PDA

Visualizza la versione completa : cerco aiuto!


Olychic5
07-10-2012, 12:44
Salve a tutti, sono nuova sia nel forum sia nella gestione di un acquario, vi prego non mi massacrate! ma devo confessare che ho acquistato il mio primo acquario solo per fare contenta la mia bimba che voleva un pesce rosso nella palla, ovviamente mi sono rifiutata ( amo tutti gli esseri viventi ) ed abbiamo optato per un acquario vero, sotto consiglio del negoziante ho acquistato una vasca che misura 60 x 37 x 31 ho messo l'acqua osmotica, i batteri ed un legno, il tutto è rimasto così per 2 settimane poi i primi 5 pesci: 3 guppy (2 maschi ed 1 femmina) e 2 neon cardinale.... dopo 2 settimane 2 pesci scelti dalla bimba perchè rosa e celeste..... adesso arrivo al dunque :
1) che pesci sono? temo di aver acquistato pesci colorati in modo artificiale, non sapevo di questa barbarie prima di un paio di giorni fa! cerco di allegare una foto.
Grazie a tutti in anticipo.

non riesco a caricare le foto

Jessyka
07-10-2012, 12:51
Attenzione che non è la sezione adatta, ciomunque ci penserà un moderatore a spostarla! :)

Intanto benvenuta.
Se puoi metti una foto, in ogni caso in questo periodo stai attentissima perchè i pesci sono a rischio picco nitriti.
Inoltre l'uso di sola acqua d'osmosi non è l'ideale per nessuna forma di vita.
Da ora in poi prima chiedi e poi acquista, che purtroppo da quanto leggo ilt uo venditore o è un pò inconsapevole, o un pò furbo.
Il tuo acquario è di irca 68 litri, che tra fondo e tutto arrivano a 63 diciamo...
I cardinali andrebbero riportati subito indietro, perchè stanno stretti, vogliono vasche lunghe ALMENO 80 cm.
Tieni solo i guppy e comincia a fare cambi del 20% con acqua del rubinetto, che a meno di addolcitori o cose del genere, nella maggior parte dei casi è ottima per i poecilidi.
Per i pesci aspettiamo una foto!

Vai in modalità avanzata e poi fai inserisci foto, da lì segui le istruzioni. #70

Olychic5
07-10-2012, 13:24
foto pesci x
http://s12.postimage.org/drck51kax/DSCN1871.jpg (http://postimage.org/image/drck51kax/)

http://s13.postimage.org/u4lui09r7/DSCN1876.jpg (http://postimage.org/image/u4lui09r7/)

grazie
------------------------------------------------------------------------
perchè i neon sono stretti? crescono molto o nuotano molto? al momento sono piccolissimi

Jessyka
07-10-2012, 13:33
Ahhh...me ne sfugge il nome, porca miseria...
Quello rosa mi sembra proprio colorato artificialmente.

Purtroppo devi fare una scelta nella popolazione...in ogni caso non credo che la colorazione peggiori la salute dei pesci. Non voglio difenderla eh!
Sto dicendo che ormai che li hai non dovrebbero risentire di questo...

Però ammetto di non essere esperta in materia, però visto questo evita il venditore. Se vende pesci colorati artificialmente...#07

matti ratchet
07-10-2012, 13:36
sembrano dei Gymnocorymbus Ternetzi, quello azzurro potrebbe essere colorato mentre l'altro forse e albino non lo mai visto... dovrersti cercare di sapere che valori hai dell'acqua, PH, KH,Gh ecc.. esistono anche delle semplici strisce in commercio per avere una idea... solo acqua osmosi? senza rubinetto o mineral salt ad esempio?

Jessyka
07-10-2012, 13:38
Grazie del nome! Mi ci stavo scervellando!
Comunque sì, sono loro e colorati...

Olychic5
07-10-2012, 13:42
ciao, quello rosa è rosa chiaro con alcuni puntini fluorescenti rosa fux sopra, solo acqua osmotica ho avuto solo un problema con il ph e dopo la "cura" del solito rivenditore da 9 è passato a 6 in 2 giorni ..... da quì ho iniziato ad avere dubbi sulla sua competenza, ho comprato le strisce e stamani ho di nuovo ontrollato ed è tutto ok.

davide147
07-10-2012, 13:53
Inoltre l'uso di sola acqua d'osmosi non è l'ideale per nessuna forma di vita.

specialmente per i poecilidi come i guppy...
poi i guppy di solito si allevano 1 maschio per 2 o 3 femmine, altrimenti le femmine vengono stressate dai maschi che pensano solo a ......

perchè i neon sono stretti? crescono molto o nuotano molto? al momento sono piccolissimi


i neon son grandi nuotatori e già 80 cm di lunghezza sono il limite...meglio 1 metro..
inoltre vogliono acqua diversa dai guppy e predano gli avannotti...
poi sono pesci da branco...in 2 soffrono, io ti consiglio di riportarli indietro :-)
i guppy vogliono acqua dura e basica :-)

ho comprato le strisce e stamani ho di nuovo ontrollato ed è tutto ok.

meglio i test a reagente liquido :-) sono molto più affidabili

quelli colorati artificialmente....mannaggia.... se li puoi riportare è molto meglio, ti fai una vasca di guppy e avrai grandi soddisfazioni :-)

in ogni caso i pesci colorati, se sopravvivono, perdono il colore di solito...

Olychic5
07-10-2012, 14:01
vediamo se ho capito :
1) i neon nuotano e 2 sono pochi, vogliono più spazio e quindi via!
2) i famosi pesci sono colorati artificialmente e moriranno presto?
3)i guppy 2 m e 1 f non funziona
4) solo acqua osmotica mai!
ma che bel professionista!!!! spero sia registrato e legga tutto !!!

nickre
07-10-2012, 14:08
c'è di peggio fidati ....
secondo me se vuoi una gestione base base che dia soddisfazione dal punto dei colori metti i guppy in acqua del rubinetto, visto che hai già 2m e 1f prendi altre 3 o 4 femmine e sei a posto, ovviamente restituendo al negoziante i pesci che ti ha rifilato

Olychic5
07-10-2012, 14:21
vi offendete se confesso che i guppy non mi piacciono molto, non come aspetto ma come comportamento, preferivo pesci monogami che fanno il nido e non si mangiano i piccoli, ovviamente devo sistemare prima questa situazione, in questi giorni ho dato un occhiata nel web e mi piacerebbe una coppia di Pelvicachromis pulcher, che mi dite in merito ho la vasca troppo piccola per loro?
p.s.non ho pulitori e nemmeno piante

Jessyka
07-10-2012, 14:39
Uhmmm...
Secondo me se ti è possibile continuerei almeno per i primitempi con pesci compatibili cone acqua di rubinetto...
E copmunque starebbero un peliono stretti...
Se vuoi pesci interessanti dal punto di vista dell'accoppiamento e del comportamente in generale io consiglierei i conchigliofili...
Oppure i Betta, ma adrebbe usata osmosi...però insomma, su 63 litri è una spessa fattibile.
Il problema saranno i futuri cuccioli. Tutti i maschi vanno separati..
Altrimenti i Betta ma Simplex, che non hanno problemi con i futuri avannotti, ma sono incubatori orali, e non fannoil nido...

davide147
07-10-2012, 14:53
però le piante mettile in ogni caso...
non sono un fastidio, anzi...ti aiutano :-)
assorbono gli no3, specie quelle a crescita rapida
inoltre i guppy non sono assassini nati...se piantumi bene tanti avannotti si salvano e avrai grandi soddisfazioni
poi di solito dopo qualche mese si abituano agli avannotti in vasca e non li predano più :-)

sarebbe una vasca perfetta per iniziare...acqua di rubinetto biocondizionata e via!
mangime in fiocchi alternato con piselli o zucchine sbollentate e non avrai problemi...
meglio però prenderli da qualche appassionato qui sul forum che nei negozi :-)

ma ovviamente la scelta è tua :-)

Wingei
07-10-2012, 14:55
vi offendete se confesso che i guppy non mi piacciono molto, non come aspetto ma come comportamento, preferivo pesci monogami che fanno il nido e non si mangiano i piccoli, ovviamente devo sistemare prima questa situazione, in questi giorni ho dato un occhiata nel web e mi piacerebbe una coppia di Pelvicachromis pulcher, che mi dite in merito ho la vasca troppo piccola per loro?
p.s.non ho pulitori e nemmeno piante

Allora, innanzitutto devi lasciar passare un mese dall'avvio prima di inserire i pesci, due settimane non sempre sono sufficienti per scongiurare il pericolo.

Il tuo acquario è un po' al limite minimo, se vuoi i ciclidi nani devi inserire solo la coppia senza altri pesci, al massimo qualche lumaca, come le Pomacea bridgesii o diffusa.
Ricordati che questi pesci sono carnivori e quindi la loro dieta deve comprendere crostacei vivi, surgelati o liofilizzati come le artemie, e così ad eventuali avannotti devi garantire come principale alimentazione naupli di artemia appena schiusi, oltre al mangime secco.
Ah, devi avere una piccola grotta, magari un guscio di noce di cocco con un'apertura, affinché la femmina vi deponga le uova.

Le piante sono INDISPENSABILI per un acquario così piccolo, assorbono azoto dai nitrati e quindi aiutano a mantenere l'acqua pulita.
Le migliori in questo senso sono quelle a stelo e a crescida rapidissima -da potare di tanto in tanto- come Ceratophyllum demersum, Egeria densa, Limnophila sessiliflora e Hygrophila heterophylla.
Piante a crescita lenta ed epifite (da ancorare a rocce e legni, senza interrare le radici) come Microsorum pteropus e Anubias barteri fungono invece da rifugio per i pesci.

I "pulitori" -che non esistono- per fortuna non ci sono, essendo algivori fanno delle pile di escrementi enormi (in proporzione, si potrebbero paragonare a quelle delle mucche, o peggio), e poi in 60 litri potrebbe starci solo un gruppetto di Otocinclus o forse una coppia (M e F) di Ancistrus claro, potenziali divoratori di uova.

Olychic5
07-10-2012, 15:09
ok grazie per ora continuo con i guppy poi vedremo con un pò più di esperienza,
ma i batteri vanno messi ogni due settimane ed il filtro si lava tutte le settimane o sono bufale pure queste?

Jessyka
07-10-2012, 15:12
Niente batteri, a meno di filtro spento per giorni causa elettricità saltata.
Del filtro lava solo le spugne nell'acqua sporca dei cambi, ma solo quando vedi calare la potenza della pompa.
Prima non serve, l'acqua deve essere sporco per funzionare...

davide147
07-10-2012, 15:23
Niente batteri, a meno di filtro spento per giorni causa elettricità saltata.
Del filtro lava solo le spugne nell'acqua sporca dei cambi, ma solo quando vedi calare la potenza della pompa.
Prima non serve, l'acqua deve essere sporco per funzionare...

quoto :-)
e non toccare i cannolicchi a meno che non tira più la pompa :-)
in ogni caso non sostituirli, solo una sciacquata veloce nell'acqua del cambio :-)

ok grazie per ora continuo con i guppy poi vedremo con un pò più di esperienza

#b7 sono riuscito a convertirti :-D:-D:-D
scherzi a parte fai bene...anch'io sto facendo così....poi quando sarò più esperto e avrò più spazio cambierò genere :-)

Olychic5
07-10-2012, 15:58
ok ma niente cannolicchi solo filtro in spugna, il mio acquario è un haquoss lo conoscete? non mi dite che è una sola!!!!