Entra

Visualizza la versione completa : ci risiamo:carassus in 18litri


ANGOLAND
07-10-2012, 23:03
una persona cara tiene in una vaschetta da 18 litri un carassio di 15cm, un black moor che adesso è ceco e un altro pesciolino grigio che non conosco; dopo voi immaginerete quanta insistenza li ho adottati e cercherò di salvarli e ospitarli dignitosamente. l'altro ieri erano lì che boccheggiavano fuori vasca#07
a tal scopo ho avviato un minilaghetto da oltre 500 litri con filtro interno e piante palustri. la domanda è rischiano di più se li tengo nella loro minivasca (no2 0, no3 40, ph 8) o se li inserisco da subito nel laghetto non maturo che andrà incontro a picco di nitriti?
altra soluzione: megabacinella esterna di acclimatazione con acqua nuova senza filtro con aeratore e cambi frequenti fino a maturazione del minilaghetto? forse sarebbe meglio visto che i pesci sono da un anno sempre stati in appartamento...
mannaggia a me!! #28g

Simone77
07-10-2012, 23:08
Se puoi gestire la bacinella come é stata gestita la vaschetta fino ad ora secondo me é meglio.
Cerca solo di dargli spazio!
Non so se ho capito, ma vuoi metterli all'esterno?
Non credo siano in grado di sopportare l'inverno, anche perché uno dei due non si sa cosa sia!

ANGOLAND
07-10-2012, 23:22
è un casino lo so! il dubbio è che per quanto mal gestita la vaschetta ha nitriti a zero e i pesci sono adattati ai nitrati anche se alti. probabilmente i batteri stanno nel ghiaino, il fondo è piuttosto spesso. per il resto ci sono 2 anubias ancora nei loro vasetti in piena regresione.
so che sono tutti pesci d'acqua fredda. tenerli nella bacinella sarebbe dura, ma per un pò lo farei, e lo spazio ci sarebbe. io pensavo al minilaghetto, magari faccio dei ripari con tegole, fogliame, ma ho il dubbio che non abbiano il tempo di adattarsi rispetto alle temperature dell'appartamento (praticamente senza escursioni). forse il rosso è cresciuto così tanto (so che diventano belli grossi) proprio per l'aumento di metabolismo dovuto al caldo. domani vado a prenderli#36#e poi vedo! menomale che ho acqua decantata pronta nella bacinella
------------------------------------------------------------------------
per il fondo che faccio?

Simone77
07-10-2012, 23:43
É un bel casino si!
Comunque non credo possano stare all'esterno già da quest'inverno!

ANGOLAND
09-10-2012, 11:42
trovata bacinella 30 litri, bella alta, cilindrica. la mia idea è di tenere i pesci fino a quando non maturerà il laghetto e poi trasferirli; sto disponendo un cavetto riscaldatore nel fondo del laghetto per creare dei rifugi adatti a farli resistere ai rigori invernali, dovrebbe funzionare.
nella bacinella metterò il filtro (caricato a lana) che hanno adesso e l'aeratore (l'anubias che hanno è minuscola e coperta di deposito), sono indeciso per la ghiaia della vaschetta, la inserisco o è più dannosa che altro?? la bacinella la metteò all'esterno in veranda così i pesci iniziano ad acclimatarsi

ANGOLAND
17-10-2012, 12:53
fatto! sbrigate le pratiche di adozione, i piccoli sono a casa da ieri sera!
c'è da dire che erano tenuti meglio di quanto pensassi: nel piccolo filtro interno oltre la lana infangata che ho subito cambiato, c'er un bel mucchietto di cannolicchi nel loro bel pezzo di calza. quindi ho messo anche il filtro nella bacinella, occupa un po di spazio ma serve a rimuovere inquinanti... e loro si riparano!!
la prima cosa che ho notato è che il carasso (bellissimo, molto vitale, per me abituato a maneggiare cardinali immaginate che emozione con questo che pesa quasi 2 etti!!!) è timidissimo! nella vaschetta stava sempre in superficie a boccheggiare all'aria, ora si mette sotto il filtro quando arrivo! ora li lascio ambientare e poi magari vi mostro una foto

ANGOLAND
19-10-2012, 14:58
ieri ho preparato una bella roccetta lavica con 3 anubias che stavano nella loro vaschetta; erano state depositate sul fondo con ancora vasetto e lana sintetica, le foglie coperte di detriti decomposti in una patina nera!! le ho ripulite sotto il rubinetto e messe nella bacinella;ora il carassio è molto più sicuro, gironzola coi suoi amici e sale a galla. ammazza quanto mangiano!! sto somministrando 3 volte al giorno 2 pizzichi di fiocchi ambrosiai, scompare tutto in 3 minuti, l'acqua sembra ancora pulita (aeratore + filtro) nel weekend faccio i test e il primo cambio

Simone77
19-10-2012, 15:41
La patina nera sulle anubias saranno state alghe.
Se riesci prendi dei mangimi specifici in granuli, possibilmente che affonda subito, i fiocchi non sono un gran che, anzi.....

ANGOLAND
19-10-2012, 16:10
grazie del consiglio. un'altra cosa che mi ha lasciato di stucco è che ieri ho provato a mettere 3-4 larve di zanzara vive nella bacinella e il moor e il carassio non le hanno neanche guardate. solo il piccolo grigio le ha puntate ed è scattato con accanimento! ma pensavo che i carassi le mangiassero...

Simone77
19-10-2012, 16:25
Mangiano tutto infatti, solo che probabilmente non sanno che quello è cibo e quindi non lo considerano.
Se hanno mangiato sempre fiocchi vedrai che i primi giorni non guarderanno nemmeno i granuli, poi una volta capito..... ;-)

ANGOLAND
19-10-2012, 16:29
e si è quello che ho pensato, se riesco a spostarli nel laghetto e in tempo sono sicuro che lo capiranno#18a giorni arriverà il cavetto riscaldante..

ANGOLAND
21-10-2012, 13:19
stamane ho misurato anche i nitrati: 40 mg/l, molto alti considerando che 5 giorni fa saranno stati a 5!! ma la prendo come una buona notizia, significa che il filtro lavora bene e tiene lontani i nitriti#70tra il serio e il faceto ho inserito un tappetino di muschio homemade 25x15cm, spero che non lo divorino tutto intero#13 il gruppo di anubias ancora stenta. stavo pensando che è giunto il momento di mettere la bacinella fuori, così prenderà più luce (in una veranda coperta esposta a nord) e si potranno adattare alle escursioni. che dite?
------------------------------------------------------------------------
ah dimenticavo che dopo il test e la pappa ho fatto un bel cambio (20%); pensavo di tenere una gestione di questo tipo (20% ogni 5-6 giorni)

ANGOLAND
22-10-2012, 20:16
dopo aver spostato la bacinella in giardino ieri, stamane ho trasferito i cannolicchi dal filtro della bacinella a quello del laghetto e l'ho fatto girare tutto il giorno; stasera ho liberato i pesci, erano molto tranquilli, nuotavano in lungo e in largo... finalmente! in questo modo il filtro maturo lavorerà da subito e il picco di nitriti non ci sarà#70

ANGOLAND
23-10-2012, 19:10
http://s17.postimage.org/jcoddoe2z/lag1.jpg (http://postimage.org/image/jcoddoe2z/)

http://s11.postimage.org/ool0c6e9b/lag2.jpg (http://postimage.org/image/ool0c6e9b/)


http://s8.postimage.org/h23l8dypd/lag3.jpg (http://postimage.org/image/h23l8dypd/)

che belli che sono liberi:-)stasera è arrivato anche il cavo riscaldante#70