Entra

Visualizza la versione completa : Ho problemi con i valori dell' acqua


_markus_
07-10-2012, 18:51
Ragazzi salve a tutti!
Ho appena finito di esaminare l'acqua del mio acquario e sono un pò preoccupato...
Premetto che ho un acquario di 43 litri UTILI, ho avviato l'acquario oltre 3 mesi fà e che ho aspettato 1mese e mezzo di maturazione e ho delle piante vere.
Attualmente la mia popolazione è questa:

1 corydoras albino
1 corydoras paleatus
2 gyrinocheilus
2 platy
4 Danio Rerio (i juventini)
2 guppy
1 ampullaria

Il giorno prima di inserire i pesci cioè il 09/09/2012 avevo questi valori:

PH 8
GH 12
KH 10
NO2 0
NO3 10-15 mg/l

Adesso ho questi valori:

PH 7.5
GH 12
KH 10
NO2 1mg/l
NO3 75 mg/l

Secondo voi come mai? Ho sovraffollato l'acquario?

_markus_
07-10-2012, 20:29
Cmq per scrupolo ho voluto pulire la pompa....
era praticamente intasata... puo essere questa la causa dei miei valori sfasati?

berto1886
07-10-2012, 20:43
sicuramente la popolazione è da rivedere perchè mal assortiti... hai piante? ogni quanto fai i cambi?

_markus_
07-10-2012, 21:51
sicuramente la popolazione è da rivedere perchè mal assortiti... hai piante? ogni quanto fai i cambi?

Ciao!

Si ho delle cryptocorine e Vallisneria.

Cambio circa 4-5 litri di acqua ogni settimana.

Lo sò che la popolazione non è ben assortita... mi ha pregato il commerciante...-43

berto1886
07-10-2012, 22:02
metti qualche pianta a crescita rapida tipo cerathophillum o limnophila e/o aumenta la quantità nei cambi

_markus_
07-10-2012, 23:12
metti qualche pianta a crescita rapida tipo cerathophillum o limnophila e/o aumenta la quantità nei cambi

Guarda quest'estate ho provato 2 volte ad inserire le ceratophylum, ma mi è marcita ogni volta... eppure ho il terriccio fertile... incaso perché avevo 31°c in acqua?

berto1886
07-10-2012, 23:48
beh per il cerathophillum non serve il terreno fertilizzato essendo una pianta galleggiante prende ciò che le serve direttamente dall'acqua... certo che i 31°C non aiutavano non riuscivi a raffreddare la vasca con una ventola o un ventilatore puntato sul pelo dell'acqua?

slayer
08-10-2012, 17:45
Al di la degli ospiti e della pompa intasata che sicuramente può avere inciso, nel mese e mezzo che hai avviato la vasca, hai monitorato gli no2 e il ph ? hai notato a distanza di circa 15 20 giorni dalla partenza il picco famoso di nitriti ? perchè se nel mese e mezzo il picco non c'e' stato lo stai avendo adesso cioè a 20-25 giorni dall'inserimento dei pesci.

Dirò di più...forse c'e' qualcosa che non mi torna nei valori che hai postato, infatti gh e kh hanno gli stessi valori della prima misurazione ma il ph si è abbassato di 0,5

Il filtro come è composto ? Usi co2 ?

io farei così... un cambio d'acqua del 50%, bioattivatore batterico in dose leggermente superiore al previsto direttamente nel filtro una volta al giorno o una volta ogni due giorni, monitoraggio di no2 mattina e sera, sifonatura sistematica del fondo. Il picco dovrebbe durare fra una settimana e dieci giorni, non appena gli no2 cominciano a scendere fai un cambio d'acqua, rimisura e vedrai che si sono azzerati e resteranno stabili a 0

Se hai possibilità sposta gli ospiti, nel frattempo, in una vasca con valori migliori

Per le piante che illuminazione hai ?

_markus_
08-10-2012, 23:59
beh per il cerathophillum non serve il terreno fertilizzato essendo una pianta galleggiante prende ciò che le serve direttamente dall'acqua... certo che i 31°C non aiutavano non riuscivi a raffreddare la vasca con una ventola o un ventilatore puntato sul pelo dell'acqua?

Guarda la cosa strana è che se la lasciavo galleggiare, andava in decomposizione moolto più lentamente che quando stava piantata nel terreno fertile!

Cmq quando avevo questa temperatura la vasca era vuota, cioè tutto tranne i pesci! Per l'inserimento dei pesci ho aspettato che passassero le ondate di caldo estivo.
------------------------------------------------------------------------
Al di la degli ospiti e della pompa intasata che sicuramente può avere inciso, nel mese e mezzo che hai avviato la vasca, hai monitorato gli no2 e il ph ? hai notato a distanza di circa 15 20 giorni dalla partenza il picco famoso di nitriti ? perchè se nel mese e mezzo il picco non c'e' stato lo stai avendo adesso cioè a 20-25 giorni dall'inserimento dei pesci.

Dirò di più...forse c'e' qualcosa che non mi torna nei valori che hai postato, infatti gh e kh hanno gli stessi valori della prima misurazione ma il ph si è abbassato di 0,5

Il filtro come è composto ? Usi co2 ?

io farei così... un cambio d'acqua del 50%, bioattivatore batterico in dose leggermente superiore al previsto direttamente nel filtro una volta al giorno o una volta ogni due giorni, monitoraggio di no2 mattina e sera, sifonatura sistematica del fondo. Il picco dovrebbe durare fra una settimana e dieci giorni, non appena gli no2 cominciano a scendere fai un cambio d'acqua, rimisura e vedrai che si sono azzerati e resteranno stabili a 0

Se hai possibilità sposta gli ospiti, nel frattempo, in una vasca con valori migliori

Per le piante che illuminazione hai ?

Ho lasciato "maturare" l'acquario senza pesci per ben 2 mesi. Poi ho inserito i pesci da 2 mesi.
------------------------------------------------------------------------
Cmq secondo voi la cabomba potrebbe andare ben come pianta da fondo?

slayer
09-10-2012, 09:35
Ho lasciato "maturare" l'acquario senza pesci per ben 2 mesi. Poi ho inserito i pesci da 2 mesi.
------------------------------------------------------------------------
Cmq secondo voi la cabomba potrebbe andare ben come pianta da fondo?

Si ma non mi hai detto se hai monitorato gli no2 prima di inserire gli ospiti in vasca.
e poi dal 09-09-12 al 07-10-12 (hai indicato queste date nel primo post) sono scarsi trenta giorni e siccome presumo che gli no2 li avevi alti già da un po, è molto probabile che nei due mesi che hai avviato la vasca non avevi ancora avuto il picco.

Per le piante è fondamentale l'illuminazione adeguata, e l'argomento è molto articolato per affrontarlo in questa sezione.

_markus_
09-10-2012, 17:15
Ho lasciato "maturare" l'acquario senza pesci per ben 2 mesi. Poi ho inserito i pesci da 2 mesi.
------------------------------------------------------------------------
Cmq secondo voi la cabomba potrebbe andare ben come pianta da fondo?

Si ma non mi hai detto se hai monitorato gli no2 prima di inserire gli ospiti in vasca.
e poi dal 09-09-12 al 07-10-12 (hai indicato queste date nel primo post) sono scarsi trenta giorni e siccome presumo che gli no2 li avevi alti già da un po, è molto probabile che nei due mesi che hai avviato la vasca non avevi ancora avuto il picco.

Per le piante è fondamentale l'illuminazione adeguata, e l'argomento è molto articolato per affrontarlo in questa sezione.

Ciao,

si avevo monitorato i no2, ho avuto il picco poi sono arrivati a nero.

slayer
09-10-2012, 21:54
Ho lasciato "maturare" l'acquario senza pesci per ben 2 mesi. Poi ho inserito i pesci da 2 mesi.
------------------------------------------------------------------------
Cmq secondo voi la cabomba potrebbe andare ben come pianta da fondo?

Si ma non mi hai detto se hai monitorato gli no2 prima di inserire gli ospiti in vasca.
e poi dal 09-09-12 al 07-10-12 (hai indicato queste date nel primo post) sono scarsi trenta giorni e siccome presumo che gli no2 li avevi alti già da un po, è molto probabile che nei due mesi che hai avviato la vasca non avevi ancora avuto il picco.

Per le piante è fondamentale l'illuminazione adeguata, e l'argomento è molto articolato per affrontarlo in questa sezione.

Ciao,


si avevo monitorato i no2, ho avuto il picco poi sono arrivati a nero.

beh se il picco era già passato probabilmente la portata ridotta della pompa di ricircolo intasata è la causa dell'aumento dei nitriti. Ora che l'hai ripulita secondo me puoi passare ad effettuare un cambio d'acqua per abbassarli un po e usare un bioattivatore batterico fino a che con misurazioni assidue non noti che cominciano a scendere, a quel punto un ulteriore cambio con inserimento di bioattivatore e vedrai che si stabilizzeranno sullo zero. Riduci l'alimentazione al minimo necessario per sostenerli nel frattempo... il cibo in eccesso contribuisce ad aumentare i valori dei nitriti, meglio ancora se puoi spostarli in una vasca con valori migliori. Poi se ti va e ne riporti al negoziante anche qualcuno, vedrai che le cose andranno ancora meglio. Ti conviene sifonare anche un po il fondo. ciao

_markus_
10-10-2012, 18:00
Ho lasciato "maturare" l'acquario senza pesci per ben 2 mesi. Poi ho inserito i pesci da 2 mesi.
------------------------------------------------------------------------
Cmq secondo voi la cabomba potrebbe andare ben come pianta da fondo?

Si ma non mi hai detto se hai monitorato gli no2 prima di inserire gli ospiti in vasca.
e poi dal 09-09-12 al 07-10-12 (hai indicato queste date nel primo post) sono scarsi trenta giorni e siccome presumo che gli no2 li avevi alti già da un po, è molto probabile che nei due mesi che hai avviato la vasca non avevi ancora avuto il picco.

Per le piante è fondamentale l'illuminazione adeguata, e l'argomento è molto articolato per affrontarlo in questa sezione.

Ciao,


si avevo monitorato i no2, ho avuto il picco poi sono arrivati a nero.

beh se il picco era già passato probabilmente la portata ridotta della pompa di ricircolo intasata è la causa dell'aumento dei nitriti. Ora che l'hai ripulita secondo me puoi passare ad effettuare un cambio d'acqua per abbassarli un po e usare un bioattivatore batterico fino a che con misurazioni assidue non noti che cominciano a scendere, a quel punto un ulteriore cambio con inserimento di bioattivatore e vedrai che si stabilizzeranno sullo zero. Riduci l'alimentazione al minimo necessario per sostenerli nel frattempo... il cibo in eccesso contribuisce ad aumentare i valori dei nitriti, meglio ancora se puoi spostarli in una vasca con valori migliori. Poi se ti va e ne riporti al negoziante anche qualcuno, vedrai che le cose andranno ancora meglio. Ti conviene sifonare anche un po il fondo. ciao

Scusa la mia ignoranza , ma cos'è un bioattivatore batterico??
Cmq si, sifono 1 volta a settimana il fondo.