrente (in serie). Se i valori son quelli di targa, il led è quasi certamente andato...
Kj822001
10-10-2012, 09:41
la tensione sicuramente non sarà corretta perchè se i led non si accendono non c'è caduta ma la corrente dovrebbe essere corretta e addirittura bruciare i led che si accendono.. TEORICAMENTE
superpozzy
10-10-2012, 11:42
Bene, oggi sono via tutto il giorno. Questa sera provo col tester... Vediamo!
[©SimonePozzati]
la tensione sicuramente non sarà corretta perchè se i led non si accendono non c'è caduta ma la corrente dovrebbe essere corretta e addirittura bruciare i led che si accendono.. TEORICAMENTE
L'alimentatore mi sembra di leggere che abbia uscita tra 30 e 36V... quindi con le file bruciate dovrebbe leggere 30V minimo, credo... #24 la conferma ce la può dare solo pozzy dopo i test!
Kj822001
10-10-2012, 12:24
Anzi rivedo il ragionamento essendo serie montate in parallelo ogni serie avrà una caduta di 36v quindi hai ragione se una serie si accende avrà una caduta di 36v quindi mi aspetto che in corrente non leggi i 3A necessari per accenderlo... quindi se non leggi 3A in corrente l'alimentatore è fottuto.. se leggi 3A il led è fottuto :-)
Anzi rivedo il ragionamento essendo serie montate in parallelo ogni serie avrà una caduta di 36v quindi hai ragione se una serie si accende avrà una caduta di 36v quindi mi aspetto che in corrente non leggi i 3A necessari per accenderlo... quindi se non leggi 3A in corrente l'alimentatore è fottuto.. se leggi 3A il led è fottuto :-)
Perfetto! :-D
Pozzy al ritorno passa per la farmacia e prendi la vasellina, comunque si metta ti è andata male! #rotfl##rotfl##rotfl#
Si scherza eh! ;-)
superpozzy
10-10-2012, 14:33
-43
ma entrambi? deve esserci qualche cosa che non torna... mi sembra impossibile... #07
ciao io ho l'epistar da 100w quelli che vendono satisled...
ti dico non ho molto capito,ma in pratica non si accendono giusto??
che cavolo è quella roba nera sul led,silicone??io lo pulirei bene,magari non fa passare bene la corrente..
se non ne vieni a capo e per caso passi da torino se vuoi ci possiamo vedere che magari si risolve,perchè qui sul forum si possono solo fare ipotesi#28
Kj822001
10-10-2012, 17:42
-43
ma entrambi? deve esserci qualche cosa che non torna... mi sembra impossibile... #07
Superpozzy appena abbiamo le misurazioni ti sappiamo dire qualcosa in più..
superpozzy
10-10-2012, 21:07
grazie mille ragazzi, veramente...
sono appena tornato a casa e devo ancora fare una relazione... adesso metto a letto la marmaglia e poi mi sa che vado in coma sbavando davanti alla tv...
le misurazioni le rimando a domani....
state sintonizzati! #70
------------------------------------------------------------------------
tiale, si è silicone, ma è solo sulla parte "fredda" non dovrebbe influire. c'era attaccato un riflettore.
cmq pulirò. #28
superpozzy
11-10-2012, 11:53
non ricordo più come mettere il multimetro.. #24
il selettore?
fatemi uno schemino va, che non voglio sbagliare... :-))
guardate le foto della prima pagina. solitamente i 2 buchi corrispondono al + ed un buco solo al -.
però col pennarello mi hanno segnato + su quello col buco solo. io non ho provato ad invertirli per non bruciare niente, però mi è venuto il dubbio...
Kj822001
11-10-2012, 12:03
Bè metti il selettore del tester a 100v come scala e poi misuri.. puoi leggere 0.36 o -0.36 in base a come hai messo i punteruoli..
superpozzy
11-10-2012, 12:20
V 36.01
sono gli ampere che non ricordo come mettere i punteruoli e il selettore
metto il puntale nero nel + del led ed il puntale rosso nel + dell'alimentatore?
Kj822001
11-10-2012, 18:22
esatto!!
superpozzy
11-10-2012, 18:43
e il selettore? :-))
------------------------------------------------------------------------
fatto.
il selettore l'ho messo su 200m
mi viene fuori 6.3
superpozzy
11-10-2012, 19:04
ho misurato anche con l'altro alimentatore. mi da 6.2
quindi tutti e due gli alimentatori fottuti? dai, mi sembra strano...
non è che c'è qualcosa che non va nei dimmer?
perchè se parto da "zero" nel dimmer e salgo per accenderlo, fino a dopo la metà non succede niente e poi accende il led al max.
quando invece diminuisco, fino a metà non succede niente e poi invece questo gradualmente diminuisce fino a spegnere...
Kj822001
12-10-2012, 00:14
6.2 con selettore a 200ma è giusto non hai il selettore a 1A?? dovrebbe uscire 3. E' il led che non funziona..
Il dimmer modifica tensione o corrente?? se modifica la tensione è normale che faccia così... ti conviene sostituire il led
superpozzy
12-10-2012, 08:51
Ce l'ho a 10a. Dovrebbe quindi dare 0.3. Proverò comunque. Il dimmer non so come funzioni. Provandolo col tester vedevo gli ampere scendere...
Uff non ci voleva... Prima di gennaio non ho altri soldi da spendere.. Che fregatura.. Ma cosa può essere successo?!
[©SimonePozzati]
Kj822001
12-10-2012, 09:53
bè hai provato sulla tua pelle che i collegamenti in parallelo sono pericolosi ;-)
Come è normale (ma non giusto) che sia il driver dimmera in corrente quindi è giusto che si abbassi la corrente.. Mandami il tuo indirizzo di casa in mp ;-)
superpozzy
12-10-2012, 11:49
bè hai provato sulla tua pelle che i collegamenti in parallelo sono pericolosi ;-)
Come è normale (ma non giusto) che sia il driver dimmera in corrente quindi è giusto che si abbassi la corrente.. Mandami il tuo indirizzo di casa in mp ;-)
in parallelo? in che senso? qua ho solo un led e un alimentatore.
ahh, intendi i piccoli diodi all'interno? per forza!! non l'ho fatto io!! :-D
la mia vecchia plafo si che era una bomba.. non è esplosa eh!? :-D
ps: grazie mille per la pazienza e l'aiuto! -69
------------------------------------------------------------------------
io continuo a chiedermi perchè entrambi assieme!?!?!?
avete controllato dalle foto i miei collegamenti? è tutto giusto no? certo, non è che ci voglia 'na scienza...
Kj822001
13-10-2012, 17:03
aspetta ma ne hai due di led e entrambi fanno lo stesso scherzo???
superpozzy
13-10-2012, 18:23
entrambi i led fanno lo stesso scherzo con i due alimentatori.. anche scambiando i driver. stessa solfa.
un alimentatore, un led...
davide56
13-10-2012, 19:33
led fottuti sicuramente
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |