Visualizza la versione completa : Corrente d'acqua
Eccomi ancora a voi.....non vi mollo, non vi preoccupate....
Una domandina, noto che la Cabomba Caroliniana cresce bene ma sta seguendo molto la corrente fatta dal Filtro interno: fur mp Set 60 (appunto della MP)
Credete che questo filtro faccia troppa corrente?
Non è che quando mettero' i pesci verranno sbattuti via da una corrente cosi?
Max
Nightsky
19-04-2005, 01:11
è un filtro piccolo che si attacca al vetro ,giusto? set 60...non hai una foto? forse è come il mio, che era incluso nella vasca da 54l della MP appunto...
ormai se le piante si trovano nella traiettoria, a meno che non siano di ceramica, svolazzano un po'... solo se sono piegate a 90° c'e' da preoccuparsi...
solo se sono piegate a 90° c'e' da preoccuparsi...
quoto, e poi il filtro non ha la portata regolabile? #24
Nightsky
19-04-2005, 16:24
il mio no^^''''
il mio no^^''''
brutta cosa..... però ci sono dei metodi per ripartire la corrente e non creare un unico getto, io ad esempio nella vasca in cantina avevo girato l'uscita del filtro con una curva a 90° e ci avevo infilato un pezzo di tubo con tanti forellini e iun tappo al fondo da modo che l'acqua uscisse in superficie on tatti piccoli getti e la turbolenza era decisamente minore #36#
Si blu Lady, è come il tuo sembra.....di foto per ora non se ne parla....vedo se riesco a scannerizzare le istruzioni....
Cmq la bocchetta non è regolabile e non riuscirei a direzionarlo...l'unica cosa sarebbe da mettere qualcosa in mezzo alla bocchetta per dividere il getto.....
Cmq la cabomba non è piegata a 90 gradi ma certo non sale dritta..... ;-)
Cmq la bocchetta non è regolabile e non riuscirei a direzionarlo...l'unica cosa sarebbe da mettere qualcosa in mezzo alla bocchetta per dividere il getto.....
per piegarla se è tonda devi comprare una curva a 90° in plastica, le vendono nei negozi di acquari
ciao maxzan
non e' inusuale in natura vedere le piante a crescita rapida piegate nel senso della corrente.
E' comunque un bell'effetto
Per i pesci non ti preoccupare, anzi, a molti piace stare controcorrente #22 #22
in molti negozi vendono anche un accessorio, un deflettore, che si applica all'uscita del filtro e ne devia il flusso di poco, riducendone la potenza, e se non lo trovi.....beh, bonzo ha detto tutto
ciao
filtros
Nightsky
20-04-2005, 16:19
nel mio filtro il buco d'uscita non è tondo... ma piatto e in modo che nn si puo' attaccare nulla.... ma tanto nn fa molta forza, e dopo 2 settimane gia' s'intasa e non va quasi + -.-
Come si chiama il tuo filtro??
Cosi', tanto per evitarlo in futuro(scherzo) ;-)
ciao
Filtros
Nightsky
21-04-2005, 11:29
ehm...allora il nome esatto nn so...è della Eheim, che i filtri esterni son di gran qualita'!(ne ho preso uno ma devo cambiare i tubi,era di un marino, e non ho cmq il posto da metterlo, dovrei comprare un mobile x l'acquario, e quindi spostare la vasca...naaa aspetto un trasloco...) :-(
ma quelli interni.... #07
è uguale a quello di Bibos ma + corto... #24
Nightsky
21-04-2005, 12:22
allora, ho trovato le foto del mio filtro esterno ma nn di quello interno, ormai fanno solo gli aquaboll la eheim... #23
vedo se ho una foto in cui si vede....il mio...
--ecco:
be si potrebbe cercare di farlo combaciare co un tubo classico rigido per acquari (quelli verde trasparente tanto per capirci) scaldandolo e modellandolo all'ingresso #24
Nightsky
21-04-2005, 14:54
bah nn sto li a fare strusi, tanto durera' fino al primo trasloco che faro'.
cosi' se smonto la vasca x trasportarla, compro un bel mobiletto e ci ficco l'eheim esterno 2213 ^_____^
(ho dato uno sguardo al prezzo online su aquaingros..69€ invece di 89€...cioe' circa 100#120 franchi, e io l'ho pagato 150franchi usato da un marinooooo!!!! -04 mo' voglio 50fr indietro....anzi cento.......) #06 facevo prima a prenderlo nuovo, con tubi nuovi, e con le spugne che non ho.. -28d# -28d# -28d# #23 #07
bah nn sto li a fare strusi, tanto durera' fino al primo trasloco che faro'.
ovvio, anche perchè se non ricordo male devo aver visto in foto la vasca in questione ed è bellissima e non ho notato problemi dovuti a troppa corrente
Blu lady...è lui....infatti il "buco" non è tondo ma piatto.....
Beh, speriamo solo che i pesci non si arrabbino troppo.......
Nightsky
21-04-2005, 20:17
Blu lady...è lui....infatti il "buco" non è tondo ma piatto.....
Beh, speriamo solo che i pesci non si arrabbino troppo.......
allora vai sciallo..
cmq non è della MP, è la vasca che è MP e usa filtri Eheim...
che abbiamo la stessa vasca? #13
cmq a parte che s'intasa presto...e che a volte nn si chiude bene il coperchio... è abb ok.
Max, ripeto
ai pesci piace stare controcorrente, e se hai dei dubbi, fornisci loro dei nascondigli , se non li hai gia'
Ciao
Filtros
Blu lady, salutami diddle quando la senti
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |