Visualizza la versione completa : Un tranquillo weekend di paura...
Dopo il sabato fantastico trascorso all'acquabeach... una drammatica domenica tra lacrime e bestemmie!
http://img.tapatalk.com/d/12/10/08/hepehuqe.jpg
Nel secchio tra le varie cose ci sono una formosa, una tricolor, una millepora, qualche montipora, caliendrum ecc...
Sent from my iPhone
Daniel-T
07-10-2012, 21:41
Noooooooo, ma cos'è successo???nCaxxo che sfiga....
Dopo i bagnetti agli animali ho buttato nel lavandino circa una 15ina di contenitori come questo!
http://img.tapatalk.com/d/12/10/08/budave7y.jpg
http://img.tapatalk.com/d/12/10/08/avuzuzyn.jpg
Sent from my iPhone
Non pensavo di averne così tante, non riesco a debellarle
Sent from my iPhone
Daniel-T
07-10-2012, 21:49
un invasione mai vista prima....mi sa che devi sterilizzare tutto....
superpozzy
07-10-2012, 22:48
#07 cacchio, non è possibile...
Daniel-T
07-10-2012, 22:56
ma sono planarie?
credo turbellarie.....
ma sono planarie?
credo turbellarie.....
si, hai ragione le planiare non combinano quel disastro
dr.vittorio
07-10-2012, 23:03
Mamma mia quante ce ne sono #13
ALGRANATI
07-10-2012, 23:05
Non sono turbellarie.......le turbellarie non attaccano animali come la caliendrum.
Vento mi spieghi meglio che ê successo?
Rispondo solo in HD da Ipad .....:-))
ad occhio sembrano planarie #24
cmq che sfiga #06
Daniel-T
07-10-2012, 23:11
Non sono turbellarie.......le turbellarie non attaccano animali come la caliendrum.
Vento mi spieghi meglio che ê successo?
Rispondo solo in HD da Ipad .....:-))
Secondo te cosa sono Matteo?
Sembrano planarie;-)
Sent from my double Termignoni
Santissimo reverendo
07-10-2012, 23:54
Per me sono planarie le ho anche io qualcuna nel nano .. Ma a mio modesto parere sono assolutamente innocue correggetemi se sbaglio
dalla forma si capisce bene che sono planarie!!!! non capisco il secchio di coralli buttati via però#24.....cmq sia se sono andati a finire nel cesso mi dispiace tanto e so cosa si prova #28d#
minchia, nooo!
anche a me sembrano planarie...
ma vedete che non sono tanto innoque... almeno per i molli.
ma cavolo... possono aver fatto tutto questo danno in un week end se due gg prima stavano bene?
primoleo
08-10-2012, 01:35
minchia, nooo!
anche a me sembrano planarie...
ma vedete che non sono tanto innoque... almeno per i molli.
ma cavolo... possono aver fatto tutto questo danno in un week end se due gg prima stavano bene?
Infatti, è strano che abbiano fatto un danno del genere in due giorni. Secondo me ci sono sempre state e i coralli sono morti per una qualche altra ragione.
camiletti
08-10-2012, 06:31
#28f, mamma mia..e ora come fai? Una flotta di rincochinetes? Oppure?
A me sembrano planarie..o me sono morte in quantità e hanno intossicato l'acqua o la causa è altrove...in ogni caso mi dispiace...
Mazzoli Andrea
08-10-2012, 07:11
Stefano se non sbaglio avevi già problemi "latenti" causati dal terremoto vero?
Cmq inutile dirti quanto mi dispiace,son mazzate,ma non mollare mi raccomando;-)
Paolo Piccinelli
08-10-2012, 08:42
sono sicuramente planarie... le turbe le conosco molto bene purtroppo.
O sono morte in massa intossicando i coralli, oppure si stavano nutrendo del tessuto morto per altri motivi.
Ad ogni modo, le bestemmie in questo caso sono ampiamente comprensibili! :-(
si scusate, sono planarie!
molti coralli erano già sofferenti da dopo terremoto, e a forza di bagni per cercare di debellare i platelminti hanno tirato gli ultimi!
sono veramente ovunque, e stanno iniziando ad essere fastidiose... alcuni LPS stanno facendo fatica ad aprirsi!
silicati dall'osmosi non ne arrivano, ma questa estate le planarie sono veramente aumentate in modo esponenziale!
il synchiropus e il crysus non se le cagano di striscio!
Come già detto sono planarie e sicurametne a meno di un suicidio di massa e quindi rilascio della tossina non sono state loro il motivo della strage ... magari hanno contribuito ma non sono loro.
Io non sono mai riuscito a debellarle ho inserito una batteria di 4 synchi marmoratus, alla fine adesso in vasca ne ho uno solo che vivacchia da quasi due anni e ritengo quindi che tenga sotto controllo la popolazione delle planarie.
Se ti resta poca roba in vasca potresti anche provare con i medicinali in modo da debellare, ci sono un paio di post ben fatti che ti spiegano come debellarle.
Prova con lo pseudochelinus hexantena ;-)
Sent from my double Termignoni
Si me lo ero scordato ... ho in vasca anche quello ma è un rompimaroni eccezionale ... anche di quello ne avevo inseriti tre poi selezione naturale e ne è rimasto uno, lui lo vedi proprio che le beccola però scordati di mettere dentro altri labroidi li devasta ...
non volevo ricorrere ai medicinali tipo ASCARILENE ecc.. anche se ormai mi sono rimasti talmente pochi animali in vasca... ma alla fine a forza di fare bagni ai coralli già debilitati non è andata meglio!
l'hexataenia è l'unico che mi manca, è che poi a forza di sinchyropus crysus e C. mi seccano tutto il benthos del DSB!
------------------------------------------------------------------------
ma tolti i silicati, a cos'altro potrebbe essere imputabile una simile moltiplicazione in vasca?
ieri ho deciso di rifare il giro di bagni a tutti i coralli e dare una aspirata, ma onestamente non pensavo di trovarmi una simile quantità di planarie, sono letteralmente esplose!
Se hai una vasca che lo permette prova a prendere un'altro synchi.......portati una siringa di plana al negoziante e vedi chi si aggiudica il premio di mangiatore di planarie
superpozzy
08-10-2012, 10:11
a me il marmoratus le ha debellate tutte.. uno sterminatore...
quando le vedevo io le risucchiavo con una siringa da 60ml con attaccato 50cm di quei tubicini rigidi verdi. ne tiravo su a quintali.
poi il marmoratus si è divertito.... ;-)
quando le vedevo io le risucchiavo con una siringa da 60ml con attaccato 50cm di quei tubicini rigidi verdi. ne tiravo su a quintali.
stavo facendo uguale anche io, ma mi sono reso conto dell'inutilità della cosa dal granche ne ho in vasca!
ma il marmoratus è migliore dell'ocellatus come mangiatore?
non so se è il caso di inserire un altro sinchy visto che la vasca è neanche 250 lt ...
Che disastro Stefano.... #23
Mi dispiace !! :-(
Nella sfiga meglio ora con la vasca già terremotata! Forse È un chiaro segnale che é ora di ripartire da zero!
Ferdinando tieni pronto il taleario!
Sent from my iPhone
Sono planarie, le conosco molto bene!!
Nella vecchia vasca ne avevo una quantità che non vi immaginate! Le rocce, non si vedevano nemmeno più... era tutto marroncino a causa della quantità di ste dannate!
Con i coralli non ci sono grossi problemi: nel senso che bene non fanno, ma non ti fanno morire una colonia dall'oggi al domani. A massimo, iniziano a soffocare il tessuto, partendo dalla base e poi man mano che il tessuto si ritira, loro invadono lo scheletro, ma parliamo di tempi "biblici", non di uno o due giorni!!!
Le debellai con un medicinale (non ricordo il nome) per uso veterinario.
Fu drammatico con i pesci... per una giornata intera, non riuscivano a nuotare.
Carbone in quantità... cambio d'acqua... e dopo le prime 24 ore tuto era tornato alla normalità, senza più quelle bestiacce!!!
io mi libererei del crisus, che credo faccia più danni al dsb, e metterei l'hexataenia...
lo pseudocheilinos è un mostro, solitamente. e almeno non si affossa nel dsb, lasciandolo tranquillo.
io mi libererei del crisus, che credo faccia più danni al dsb, e metterei l'hexataenia...
lo pseudocheilinos è un mostro, solitamente. e almeno non si affossa nel dsb, lasciandolo tranquillo.
veramente per le mie esperienze è l'esatto contrario!
il crysus non tocca assolutamente niente ed è simpaticissimo, non riuscirei a liberarmene (solo che non tocca neanche le planarie!)
l'exataenia l'avevo nel berlinese ed era parecchio cagacazzo... sono indeciso se provare a matterlo o no...
Daniel-T
08-10-2012, 18:48
io con l'haexatenia mi sono sempre trovato e mi trovo benissimo, per me è fantastico.....quindi lo metterei senza problemi....
il dsb non lo guarda neanche, continua a spiluccare tra le rocce...
RobyVerona
08-10-2012, 20:19
Sinceramente con un'infestazione del genere non penso che possa fare miracoli. Va bene per controllare e per contenere ma non per sterminare una roba del genere in 250 lt... Se hai la vasca praticamente vuota io sinceramente penserei all'ascarilen
Confermo che se sono tante (come avevo io), i metodi naturali non bastano!
Inviato con un piccione viaggiatore attraverso Tapatalk
Sinceramente con un'infestazione del genere non penso che possa fare miracoli. Va bene per controllare e per contenere ma non per sterminare una roba del genere in 250 lt... Se hai la vasca praticamente vuota io sinceramente penserei all'ascarilen
in effetti...
emilio81
11-10-2012, 18:27
Che incubo!!!!! Io le avevo su un sarco e mi ha aiutato il pesce farfalla a debellarle, ma erano poche nn un'invasione.
La situazione ad oggi è questa... Deprimente...
http://img.tapatalk.com/d/12/10/15/y4y4ygan.jpg
Prima...
http://img.tapatalk.com/d/12/10/15/y8u8yruh.jpg
Sent from my iPhone
Se non altro il Valentini non ha coralli da spiluccare!
Sent from my iPhone
Non ho una gran voglia di provare ancora a raddrizzare la vasca....
Sto quasi iniziando a pensare di provare a portare pazienza e di ripartire appena posso con un progettino nuovo!
Sent from my iPad using Tapatalk HD
lucignolo72
14-10-2012, 21:12
vai di progettino nuovo....avrai piu stimoli
superpozzy
14-10-2012, 21:17
Anche io voto il progetto nuovo.. Direi che è il momento giusto!
[©SimonePozzati]
Mazzoli Andrea
14-10-2012, 21:26
Stefano di pende cosa intendi per progettino nuovo...mi fai quasi paura :-)
Sicuramente cercare di ritornare ai livelli del prima e' dura,forse davvero fai prima a ripartire,anche perché rischi davvero di perdere gli stimoli strada facendo...invece quando si parte con qualcosa di nuovo generalmente ci si butta a testa bassa!!!
Pero cavoli un vero peccato....
Per ora continuo a far girare in attesa di schiarirmi le idee, e poi i kauderni hanno trombato di nuovo e ho un altra covata in corso!
Pero stavo pensando a qualcosa da illuminare con i t5 da 39w... Tipo una 90x60x60 o al max 110x60x60... Sempre DSB ovvio e senza che diventi piu dispendioso di ora... Vedremo, magari aspetto di bruciare la vecchia x bene a capodanno che il 2012 è abbastanza sfigato e parto con l'anno nuovo!
Sent from my iPad using Tapatalk HD
Mazzoli Andrea
15-10-2012, 07:37
Ma non mi ricordo,ora con cosa illumini?
Coi t5 io ho sempre avuto ottimi risultati,ma sono dispendiosi....cambiarli ogni 6/8 mesi e' un costo non indifferente,ma hanno anche la luce più bella e naturale per me che si possa ottenere in vasca
Ma non mi ricordo,ora con cosa illumini?
Coi t5 io ho sempre avuto ottimi risultati,ma sono dispendiosi....cambiarli ogni 6/8 mesi e' un costo non indifferente,ma hanno anche la luce più bella e naturale per me che si possa ottenere in vasca
In otto anni di marino ho illuminato sempre e solo con hqi! Ora ho una 14.000 da 250w
Volevo provare una 6x39 giusto x rimanere nello stesso range di consumo e vedere le differenze in termini di crescita e colori... Tu usavi i t5 vero?
Sent from my iPhone
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |