Visualizza la versione completa : Black moor morto
Ieri dopo un mesetto di maturazione dell'acquario ho acquistato 4 pesci
un'orifiamma
un chicco di riso
un oranda
ed un black moor
Metto i pesci piano piano li faccio ambientare pian piano come consigliato.
Il black moor risulta subito un pò fiacco, non nuota molto alto e sta quasi sempre a fondo mentre gli altri sono subito partiti in esplorazione.
Gli do un pò di cibo, poco e vado a dormire.
Sta mattina black moor morto a fondo in balia della corrente, gli altri senza problemi.
Ora, mi devo preoccupare o probabilmente il pesce era già malato o morente secondo voi?
Simone77
08-10-2012, 12:44
Bhè, preoccuparsi... si!
Nel senso che se quel pesce aveva problemi è probabile che anche gli altri comprati nello stesso posto ne abbiano.
Io chiamerei chi me li ha venduti e mi farei rimborsare il moor!
Quando si comprano i pesci bisogna sempre scegliere quelli piu vivaci e che a occhio sono piu in forma.
Non è il tuo caso perchè hai preso tutti i pesci insieme, ma quando si inseriscono nuovi pesci è sempre meglio quarantenarli prima per evitare di mettersi in vasca parassiti e patologie varie!
Oggi torno al negozio e vedo che posso fare, non è tanto per il costo ma per il povero pesciolino.
Stavo pensando di inserire delle lumache e delle vongole per il fondo, possono essere un buon modo per tenere l'acquario un po più pulito?
Rosalba91
08-10-2012, 13:11
lumache e vongole no perche i carassi se li mangiano te lo dico per esperienza,devi prendere quello di vetro quello nero e non tanto piccolo senno ti mangiano pure quellote lo dico sempre per esperienza.
lumache e vongole no perche i carassi se li mangiano te lo dico per esperienza,devi prendere quello di vetro quello nero e non tanto piccolo senno ti mangiano pure quellote lo dico sempre per esperienza.
Scusami ma non ho proprio capito
Simone77
08-10-2012, 14:04
Ma infatti Blay, non è per il costo del singolo pesce, ma se tutti facessero cosi, forse chi vende curerebbe un pochino meglio i pesci!
Per inciso dovrebbe esserci da parte di chi vende una sorta di responsabilità (diciamo una garanzia) nel caso un pesce muoia dopo x giorni, ma non ricordo quanti giorni!
Rosalba91
08-10-2012, 14:06
tu avevi scritto prima che volevi inserire lumache o vongole per la pulizia del tu acquario giusto?
io te lo sconsiglio per esperienza personale di non metterle perché non possono stare insieme va a finire come e successo a me che i pesci si son mangiati la lumaca solo la corazza mi era rimasta nel mio acquario,se vuoi dei pulitore per il tuo acquario i più compatibili sono il cory per il fondo,ed il ancistus per il vetro,quando li vai a comprare prendili nella stessa dimensione dei tuoi pesci perché se li prendi più piccoli e capace che te li mangiano,e successo a me infatti all'inizio ho avuto problemi ad inserire l'ancistus, più grandi te li sconsiglio perché significa che quelli erano di un altra persona e gli e la dati al negoziante perché era troppo grande per l'acquario e quinti spenderesti di più, perché più grande è il pesce più costa e sparte un annetto massimo 2 ti muore
hai capito il concetto adesso?
p.s i pesci che puoi mettere insieme sono
orifiamma (fantail)
chicco di riso
black moor
testa di leone
nel tuo acquario puoi mettere solo questo genere di pesce,altri no perché senno va a finire che si ammazzano l'un con l'altro(sempre esperienza personale)
p.ss a quanto ho capito il pesce più grande del tuo acquario è il chicco di riso giusto?allora devi prendere un pulitore almeno delle sue dimensione o meno che se hai il filtro all'interno dell'acquario nero sperare che si mimetizzi con la cassa del motore in modo da sfuggire dai suoi predatore cioè i pesci.
spero di esserti stata utile
Simone77
08-10-2012, 14:07
Adesso però passiamo a rompere le scatole a te! :-D
Dove li metti 4 rossi?
Che dimensioni ha la vasca?
Com'è arredata?
Da quanto tempo è avviata?
Valori? Li sai o il negoziante ti ha detto che vanno bene?
Rosalba91
08-10-2012, 14:09
Ma infatti Blay, non è per il costo del singolo pesce, ma se tutti facessero cosi, forse chi vende curerebbe un pochino meglio i pesci!
Per inciso dovrebbe esserci da parte di chi vende una sorta di responsabilità (diciamo una garanzia) nel caso un pesce muoia dopo x giorni, ma non ricordo quanti giorni!
io invece sto parlando di compatibilità di pesci se io compro un pesce e dopo 6 giorni mi muore perché me lo hanno sbranato non posso tornare dal negoziante e farmi rimborsare
una volta ho messo una specie diversa nel mio acquario mi stava ammazzando i miei pesci ho preso e gli e lo tornato
Simone77
08-10-2012, 14:11
Rosalba, scusa, ma prima consigli cory e ancistus e poi gli scrivi che con i rossi vanno solo i rossi?
Allora, primo i pulitori non esistono e finiamola con questa storia!
Secondo ha gia 4 pesci e ancora non si è capito dove li tiene!
Vediamo di capire se gia almeno i 3 superstiti hanno una sistemazione adeguata.
------------------------------------------------------------------------
Ma infatti Blay, non è per il costo del singolo pesce, ma se tutti facessero cosi, forse chi vende curerebbe un pochino meglio i pesci!
Per inciso dovrebbe esserci da parte di chi vende una sorta di responsabilità (diciamo una garanzia) nel caso un pesce muoia dopo x giorni, ma non ricordo quanti giorni!
io invece sto parlando di compatibilità di pesci se io compro un pesce e dopo 6 giorni mi muore perché me lo hanno sbranato non posso tornare dal negoziante e farmi rimborsare
una volta ho messo una specie diversa nel mio acquario mi stava ammazzando i miei pesci ho preso e gli e lo tornato
Probabilmente perchè con i rossi ci vanno solo i rossi! :-)
Vasca da 200 litri netti con pratiko 300 con una decina di piante avviato da un mese circa
Mi ha chiamato ora il mio coinquilino e mi ha detto che uno é in superficie e boccheggia. Cosa diavolo può essere?
Gli faccio riempirebuna vaschetta provvisoria e li tolgo dall'acquario?
Rosalba91
08-10-2012, 14:48
Rosalba, scusa, ma prima consigli cory e ancistus e poi gli scrivi che con i rossi vanno solo i rossi?
Allora, primo i pulitori non esistono e finiamola con questa storia!
Secondo ha gia 4 pesci e ancora non si è capito dove li tiene!
Vediamo di capire se gia almeno i 3 superstiti hanno una sistemazione adeguata.
------------------------------------------------------------------------
Ma infatti Blay, non è per il costo del singolo pesce, ma se tutti facessero cosi, forse chi vende curerebbe un pochino meglio i pesci!
Per inciso dovrebbe esserci da parte di chi vende una sorta di responsabilità (diciamo una garanzia) nel caso un pesce muoia dopo x giorni, ma non ricordo quanti giorni!
io invece sto parlando di compatibilità di pesci se io compro un pesce e dopo 6 giorni mi muore perché me lo hanno sbranato non posso tornare dal negoziante e farmi rimborsare
una volta ho messo una specie diversa nel mio acquario mi stava ammazzando i miei pesci ho preso e gli e lo tornato
Probabilmente perchè con i rossi ci vanno solo i rossi! :-)
io quando ho detto cosi che con i pesci rossi possono stare quelli,i pesci cosiddetti che chiamano pulitori per me sono sottintesi, perché in qualsiasi acquario anche di specie diversa,ci bisogna sempre essere questi generi di pesci pulitori (che servono a tener pulito l'acquario)
capito per me in un acquario sono sottintesi questi due pesci apposta non li ho citati, perché se non ci sono l'acquario si riempe di melma e se viene qualcuno a casa tua che non sanno niente di acquariofilia,dicono ma non lo mantiene bene questo ragazzo capito?
lui vuole mettere lumache e vongole ma con i pesci rossi non sono compatibili
------------------------------------------------------------------------
Mi ha chiamato ora il mio coinquilino e mi ha detto che uno é in superficie e boccheggia. Cosa diavolo può essere?
Gli faccio riempirebuna vaschetta provvisoria e li tolgo dall'acquario?
se mi rispondi alle domande che ti ho fatto ti posso aiutare
di solito fanno cosi ho quando hanno fame o quando non hanno l'ossigeno l'aereatore c'è l'hai?
quante la temperatura? devi rispondere senno non ti possiamo aiutare
Ho fatto fare il test 6 in 1
No3 10
No2 0
GH 16
Kh 20
PH 8
Cl2 0
------------------------------------------------------------------------
L'areatore non c'è, mi avevano detto di non metterlo se ci sono le piante, la temperatura è di 27 gradi
------------------------------------------------------------------------
Ora mi dicono che alterna fasi di nuoto normale con fasi di galleggio sottosopra,
gli ho dato da mangiare un pochino sta mattina prima di uscire di casa.
Rosalba91
08-10-2012, 15:02
allora no3 dovrebbero essere 0 ma siccome sono tre e l'acquario è grande non ci sono problemi e solo problemi di filtro che deve funzionare bene,forse non è abbastanza maturo ma ormai i pesci li hai messi 10 non è allarmante,poi piu in la rivaluta gli no3 e se aumenta devi provvedere a qualcosa ,l'unica cosa che mi stupisce è il kh dovrebbe essere minore rispetto al gh
mi sembra che troppo alto con il ph ed il kh ti fanno vedere quanta co2 hai
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/tabellaco2.asp
adesso fatti consigliare da uno piu esperto
Simone77
08-10-2012, 15:02
Rosalba, io ho 6 rossi in 400lt, non ho pesci di fondo e (udite udite) non sifono nemmeno mai il fondo, ma di melma non ne ho!
I pulitori (come li chiami) sono pesci che hanno la loro dignità e ti assicuro che in natura non mangiano me**a quindi non vedo perchè la dovrebbero mangiare nelle nostre vasche!
Forse se si hanno vasche sporche e con la melma si ha qualche problema e la gestione/popolazione andrebbe rivista!
Cozze e vongole in vasca no, ma con le lumache non vedo il problema!
I test 6 in 1 non sono affidabili, ma come valori sembrano perfetti....
Hai un areatore? Se lo hai fallo girare a palla!!!
Non ce l'ho, maledizione a quando non l'ho preso, apro il coperchio e ci punto un ventilatore sopra?
Dite che il filtro non è ben maturo? Cosa posso fare per rimediare, oltre che comprare un ventilatore?
Porto un campione d'acqua al negozio?
Rosalba91
08-10-2012, 15:08
per i carassi e toppo alta loro sono pesci di acqua fredda la devi abbassare,ma c'hai il termostato o riscaldatore,se c'è l'hai abbassalo sui 22 ma no tutto in una volta un grado al giorno(lo stai cuocendo)ihihihihihih
per il fatto sottosopra o perché a preso aria mentre a mangiato e quindi è instabile e galleggia,o ha un infezione alla vescica natatoria
la temperatura gli caccia l'ossigeno quando hai tempo gli devi comprare l'aereatore
se non hai il riscaldatore ed è proprio la temperatura dove stai tu devi fare il sacrificio di cambiargli l'acqua piu volte in modo che si abbassi la temperatura,o senno su internet vendono delle tecnologie che raffreddano l'acqua
------------------------------------------------------------------------
io con la lumaca se la son mangiata mi e rimasta la corazza
Appena esco da lavoro prendo l'aereatore, per ora gli punto sopra un ventilatore, il riscaldatore è spento, è che in questi giorni fa proprio caldo.
Rosalba91
08-10-2012, 15:12
Rosalba, io ho 6 rossi in 400lt, non ho pesci di fondo e (udite udite) non sifono nemmeno mai il fondo, ma di melma non ne ho!
I pulitori (come li chiami) sono pesci che hanno la loro dignità e ti assicuro che in natura non mangiano me**a quindi non vedo perchè la dovrebbero mangiare nelle nostre vasche!
Forse se si hanno vasche sporche e con la melma si ha qualche problema e la gestione/popolazione andrebbe rivista!
Cozze e vongole in vasca no, ma con le lumache non vedo il problema!
I test 6 in 1 non sono affidabili, ma come valori sembrano perfetti....
Hai un areatore? Se lo hai fallo girare a palla!!!
la melma non e m...a come dici tu sono alghe dove essi si nutrono anche
Simone77
08-10-2012, 15:15
La temperatura lasciala perdere, sono peggio le variazioni che i gradi reali in se!
Mettici l'aeratore, ma mi sa che sti pesci erano gia sofferenti da prima!
Ma quando li hai presi, nella vasca del negozio come erano?
Erano vivaci o stavano li a guardarti fermi sul fondo?!?
Rosalba91
08-10-2012, 15:21
La temperatura lasciala perdere, sono peggio le variazioni che i gradi reali in se!
Mettici l'aeratore, ma mi sa che sti pesci erano gia sofferenti da prima!
Ma quando li hai presi, nella vasca del negozio come erano?
Erano vivaci o stavano li a guardarti fermi sul fondo?!?
stai dicendo che i pesci d'acqua fredda che stanno sui 20-22 gradi lui ha sui 28 sono da lasciar perdere?se boccheggia è il fatto che non ha ossigeno che gli caccia la temperatura quindi deve mettere un aereatore ed abbassare gradualmente la temperatura uno al giorno,io queste estate ogni giorno andavo a vedere la temperatura e appena c'è l'avevano alta gli cambiavo l'acqua e con questo mi sono morti 2 pesci per il caldo renditi conto tu.poi ognuno fa quello che vuole io gli consiglio cosi poi uno puo fare quello che vuole
Sembravano belli vivaci, possibile che con così tante piante manchi l'ossigeno? L'areatore devo lasciarlo acceso giorno e notte? Devo aggiungere altre piante?
Simone77
08-10-2012, 15:28
Che piante hai?
Vallisneria, Anubias ed altre due di cui non ricordo il nome
------------------------------------------------------------------------
Visto che andrò al negozio devo prendere anche dell'acqua per fare il cambio?
Simone77
08-10-2012, 16:26
No, l'acqua di osmosi non ti serve, a meno di non avere un acqua di rubinetto molto inquinata, ma non credo sia il caso!
Perchè ne hai accennato?
Sarebbe utile avere in vasca piante a crescita rapida per mangiare gli NO3 tipo ceratophyllum e egeria densa, ma è da vedere se ti resistono o se te le mangiano!
Comunque se i valori sono quelli che hai scritto il problema non risiede li a meno di carenze di O2
La ceratophyllum c'è l'ho gallegiante, se il negoziante ne ha prendo anche l'Egeria densa.
Ne prendo anche altre?
L'areatore lo dovrò accendere solo a luci spente o anche con i neon accesi?
La cosa che mi sembra strana è che solo uno è "poco attivo" gli altri due si comportano normalmente
Simone77
08-10-2012, 17:06
Per essere onesti uno è morto, uno è poco attivo e due sembrano stare bene!
Bho, potrebbe anche essere che erano debilitati e lo stress sta aggravando la situazione.
Comunque se non ho capito male quello meno attivo boccheggia e basta giusto?
Prova con l'aeratore e vedi se la situazione migliora!
Rosalba91
08-10-2012, 17:30
secondo il mio modo di pensare allora se ci sono piante non ci sarebbe bisogno dell'aereatore perche l'ossigeno lo da la pianta ,secondo me e questione di temperatura prova a diminuirla e vedi cosa succedecmq e meglio che c'è l'hai l'aereatore
Il pesce é a filo dell acqua e boccheggia. Vado a comprare l aeratore
Simone77
08-10-2012, 18:17
E' a filo dell'acqua ma mantiene l'assetto giusto?
Boccheggia solo!
Si é perfettamente dritto
Simone77
08-10-2012, 18:21
ok!
Il verdetto qual'é? Carenza d'ossigeno?
Simone77
08-10-2012, 19:04
Mha, secondo me sono una serie di fattori, probabilmente un po poco ossigeno, temperatura che non aiuta, un po' di debilitazione (negozio) e lo stress del trasporto e della nuova vasca.
Poi magari quello che é morto aveva veramente qualche patologia, quindi é meglio tenere d'occhio anche gli altri per un po'!
Per ora prendi SOLO l'aeratore e stiamo a vedere come evolve!
Rosalba91
08-10-2012, 19:51
il mio consiglio aereatore e scendere piano piano la temperatura e poi vedi come si comporta
Niente da fare... Secondo pesce morto :(
Ho notato che, al negozio, la vasca dove c'erano i black moor e probabilmente anche il secondo pesce deceduto era praticamente vuota...
Secondo me erano già ammalati anche perché non si spiegherebbe perché gli altri due sono vivacissimi.
I due superstiti sembrano comportarsi normalmente, non so cosa pensare e non so se andare a prenderne altri due per sostituire i defunti.
l'aeratore lo continuo a tenere acceso anche con le lampade?
Rosalba91
09-10-2012, 19:21
allora erano ammalati di sicuro,l'aereatore sempre acceso,e per adesso non comprarne prima vedi se ti durano questi e poi si vedrà,ma sei andato dal negoziante per i pesci morti?
I superstiti stanno benone, sono attivi e sradicano le piante che è un amore...
Che dite posso spegnere l'aeratore? lo tengo acceso solo a luci spente?
Supergeko1983
11-10-2012, 03:14
allora , cerco di aiutarti io, primo tieni ancora acceso l' areatore e porta la temperatura a 23/24 gradi che gia va bene, ma un po alla volta
secondo devi comprare dei test a reagente perche quelli a striscette non sono affidabili e fanno solo danni.........................
per adesso ti servono soprattutto NO3 ed NO2 per vedere se la vasca è matura, dopo puoi anche spegnere l' areatore
se vuoi tenere i pesci rossi solo, puoi formare benissimo un gruppo di 5 eteromorfi, basta che però consideri che sono pesci che producono un alto carico organico e gli devi cambiare una quarantina di litri a settimana ............ ti basta procurarti un paio di taniche dove far stabulare l' acqua di rete per 48 ore almeno e sei a posto, non ti serve osmosi
per il cibo compri un buon granulare come base e poi vari l' alimentazione con un po di verdura ed ogni tanto un po di congelato
puoi anche tenere con loro un gruppo di corydoras, non ti preoccupare che non se li mangiano:-D
Per i test possono andare bene questi? http://www.aquariumline.com/catalog/aquili-test-colorimetrico-misurazione-valori-principali-acqua-dolce-p-10333.html
Supergeko1983
11-10-2012, 12:49
il mio consiglio è di prendere dei test della sera , o i jbl perche sono molto piu affidabili..................... quelli aquili non sono una sicurezza
a te servono soprattutto NO3,NO2 e PH, per la durezza dell' acqua non è strettamente necessario visto che userai solo acqua di rete e per i valori ti puoi informare in comune ad esempio
Lucrezia Blu
12-10-2012, 15:57
Ciao,
sei stato sfortunato, evidentemente i 2 pescetti non stavano già bene. Una cosa che fa veramente male ai pesci sono gli sbalzi di temperatura, 27 gradi non è una temperatura insopportabile, certo meglio 23 o 24 gradi, ma 27 non sono l'inferno! I miei stanno da giugno a 27 gradi e più e stanno benissimo, ti consiglio areatore sempre acceso, inoltre se riesci a mettere il getto dell'acqua del filtro sopra la superficie sarebbe meglio perchè crei una cascatella che ossigena l'acqua (anche io ho il Pratiko 300).
Nei prossimi giorni dovrebbero abbassarsi le temperatura finalmente!
Se posso darti un consiglio, per ora tieni solo i due pesci rimasti, il filtro è appena maturato, dagli un pò di tempo per creare i batteri. Tra un mesetto aggiungi un altro pescetto e nel frattempo puoi informarti per trovare un negoziante che abbia buoni esemplari.
PS
Ascolta quello che ti consiglia Simone 77, è uno che ne sa "abbastanza" di rossi ....;-)
Grazie a tutti del supporto, sta sera provo a mettere il getto del filtro sopra il livello dell'acqua, ma devo vedere se poi riesco a dormire visto che l'acquario è in camera.
Intanto ho ordinato dei test seri e qualche altra piantina.
Ancora grazie a tutti
Lucrezia Blu
12-10-2012, 17:08
#70
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |