Entra

Visualizza la versione completa : Consiglio primo acquario da 125L


camme
07-10-2012, 21:22
Ciao a tutti!
Ieri, dopo circa 40gg di maturazione, finalmente ho iniziato a popolare seriamente il mio acquario Juwell da 125l.
Approfittando della fiera ho fatto diversi acquisti:

una coppia di Aplocheilus lineatus (wild)
10 Barbus tetrazona (non so quanti maschi/fammine)
5 Melanotaenia boesemani (2 maschi e 3 femmine)

Dentro erano già presenti:

4 Corydoras aeneus
4 Caridine Japoniche
4 Negritine

Il venditore (mi sembra di aver capito venisse dalla Cecoslovacchia) mi ha assicurato che le tutti i pesci potevano convivere tranquillamente tra di loro perchè avevano esigenze di acqua/temperatura simili e che lo spazio nel mio acquario era più che sufficiente.
Fin da subito ho notato che i tetra non hanno avuto nessun problema di ambientazione, erano arzilli e si sono subito disposti in branco.
Stesso discorso per gli Aplocheilus.
I Melanotaenia boesemani invece erano molto statici e venivano sovente stressati dai tetra.
Oggi mi sono così informato su di loro ed ho scoperto che hanno bisogno di valori di acqua differenti dagli altri ed inoltre di una vasca molto più capiente.
Pensavo di portarli da un qualche negoziante in zona chiedendo se poteva cambiarmeli con altro, ma dubito che non avendoli acquistati da lui lo faccia...
Arrivati a questo punto che mi consigliate di fare?
Posso eventualmente sostituirli con qualcos'altro o mi consigliate di darli via e lasciare solo gli altri pesci?
Per ora a parte questo mi sembra funzioni tutto bene, i cory stanno sul fondo con le caridine, i tetra prevalentemente al centro e gli Aplocheilus in superficie con qualche scappatina verso il centro.
In alternativa a qualcuno dalle mie parti (Bologna) interessa uno scambio con i 5 boesemani per 2 Aplocheilus femmina?

Spero di essermi spiegato bene
Grazie dell'aiuto e buona serata a tutti!

Già che ci sono allego una foto

http://s10.postimage.org/hhmhk3yr9/20121007_194213.jpg (http://postimage.org/image/hhmhk3yr9/)

mattser
08-10-2012, 10:58
no non ci siamo....ti spiego perchè:
innnanzitutto i tetra voglio acqua acida ph 6-6.5, le melanotenie tutto il contrario ph 7.5-8.00, i barbi una via di mezzo, i gasteropodi e caridine japoniche acque dure......quindi ti consiglio di levare i tetra che sono gli unici a volere acqua acida....
e sta attento ai barbi che sono dei veri rombib***e!!

camme
08-10-2012, 11:40
Ciao, innnanzitutto grazie per la risposta, quindi tu dici che semplicemente togliendo i tetra sarei apposto?
Non sussite il problema di spazio delle melanotenie?
E' meglio lasciare tutto così (senza tetra) o posso aggiungere qualcosa al loro posto?

mattser
08-10-2012, 11:53
melanotenia......penso che un 150 lt sarebbe per 6-7 esemplari.......certo x il litraggio che hai sei al minimo...ma non sono esperto di questi pesci, aspettiamo consigli dei + esperti!..
togliendo i tetra (che dovrebbero stare in gruppo) dovresti essere a posto se le melanotenie possono starci....
ps aumenta i cory

camme
08-10-2012, 12:01
Nel mentre che aspettiamo i più esperti, ti chiedo, quanto Cory sarebbero ideali per il mio acquario? Li devo prendere sempre della stessa specie (Corydoras aeneus) o posso anche metterne un'altra, se sì quali mi consigli?

blackstar
08-10-2012, 12:30
prima di darti qualsiasi consiglio è necessario che tu ci dica qualcosa di più sulla vasca, in particolare i valori dell'acqua in vasca...

camme
08-10-2012, 13:07
Lunedì scorso ho effettuato i test con le strisce della JBL, non ricordo il Kh, ma gli altri valori erano:

Ph 8
GH 14
Cloro 0
Nitriti 0
Nitrati 0,25

Come vedete dalle foto vegetazione abbondante, come piante tanta Cabomba Caroliniana, qualche Echinodorus Bleheri, Vallisneria, Anubias Barteri e un discreto numero di piante galleggianti di cui nn ricordo il nome.

davide147
08-10-2012, 13:57
sicuramente via i tetra e i barbi....
i cory ne metterei altri 3 o 4 sempre aeneus però....una sola specie o non fanno branco :-)
per i melanotaenia forse l'acqua può andare.....ma non ne so molto di questi....

mattser
08-10-2012, 14:17
i melanotaenia vogliono ph alcalino dunque ok......per i cory tieni gli aeneus che pure loro vogliono ph 7-7.5.....e poi fanne un bel gruppetto!

camme
08-10-2012, 14:24
Ok, allora via i barbi rompiscatole (peccato perchè oltre ad essere rompiscatole in acqua fanno un bel pò di movimento e son simpatici da vedere) e 4 cory in più.
Per i melanotaenia appurato che l'acqua va bene, come numero dite che possono andare o sono stretti?
Altri pesci dite che è meglio non metterli vero, rischio di farli stare tutti stretti?
Per quanto riguarda gli Aplocheilus una coppia ve bene?
Scusate le mille domande, ma ero partito e mi ero documentato per fare un acquario con i Tricogaster Leeri, ma mi sono lasciato convicere a mettere altri pesci e non sono molto preparato.
Grazie ancora a tutti

mattser
08-10-2012, 14:33
per i melanotaenia li lascerei così......e non mettere + pesci....... per quanto riguarda gli Aplocheilus non so che dirti non sono ferrato con i killi!!!:-) però non essendo stagionali non dovrebbero essere molto esigenti tranne che per l'alimentazione

camme
08-10-2012, 23:54
Comprati i 4 cory, per i tetra c'è un problema, dopo 1 ora di moccoli vari sono riuscito ad estrarne dalla vasca 4, ma me ne sono rimasti ancora 6 dentro, gli altri non riesco a toglierlo, ho provato anche ad attirarli con il cibo, ma sono troppo veloci!!!
Avete qualche consiglio, a parte svuotare la vasca o tirargli una schioppettata...#24

camme
09-10-2012, 23:41
Sono finalmente riuscito a toglierli, ora la vasca sembra molto più tranquilla ed anche gli altri pesci... :)
Grazie ancora a tutti per l'aiuto!