PDA

Visualizza la versione completa : si avvicina il momento del 1° betta


Astarot
08-10-2012, 11:37
come da titolo a giorni penso di prendere il mio primo betta splendens.
Non so ancora quale tipologia ( molto dipende di cosa dispone il negoziante) ma qual'ora ci fossero sarei orientato su HM o CT.. colorazione da valutare sul posto al momento dell'acquisto.. ma sarei per un azzurro- blu.
dispongo di un 60 lt con sabbia nera come fondo un grande legno al centro e tre Anubias intorno ad esso.
ho solo qualche piccolo dubbio e chiedo a voi qualche consiglio.
Non saprei se prendere solo un maschio o anche una o due femmine..
sarrebbe possibile una perenne convivenza nello stesso acquario maschio e femmine? o le stressa "letteralmente fino alla morte"?
Caridine di dimensioni delle japonica possono durare in acquario con un betta?
ciao e grazie?

rox
08-10-2012, 11:46
Ciao!

in 60 litri puoi provare a tenere un maschio con un paio di femmine..a patto che la vasca sia ben piantumata e ricca di nascondigli e che nel caso il maschio sia un vero fetente tu possa riportarle indietro al negozio! Con i Betta molte volte è una questione di carattere proprio del pesce.

Per le japonica ok, sono grosse ed i Betta non dovrebbero riuscire a fargli del male, ma anche qui a volte ci possono essere eccezioni ;-)

La vasca è dotata di coperchio e riscaldatore, si? :-)

Astarot
08-10-2012, 11:57
ciao.. l'acquario in questione è questo ma da 60lt... http://www.google.it/imgres?q=acquari+tetra&um=1&hl=it&sa=N&biw=1024&bih=506&tbm=isch&tbnid=cYx9NumK41YHZM:&imgrefurl=https://www.tetra-service.net/tetra/go/7B51C4CAFB8D37703E479AEF423C8ACC/%3Fseite%3D6%26group_id%3D1555%26group_2_id%3D14%2 6lang_id%3D19&docid=eSNFims05C6ysM&imgurl=https://www.tetra-service.net/tetra_cf/tet_internet_import/import_data/TL30062_p00_a01_v001.png&w=491&h=426&ei=vKJyUNrpMcqZhQfu9IDYBw&zoom=1&iact=hc&vpx=454&vpy=140&dur=10664&hovh=209&hovw=241&tx=174&ty=118&sig=107984092971735941158&page=1&tbnh=138&tbnw=162&start=0&ndsp=10&ved=1t:429,r:7,s:0,i:90..quindi si. :)
invece le red cherry rischiano grosso vero? senza contare che costano il doppio di una japponica...

rox
08-10-2012, 12:36
Ok allora va bene la vasca! :-)

Le red cherry rischiano di brutto sicuramente! ;-)

Astarot
09-10-2012, 17:57
vi presento "Apache" il mio primo betta splendens...
é un Crown tail e la colorazione mi piace un sacco.
qualche foto..
http://i47.tinypic.com/2m780g3.jpg
http://i49.tinypic.com/334nt37.jpg
spero vi piaccia

rox
09-10-2012, 19:10
Molto bello, complimenti! :-)

Una panoramica della vasca? :-)

Astarot
09-10-2012, 19:52
domani vedrò di fare una foto piu ampia dell'acquario... ti interessa vedere l'allestimento?:-))

Brendan
09-10-2012, 23:24
Carino :) il primo betta non si scorda mai :)

rox
09-10-2012, 23:59
Si! ;-) magari ti diamo qualche consiglio anche per quello..o ti facciamo semplicemente i complimenti :-)

Mato11
10-10-2012, 12:01
bello il betta...complimenti...

Astarot
10-10-2012, 19:08
come promesso :)
http://i45.tinypic.com/28kn79e.jpg

rox
10-10-2012, 20:12
Bella vasca! :-) Io metterei un cartoncino nero dietro e delle piante a stelo lungo..tipo vallisneria o ceratophyllum ;-)

Astarot
10-10-2012, 20:17
stasera ho notato che la pianta di sinistra si sta sfaldando.. una o due foglie si sono sfilate con il gambo direttamente dalla base della pianta.. da cosa può essere causato?
sono tre anubias

rox
11-10-2012, 00:21
Occhio, l'anubias va interrata in modo particolare, altrimenti marcisce: devi interrare solo le radici e NON il rizoma. Il rizoma è quella parte orizzontale da cui nascono sia le radici che le foglie, è fondamentale che si trovi fuori dalla ghiaia ;-)

Astarot
11-10-2012, 01:04
troppo tardi... stasera di ritorno a casa ho trovato tutti gambi sfilati -.-
ora ho fatto come hai detto :ho tirato un po su la pianta in modo che ora dalla sabbia spunti una sorta di zona giallo chiaro. sono rimaste due foglioline,dite che si riesce a riprendere ora che ho tirato su dalla sabbia quella parte?(ammesso che sia la parte giusta)

rox
11-10-2012, 10:31
Se è giallo chiaro è perchè sta marcendo :-(

Comunque per capirci: http://www.acquariodolce.it/forum/download/file.php?id=5387&t=1 Quella parte deve stare fuori dal ghiaino :-)

Se non è compromessa del tutto può riprendersi, ma ci vuole tempo, le anubias hanno una crescita molto lenta ;-)