Entra

Visualizza la versione completa : Ho ordinato varie cose,mi confermate che sono efficienti?


Lucrezia
08-10-2012, 13:53
Salve!
Su internet ho comprato due acquari con i relativi accessori in quanto voglio allestire il più piccolo (75 litri) per uno scalare cieco che mangia solo se è da solo in vasca e lo abbino alle red cherry dato che non le vede. Il secondo è per trasferire i miei tricho e danio dall'altro 100 litri.
Questi sono gli acquari:
http://www.petingros.it/vasca-vetro-litri-ferplast-tank-p-4788.html
http://www.petingros.it/vasca-vetro-askoll-ambiente-80x35x49-p-2389.html
Ad esse ho abbinato rispettivamente una plafoniera l'uno:
http://www.aquariumline.com/catalog/plafoniera-2x24watt-staffe-bordo-vasca-lung-p-2886.html
http://www.aquariumline.com/catalog/plafoniera-2x24watt-staffe-bordo-vasca-lung-p-6063.html
Spero che vadano bene per gli acquari perchè di economiche ho trovato solo queste.
Passiamo ai filtri: ne ho preso uno esterno e uno interno che devo ancora decidere dove devo mettere ognuno.
http://www.aquariumline.com/catalog/eheim-classic-2211-filtro-esterno2211010-consumo-watt-portata-acquari-litri-p-11556.html
http://www.petingros.it/filtro-biologico-interno-quick-filter-medium-haquoss-p-7030.html

Ho pompe e riscaldatori per ogni portata degli acquari quindi posso decidere liberamente quale mettere in quale vasca xD avevo pensato l'esterno nella vasca delle caridine così che i piccoli non vengano risucchiati ma ho paura che questo filtro non sia silenzioso e io ho bisogno di silenzio perchè è in camera mia e ci dormo anche la notte. Dite che non è rumoroso?
Infine ho deciso di coprire quella delle caridine con del plexiglass per fare un coperchio perchè ho paura che saltino. Nell'altro,dove ho tricho e danio,è necessario anche il coperchio in plexi? Perchè mi piacerebbe averlo senza.
Poi nel piccolo con le caridine non posso mettere fondo fertile,giusto? O esiste uno specifico?
Nel grande,considerata la luce e il fatto che non ho co2 ma volendo un pò più in là posso aggiungere un'altra plafoniera,mi conviene metterlo il fondo fertile?
Scusate per la confusione!

dave81
08-10-2012, 14:21
visto che hai preso due acquari e due filtri, io direi di mettere il filtro interno nella vasca più grossa e più lunga, perchè il filtro ruba un po' di spazio. mentre nella vasca più piccola metterei il filtro esterno perchè lo spazio è già poco per lo scalare quindi non mi sembra il caso di occupare spazio con un filtro interno. anche se il pesce ha problemi e nuota poco, comunque ha bisogno di spazio.

Lucrezia
08-10-2012, 16:15
Okay però l'unica cosa è che devo accertarmi che sia molto silenzioso. Ne sai qualcosa al riguardo?
Ho fatto una buona scelta sul filtro esterno?
E le plafoniere sono decenti o ho fatto una cavolata acquistandole? xD

Lucrezia
08-10-2012, 16:51
Un'altra cosa... c'è fondo fertile che non da fastidio alle caridine?
Se si,quale?
E' meglio se ne metto uno anche nell'acquario grande o non è necessario?

dave81
08-10-2012, 17:26
l'unica cosa è che devo accertarmi che sia molto silenzioso. Ne sai qualcosa al riguardo?
Ho fatto una buona scelta sul filtro esterno?

hai fatto bene a prendere un filtro esterno, quel modello però non l'ho mai usato quindi non ti so dire se è rumoroso oppure no

E le plafoniere sono decenti o ho fatto una cavolata acquistandole?

vanno bene, adesso vanno molto di "moda" queste plafoniere cinesi che costano poco ma comunque funzionano bene

c'è fondo fertile che non da fastidio alle caridine?

ma che piante devi mettere nel caridinaio? puoi arredarlo anche solo con un po' di muschio e piante epifite. senza spendere soldi per un fondo particolare

E' meglio se ne metto uno anche nell'acquario grande o non è necessario?

dipende da cosa devi fare nell'acquario grande. devi mettere tante piante? che tipo di piante? si può anche non mettere, dipende dalle piante.

Lucrezia
08-10-2012, 17:53
Beh partendo dal piccolo,il fatto di avere una luce di circa 0.5 w mi fa pensare a qualcosa di medie esigenze,non so echinodorus,cryptocoryne, se si può qualcosa del tipo di egeria densa.. suggeriscimi tu delle specie delle più comuni che vanno bene per questi watt perchè io sono sempre rimasta intorno ai 0.3 w/l quindi poco,solo per anubias microsorum e muschi vari.. per la maggior parte delle piante che potrei inserire con 0.5 w,ci vuole fondo fertile? O magari metto delle tab? ma verrebbero a costare quanto in proporzione?
Per il grande... conto sicuramente in seguito di acquistare un'altra plafoniera (magari di 20 w così arrivo anche lì a 0.5 w/l) e stesso discorso dell'altro acquario. Premetto comunque che non ho la minima idea di come fare per gestire o mettere la co2 quindi penso che non la metterò,se non molto più in la forse...

dave81
09-10-2012, 10:16
Per il grande... conto sicuramente in seguito di acquistare un'altra plafoniera (magari di 20 w così arrivo anche lì a 0.5 w/l) e stesso discorso dell'altro acquario.

perchè devi comprare un'altra plafoniera?
su una vasca 80x35, una plafoniera con 2x24w t5 può bastare, puoi già coltivare molte piante, soprattutto se non intendi mettere CO2 e non intendi fare un plantacquario esigente.
------------------------------------------------------------------------
questa tabella ti può dare un'idea generale di quanta luce hanno bisogno le piante. ovviamente la luce non è l'unica cosa di cui hanno bisogno...
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

dave81
09-10-2012, 10:29
per la maggior parte delle piante che potrei inserire con 0.5 w,ci vuole fondo fertile?

ovviamente se il terreno è ricco di nutrienti le piante crescono meglio, soprattutto se si tratta di piante come Echinodorus o Cryptocoryne che assorbono molto dal terreno, cioè con le radici.

xThe_Fishmanx
09-10-2012, 11:05
Ciao lucrezia sono io l' inventore dei gancetti fai da te xD...
Per le piante perchè no delle hygrophila difformis oppure limnophilla sessiflora o anche hygrophila polisperma come piante stelo a crescita veloce o ceratophyllum demersum...
per piante con le radici a crescita assurda bhe direi la vallisneria xD...
Poi c'è la classica anubias e la sua variante barteri nana......#24

Per vallisneria hygrophila difformis hygrophila polisperma potresti chiedere all'utente Dufresne
Qualche mese fa mi spedì stupendi esemplari di queste piante:D.
Per il filtro se non erro lo ha mio zio uguale e non è per niente rumoroso.:-))

Lucrezia
09-10-2012, 13:44
Sisi mi ricordo di tutti e due ovviamente :-))
Quindi,in pratica, in quello grande è meglio se metto il fondo fertile. Ci sono marche specifiche che devo preferire o sono tutti più o meno uguali?
Per quello con le caridine... in caso il fondo fertile adatto quale sarebbe?
Così mi regolo anche dal prezzo ;-)
Volevo aggiungerne un'altra perchè il rapporto w/l non è tantissimo,o sbaglio? Calcolando che la vasca è molto alta,non arriva meno luce?

xThe_Fishmanx
09-10-2012, 14:02
per il fondo fertile non credo ci siano molte differenze tra le varie marche ovviemente parlasi di marche che sono conosciute,qualche differenza tra un fondo di una marca conosciuta e di quello di una sconosciuta ci sarà sicuramente,per quanto riguarda la luce credo possa bastare..0,50w/l sono sufficiente per le piante che ti ho elencato prima .:-)

Lucrezia
09-10-2012, 17:20
Un ultimo dubbio.. mettere del fondo fertile o mettere le tabs sotto il fondo presenta gli stessi vantaggi? Non cambia niente?
Credi che sia meglio se cambio le luci delle plafoniere che ho acquistato con altre di 6500 k? Si può fare e i watt saranno gli stessi? Dato che non voglio spendere al solito più delle plafoniere (xD) c'è qualcosa di economico?

xThe_Fishmanx
09-10-2012, 23:46
tra tabs e fondo fertile cambia molto sia in termini economici che in termini di resa.
1.A lungo andare le tabs costano(e non costano poco)...
2.Le tabs si disperdono in vasca cioè si li metti vicino alle radici delle piante ma una certa quantità quelle piante non riusciranno ad assorbirla(anche se minima)io andrei sul fondo fertile.

Per i neon ovvio cambiali 10kelvin animaleeeeeeeee le alghe festeggiano con 10000K xD.
metti delle 4000k o 6500k.

Non costano molto 24 watt t5 bianche da 6500k..meno di 5€ Quasi sicuramente, mi pare se non erro da me costano 1,50€ xD.
Li trovi nei negozi adibiti per la vendita di materiale elettrico.
Poi ovviemente tranquilla ci pensa papà a cambiare i neon ahahah #rotfl# #rotfl# #rotfl#
Hai altro da chiedere?

Lucrezia
10-10-2012, 07:28
Ovvio che ci pensa lui ahhaha xD
Allora vado in un qualsiasi centro di elettronica e le trovo,non ho bisogno di quelle marche che vendono apposite nei negozi di acquariologia?
L'unica mia paura è che conoscendomi mi terrorizzo all'idea di poter smuovere il fondo fertile una volta riempita la vasca e che muoiano i pesci e si inquina tutto #07 Come faccio a mettere le piante e eventualmente a toglierle senza smuovere?
Secondo te nel secondo acquario (quello grande) dove ci sono tricho e danio è necessario chiuderlo sennò i pesci saltano?

xThe_Fishmanx
10-10-2012, 12:57
Si...nel negozio di elettronica risparmi molto per prendere gli stessi neon con la stessa efficacia come marche ti daranno leuci o altro ma sono pur sempre efficaci come quelle prese nel negozio di acquari xD
Per il fondo fertile bhe potresti,una volta messo,ricoprirlo con 2 o 3 cm di ghiaietto di granulometria media magari del policromo che una busta da 5kg si aggira attorno a 3,5€ al Kg e fa il suo effetto:)così diventa impossibile smuovere il fondo fertile visto che si troverebbe sotto il ghiaietto,unico accorgimento quando vai a piantare una piantina,nel punto in cui vuoi piantarla sposti il ghiaietto la pianti e rimetti il ghiaietto al suo posto;)

Lucrezia
10-10-2012, 13:20
Okay mi hai convinto :-)) come al solito ordino qualcosa su internet. Avevo intenzione di prendere ghiaia nera!