Entra

Visualizza la versione completa : Esplosione improvvisa di planarie.


Sasoccio
09-10-2012, 18:01
Salve a tutti. Due giorni fa guardavo il mio acquario di sera come faccio sempre e tutto ok. Ieri sera riguardo l'acquario e i vetri e le basette di aluni miei coralli li trovo pieni zeppi di piccole planarie. Sono centinaia, da un giorno all'altro. Ci sono stati in quella sera due inserimenti sospetti: una colonia di sarcophyton di un amico e un'euphyllia comprata alla fiera. Ma se anche le planarie fossero state lì, possibile che in 24h si siano riprodotte così? La mia vasca è da 180l, berline con una spolverata di sabbia, coppia di pagliaccettie e un flavescens. Come coralli molli e LPS. Come posso rimediare? Rischio qualcosa a parte ( e non è poco) il danno estetico?

bibbi
13-10-2012, 07:56
ormai le hai dentro, cerca di aspirarle...
prova il flatworm kz....

DiBa
13-10-2012, 11:18
Oltre che aspirarli, prova il synchiropus

Sasoccio
13-10-2012, 16:31
Diamine, sono 4 giorni che ne aspiro a centinaia. Ma con che velocità si riproducono?

ALGRANATI
13-10-2012, 17:21
controlla i silicati nell'acqua d'osmosi.:-)

Sasoccio
13-10-2012, 17:25
Vado a comprare il test. Quello Salifert è valido per i silicati?

ALGRANATI
13-10-2012, 18:23
si va bene

Sasoccio
14-10-2012, 18:30
Eseguiti i test. I silicati nell'acqua d'osmosi non superano i 0.1ppm, in vasca risultano ancora minori. Cosa devo duderne?

ALGRANATI
14-10-2012, 18:57
Che hai silicati nell'osmosi ......li devi eliminare.

Sasoccio
14-10-2012, 19:04
Ho un impianto forwater a tre stadi. Posso facilmente aggiungere il quarto stadio con resine anti silicati. Procedo così e nel frattempo continuo ad aspirare?

ALGRANATI
15-10-2012, 08:10
esatto.....non utilizzare prodotti per ammazzarle che se ne hai tante sul serio.....ti salta la vasca.

Sasoccio
01-12-2012, 23:24
Aggiornamento:
da circa un mese ho aggiunto in post filtro con resine antisilicati all'impianto d'osmosi, che ora mi da (test salifert) silicati a 0, ma 'sti demoni continuano a proliferare come le dannati. Ogni sera aspiro tutte quelle che sono sui vetri ( e con un tubicino d'areatore devo levare 5 lt almeno).
Devo aggiungere che hanno iniziato a svilupparsi in concomitanza all'inserimento di un LPS a cui è seguito il cambio di luce: da 8 neon ch lighting a 8 neo ATI.
Che devo fare più? Portare pazienza o bruciare tutto?

Pelma
02-12-2012, 11:27
se non ti offendi, ti dico che se hai sabbia, sarà difficile che ti liberi delle planarie; non per la sabbia in se, ma perchè le planarie ci si nascondono dentro e ci fanno le uova, che non riuscirai mai a trovare tra i granelli.
Mi capitò la stessa identica cosa, la vasca era piena, e nella sabbia ce ne stavano a milioni.
Se ti riuscisse di togliere la sabbia per il momento, potrebbe andare un po meglio; aspirale e metti qualche labride o sinchiropus. Come ha detto il super Algranati, non buttare medicinali dentro, che le planarie moribonde rilasciano una tossina e ti salta tutta la vasca.

lupo.alberto
02-12-2012, 11:32
ma quale sinchiropus conviene mettere? Nel senso che, quando avrà finito con le planarie, quale sarà più facile da abituare ai mangimi?

Sasoccio
02-12-2012, 11:44
Effettivamente una spolverata di sabbia c'è. Avevo pensato di levarla, anche se il sol pensiero di doverlo fare mi sfracassa i m**oni. Come pinnuto pensavo ad un hexatenia, potrebbe aiutare?

ALGRANATI
02-12-2012, 12:06
tutti i labridi in genere, potenzialmente , mangiano le planarie....prova.

Sasoccio
02-12-2012, 14:08
Ma un labride efficiente potrebbe aiutarmi ad evitare di levare la sabbia? Oppure conviene levarla ugualmente?

ALGRANATI
02-12-2012, 18:23
io non la leverei .........1 labride servirà se troverai quello giusto.
cerca anche i nudibranchi che se le mangiano.
cheliodura varians