Entra

Visualizza la versione completa : Il mio scalare rifiuta del granulato


Alessiojkd83
08-10-2012, 14:11
Ciao a tutti! volevo un consiglio in merito al mangime nuovo che sto dando alla mia coppia di scalari.Ho recenteme cambiato(prima usavo blue line classico) e sono andato su un granulato della tropical:"tropical supervit granulato".Ho notato che uno dei due il piu giovane diciamo, avrà circa un anno poco piu non lo mangia,li assaggia poi li sputa...mentre scaglie(tropical dallio) e granulato della blue line classico lo mangia tranquillamente.
L'altro scalare lo accetta senza problemi invece.Soluzioni?Continuo con questo mangime per abituarlo?Grazie in anticipo! ciauz

berto1886
08-10-2012, 15:08
lasciali un paio di giorni a digiuno e riprova :-)) funziona sempre ;-) purtroppo i pesci sono abitudinari se li abitui a mangiare sempre le stesse cose difficilmente mangiano qualcosa di nuovo questo è uno dei motivi per cui si consiglia di variare il più possibile l'alimentazione e non solo con mangimi ma anche con surgelato e liofilizzato :-))

Alessiojkd83
11-10-2012, 19:32
fatto il digiuno di 2 giorni ma con scarsi risultati purtroppo:(nel senso qualche granello lo ha mangiato ma continua a rifiutarli,li assaggia poi li sputa tutti.Che faccio? inizio ad alternalo con le scaglie tropical dallio(quelle le divora) per farlo abituare?

Luca_fish12
11-10-2012, 19:42
Sì, potresti provare a darlo mischiato, in piccole dosi...magari si abitua anche a quello!

Se i granuli fossero grandi, puoi provare a romperli un po'! :-)

Wingei
11-10-2012, 21:43
Beh, magari gli fa schifo...

Alessiojkd83
12-10-2012, 12:41
Ok grazie a tutti per i consigli proverò ad alternarlo:)

berto1886
12-10-2012, 21:54
purtroppo anche loro possono essere un pò delicati per alimentazione :-))

dave81
13-10-2012, 09:45
non devono per forza mangiare quello, sul mercato sono presenti molti mangimi. l'importante è che la dieta sia varia. esistono il surgelato, le scaglie, il liofilizzato,il granulato, le possibilità sono tante. io ogni giorno do qualcosa di diverso ai miei pesci. cioè uso tre tipi di mangime, a rotazione. ai tuoi dai anche il surgelato? non tutti i giorni ovviamente. se i tuoi mangiano con gusto il blue line classico, potresti anche tornare su questo mangime, così sei sicuro che lo mangiano entrambi, poi gli dai il surgelato ogni tanto e magari anche un mangime in scaglie. così sei a posto

Alessiojkd83
13-10-2012, 18:52
Il problema a quanto a pare era la "durezza" del granulato.Nel senso che ho provato ad inzupparlo un po' nell'acqua prima per ammorbidirlo ed ora con questo sistema lo mangia.Come mangimi davo il blue line classico e lo alternavo con le scaglie dallio tropical(circa 3 volte a settimana).Ora ovviamente al posto del blue line do il tropical supervit come mangime di base.Surgelati e liofilizzati mai dati.Che mi consigliate?

Luca_fish12
13-10-2012, 18:57
Il congelato (dopo il vivo) è il miglio alimento per i pesci, anche se spesso è usato solo come contorno o leccornia di una dieta a base di secco.
Se ne hai la possibilità io ti direi di usare solamente i mangimi congelati; ovviamente questo tipo di dieta ha bisogno di qualche accortezza in più, ma i risultati si vedono e i benefici sono molteplici!

Se vuoi dare il congelato solo ogni tanto ti consiglio di prendere le artemie e i chironomi, sono quelli più usati e per i tuoi pesci vanno molto bene!
Se inizi a comprare più tipi differenti (per esempio daphnie, chironomi bianchi/neri, mysis, ecc...) passa solo al congelato! ;-)

dave81
13-10-2012, 20:00
eh sì non puoi fargli mancare il surgelato. magari non tutti i giorni, ma devi darglielo, è eccezionale!

Luca_fish12
14-10-2012, 09:23
Perchè dici di non darlo tutti i giorni? #24
Se alternato correttamente e dato in giuste dosi è l'alimentazione migliore che si può dare ai pesci, senza mai dare il secco. (i pesci erbivori/vegetariani hanno, ovviamente, diete differenti)

Inoltre alcuni pesci, anche se non è questo il caso, non accettano per niente il cibo secco, per cui si alimentano sempre e solo con vivo e surgelato! ;-)

dave81
15-10-2012, 11:13
Perchè dici di non darlo tutti i giorni?

perchè io non do solo surgelato, uso diversi tipi di mangimi. cioè seguo una dieta basata prevalentemente sul secco,nel mio caso il surgelato è una prelibatezza fornita spesso ma non tutti i giorni. la maggiorparte delle persone fa come me.

alcuni pesci, anche se non è questo il caso, non accettano per niente il cibo secco

ah beh se è per quello esistono pesci molto esigenti che accettano a malapena il surgelato e preferiscono il vivo...ma non è questo il caso.
Normalmente io evito le diete monoalimentari. in generale, per pesci "normali", io fornisco una dieta variata. intendevo dire che non deve dare solo il surgelato in grandi quantità, ma deve variare, dando anche altri mangimi. non credo sia sbagliato. tutto nelle giuste dosi. credo anch'io che il surgelato sia il migliore, dopo il vivo.

Luca_fish12
15-10-2012, 12:58
Dave81 continui a sbagliare in questi consigli, facendo un errore grossolano e abbastanza grave: considerare il cibo congelato come alimento unico e poco variabile (come tu scrivi)

io evito le diete monoalimentari. in generale, per pesci "normali", io fornisco una dieta variata. intendevo dire che non deve dare solo il surgelato in grandi quantità, ma deve variare, dando anche altri mangimi

Questo è il tuo errore. Il cibo congelato non è un granulare, che è unico, ma è composto da decine di forme diverse di cibo: artemie, daphnie, chironomi bianchi, rossi, neri, moscerini, drosophile, tubifex, camole, larve di zanzara, cyclops, copepodi, cozze, vongole, ecc sono tutti organismi differenti sia per aspetto che per proprietà nutrizionali.
E, come scrivevo qualche post fa, variando questi cibi congelati si riesce ad avere la migliore dieta per i pesci, perchè ogni alimento contiene quantità diverse di grassi, ceneri, fibre, proteine, ecc...e perchè di fatto è quello che mangiano i pesci in natura.
La stessa cosa vale per i pesci in prevalenza vegetariani.

L'utilizzo del cibo secco è una cosa di comodità, in quanto praticamente nessuno fa (o sa fare) una dieta a base solo di vivo e congelato. E su questo non ci piove e non c'è niente da sistemare...l'importante è che non si arrivi a pensare, come in questo caso, che il congelato sia una dieta monoalimentare perchè è l'esatto opposto! ;-)

Questo giusto per precisare alcune cose importanti che altrimenti potrebbero essere fraintese da molte persone!

dave81
15-10-2012, 13:25
l'importante è che non si arrivi a pensare, come in questo caso, che il congelato sia una dieta monoalimentare perchè è l'esatto opposto! ;-)

no...è monoalimentare se dai SOLO il chironomus o SOLO artemia...

forse mi sono spiegato male io, non ha importanza...
------------------------------------------------------------------------
Il cibo congelato non è un granulare, che è unico, ma è composto da decine di forme diverse di cibo: artemie, daphnie, chironomi bianchi, rossi, neri, moscerini, drosophile, tubifex, camole, larve di zanzara, cyclops, copepodi, cozze, vongole, ecc sono tutti organismi differenti sia per aspetto che per proprietà nutrizionali.

lo so bene. infatti ogni giorni do ai miei pesci qualcosa di diverso. se posso. non uso solo chironomus e artemia come surgelato. inoltre do anche vari tipi di secco, oltre a vari tipi di surgelato. ma la mia dieta è basata prevalentemente sul secco, non sul surgelato.
in ogni caso ti ringrazio molto per la tua precisazione, onde evitare fraintendimenti:-)

Luca_fish12
15-10-2012, 13:31
Di niete, sicuramente è stato un fraintendimento! ;-)

Più che altro ho ritenuto importante sottolineare il messaggio principale riguardo al congelato!

dave81
15-10-2012, 13:49
tu nutri i tuoi pesci SOLO a surgelato(vari tipi) o vivo, senza dare nessun secco?
io oltre a vari tipi di surgelato do anche vari tipi di secco. ho sempre fatto cosi...anche per comodità. ho diversi acquari e il surgelato purtroppo costa.

Luca_fish12
15-10-2012, 14:10
Esatto, da circa 8/9 mesi nutro i miei pesci solo con mangimi congelati (e vivi) di vario genere; anche le verdure sono fresche il primo giorno, ma poi per conservarle meglio le congelo! :-)

Ho iniziato perchè alcune delle specie che allevo il secco non lo considerano proprio, per cui non avevo altre possibilità. Dopo le prime settimane ho visto quanto era differente il comportamento e la colorazione e ho abolito il secco anche alle specie che prima lo accettavano! La salute migliora veramente tanto, in tutti i sensi!

Non sono l'unico nè ovviamente il primo che lo fa, anzi, questo metodo di alimentazione mi fu suggerito da alcuni miei amici e allevatori certamente più competenti ed esperti! :-)
L'unica accortezza è quella di studiare le abitudini alimentari e le necessità delle varie specie (per esempio alcune che vogliono più proteine, altri più grassi, alcuni più vitamine e così via) e le caratteristiche dei vari tipi di cibo congelato (per esempio cosa sono e cosa contengono i chironomi rossi, perchè sono diversi dai bianchi o dai neri, che differenza c'è tra tubifex e daphnie, ecc).
Secondo me questa è la cosa più complicata che bisogna studiare all'inizio, poi viene tutto più naturale! :-)


Come dici giustamente per fare una dieta di questo tipo non si possono usare solo 2 o 3 tipi di congelato (a quel punto bisogna usare una base di cibo secco), perchè non sarebbe corretto... Per questo qualche mese fa organizzai qui su AP un gruppo di acquisto di Roma per comprare il cibo congelato da un negozio online a prezzi vantaggiosi!
Per cui mi feci una bella scorta di una decina di blister che alterno a seconda delle esigenze!
Poi man mano che li finisco li sostituisco.

Io ci alimento la fishroom che attualmente ha 15 acquari attivi e popolati, il costo del mangime secondo me è molto basso, perchè anche se c'è una spesa iniziale elevata, i mangimi acquistati durano diversi mesi per cui alla fine è come se si spendesse al massimo 5/6 euro al mese per avere una fornitura ottima di differenti mangimi (rispetto al mangime per altri animali il costo è molto basso).

In casi di emergenza ho anche diversi tipi di mangimi liofilizzati e secchi, ma pian piano stanno scadendo senza essere usati purtroppo :-(

Alessiojkd83
17-10-2012, 13:54
Grazie davvero ragazzi per le preziose informazioni.Ora vedrò di approfondire meglio e capire quale può essere il più adatto per i miei scalari:)

berto1886
17-10-2012, 23:05
io do loro artemia, mysis, chironomus e qualche volta spinaci mischiati a uno degli altri cibi elencati ;-)

bettina s.
18-10-2012, 13:02
considera una cosa in generale: gli scalari sono un po' pigri oltre che schizzinosi, almeno quelli che vivono nelle nostre vasche, abituati a non veder scarseggiare il cibo.
Se dai loro le scaglie, più facili da inghiottire, il granulato lo rifiuteranno. i miei all'inizio osservavano con sospetto persino il chironomus rosso, per loro una prelibatezza, ora invece appena lo vedono ci si fiondano.;-)