Visualizza la versione completa : prato e illuminazione
Catullo86
09-10-2012, 19:06
Ciao a tutti, vorrei creare nel mio acquario un praticello, ma la vasca è illuminata con solo 0,5W/L.
Qual è secondo voi la pianta meno esigente in fatto di luce tra queste che mi piacciono?:
- Lilaeopsis brasiliensis
- Eleocharis parvula
- Echinodorus tenellus
- Utricularia graminifolia
Grazie!
Con 0.5 w non inizierei con nessuna delle citate, forse si potrebbe fare una prova con l'utricularia, sapendo però di andare incontro ad una pianta praticamente inesistente per i primi mesi.
Penso che possa crescere anche con 0.5 w a litro, se bene irradiata dalla luce disponibile.
prova con l'echinodorus tennellus o la cryptocoryne parva,dovresti farcela!;-)
Io ti consiglio anche la sagittaria subulata! Hai fondo fertile?
Questa pianta non è troppo esigente sia come fondo che come luce! Io la tiro su con 0,4 w/l :-)
Non le ho considerate come piante valide, perchè con quella luce non fanno propriamente quello che definiamo effetto prato #24
Concordo con Tropius riguardo la Sagittaria (a crescere cresce, ma non rimane bassa se non ha molto luce). Stesso discorso per E. tenellus.
L'Eleocharis con poca luce cresce lenta e rada. Stesso discorso per la Lilaeopsis.
Potresti invece pensare alla Marsilea hirsuta.
Catullo86
12-10-2012, 19:58
Ho il sottofondo fertilizzato e l'impianto CO2.
La Marsilea hirsuta e la Cryptocoryne parva forse sono la scelta più adatta, ma preferivo qualcosa che facesse più effetto "erba".
La Sagittaria subulata mi sembra che tenda a crescere troppo in alto, la vasca non è molto grande e volevo che il prato rimanesse basso sul davanti.
Se provo con l'Utricularia?
L'Utricularia è fattibile. Però ci vuole molta pazienza. Molta....
Catullo86
13-10-2012, 09:21
Ha una crescita molto lenta?
jimbospace
13-10-2012, 12:43
utricularia ha una crescita media-veloce. il problema risiede nel tempo di ambientamento iniziale che è molto lungo durante il quale la pianta si scioglie quasi completamente. passato tale periodo, se trova le condizioni idonee, quelle poche piante rimaste cominciano a crescre a ritmo sostenuto coprendo tutto lo spazio disponibile.
questo è quello che succede nella maggioranza dei casi. A me personalmente la pianta ha reagito molto più velocemente iniziando a stonare dopo una settimana dal trapianto e l'ho trovato molto meno esigente rispetto alle altre "piante da prato" come hemianthus callitrichoides o glossostigma elatinoides. Secondo me i fattori di fondamentale importanza sono un fondo ben maturo e buona qualità delle piante di partenza. Se prendi quelle in cup devi accertarti che siano fresche di fabbrica.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |