Visualizza la versione completa : Primo parto: tutti gli avannotti mangiati
Ho avviato il mio primo acquario verso Natale scorso ed ho allestito un acquario di comunita'(95 litri netti), il classico fritto misto del principiante. Dopo le vacanze ad inizio settembre ho preso un trio di guppy (1 M e 2 f)per vivere l'emozione della riproduzione.
Mercoledi' notte il primo parto , il primo avannotto che ho visto e' stato subito mangiato da un barbus titteya .Alla mattina di giovedi' , prima di andare al lavoro avevo visto 3/4 avannotti aggirarsi attorno alla scatola del filtro, ma al mio ritorno alla sera ne era rimasto solo 1 che si era nascosto tra le piante in superficie e li vi e' rimasto fino a domenica mattina, dopodiche' e' scomparso anche lui.
La mia intenzione e' di lasciare solo i guppy con qualche pesce da fondo, devo decidere sugli attuali inquilini se regalarli o scambiarli al mercatino, o farli andare ad esaurimento non sostituendo le eventuali perdite , perche' comunque li ho da un anno e mi dispiacerebbe darli via.
Oltre ai guppy c'e un trio di popondette(che rimarrebbero) una coppia di colisa chuna, tre barbus titteya e 5 pristella maxilaris.
Ho seguito i consigli letti sul forum , non prendendo la sala parto , ma di fronte ad una predazione totale, per i prossimi parti qualche provvedimento protettivo, a questo punto dovro' prenderlo.
Graditi consigli.
Innanzitutto la vasca vista la popolazione è da rifare, è un fritto misto di pesci con esigenze diverse!
Litri netti? Valori di ph gh e kh?
Beh, ha già detto che ha intenzione di lasciare solo i guppy...
Non usare sale parto per i prossimi avannotti, semplicemente leva gli altri pesci predatori e aggiungi piante a stelo e muschi.
I guppy adulti tendono col tempo a evitare di mangiare i propri avannotti (a meno che non li tenga senza cibo), quindi ti ritroverai sicuramente invaso.
Non sempre i negozianti si prendono gli avannotti, o meglio, dalle mie parti conosco solo uno a cui dare i -futuri, adesso sono uova prossime alla schiusa- avannotti di Ancistrus, ma i guppy non li prende nessuno qui a Udine... per cui se anche dalle tue parti son così prima o poi ti pentirai di non averli lasciati alla selezione naturale...
davide147
08-10-2012, 21:44
quoto :-)
Ho seguito i consigli letti sul forum , non prendendo la sala parto , ma di fronte ad una predazione totale, per i prossimi parti qualche provvedimento protettivo, a questo punto dovro' prenderlo.
no ma scusami eh....
sul forum sicuramente non hai letto di mettere quel fritto....
se sono solo guppy qualcuno si salva sempre :-)
i consigli non si seguono a caso....questo si, quello no, quell'altro me ne frego...
non ce l'ho con te :-)
poi...la famosa sala parto...bisogna essere capaci di usarla!!!
non è che ci schiaffi la femmina quando ti sembra gonfia e la lasci li giorni e giorni come purtroppo fanno in tanti...
dammi retta....popolazione adeguata e basta.....
se vuoi comprare qualcosa compra delle piante, magari delle galleggianti, in modo che gli avannotti si nascondono li finché non crescono un pochino :-)
scusa se sono stato brusco ma ho 38 di febbre #17
e poi è per farti capire, non per criticare :-)
quoto :-)
Ho seguito i consigli letti sul forum , non prendendo la sala parto , ma di fronte ad una predazione totale, per i prossimi parti qualche provvedimento protettivo, a questo punto dovro' prenderlo.
no ma scusami eh....
sul forum sicuramente non hai letto di mettere quel fritto....
se sono solo guppy qualcuno si salva sempre :-)
i consigli non si seguono a caso....questo si, quello no, quell'altro me ne frego...
non ce l'ho con te :-)
poi...la famosa sala parto...bisogna essere capaci di usarla!!!
non è che ci schiaffi la femmina quando ti sembra gonfia e la lasci li giorni e giorni come purtroppo fanno in tanti...
dammi retta....popolazione adeguata e basta.....
se vuoi comprare qualcosa compra delle piante, magari delle galleggianti, in modo che gli avannotti si nascondono li finché non crescono un pochino :-)
scusa se sono stato brusco ma ho 38 di febbre #17
e poi è per farti capire, non per criticare :-)
In una vaschetta a parte, ripensandoci avrei potuto mettere quell'unico che era sopravvissuto per 3 giorni, per il resto, non penso di essere l'unico ad avere fatto errori di popolazione, considerato che ho iniziato che non riconoscevo un pesce dall'altro, e non avrei alcun problema a restare con una vasca monospecifica, e sono disposto a regalare i pesci non compatibili, a condizione che vadano a stare bene in un altro acquario.
Tranquillo, nessuno ti accusava, il tuo è un errore che fanno in molti, essere qui iscritto è già un buon passo verso la redenzione! ;-)
Metti un annuncio nel nostro mercatino nella sezione scambio/regalo pesci d'acqua dolce, alle persone interessate chiederai una foto della vasca dove andranno a vivere
Aperol88
08-10-2012, 23:51
Il tuo problema è che oltre ai guppy hai anche pesciotti che non disdegnano affatto predare i piccolini!
Sarà dura vedere crescere degli avannotti finchè non sistemi la popolazione!
Quoto gli altri sul fatto di sistemare la popolazione e orientarti in un senso solo, rimediando al fritto misto che hai ora! #70
davide147
09-10-2012, 08:38
quoto pette e aperol88 :-)
In una vaschetta a parte, ripensandoci avrei potuto mettere quell'unico che era sopravvissuto per 3 giorni, per il resto, non penso di essere l'unico ad avere fatto errori di popolazione
vai tra... anch'io ne ho fatti molti di errori :-)
ma l'importante è la voglia di imparare e di fare bene :-)
mettere un avannotto in una vaschetta....mah non so....primo devi prenderlo e ti assicuro che non è semplice come sembra...
poi devi avere stessi valori e temperatura della vasca....
inoltre 3 giorni o due settimane cambia poco....
ad esempio i barbus rompono le palle anche ai guppy adulti e gli mangiucchiano le code...
comunque se vuoi salvare gli avannotti al limite puoi tenere pronta una vaschetta e appena vedi un avannotto in vasca sposti la femmina e la fai partorire nella vaschetta per poi toglierla subito dopo
io però non te lo consiglio :-)
meglio popolazione adeguata e qualche galleggiante, tipo la riccia
quindi ti consiglio solo guppy e magari 5 o 6 corydoras aeneus per il fondo o red cherry :-)
Come detto le galleggianti gli salvano la vita almeno nei primi giorni. Poi è chiaro che tendono a muoversi per cercare cibo e finiscono con l'essere predati, quindi l'ideale è avere un secondo acquario, anche piccolo, per poterli crescere nei primi due o tre mesi.
davide147
09-10-2012, 11:02
Come detto le galleggianti gli salvano la vita almeno nei primi giorni. Poi è chiaro che tendono a muoversi per cercare cibo e finiscono con l'essere predati, quindi l'ideale è avere un secondo acquario, anche piccolo, per poterli crescere nei primi due o tre mesi.
qualcuno sarà predato di sicuro ma altrimenti poi dove li metti tutti? ogni mese sfornano :-)
poi ho visto che non si fanno prendere così facilmente, anzi....
basta alimentarli bene (è più facile e comodo mangiare i fiocchi di mangime che non scappano come gli avannotti)
inoltre gli adulti poi si abituano ad avere avannotti che gli girano in giro e non ci fanno più caso...
comunque ognuno ha la sua idea, ma io non conosco nessuno che ha i guppy e non ne sia invaso :-)
indipendentemente da sale parto, vaschette, retine, collant davanti al filtro e altre diavolerie...
in fondo è il pesce milione #36#
Nel mio acquario, pur piantumato, non si salvano per più di una settimana.
annyflute
04-01-2013, 19:19
ciao, io avevo una trentina di avannotti di molly, li ho liberati dopo tre settimane per mancanza di spazio in vasca e ne è sopravvissuto solo uno (non so per quanto ancora) ma quanto tempo impiegano per crescere? e i guppy ogni quanto possono partorire?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |