Visualizza la versione completa : Discus a galla
Buondì,
questa mattina mi sono svegliato e ho trovato tutti i pesci a galla e due gobitidi stecchiti.
Ieri sera non so perchè ho misurato tutti i parametri che erano:
KH 2
GH 4
PH 7,5 (come cavolo è possibile!!!)
NO2 0
NO3 5 mg/l
Uno dei discus in vasca era sbiancato, come messo in varichina e sembrava sbruciacchiato. Potrebbe essere stato uno sbalzo di PH visto il KH forse un pelino basso?
Stamattina poi la prima cosa che ho fatto è stata aprire a manetta il filtro eheim (in vasca, un rio 240 ho il filtro di serie + l'eheim) e ho integrato l'acqua con sali SHG Amazon salt (3 cucchiaini disciolti in un bicchiere d'acqua) e aggiunto 4/5 litri di acqua di rubinetto. Il tutto nel tentativo di aumentare il KH e rendere stabile il PH...
Ho fatto bene??
ricky mi
09-10-2012, 10:09
hai un kh bassissimo....
con quei valori il ph non sarà mai stabile.
molto probabile le bruciature derivano pr da questo.
io farei un bel cambio d'acqua.
l'acqua nuova mettila molto lentamente (usa magari un rubinettino) per evitare ulteriori grossi sbalzi di valori.
immaginavo...grazie...domanda come faccio ad abbassare il ph senza usare CO2?
ricky mi
09-10-2012, 10:56
puoi utilizzare acqua osmotica.
ma tagliala con dei sali.
Eh io quella uso...tagliandola con acqua di rubinetto però...userò sempre i sali allora..
Grassie
Non ti preoccupare del pH, riesci a mettere una foto dei pesci e della vasca?
eh ora no, sono al lavoro
polinello
09-10-2012, 13:01
Il kh dovrebbe arrivare almeno a 4...
Se riesci metti foto della vasca in modo da vedere se si capisce qualcosa di più... così è difficile poter dire qualcosa di certo. ;-) Hai fatto qualche manutenzione nei giorni precedenti al fattaccio? Che tipo di filtro hai?
La sett scorsa ho cambiato un po' il layout ma niente di più. Stasera provo a mettere le foto
Hai smosso il fondo? Attendo le foto. ;-)
Aspetto le foto per ipotizzare qualcosa.
Ieri sera non sono riuscito a fare le foto. Cmq era tornato tutto a posto. Solo stamattina c'era la femminuccia ramirezi che respirava a galla. Gli altri erano tutti a fondo. E non trovo più la sewellia... -.-'
ricky mi
10-10-2012, 10:14
cmq senza foto è dura fare dei commenti...
o quanto meno si possono sparare ipotesi ma non è detto che si azzecchi il problema...
quindi -g03
Un avvertimento i pesci te lo hanno dato, la prossima volta potrebbe essere più difficile per cui non trascurare la cosa, vai a fondo e cerca di capire.
Si..stasera conto di cambiare un 30 litri e di rimisurare i valori e fare foto...
Vi aggiorno, grassie...
PS: devo dire che fino a quando non ho reinserito i discus non ho mai avuto questi problemi. Li avevo nel vecchio acquario ogni tanto...
Non è che avevi delle zone anossiche nel fondo?
Tutto può essere visto che ho anche sabbia fine per i discus...
------------------------------------------------------------------------
Ah domanda: ho alcuni cianobatteri sul fondo e non riesco a mandarli via. Come posso fare?
ricky mi
10-10-2012, 13:47
misura granulometria sabbia?
altezza fondo?
Piuttosto difficile debellarli, se risco a capire com'è impostata tutta la vasca magari viene fuori che ti conviene ripartire da zero... ma bisognerebbe vedere delle foto. ;-)
Sabbia...proprio sabbia finissima tipo spiaggia di stintino :P
Altezza saranno 4 cm o 6 nel punto più alto
Beh.... sei abbastanza a rischio, per questo si utilizza in genere una sabbia da 1-2 mm.
no no michele non mi parlare di ripartire da zero per i ciano...con una bimba in casa non ci riesco :)
Puoi provare a tenere totalmente al buio la vasca per alcuni giorni o usando acqua ossigenata direttamente sulle zone dove le alghe si sono maggiormente concentrate... ma sono tutti metodi che qualche ripercussione sulla vasca possono avere in presenza di pesci e piante. Fortunatamente non ne ho mai avuti di ciano e non sono affatto esperto in materia.
ricky mi
10-10-2012, 20:17
provare ad aspirare la sabbia in X cambi d'acqua sarebbe tanto una cavolata?
Ra rimozione meccanica ovviamente è una delle armi a disposizione.
http://img.tapatalk.com/d/12/10/11/8ynypasa.jpg
http://img.tapatalk.com/d/12/10/11/uge2uvev.jpg
http://img.tapatalk.com/d/12/10/11/a6a5yput.jpg
Ecco le foto dei maledetti ciano...non rieco a debellarli manco col protalon...
Invece i discus a distanza di 2 sett non sembrano ambientati bene....mangiano poco e si vede sono dimagriti
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
arianna91
11-10-2012, 00:20
Ldevi alzare il kh e levarli manualmente
In effetti non sembra per nulla ambientati, sono stressati e non belli aperti, l'acqua non è cristallina. Non butterei più nessuna porcheria in acqua o prodotto... aspira superficialmente un po' di sabbia così intanto abbassi lo strato e levi parte delle alghe. Ipotizzo che ci sia da rivedere un attimo il sistema di filtrazione. Hai sia l'interno che un esterno? Li hai caricati secondo il libretto d'istruzione o hai fatto modifiche nell'ordine o nella qualità dei materiali?
Michele,
l'acqua è cristallina, avevo appena dato il pastone e tende a sporcarsi un po'. Domenica (non riesco prima, tolgo sabbia e ciano. I filtri sono caricati secondo istruzioni, assolutamente.
Proverò a pulire anche quelli domenica.
ricky mi
11-10-2012, 09:24
procedi con l'eliminazione di un po di sabbia.
se hai 2 filtri, pulisci uno alla volta, mai tutti insieme.
ps il pastone non fa miracoli con i discus, se usi dei buoni cibi secchi avrai gli stessi risultati non inquinando l'acqua della vasca.
effettivamente sono un po stressati.
in particolare c'è un santarem che appena mi vede la mattina salta quasi fuori dall'acqua...è un po' schizzato...eppure l'ambientamento l'ho fatto goccia a goccia... sono stati oltre un'ora e mezzo ad ambientarsi in un secchio goccia a goccia...ma poi effettivamente gli ho stravolto un po' il layout....
Cmq si, pulirò prima l'esterno e poi l'interno...e metto una fiala di attivatori direttamente nei filtri
ricky mi
11-10-2012, 10:28
i discus hanno bisogno di tranquillità...
ora sistema la sabbia e lasciali tranquilli.
#70
Quei discus hanno qualcosa che chiaramente non va, bisogna scoprirlo andando per tentativi perché a quanto dici è tutto perfetto. Magari prova a fare una foto quando l'acqua è pulita e direi di sospendere il pastone del tutto per vedere se le cose migliorano.
Ma se volessi cambiare il fondo senza togliere pesci e piante?
E poi contro i ciano posso provare la terapia di acqua ossigenata con i discus in vasca? Stasera cambio acqua e pulisco un filtro
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Dici tutto il fondo o in parte?
Puoi provare con l'acqua ossigenata anche in presenza dei pesci, chiaramente non è che ne puoi mettere dei litri :-)) Quella a 10-12 volumi va bene allo scopo, ma più che altro se hai delle zone limitate da debellare altrimenti finisce che devi metterne troppa.
In parte....
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |