PDA

Visualizza la versione completa : aiuto otocinclus strano !


vesaxcii
07-10-2012, 19:25
oggi dopo il cambio di 3 litri di acqua su 40 un dei due otocinclus ha iniziato a comportarsi stranamente... l'ho visto che sta su un lato sul fondo oppure non nuotare dritto ma facendo tipo tante capriole piroette.... sembra quasi che non si riesca neanche più ad attaccare ai vetri..... che devo fare ?

davide147
08-10-2012, 09:56
da quanto tempo è avviata la vasca e che pesci hai? piante?
posta i valori dell'acqua ph gh kh no2 no3

gli otocinclus sono molto sensibili agli sbalzi dei valori e andrebbero inserite in vasche ben avviate e molto stabili
comunque in 40 litri non metterei gli oto
anche perché visto il litraggio scarso i valori si sballano per un niente :-)

mattser
08-10-2012, 10:16
hai messo il biocondizionatore?? i valori dell'acqua inserita erano simili a quella presente nella vasca??

vesaxcii
08-10-2012, 11:49
non ho fatto niente di diverso dalle altre volte.... l'acqua era acqua decantata per 48 ore e ho aggiunto pure biocondizionatore. La temperatura di essa era ambiente e in acquario ci sono 27 gradi... ma 3 litri su 40 non credo causino problemi.......

i valori sono

pH: 7.3
KH: 7
GH: >14
NO2: 0
NO3: 15

mattser
08-10-2012, 11:56
be diciamo che in 40 lt gli sbalzi sono molto maggiori rispetto a 100lt dunque fai molta attenzione....:-)

davide147
08-10-2012, 12:35
be diciamo che in 40 lt gli sbalzi sono molto maggiori rispetto a 100lt dunque fai molta attenzione....:-)

quoto :-)

ma ora come sta l'oto?

vesaxcii
08-10-2012, 12:46
be diciamo che in 40 lt gli sbalzi sono molto maggiori rispetto a 100lt dunque fai molta attenzione....:-)

quoto :-)

ma ora come sta l'oto?

be diciamo che in 40 lt gli sbalzi sono molto maggiori rispetto a 100lt dunque fai molta attenzione....:-)


L'ho trovato morto pochi minuti fa.... l'altro sta bene però.... forse essendo più grande ha sopportato meglio questo sbalzo ammesso che ci sia realmente stato ?

davide147
08-10-2012, 12:51
mi spiace....

vesaxcii
08-10-2012, 13:00
uff.... se lo avessi tolto dall'acquario e messo in una vaschetta sarebbe potuto cambiare qualcosa?

gia90
08-10-2012, 13:19
uff.... se lo avessi tolto dall'acquario e messo in una vaschetta sarebbe potuto cambiare qualcosa?


nn penso che sarebbe cambiato niente data la rapidità con cui è morto

mattser
08-10-2012, 14:20
scusa una domanda....da quanto era avviata la vasca??#24

vesaxcii
08-10-2012, 16:11
3 settimane fa ho messo i pesci !!

mattser
08-10-2012, 17:52
nonono.......sbagliato.....con gli otocinclus dovresti aspettare almeno qualche mese per inserirli, vogliono volori molto stabili e un acquario veramente maturo

vesaxcii
08-10-2012, 22:06
poverino mi dispiace di aver sbagliato...

gia90
09-10-2012, 08:54
poi cmq in 40 litri nn si dovrebbero inserire gli otocinclus

davide147
09-10-2012, 09:28
poverino mi dispiace di aver sbagliato...

purtroppo in questo mondo se sbagliamo noi sono i pesci a pagarne le conseguenze....
ma non ti abbattere..le ca..ate le abbiamo fatte tutti, l'importante è aver voglia di fare bene e di imparare :-)

poi cmq in 40 litri nn si dovrebbero inserire gli otocinclus

è vero...in 40 litri o un betta maschio o un trio di endler (che poi ti riempiranno la vasca)
già per i guppy sei al limite....poi ti ritrovi invaso....
io comunque darei via gli altri oto, farei un test a reagente e in base a quei dati si vede cosa fare :-)

vesaxcii
09-10-2012, 10:28
ok ti ringrazio per la comprensione e i consigli, un ultimo consiglio... ho scoperto che la mia non è una egeria densa ma bensì una rotala rotundifolia. Sai dirmi qualcosa su questa pianta ? L'illuminazione è composta da 38 led per una potenza totale di 3,36 W.

davide147
09-10-2012, 10:51
mmm...la rotala rotundifolia vuole almeno 0.5 watt/litro...hai un'illuminazione non troppo adatta...
comunque qui c'è la sua scheda (http://www.acquaportal.it/schede/Piante/details.asp?ID_PIANTA=163)

vesaxcii
09-10-2012, 12:10
mmm...la rotala rotundifolia vuole almeno 0.5 watt/litro...hai un'illuminazione non troppo adatta...
comunque qui c'è la sua scheda (http://www.acquaportal.it/schede/Piante/details.asp?ID_PIANTA=163)

a quanto corrispondono 3,36 w dei led alle luci normali ? sai dirmelo ?

davide147
09-10-2012, 12:50
mmm...la rotala rotundifolia vuole almeno 0.5 watt/litro...hai un'illuminazione non troppo adatta...
comunque qui c'è la sua scheda (http://www.acquaportal.it/schede/Piante/details.asp?ID_PIANTA=163)

a quanto corrispondono 3,36 w dei led alle luci normali ? sai dirmelo ?

no scusa....non ci sto con la testa....-14-
di solito 3 watt a led corrisponde a 20 watt..quindi arrivi allo 0,5 w/l

vesaxcii
09-10-2012, 13:04
mmm...la rotala rotundifolia vuole almeno 0.5 watt/litro...hai un'illuminazione non troppo adatta...
comunque qui c'è la sua scheda (http://www.acquaportal.it/schede/Piante/details.asp?ID_PIANTA=163)

a quanto corrispondono 3,36 w dei led alle luci normali ? sai dirmelo ?

no scusa....non ci sto con la testa....-14-
di solito 3 watt a led corrisponde a 20 watt..quindi arrivi allo 0,5 w/l

ok ti ringrazio, credo di aver terminato le domande :P