Visualizza la versione completa : Costruire coperchio Visus 295
Salve a tutti vi chiedo un consiglio riguardo la costruzione di un coperchio per l'Askool Visus 295 , dovrei accessoriarlo con illuminazione a led e 4 ventole da 120mm per la stagione calda.Ho buttato giù un progetto veloce di come poterlo realizzare , ma in ogni caso , l'autocostruzione si limiterebbe all'assemblaggio di varie parti fatte tagliare da ditte esperte.
Avevo valutato di fare una plafoniera ma i miei pesci accetta non gradiscono le vasche aperte e io non gradisco vedere "retine" anti-evasione sopra la vasca
https://lh5.googleusercontent.com/-RDpIclYqB74/UHPd95oq2cI/AAAAAAAABkg/AKtHUp5XiBg/s720/Coperchio%2520visus_2.jpg
https://lh5.googleusercontent.com/-EwC_UUHmtZ0/UHPdtQ-4-0I/AAAAAAAABkY/biZcuU00zSU/s720/Esploso%2520top_2.jpg
https://lh6.googleusercontent.com/-FCJfFUcsXss/UHPePI82R7I/AAAAAAAABlA/zVKKRVSn1i8/s720/esploso%2520bottom_2.jpg
Sono graditi suggerimenti #70
l'illuminzione solo avanti???
sposterei le ventole dietro e i led centrali
l'illuminzione solo avanti???
sposterei le ventole dietro e i led centrali
Ho scelto questa disposizione perchè le piante si trovano sul angolo dell'acquario , l'illuminazione comunque è posta +o- al centro della vasca , spoatata leggermente verso l'angolo ,, ventre la ventilazione agirebbe sulla parte larga della vasca.
https://lh6.googleusercontent.com/-AKNdtisH-eo/UHQGuNdRfJI/AAAAAAAABmY/XlYWMGfl9KY/s720/coperchio%2520standard_2.jpg?gl=US
Quì si vede la parte che andrei a sostituire
https://lh6.googleusercontent.com/--6evyTrOu-c/UHQGwQMQ2aI/AAAAAAAABms/TJHSnb2ILsM/s720/Esploso%2520coperchio_2.jpg?gl=US
Anche a mio parere con tale soluzione non avrai una luce in vasca ben diffusa...secondo me corri il rischio d'avere gli angoli anteriori (e anche tutto il resto della parte anteriore) in penombra...
Io progetterei 4 barre di diverse misure sulle quali installare i led, in modo tale da coprire maggior superficie...e poi 4 ventole da 120mm per raffreddare l'acquario in estate sono tantissime...opta per le ventole da 80mm che sono meno rumorose, due nella zona anteriore a spingere aria all'interno e una ventola dell'angolo dietro e buttare fuori l'aria calda...a mio parere bastano ed avanzano...
metti un pò di musure è tipo e numero di neon o userai i led sono 2 soluzioni diverse?
botticella
12-10-2012, 23:19
seguo con estremo interesse ho la tua stessa vasca ma a mio parere il lato da illuminare è il posteriore moolto buoi
solo due lamp da 8w
centralmente 2x39w non è malissimo a me crescono bene le piante ma lo sfondo è un piangere
Anche a mio parere con tale soluzione non avrai una luce in vasca ben diffusa...secondo me corri il rischio d'avere gli angoli anteriori (e anche tutto il resto della parte anteriore) in penombra...
Io progetterei 4 barre di diverse misure sulle quali installare i led, in modo tale da coprire maggior superficie...e poi 4 ventole da 120mm per raffreddare l'acquario in estate sono tantissime...opta per le ventole da 80mm che sono meno rumorose, due nella zona anteriore a spingere aria all'interno e una ventola dell'angolo dietro e buttare fuori l'aria calda...a mio parere bastano ed avanzano...
Sono in parte d'accordo con le tue considerazioni , per illuminare bene la parte anteriore dovrei inserire dei led dove ho le ventole di raffreddamento ma è un problema , avendo le piante nella parte posteriore, di marginale importanza , allo stato attuale anche con le sole 8+8W T5 da quell'effetto penombra che non mi dispiace, e lo stesso vale per i pesci che poco amano la luce diretta.
Per le ventole il discorso è diverso , le 8 da 120mm le ho già , 4 alte 12mm e 4 da 32mm , molto probabilmente quelle da 32mm saranno azionate da un termostato o comunque predisporrò il funzionamento di 2 o 4 a seconda della temperatura.Per il discorso rumore dire che le ventole da 80 ne fanno meno non lo trovo molto esatto , o meglio , dipende dalla ventola e dai giri che gli fai fare una da 120mm per spostare tot m3 di aria deve compiere meno giri rispetto alla sorellina da 80mm dunque a parità di flusso + grande è la ventola meno rumore fa.
Dimenticavo di dire inoltre che l'angolo posteriore è chiuso per una distanza di circa 18cm , per creare un vano semistagno che comunica con la vasca.
Forse con un'immagine si capisce meglio.
https://lh4.googleusercontent.com/-Q5nKtwP6W_8/T-_yaBEsnfI/AAAAAAAABFU/XPxnxKZYegk/s720/funzionamento%2520acquario_1_1.jpg
https://lh5.googleusercontent.com/-5aOu5VyZc8I/T-_4_DKRlhI/AAAAAAAABHo/2TjrioLpU3s/s640/vasca%2520con%2520inquilini.JPG
https://lh6.googleusercontent.com/-GgfUIVQE5AM/T-_41YPVNUI/AAAAAAAABHg/ud0PIh-t45k/s800/vasca%2520appena%2520allestita.JPG
Stenoxp il mio commento è solo una mia opinione, tu sei libero di realizzare la palafoniera come più ti piace ;-) tuttavia io resto dell'idea che spendere 300€ per una plafoniera progettata come la tua sono solti buttati...tra qualche anno se decidi di cambiare allestimento ti attachi, poiche non avrai una buona luce diffusa uniformemente in vasca...io ripeto il mio consoglio, crea una plafoniera con i led disposti in maniera più distribuita sulla vasca, al massimo poi nella zona posteriore ne inserisci di più...ed in oltre ti ripeto che tutte quelle ventole sono eccessive (con una ventola da 80mm mandata a 6v mantenevo il mio 100l a 27°C mentre nell'ambiente ce ne erano 32°C)...
Luca_fish12
13-10-2012, 10:18
Occhio con le risposte acide ragazzi! ;-)
Mi piace la luce soffusa in acquario, soprattutto se gli ospiti sono pesci timidi e che stanno a loro agio in acqua scura e in ombra...
Secondo me qualche angolo "buio" o semplicemente poco illuminato non può che far bene in acquario...Si è vincolati per alcuni tipi di piante, ma di allestimenti possibili ce ne sono a decine!
Anche secondo me le ventole che saranno montate sono troppe...forse con un paio messe ai due angoli te la cavi bene! :-)
botticella
13-10-2012, 10:41
se hai discus come ho io non servono mica tanto le ventole..
in agosto acqua a 29 - 30° quindi più che sopportabile al re
Stenoxp il mio commento è solo una mia opinione, tu sei libero di realizzare la palafoniera come più ti piace ;-) tuttavia io resto dell'idea che spendere 300€ per una plafoniera progettata come la tua sono solti buttati...tra qualche anno se decidi di cambiare allestimento ti attachi, poiche non avrai una buona luce diffusa uniformemente in vasca...io ripeto il mio consoglio, crea una plafoniera con i led disposti in maniera più distribuita sulla vasca, al massimo poi nella zona posteriore ne inserisci di più...ed in oltre ti ripeto che tutte quelle ventole sono eccessive (con una ventola da 80mm mandata a 6v mantenevo il mio 100l a 27°C mentre nell'ambiente ce ne erano 32°C)...
E come darti torto...hai ragione ! Non avevo valutato bene il fatto di cambiare tipologia di vasca.
Grazie del consiglio#70
------------------------------------------------------------------------
In effetti non vivo in Africa centrale , il delta termico estivo è di 4/5°C , son contento di avervi chiesto consiglio, ora studierò meglio la disposizione del tutto.
Tanto per scrupolo ho mandato una mail ad Askool per sapere se per caso hanno in progetto un'upgrade dei sistemi di illuminazione delle loro vasche.
Mi sa di no , ma comunque vale la pena informarsi.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |