Entra

Visualizza la versione completa : Piantumazione iniziale


spidercody
08-10-2012, 16:36
Ciao a tutti,
da 16 giorni ho avviato il mio acquario da 120l e l'ho allestito inserendo le seguenti piante:
-Limnophila Heterophylia
-Anubias Barteri nana bonzai (ancorata ad un tronco)
-Cryptocorine Wendtii
-Echinodorus Ozolet Red
-Echinodorus quadricostatus
Cryptocorine parva

Ora alcune domande..
La limnophila l'ho piantata in due gruppi da 8-10 steli, va bene o crescendo potrà soffrire? Sarebbe meglio piantare ogni stelo lontano dall'altro? Ho notato che un ciuffo sta iniziando ad avere la parte in basso (quella più vicino al fondo e quindi più raggruppata) marrone..

Il quadricostatus sta stolonando, ora è lungo 25 cm e ci sono 4 nuove piante che cercano di affondare le radici nel fondo; posso tagliare ogni singola pianta e piantarla dove voglio o devo lasciare che crescano da sole?

Grazie

Jamario
08-10-2012, 17:33
E' inevitabile(IMHO) che in alcune piante le parti più vecchie degenerino per la traslocazione dei nutrienti e l'adattamento...
Comunque cerca di mantenere il tutto compatto, poi poti e ripianti in modo da accrescere il cespuglio! ;-)
Le piante stolonate se abbastanza mature(strutture ben definite ) possono essere separate senza problemi secondo me...

spidercody
08-10-2012, 18:12
E' inevitabile(IMHO) che in alcune piante le parti più vecchie degenerino per la traslocazione dei nutrienti e l'adattamento...
Comunque cerca di mantenere il tutto compatto, poi poti e ripianti in modo da accrescere il cespuglio! ;-)
Le piante stolonate se abbastanza mature(strutture ben definite ) possono essere separate senza problemi secondo me...

Per potare questo genere di piante qual'è il metodo migliore?
Devo toglierle dall'acquario, tagliare la parte con le radici e ripiantare lo stelo?

DavideNabbo
08-10-2012, 19:38
Intendi per il primo reimpianto o una futura potatura?

Ad ogn modo se separi lo stolone taglia il cordone vicino la pianta figlia e non vicino la mamma

lizzy8
08-10-2012, 19:40
Se la limnophila sta "soffrendo" nella parte bassa, si ti consiglio di tagliare la parte bassa e ripiantare le punte.
Piu avanti se crescerà meglio e sarà bella anche in basso puoi lasciarla interrata taleare solo la parte alta e ripiantarla. Così infoltisci il gruppo.

spidercody
08-10-2012, 20:15
Intendi per il primo reimpianto o una futura potatura?

Ad ogn modo se separi lo stolone taglia il cordone vicino la pianta figlia e non vicino la mamma

intendevo per il primo reimpianto.. taglio lo stolone che esce dalla mamma vicino alla figlia e lascio solo le radici che metterò nel fondo?


Se la limnophila sta "soffrendo" nella parte bassa, si ti consiglio di tagliare la parte bassa e ripiantare le punte.
Piu avanti se crescerà meglio e sarà bella anche in basso puoi lasciarla interrata taleare solo la parte alta e ripiantarla. Così infoltisci il gruppo.

allora tolgo tutto il cespuglio, taglio la parte bassa e ripianto le punte..
ma devo tenere separati gli steli o lasciare un gruppetto di 7-8 tutti vicini?

ora le ho così 2 gruppi da 7-8 piante (se si capisce)..

http://i45.tinypic.com/2u7lwnt.jpg

DavideNabbo
08-10-2012, 20:40
Intendi per il primo reimpianto o una futura potatura?

Ad ogn modo se separi lo stolone taglia il cordone vicino la pianta figlia e non vicino la mamma

intendevo per il primo reimpianto.. taglio lo stolone che esce dalla mamma vicino alla figlia e lascio solo le radici che metterò nel fondo?


Tagli "il cordone ombellicale" vicino la figlia.
Con le pinzette estrai la figlia del terreno e la ripianti nel punto in cui vuoi te(questo se non ti piace il punto dove lo stolone sta crescendo; altrimenti puoi semplicemente lasciare che la pianta si propghi dove gli pare).
Estrai la figlia con delicatezza e non aspettare che radichi troppo.

allora tolgo tutto il cespuglio, taglio la parte bassa e ripianto le punte..
ma devo tenere separati gli steli o lasciare un gruppetto di 7-8 tutti vicini?

Non fare niente fino a che la pianta non ha raggiunto quasi la superficie. Dopo farai la prima potatura in questo modo:

Tagli gli steli a 3/4 li spilucchi un po e li ripianti separati circa 1 cm l'uno dll'altro.
Conservi la pianta madre come generatrice di ulteriori steli.
Per info cerca "Propagazione per talea" e "Potatura dal basso"