PDA

Visualizza la versione completa : il mio nanoreef


pasqualo76
11-04-2006, 18:15
eccovi due foto secondo voi le rocce van bene e la loro disposizione cosa vi pare?in mezzo ho sistemato un faretto blu e di notte ha 1 bel effetto magari sara' inutile ma a me piace

fappio
11-04-2006, 20:39
pasqualo76, ma non avevi iniziato da 5 giorni? la sabbia non dovrebbe esserci...quello a lato è un filtro biologico? anche quello non dovrebbe esserci . sinceramente il faretto blu non capisco cosa centri in un acquario di barriera ,hai tantissime cose da comprare importantissime . la disposizieone delle rocce mi piace, compra in altro neon da 10000 o un pl

pogio
11-04-2006, 21:06
si forse la sabbia era meglio metterla dopo!!! io non l'ho messa per niente!! piu che altro perche le rocce spurgheranno parecchi e pulirla non sara facile!!!
poi non vorrei sbagliare ma le rocce sono sopra la sabbia? no perche se è cosi è un casino, ti crolla tutto!!!

pasqualo76
12-04-2006, 00:04
le rocce sono gia spurgate e la sabbia ho preferito metterla prima,cosa dovrei comprare di importantissimo....?il neon o la pl dove potrei metterla visto le foto...?si le rocce sono sopra la sabbia pero' domani le appoggio alvetro ... sul filtro c'e' solo la pompa il riscaldatore e frammenti di roccia..!sto sbagliando amici miei o ho fatto bene....?accetto i consigli di tutti!la disposizione delle rocce a me piace e anche il faretto,percio' mi piacerebbe mantenerlo cosi'...!(oggi a pranzo nel bicchiere dello schiumatoio c'era un po' di acqua giallognola,tipo 1/8 DI BICCHIERE;va bene cosi o no..?bacini bacioni

pogio
12-04-2006, 00:09
se la vasca è vuota lo skimmer lavora poco, sistema bene le rocce sul vetro di fondo,per l'attrezzatura non so, ci sono test ,integratori, strumenti di misirazione!!! tu cosa hai gia comprato?

pasqualo76
12-04-2006, 01:05
ho il test per nitriti fatto anche oggi ed e' ok il replettometro,nutriente per flora batterica rb10 e complesso enzimatico,tutti e due della elos

pogio
12-04-2006, 10:19
solo il test dei nitriti mi sembra pochino!!! nutrienti per la flora batterica, se le rocce sono belle vive non ce ne è bisogno, tieni tutto al buio per un mese è vedrai che si popoleranno di vita, essenziale per l'equilibrio della vasca!!se per replettometro intendi rifrattometro, va bene! cioè lo strumento per la misurazionoùe della salintà!! ti servono ancora i test di nitrati po4 kh e ph del ca e del mg! che non userai prima del mese di buio, è inutile visto che i valori saranno sballati!!! altra cosa importante è l'acqua, hai un impianto? o la compri? in entrambi i casi assicurati che sia di buona qualità!!! cioè testala :-)
se hai domande chiedi!

pogio
12-04-2006, 10:21
se puoi compila il profilo è utile per farci capire che tipo di vasca hai!!

fappio
12-04-2006, 17:50
pasqualo76, diciamo che è l'unico test che non ti serve...il fatto che lo sportello non si chiuda non è il massimo sia per estetica che funzionalita , a questo punto se fossi in te eliminerei il coperchio e cambierei il sistema illuminante con t5 o hqi da 70W...con quella illuminazione allevi solo discosomi ed invertebrati che non hanno bisognio di fotosintesi.....elimina il filtro che non serve ... potresti dare le dimensioni della vasca?

pasqualo76
12-04-2006, 18:41
ok ragazzi ho appogiato al vetro le rocce le rocce come consigliatomi,la vasca misura l62,5 p34,5 ,a45,5 ho il reflat. ho appena verificato la salinita tra 1025 /1026 ho acquistato il test del ph per prova l ho esequito e 'tre 7,8 e 7,9 dpo i nitriti piu o meno o,3 mg anche se magari non serve li faccio per prenderci confidenza ,comunque come sono ? fappio come dici tu non e' il massimo in estetica ma io vorrei allevare qualche discosoma e qualche altro inverte brato il mio obbietivo e' 2 ocelaris relativo anemone e un piccolo pescetto 1 paguro che se non erro mangia le alghe e funziona tipo pulitore (posso mettere 1 stella e 1 gamberetto per la mia ragazza mi stressa per questo)

pasqualo76
12-04-2006, 18:48
ragazzi col tempo compro tutti i test necessari costano cari allora li prendo uno alla volta . l' acqua la compro dal mio negoziante e gli ho fatto la salinita ed e' apposto appena ho gli altri test gli li faro 'per verificare comunque penso sia buona perche ' quando vado c'e' sempre la coda per l' acqua marina.ho notato che ci sono delle spugne sulle rocce e' un buon segno ?

fappio
12-04-2006, 18:58
pasqualo76, non pensare che sia semplice allevare un anemone, specialmente in un acquario così piccolo ...senza cambiare la tua attrezzatura ti suggerisco di mettere:discosomi, zoantus gamberetti ,lumache, paguri, ricci,un pesciolino e basta,devi mettere 2 neon da 10000 con riflettore..se non metti il pesce puoi togliere lo schiumatoio....i valori attuali sono nella norma .con cosa misuri la salinità ?...togli la sabbia mettila in un secchio pulito con un pò d'acqua dell'acquario ed una pompa per muovere leggermente l'acqua lascia riposare separatamente il tutto per due settimane poi metterei una spolveratina di sabbia e se i valori saranno positivi potrai iniziare col fotoperio di di 2 ore

fappio
12-04-2006, 19:05
pasqualo76, bè se hai delle spugne ed i nitrati bassi vuol dire che le rocce erano già spurgate e mature...puoi iniziare col fotoperiodo anche settimana prossima sempre se i no3 ed i po4 sono ok la temperatuta a 26° togli il filtro larerale ovviamente se si può e metti per il movimento una 1200l tipo mj

pasqualo76
12-04-2006, 19:23
fappio almeno 2 nemo piccini per questo ho cercato di fare il marino ma lanemone e'indispensabile per i ocellaris d' allevamento se no ne prendo un piccino poi sto cercando il modo di aggiungere 1 lampada come dici tu sensa togliere il coperchio se no mi sarei preso 1 vasca aperta (dove informarmi prima pero ' preso dall' euforia ho preso quella che mi piaceva di piu e in base al mio mini appart. non potevo farne 1 piu grande, e chiuso mi sembrava con le 2 lampade ok..........(ignorante io ) dunque adesso mi devo arrangiare anche perche ' mi sta 'costando abbastanza ) C' E' UN MODO PER CHATTARE DIRETTAMENTE COSI MAGARI CI SI SPIEGA MEGLIO?

fappio
12-04-2006, 19:32
pasqualo76, se vuoi ti do il mio numero di telefono....se metti i pesci tutto ti si complica un pò dato che sono loro ed inquinare...quelli di allevamento dovrebbero entrare anche nei discosomi....

pasqualo76
12-04-2006, 19:53
va bene dammi il tuo n osi ti chiamo

pasqualo76
12-04-2006, 20:13
me lo scrivi qui sul forum?

fappio
12-04-2006, 20:39
pasqualo76, in mp

fappio
12-04-2006, 21:38
pasqualo76, a dimenticavo se lasci il coperchio aperto avrai un evaporazione maggiore ,dunque controlla la salinità , ti conviene fare un segno corrispondente al livello e ogni giorno rabboccalo con acqua ad osmosi...prima di ogni acquisto chiedi ;-)

pasqualo76
13-04-2006, 00:57
ok grazie mille

pasqualo76
13-04-2006, 17:48
ragazzi vorei sapere per integrare l' acqua che inevitabilmente evapora se non erro bisogna dotarsi di una sumpper non staere ho rintegrare a mano per favore sapete dirmi quanto costa una piccola per il mio acquarietto da 75 l lordi ?

fappio
13-04-2006, 20:27
pasqualo76, per la sump è un pò un problema...le cose sono 2 o chiudi il coperchio rinunciando a schiumatoio e pesci o altrimenti devi giornalmente rimpiazzare l'acqua che evapora.... per il rabbocco automatico necessita un interruttore galleggiante, ed una piccola vasca ..collegata alla principale tramite una pompa...guarda< che adesso non devi fare cambi inizia a fotoperiodo di 4 ore circa....

fappio
13-04-2006, 21:29
pasqualo76, allora... se clicchi sopra si ingrandisce... http://img324.imageshack.us/img324/4554/immagineewewe3aa.th.png (http://img324.imageshack.us/my.php?image=immagineewewe3aa.png) azzurro acquario...giallo interruttore galleggiante...verde vasca di rabbocco.... viola pompa...

Heros
13-04-2006, 22:40
Amico non voglio smontarti, e non voglio assolutamente giudicarti
ma stai partendo con il piede sbagliato!
lo dico per te!

i risultati nel marino si vedono con il tempo a volte anche anni!

c'è gente che vorrebbe tutto e subito bello ma nel marino non si puo!
poi rischi di stufarti non vedendo dei risultati confortanti!
e di conseguenza avrai buttato via dei soldoni!
per le rocce anche se sono stabulate non vuol dire che puoi partire subito in 4!
la vita dentro di esse è molto sensibile e bastano dei smpttamenti per alterare il loro lavoro!

la sabbia è meglio che la togli prima che sia troppo tardi!
con un tubo la aspiri
e ributti l'acqua!

poi non capisco il senso del faretto in acqua!
magari fuori fa ba led lunare!

Heros
13-04-2006, 22:44
bacini bacioni

#24

fappio
13-04-2006, 23:58
Heros,... mi ha telefonato . e ha detto che non ha problemi ad aspettare

pasqualo76
14-04-2006, 00:20
hreos il faretto e' anche areatore dunque lo temgo dentro comynque ho parlato con fappio ,la sabbia viene la gran parte da 1 vasca dunque e' a posto ,tempo ne ho prima di mettere qualcosa dunque mi armo di pazienza grazie dei consigli sono sempre ben accetti .FAPPIO grazie della consulenza telefonica ti terro' agiornato ciao

Heros
14-04-2006, 14:47
aeratore!!!

niente bolle in vasca! ;-)

tienici aggiornati!

ciao amico e buon proseguimento!

pasqualo76
14-04-2006, 17:30
tranquillo niente bolle solo la luce

Heros
14-04-2006, 17:38
#24

contento TU! ;-)

ciao!