PDA

Visualizza la versione completa : Acquario Fjp V2.0 (Nano reef)


Fjp
09-10-2012, 10:08
Ciao a tutti,
mi chiamo Francesco, qualcuno di voi già mi conosce, altri spero di avere il piacere di conoscerli in futuro. :-)
A 2 anni di distanza dalla dismissione del mio vecchio acquario (che potete vedere qui Acquario Fjp V1 (http://www.webalice.it/fgaletta/images/Acquario_Fjp_foto_grande.jpg) sono pronto per ripartire, questa volta con un nanoreef! #22 #27
Non potete immaginare quanto sia felice di ripartire, perchè secondo me quando si diventa acquariofili lo si rimane per sempre e dopo una dismissione, prima o poi, si ricomincia! #70
La vasca è già a casa (ora è piena di acqua in giardino per il test di tenuta), ho scelto la 30x30x35 da 30 litri lordi della Dennerle.
La plafo, ordinata ieri, è una e-shine da 24x3W led cree dimmerabile.
Lo schiumatoio è il WAVE Skimmer Nano Scum 100 e la pompa di movimento è una Koralia EVO Nano 1600.
Come riscaldatore ho scelto l'Hydor THEO da 100W.
Oggi se tutto va bene vado a scegliere le rocce vive e poi...si parte!!! #17
Appena pronta la rocciata posterò una foto nella sezione delle rocciate e aggiornerò regolarmente questo post con le foto della vasca.
Che dire, è veramente bello essere tornato parte del mondo dell'acquariofilia, per il momento vi saluto e vi dò appuntamento a prestissimo con la foto della rocciata! #28

Manuelao
09-10-2012, 10:22
Piacere di conoscerti ;-)


Emanuele

Fjp
09-10-2012, 10:24
Piacere di conoscerti ;-)


Emanuele

Piacere mio e complimenti per l'idea dell'archivio delle rocciate.
E' veramente utile secondo me. #70

Sjd
09-10-2012, 13:06
ciao e benvenuto! :-))
piacere sono carlo! #70

Fjp
09-10-2012, 13:49
ciao e benvenuto! :-))
piacere sono carlo! #70


Grazie Carlo, piacere mio. :-)

dilan87
09-10-2012, 15:35
per 30 litri lordi forse la pompa di movimento è un po esagerata!!!! anche il riscaldatore 100 w forse è troppo io avevo in 30 lordi nanokoralia e 50w di termo!!

Fjp
09-10-2012, 15:56
per 30 litri lordi forse la pompa di movimento è un po esagerata!!!! anche il riscaldatore 100 w forse è troppo io avevo in 30 lordi nanokoralia e 50w di termo!!

Ciao Dylan87,
ho scelto di proposito quei componenti un pò sovradimensionati.
Il riscaldatore perchè preferisco un riscaldatore potente che impiega poco tempo per adeguare la temp dell'acqua piuttosto che uno deboluccio che sta sempre acceso. La pompa perchè l'esperienza con la vecchia vasca mi ha insegnato che la corrente non è mai troppa, inoltre ho letto che la 1600 non è molto più potente della 900 nella pratica, e poi se dovesse essere troppo potente anche direzionando il flusso contro un vetro faccio sempre in tempo a cambiarla. ;-)

dilan87
09-10-2012, 16:28
ma che animali hai intenzione di allevare, no perchè è vero piu movimento c'è è meglio è ma alcuni coralli soffrono di questo!!! o se proprio vuoi allora fanne due da 900 alternate cosi non ci sono punti calmi in vasca deleterio per l'accumulo di sporcizia!! io ho un cubo da 60 litri e ho due nano sempre accese in direzioni opposte!! praticamente mi fanno i mulinelli in vasca hehe :-D

Fjp
09-10-2012, 16:35
per iniziare molli e lps, poi si vedrà...cmnq ho pensato alle 2 pompe, ma lo spazio è poco e nella vasca già ci sarà lo schiumatoio... :-/

Fjp
10-10-2012, 14:31
ma che animali hai intenzione di allevare, no perchè è vero piu movimento c'è è meglio è ma alcuni coralli soffrono di questo!!! o se proprio vuoi allora fanne due da 900 alternate cosi non ci sono punti calmi in vasca deleterio per l'accumulo di sporcizia!! io ho un cubo da 60 litri e ho due nano sempre accese in direzioni opposte!! praticamente mi fanno i mulinelli in vasca hehe :-D

Ciao Dilan87,
ieri dopo aver parlato con te ho riflettuto e alla fine ho deciso di cambiare e prendere la 900 al posto della 1600.
Devo dire che ora come ora non mi sembra faccia tantissima corrente ma potrò giudicare bene solo quando potrò inserire gli animali.
E comunque vale lo stesso discorso di ieri, alle brutte la cambio! #70
Cmnq grazie per i consigli. ;-)

dilan87
10-10-2012, 15:54
de nada, #70 in bocca al lupo!!!

Fjp
10-10-2012, 15:56
de nada, #70 in bocca al lupo!!!

Crepi, grazie. :-)

Giuansy
10-10-2012, 15:59
Ciao e benvenuto....

Fjp
10-10-2012, 16:00
Ciao e benvenuto....


Ciao Giuansy, grazie. :-)

P.S.: Entro il weekend vi posto la foto della rocciata! #70

Manuelao
11-10-2012, 19:10
Poi Aggiungila all'archivio :-)

Emanuele

Fjp
11-10-2012, 19:47
Si certo, il tempo di fare la rocciata definitiva e poi la posto. :)

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

Fjp
16-10-2012, 20:32
Ciao a tutti,
finalmente, dopo ben 8 giorni dal mio ordine (e con contenuto diverso dagli accordi che avevo preso con il venditore...) >:-( ...è arrivato il pacco con la parte tecnica della vasca!
Pensate che domani (o al massimo Giovedì) dovrebbe arrivarmi la plafo E-Shine ordinata lo stesso giorno...ha fatto quasi prima la E-Shine dalla Cina che un sito italiano!!! >:-(
Ma vabbè, parliamo di cose piacevoli... #70
Ho potuto fare una prima versione della rocciata.
Le rocce (5 Kg) occupano molto spazio, quindi non è stato facile fare la rocciata.
Fatta in questo modo ho spazio davanti, a sinistra e a destra per pulire i vetri e la parte tecnica è in parte coperta.
Piccola nota sulla parte tecnica. La corrente generata dalla nano koralia 900 mi sembrava poca, quindi la 900 l'ho dedicata al movimento della superficie in modo da favorire lo scambio gassoso ed evitare la patina oleosa che può crearsi altrimenti.
In più ho messo una koralia 1600, per ora posizionata in basso a sinistra dietro le rocce, se poi dovessi decidere di mettere una spolverata di sabbia la sposterò...
Tornando alla rocciata, fatta così c'è spazio fra le rocce e ci sono spazi "pianeggianti" per i coralli.
Devo dire che a me piace, anche se è un pò troppo ripida.
Voi cosa ne pensate?

www.webalice.it/fgaletta/Nano_reef_Fjp/1.jpg

www.webalice.it/fgaletta/Nano_reef_Fjp/2.jpg

www.webalice.it/fgaletta/Nano_reef_Fjp/3.jpg

Per quanto riguarda lo schiumatoio è presto per giudicare, ma mi sembra buono, schiuma bene, devo solo regolare bene il livello dell'acqua.
Unico neo, non ha una parte per poter mettere il carbone, ora come faccio? Nella vecchia vasca avevo il deltec MCE 600 che aveva un vano per il carbone quindi non mi sono mai informato su come fare in caso di assenza del vano. Più tardi faccio qualche ricerca ma se già potete indirizzarmi ve ne sono grato. :-))

Manuelao
16-10-2012, 20:35
E' stabile?

Emanuele

Manuelao
16-10-2012, 20:36
Per il carbone e le resine puoi usare un filtro a zainetto

Emanuele

Fjp
16-10-2012, 20:45
E' stabile?

Emanuele

Si si, di stabile è stabile, solo mi sembra un pò troppo ripida, ma forse nei nano è normale... #24

Il filtro a zainetto non mi entusiasma ma cmnq ora cerco un pò... grazie. #70

Fjp
16-10-2012, 21:49
Mmm, ho visto che ad esempio il Niagara è un filtro a zainetto, ma tenerlo fisso non mi va, al massimo posso prenderlo per metterlo all'occorrenza.
Certo non è il massimo, nella vecchia vasca avevo il carbone sempre presente (nella quantità adeguata) all'interno dell'mce600 e lo cambiavo ogni 3-4 settimane circa e mi sono trovato sempre bene... #24

Manuelao
16-10-2012, 22:00
Potrebbe essere una soluzione

Metti uno sfondo blu ;-)

Emanuele

Fjp
16-10-2012, 22:02
Potrebbe essere una soluzione

Metti uno sfondo blu ;-)

Emanuele


Eh si hai ragione per quanto riguarda lo sfondo, sulla vecchia vasca ce l'avevo, fa la differenza.
Dovevo metterlo da subito però le rocce sono arrivate prima del previsto e ora mi toccherà metterlo a vasca avviata! :-)

P.S.: lo schiumatoio fa un rumore fastidioso dovuto al livello delle bolle che sale e scende a intermittenza! #28d# Chissà se si può sistemare... #24
Qualcuno ha il mio stesso schiumatoio? (il nano scum 100...)

AGGIORNAMENTO: ho trovato la fonte del rumore, c'è un piccolo forellino da dove prende l'aria che fa questo rumore, mettendo un tubicino e un accessorio per aumentare o diminuire la quantità di aria aspirata il problema si risolve. #70

dilan87
17-10-2012, 02:54
Ho il tuo stresso schiumatoio e ti do un consiglio, alzalo fino a quando il livello dell'acqua non lascia quasi comletamente fuori dall'acua il portello dove esce l'acqua pulita in vasca!! Abbastanza alto quindi!! Quando non schiuma tutto il collo del bicchiere interno deve essere vuoto. Capito ??

aristide
17-10-2012, 07:13
benvenuto

Fjp
17-10-2012, 08:01
Dylan87, intendi così?

http://img.tapatalk.com/d/12/10/17/hyryjusa.jpg

Aristide, grazie 1000. :-)

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

dilan87
17-10-2012, 12:05
bravo, basta che sta sotto l'acqua l'ultima parte del portello dove esce l'acqua pulita!! comunque togli il tubo dell'aria e regola l'acqua in uscita giusto uno spiraglietto aperto!!!
------------------------------------------------------------------------
però l'acqua sotto la schiuma non la devi vedere gia dentro il collo!! tu devi aprire il tappo sopra e vedere la schiuma un po più giu dell'inizio del bicchiere capito??? dopo ti faccio una foto del mio

Fjp
17-10-2012, 12:12
bravo, basta che sta sotto l'acqua l'ultima parte del portello dove esce l'acqua pulita!! comunque togli il tubo dell'aria e regola l'acqua in uscita giusto uno spiraglietto aperto!!!
------------------------------------------------------------------------
però l'acqua sotto la schiuma non la devi vedere gia dentro il collo!! tu devi aprire il tappo sopra e vedere la schiuma un po più giu dell'inizio del bicchiere capito??? dopo ti faccio una foto del mio


Il tubo per l'aria l'ho messo perchè faceva un rumore fastidioso e avevo visto al negozio di acquari vicino al mio ufficio che loro avevano messo un tubicino per l'aria con un affaretto alla punta che permetteva di regolare l'aria. In effetti facendo così ho risolto il problema di quel rumore fastidioso (che si aggiungeva al rumore della pompa dello schiumatoio).
Per quanto riguarda la schiuma ho capito quello che dici ma se mi fai una foto del tuo te ne sono grato così ho una conferma. #70

Fjp
18-10-2012, 12:29
Ciao a tutti,
ieri è arrivata la plafoniera (ottimo il servizio E-Shine devo dire).
L'ho accesa un minutino per fare qualche foto, le trovate ai link in basso.
Per la rocciata direi che per ora rimane così, quindi più tardi la posto nella sezione delle rocciate. ;-)


www.webalice.it/fgaletta/Nano_reef_Fjp/20121017/1.jpg
www.webalice.it/fgaletta/Nano_reef_Fjp/20121017/2.jpg
www.webalice.it/fgaletta/Nano_reef_Fjp/20121017/3.jpg
www.webalice.it/fgaletta/Nano_reef_Fjp/20121017/4.jpg

alegiu
18-10-2012, 15:58
Seguo l'evoluzione della vaschetta!!! Anch'io ho avuto il dennerle da 30 lt in passato.

Anche se ci siam già sentiti mi associo al Benvenuto!!!

Fjp
18-10-2012, 16:00
Seguo l'evoluzione della vaschetta!!! Anche se ci siam già sentiti mi associo al Benvenuto!!!


Grazie Alegiu. :-)

Per la rocciata, ci farò un pensierino nei prossimi giorni anche se, come ti dicevo in m.p., tentando di abbassarla devo necessariamente rinunciare a quei bellissimi spazi vuoti. #24

Fjp
19-10-2012, 20:23
Eccomi qui, ho rifatyo la rocciata, è stata dura ma alla fine sono riuscito ad abbassarla un pò.
Credo che con quelle rocce e quello spazio sia quasi impossibile fare di meglio.
Voi cosa ne pensate?

http://img.tapatalk.com/d/12/10/20/9ymybamu.jpghttp://img.tapatalk.com/d/12/10/20/eduvajut.jpg

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

Manuelao
19-10-2012, 20:31
A me piace

Emanuele

Sjd
19-10-2012, 21:06
anche a me! :-)

Fjp
19-10-2012, 22:08
Grazie ragazzi! :-)))

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

dilan87
19-10-2012, 22:26
si bella la rocciata!! anche dietro hai lasciato un po di spazio per pulire i vetri?? hai un sacco di bollicine in vasca!!! lo sckimer ancora si deve tarare!! pure a me fà cosi quando l'aria non va su, si butta tutta in vasca!!

Fjp
19-10-2012, 23:46
si bella la rocciata!! anche dietro hai lasciato un po di spazio per pulire i vetri?? hai un sacco di bollicine in vasca!!! lo sckimer ancora si deve tarare!! pure a me fà cosi quando l'aria non va su, si butta tutta in vasca!!

Ciao Dilan87,
lo spazio per pulire i vetri l'ho lasciato ai 2 lati e davanti. Dietro era proprio impossibile.
I puntini che vedi in realtà è "schifezza" che si è sollevata quando ho rifatto la rocciata.
Ciò nonostante le bollicine che escono dallo skimmer sono ancora tante, ma comincia a funzionare bene, dopo aver rifatto la rocciata ha schiumato un bel pò di schifezze! #70

dilan87
20-10-2012, 01:07
comunque non ho fatto la foto al mio nanoskum ma la schiuma mi parte da sotto l'inizio del bicchiere!!! ci siamo capiti?? la plafo è come la mia 36 led ve?? va benone per il tuo litraggio!!

Fjp
20-10-2012, 22:00
comunque non ho fatto la foto al mio nanoskum ma la schiuma mi parte da sotto l'inizio del bicchiere!!! ci siamo capiti?? la plafo è come la mia 36 led ve?? va benone per il tuo litraggio!!

Si si è chiaro. :-)
La mia lampada in realtá è la 24x3W ma secondo me va più che bene, è lunga esattamente 30 cm come la vasca e il wattaggio è più che sufficiente. ;-)

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

Fjp
04-11-2012, 14:26
Ragazzi ci siamo quasi. Sono al 26° giorno di maturazione e i valori sono quasi perfetti, il momento del primo inserimento si avvicina! :-)))

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

Stefano Pesce
04-11-2012, 15:51
Bella vasca :). Anche io ho una koralia 900 , ma mi sembra già abbastanza forte, ha un flusso che non mi piace molto..
Una basta secondo me :)..
Comunque non hai un osmoregolatore?

Fjp
04-11-2012, 15:56
Ciao,
per il reintegro uso una dosometrica dell'Aqua1
E' perfetta secondo me per reintegrare in vasche così piccole. ;-)

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

Stefano Pesce
04-11-2012, 16:29
Ciao,
per il reintegro uso una dosometrica dell'Aqua1
E' perfetta secondo me per reintegrare in vasche così piccole. ;-)

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

L'hai programmata e la usi come rabocco :) ? Ho capito bene ??
Comunque abbiamo quasi la stessa luce, tu hai 4 led in più di me :)

Fjp
04-11-2012, 16:31
Si, al momento reintegro 25ml ogni 4 ore.
Si riesce ad essere molto precisi e non ci sono galleggianti che rischiano di bloccarsi. ;-)
Hai pubblicato qualche foto della tua vasca? Le vedrei con piacere. :-)

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

Stefano Pesce
04-11-2012, 16:45
Si, al momento reintegro 25ml ogni 4 ore.
Si riesce ad essere molto precisi e non ci sono galleggianti che rischiano di bloccarsi. ;-)
Hai pubblicato qualche foto della tua vasca? Le vedrei con piacere. :-)

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

Se vai nelle mie discussioni trovi un posto con circa 32 domande, se guardi bene trovi delle foto

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=400088&page=2

Comunque sono un pessimo fotografo le foto non rendono molto!

Fjp
04-11-2012, 17:08
Tranquillo, le foto non rendono mai. ;-)
Abbiamo una vasca molto simile, solo che tu le alghe non le hai più, a me arriveranno a breve! :-D
Cmnq vedrai che con il reefbooster gli animali staranno molto meglio. ;-)

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

Stefano Pesce
04-11-2012, 17:22
Tranquillo, le foto non rendono mai. ;-)
Abbiamo una vasca molto simile, solo che tu le alghe non le hai più, a me arriveranno a breve! :-D
Cmnq vedrai che con il reefbooster gli animali staranno molto meglio. ;-)

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

Dimentico che tu hai avuto già una vasca in passato :-D:-D:-D:-D

Comunque lo spero.. Non avrei mai pensato di arrivare al punto di alimentare. E avere maggior crescita degli sps sui molli.. Booooohh :DD

Comunque , io diciamo che per le alghe non sono stato molto sfortunato.. Mai avute filamentose, ma semplici dinoflagellati e ciano.. I ciano li avevo fino a 6 mesi fa.. Ma quando misi il niagara skimmer, la koralia 900 (molto forte secondo me), scomparirono pian piano, adesso non ne ho più..

Alla fine andranno via comunque ste s*****e :D

Fjp
10-11-2012, 17:17
Ciao a tutti,
da qualche giorno stanno comparendo (per fortuna, così si sbrigano pure ad andar via! :-D) vari tipi di alghe.
Chi mi aiuta a capire di che tipo di alghe si tratta?

Grazie 1000! :-)

http://s7.postimage.org/v1d455tmv/image.jpg (http://postimage.org/image/v1d455tmv/)

http://s12.postimage.org/av6clom7d/image.jpg (http://postimage.org/image/av6clom7d/)

http://s8.postimage.org/7ltcovho1/image.jpg (http://postimage.org/image/7ltcovho1/)

http://s10.postimage.org/wkwcgnamt/image.jpg (http://postimage.org/image/wkwcgnamt/)