Visualizza la versione completa : Il mio orandino non si riprende...
wildshark
07-10-2012, 21:22
Tutto è cominciato con la classica coppia di rossi dentro una vasca troppo piccola...
Ma che ne so, si chiama "Goldfish !"
Inseriti direttamente nel' "ascensore" senza nemmeno aspettare che il filtro maturi, ma sapendolo, cambio l'acqua molto spesso, a giorni alterni finche i NO2 non si sono stabilizzati a 0
Comunque, dopo un paio di mesi il piu piccoletto comincia a soffrire di feci filamentose e comincia a muoversi di meno, se ne sta sul fondo ecc, e comincia una batteriosi abbastanza aggressiva sulla coda.
Comincio a fare i bagni di sale (15g/l per 15 min 1v al di) e ne metto un cucchiaino nella vasca comune un giorno di digiuno e poi solo piselli.
Dopo circa 5 giorni sembra essersi ripreso del tutto, riprende a mangiare, molto poco a dire la verità, solo alle larve di chironomus sembra non resistere.
Da ieri se ne stà appoggiato sul fondo un'altra volta, sembra avere il fiatone e una macchiolina sul fianco, tra l'altro è molto debole, se viene catturato dalla corrente del filtro a malapena ce la fa ad uscirne fuori.
Posto un video.
http://www.youtube.com/watch?v=D--bvyJrf14
Quanti litri ha a disposizione? Ci servirebbero tutti i dati della vasca.
E' molto debilitato e boccheggia, sintomo di carenza di ossigeno, ti serve un aeratore da tenere acceso 24h su 24, riesci inoltre a fare una foto della macchiolina? Potrebbe essere una batteriosi...
wildshark
08-10-2012, 09:12
La vasca è una Askoll Goldfish, una cosetta da 10l con un filtrino ino ino.....
Da quando ha cominciato a soffrire, ho inserito l'aeratore, e aggiunto un secondo filtro (non potendo cambiare ne lavare la cartuccia del primo )
i valori della vasca sono stabili da un paio di mesi con No2 a 0 e no3 a 10. PH 7,8 e valori di durezza mediamente duri (acqua del rubinetto decantata e condizionata)
Durante il picco della malattia cambiavo l'acqua tutti i giorni perché usavo quella di "scarto" per fare i bagni di sale altrimenti, comunque la sto cambiando un giorno si e uno no.
Il compare sembra stare molto bene, con qualche sbalzo d'umore anche lui, ma nulla di che.
In questo periodo in cui stiamo lottando contro la malattia e diventato il doppio del fratello, si intravede nel video.
Bye
2 rossi in una vasca da 10L non possono sopravvivere a lungo, indipendentemente da quante cure e quanto impegno tu ci possa mettere. :'(
wildshark
08-10-2012, 12:25
Lo so, per questo ho comprato una vasca da 180 l che farò partire oggi o domani...
Nel frattempo deve resistere.
Lo vedo messo malissimo.
Sicuramente ha una forte carenza di ossigeno.
Sul mio pc non riesco a capire una cippa se ha la macchiolina sul fianco, perchè youtube mi si vede tutto blu (driver video sbarellati), ma la macchia in questione è mica sulle branchie? Le branchie le vedi pulite?
wildshark
08-10-2012, 12:34
Le branchie sono pulite, la macchiolina sembra quasi una ferita sul fianco sinistro.
Appena torno a casa gli faccio una foto.
Altro particolare, sembra come se soffrisse di una sorta di fotofobia, perché la sera quando le luci in casa sono soffuse, sembra riprendere vigore.
Bye
wildshark
15-10-2012, 16:23
Purtroppo è passata una settimana, ma il piccolo non si riprende.
La macchiolina sul fianco gli è passata ma non c'è verso di farlo mangiare.
E' sempre più magro....
Non so proprio che fare.
ma lo hai messo l'areatore?
Comunque la vasca minima per 2 rossi è 60-80l. Per darti un'idea di quanto sei sottodimensionato.
wildshark
15-10-2012, 16:29
Si si, ho messo pure un'altro filtro perché quello "di serie " si stava intasando.
C'è la vasca da 180 che sta maturando.
eltiburon
16-10-2012, 00:42
A che temperatura li tieni? io sospenderei i bagni di sale, evitiamo lo stress. L'aeratore c'è?
wildshark
16-10-2012, 12:19
24°
L'areatore c'è, l'ho messo un po più alto che non sul fondo perché faceva una corrente troppo forte che non riusciva a contrastare, anche il filtro contribuisce ad areare con la cascatella...
Bagni di sale li ho interrotti da un po', anche perché la batteriosi sembra essere passata.
Lo vedo sempre peggio :(
Bye
adesso dico la mia stupidaggine, ma non vale la pena di metterli tutti e due in un mastello o in una vasca di plastica dell'ikea in almeno 50 lt d'acqua senza filtro con l'areatore facendo dei bei cambi frequenti con acqua decantata e biocondizionata finchè non è pronto l'acquario nuovo?
dieci litri è una zuppiera
eltiburon
17-10-2012, 01:14
Anche per me sarebbe una buona idea. L'acqua deve essere alla stessa identica temperatura e biocondizionata!
Io ricontrollerei i NO2 e darei un'occhiata anche all'ammoniaca NH3.
Potresti anche fare un ciclo di blu di metilene, ma prima controlla i valori e dagli una casa più grande:
Il blu lo vendono in farmacia (ma non tutte ce l'hanno, purtroppo), devi prendere la soluzione all'1%, è già pronta in boccette da 25 ml (3€), NON prendere la polvere se te la propongono. Di questa soluzione all'1% devi usarne 3 ml per 10 litri d'acqua (dosa i ml con una siringa), ma NON in acquario comune, ma in una vasca a parte con aeratore e senza filtro. Durata della cura 5 giorni, un'unica somministrazione. Dà pochissimo cibo, solo ogni 2/3 giorni, durante la cura.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |